Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Facciamo l'analisi logica di frasi
Sandra Guidolin
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
FACCIAMO L'ANALISI LOGICA DI FRASI
Clicca su ogni casella per ripassare i vari complementi.
COMPLEMENTO OGGETTO
PREDICATO VERBALE
PREDICATO NOMINALE
SOGGETTO
COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
COMPLEMENTO DI LUOGO
COMPLEMENTO DI MODO
COMPLEMENTO DI TEMPO
COMPLEMENTO DI COMPAGNIA
COMPLEMENTO DI UNIONE
COMPLEMENTO DI MATERIA
COMPLEMENTO DI MEZZO O STRUMENTO
COMPLEMENTO DI FINE o SCOPO
COMPLEMENTO D'AGENTE (persona) e DI CAUSA EFFICIENTE (cosa)
COMPLEMENTO DI CAUSA
COMPLEMENTO DI TERMINE
Clicca su ogni casella per ripassare i vari complementi.
COMPLEMENTO OGGETTO
PREDICATO VERBALE
PREDICATO NOMINALE
SOGGETTO
COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
COMPLEMENTO DI LUOGO
COMPLEMENTO DI MODO
COMPLEMENTO DI TEMPO
COMPLEMENTO DI COMPAGNIA
COMPLEMENTO DI UNIONE
COMPLEMENTO DI MATERIA
COMPLEMENTO DI MEZZO O STRUMENTO
COMPLEMENTO DI FINE o SCOPO
COMPLEMENTO D'AGENTE (persona) e DI CAUSA EFFICIENTE (cosa)
COMPLEMENTO DI CAUSA
COMPLEMENTO DI TERMINE
La nonna ha rammendato il maglione di Elisa.
predicato verbale
ha rammendato =
soggetto
La nonna =
complemento oggetto
il maglione =
complemento di specificazione
di Elisa =
Oggi la mamma ha messo una torta in forno.
complemento di tempo
Oggi =
predicato verbale
ha messo =
soggetto
la mamma=
complemento oggetto
una torta =
complemento di luogo
in forno =
La camicia del papà di Marta è nuova.
predicato nominale
è nuova =
soggetto
la camicia=
complemento di specificazione
del papà =
complemento di specificazione
di Marta =
Ieri pomeriggio a Luigi è arrivata una lettera dall'India.
complemento di tempo
Ieri pomeriggio=
predicato verbale
è arrivata =
soggetto
una lettera=
complemento di termine
a Luigi =
complemento di luogo
dall'India=
Il papà ha dato un bacio a Valentina sulla guancia.
predicato verbale
ha dato =
soggetto
il papà=
complemento oggetto
un bacio =
complemento di termine
a Valentina=
complemento di luogo
sulla guancia=
L'astuccio di Giuseppe è rotto.
predicato nominale
è rotto =
soggetto
l'astuccio=
complemento di specificazione
di Giuseppe=
I nonni di Luisa sono andati a Roma con il treno.
predicato verbale
sono andati =
soggetto
i nonni=
complemento di specificazione
di Luisa=
complemento di luogo
a Roma=
complemento di mezzo
con il treno=
Di notte il gatto di Giorgia dorme beatamente sul divano.
complemento di tempo
Di notte=
soggetto
il gatto=
complemento di specificazione
di Giorgia=
predicato verbale
dorme =
complemento di modo
beatamente=
complemento di luogo
sul divano=
A Natale la mamma e il papà mi hanno regalato un cagnolino.
complemento di tempo
A Natale=
soggetto
la mamma e il papà=
complemento di termine
mi=
predicato verbale
hanno regalato =
complemento oggetto
un cagnolino=
L'alunno va a scuola tutti i giorni con la bicicletta.
soggetto
L'alunno=
predicato verbale
va =
complemento di luogo
a scuola=
complemento di tempo
tutti i giorni=
complemento di mezzo
con la bicicletta=
I nonni sono andati al mare con i nipotini.
soggetto
I nonni=
predicato verbale
sono andati =
complemento di luogo
al mare=
complemento di compagnia
con i nipotini=
A Carlo piace la pastasciutta con il ragù di carne.
complemento di termine
A Carlo=
predicato verbale
piace =
soggetto
la pastasciutta=
complemento di unione
con il ragù=
complemento di specificazione
di carne=
Oggi la mamma è uscita con l'ombrello.
complemento di tempo
Oggi=
predicato verbale
è uscita =
soggetto
la mamma=
complemento di unione
con l'ombrello=
A scuola i bambini tagliano la carne con il coltello.
complemento di luogo
A scuola=
soggetto
i bambini=
predicato verbale
tagliano =
complemento oggetto
la carne=
complemento di mezzo o strumento|complemento di mezzo|complemento di strumento