Educazione Civica
Emma Russo
Created on March 20, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
Transcript
Next
EDUCAZIONE CIVICA
Tutela delle identità, delle produzioni e delle eccellenze agroalimentari
La regolamentazione
Il valore dell'agroalimentare italiano
Da cibo di sussistenza a valore culturale
Le radici storiche
Il mercato agroalimentare italiano
Next
Audio
Next
La geografia del gusto
Ogni società, in base alla tipologia di alimenti disponibili all'interno del suo territorio, sviluppa abilità, tecniche e procedure per combinare e trasformare tali alimenti in un insieme più o meno ampio di ricette, che formano il repertorio alimentare di quella stessa società. Date dunque le differenze climatiche, storiche e culturali, a ogni comunità differente corrisponde un altrettanto differente patrimonio gastronomico. Di conseguenza, il modo di alimentarsi di ognuno di noi e della società in cui viviamo deriva dalle nostre rdici, ma allo stesso tempo le rivela.
Audio
Next
La geografia del gusto
Ogni società, in base alla tipologia di alimenti disponibili all'interno del suo territorio, sviluppa abilità, tecniche e procedure per combinare e trasformare tali alimenti in un insieme più o meno ampio di ricette, che formano il repertorio alimentare di quella stessa società. Date dunque le differenze climatiche, storiche e culturali, a ogni comunità differente corrisponde un altrettanto differente patrimonio gastronomico. Di conseguenza, il modo di alimentarsi di ognuno di noi e della società in cui viviamo deriva dalle nostre rdici, ma allo stesso tempo le rivela.
Next
La dieta mediterranea
La dieta mediterranea è stata riconosciuta PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL?UMNITA' DALL'UNESCO con queste motivazioni: <<La dieta mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l'interazione sociale, poichè il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, leggende. La dieta si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all'agricoltura nelle comunità del Mediterraneo>>.
Stg - Specialità tradizionale garantita
Next
IGP - Indicazione geografica protetta
Dop - Denominazione di origine protetta
I marchi di qualità agroalimentare
La cultura gastronomica italiana ha da tempo raggiunto una fama internazionale. Oltre alle preparazioni della pizza e della pasta, ormai anche singoli prodotti xome il parmigiano,l'aceto balsamico, il Chianti o il Barolo sono conosciuti all'estero. Tuttavia, le eccellenze alimentari sono così tante che un italiano faticherebbe a conoscerle e a ricordarle tutte. La natura peninsulare dell'Italia, l'influsso del mare e i sistemi montuosi hanno un influsso fondamentale sulle caratteristiche delle nostre produzioni agroalimentari. Questi elementi, assieme alle culture e alle etnie differenti, hanno contribuito alla nascita di un patrimonio gastronomico ricco di prodotti tipici.
il valore dell'agroalimentare italiano
La contraffazione dei marchi alimentari
Next
Al fine di trarre maggior profitto, è possibile che alcuni produttori commettano reati in ambito alimentare. Questi possono essere classificati in due categorie: - le frodi sanitarie, - le frodi commerciali, all'interno delle quali rientra la contraffazione.
Il Paese di origine corrisponde al territorio a cui viene associata la creazione, la fabbricazione, la progettazione e il design di un prodotto. L'effetto country of origin è dunque quel fenomeno psicologico per il quale gli atteggiamenti e le decisioni di acquisto vengono influenzati dalla percezione che si ha di un dato Paese.
Next
Un maniera per sfruttare l'effetto country of origin è quella dell'Italian sounding che consiste nel costruire un marchio con l'intento di evocare nel consumatore uno specifico Paese. Sebbene questa pratica risulti ingannevole , è consideata lecita, esclusa dalla definizione legale di contraffazione, e quindi non perseguibile.
Per i profotti DOP, IGP, STG la legge europea prevede una protezione ex officio e stabilisce che ogni Stato membro, nel proprio territorio, è tenuto ad adottare misure e azionipreventive per tutelare i marchi di qualità europeo, anche se provenienti da Stati diversi. La protezione ex officio tutela i prodotti DOP, IGP, STG da qualsiasi uso del loro nome, da imitazione o evocazione dei loro nomi.
✍️
Dopo essere stati divisi in gruppi fate una ricerca in Rete per verificare i prodotti alimentari più contraffatti e con i dati trovati costruite un'infonografica. Inserite quindi il grafico in un prodotto comunicativo (volantino, presentazione,filmato ecc.) destinato alle famiglie in cui, dopo aver presentato le tipologie più comuni di contraffazione, indicate le accortezze che un consumatore deve seguire per controllare la regolarità del prodotto acquistato