Fatto dall'alunno Savarese Alan Rosario della classe 1 C
IL DISBOSCAMENTO
I BOSCHI IN SICILIA
A COSA SERVE
COS'E'
LA SUA STORIA
IL BOSCO IN 5 STEP
GUSSONE
CERRIDI
ROVERELI
CADUCIFOGLI
LECCI
MUFFE
SUGHERE
FIORI
SEMPREVERDI
FUNGHI
QUERCI
FIRINGUELLO
DONNOLA
SALAMANDRA
SCOIATTOLO
RANA
RICCIO
VIPERA
CERVO
SPARVIERO
ORSO
ALLOCCO
TASSO
PICCHIO ROSSO
VOLPE
Oltre a questi boschi ce ne sono tanti altri come per esmpio il bosco delle Madonie o quello di Ficuzza.
E NON SOLO!
Grande 700 ettari è molto frequentato a causa della sua vicinanza con Palermo (capoluogo della Sicilia).Inoltre sono famose le sue macellerie e anche quì si trovano i pini ad alto fusto e pure un parco avventura.
BOSCO DI CASABOLI
con 6559 ettari è un bosco che favorisce le uscursioni a causa dei suoi pini ad alto fusto che fanno ombra.Inoltre lì si trova un'albero secolare.
BOSCO SAN PIETRO
Il bosco d'Alcamo è famoso per i suoi percorsi e punti di ristoro. Numerose sono le agenzie di tracking e inoltre ci sono numerosi siti archeologici.
BOSCO D'ALCAMO
Lungo 2978 ettari,in provincia di Agrigeno,è famoso per le sue numerose specie di uccelli,le sue ninfee e che a sostituire gli alberi ci sono gli ulivi.
BOSCO DI FAVARA