La storia dell'  orologio
 Fin dall' antichità l'uomo ha cercato di misurare il tempo. All'inizio era il  che aiutava l' uomo a regolarsi
 E fu cosi che per lungo tempo, con il progredire della tecnica l'uomo inventò un modo più preciso per misurare il tempo lo GNOMONE cioè un'asta piantata per terra la cui ombra indicava in quale momento della giornata ci si trovava....
 Successivamente prese il nome di MERIDIANA . Il problema si verificava di notte o quando non c'era il          cosi vennero cercati metodi alternativi come la clessidra ad acqua, a sabbia o la  candela graduata
 Con l'invenzione dell' orologio a pendolo da parte di Galilei il tempo poteva essere misurato nelle 24 ore
 Tutto ciò aveva molti vantaggi, doveva essere caricato una volta ogni tanto,non spesso come la clessidra e funzionava indipendentemente dalla presenza del sole.
 L'evoluzione dell'orologio non si è fermata dal modo ANALOGICO (con le lancette)e si è passati al DIGITALE (dove si leggono direttmente i numeri)
 Uno degli ultimi tipi di orologio è lo SMART WATCH che non solo serve a indicare l'ora. Ha anche altre funzioni: contapassi, radio,telefono, connessione wifi
 COSA CI     RISERVERA' IL           FUTURO DELL' OROLOGIO??