Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

iniziamo!

STORIA

INDICE

CAP.8 ECONOMIA E SOCIETA NELLA PRIMA META DELL' OTTOCENTO

CAP.7 LA RESTAURAZIONE E I MOTI LIBERALI

CAP.6 LA PARABOLA POLITICA DI NAPOLEONE

CAP.5 LA RIVOLUZIONE FRANCESE

CAP.4 RIVOLUZIONE AMERICANA

CAP.3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE BRITANNICA

CAP.2 CIVILTA DEI LUMI

STORIA

CAP.1 ANTICO REGIME

PROSSIMA

LA SCRISTIANIZZAZIONE

CAP.5 RIVOLUZIONE FRANCESE

SUCCESSIVA

Nella fase iniziale della Rivoluzione Francese ci si poteva aspettare che venissero confiscati i beni della Chiesa o almeno una parte di essi, con l'obiettivo di reperire nuove risorse finanziarie, visto l'enorme debito pubblico contratto dal Regno per far fronte alle varie guerre, in primis la guerra anglo-francese. Non c'era però alcun motivo per cui la Rivoluzione Francese dovesse scontrarsi con la fede cristiana, fino a trasformarsi in una vera e propria persecuzione dei cristiani, perdendo per strada ogni altra spinta riformatrice. Eppure, sin da subito, i cristiani, soprattutto i cattolici, furono perseguitati, uccisi, derisi e vessati. Furono decine di migliaia i preti e le suore uccisi o espulsi dalla Francia, centinaia di migliaia i cristiani uccisi, centinaia le chiese violate, sconsacrate o distrutte. Per non citare gli eccidi commessi in Vandea, i cui abitanti, per lo più cattolici e devoti, non accettavano la scristianizzazione e si erano schierati col Re. La totale deviazione dai principi della rivoluzione raggiunse il massimo della crudeltà con l'eccidio delle carmelitane scalze, sedici religiose ghigliottinate che nulla avevano fatto se non professare la propria fede.

SCRISTIANIZZAZIONE

SUCCESSIVA

I beni sequestrati alla chiesa, non solo l'oro e i terreni, ma anche le campane, servirono in parte a finanziare le nuove campagne militari e in parte a pagare la metà degli interessi che gravavano sull'enorme debito pubblico della Francia, soldi finiti interamente nelle tasche dei Rothschild, che avevano finanziato la guerra anglo-francese e detenevano il debito pubblico del regno.

L'unico vero atto rivoluzionario della Rivoluzione Francese fu l'emancipazione degli ebrei. Dopodiché, a parte le dichiarazioni d'intento, rimaste vuote parole, i concetti di "Libertà, eguaglianza e fratellanza" vennero messi in un cassetto e la rivoluzione si trasformò in uno spietato regime del terrore e in un goffo quanto impopolare tentativo di scristianizzazione la francia

SCRISTIANIZZAZIONE

SUCCESSIVA

Col linguaggio di oggi, si direbbe "campo libero a qualsiasi genere di menzogna, istigazione all'odio religioso ed alla violenza". Dietro le quinte della rivoluzione, c'erano quindi persone con idee molto chiare, disposte a fomentare e finanziare l'odio anticristiano

Questi giornali e opuscoli, i cosiddetti "pamphlet" ', venivano diffusi nelle città e nelle campagne di tutta la Francia e veicolavano informazioni arbitrarie, improntate alla violenza e del tutto incontrollate. In sostanza, ognuno poteva affermare quello che voleva, incitare all'odio ed alla violenza, senza alcun filtro e senza render conto a nessuno. Era sufficiente avere i soldi per stampare gli opuscoli e per distribuirli tra la gente

Nel periodo immediatamente precedente la rivoluzione, tra il 1788 e la primavera del 1789, ci fu un fiorire di giornali e opuscoli informativi, mezzi d'informazione pressoché sconosciuti prima di allora. "

LA VIOLENZA DEI PHAMPLET ANTI RELIGIOSI

SCRISTIANIZZAZIONE

Quella stessa rivoluzione che da una parte, tra i suoi primi provvedimenti, in nome dell'eguaglianza della fratellanza e dell'eguaglianza, sanciva l'emancipazione degli ebrei riconoscendo la loro libertà di culto, si apprestava dall'altra parte a perseguitare i cristiani ed a chiudere le chiese, sconsacrandole e trasformandole in luoghi dedicati a culti laici

Il loro unico obiettivo era quindi quello di attaccare la cristianità. L'attacco contro la cristianità era quindi partito prima che iniziasse la rivoluzione e prendeva di mira la Chiesa, non la Monarchia e nemmeno l'Aristocrazia. Dovremmo quindi analizzare meglio questi giornali e opuscoli, e chiederci chi li ha finanziati, chi li ha scritti e chi deviò la rivoluzione francese verso un attacco diretto e frontale contro i cristiani, nonostante i valori portanti della rivoluzione, "Liberté, Egalité, Fraternité", fossero del tutto compatibili con i valori della fede cristiana.

Ciò che più colpisce negli opuscoli diffusi tra il 1788 e il 1789 è il gran numero, il linguaggio violento, la grossolanità e l'anti-cristianità di cui erano pervasi. Attaccavano la chiesa e la fede cattolica senza risparmiare nessuno. Va precisato che quel diluvio di opuscoli incontrollati non attaccavano la monarchia, come sarebbe giusto aspettarsi, e contenevano soltanto lievi e rispettose critiche anti-aristocratiche.

SUCCESSIVA

LA VIOLENZA DEI PHAMPLET ANTIRELIGIOSI

Numerose chiese furono trasformate in templi della Ragione, a partire dalla Chiesa di Saint-Paul-Saint-Louis nel quartiere Marais. Il nuovo culto si espresse nel 1793 e nel 1794 anche attraverso cortei carnevaleschi, spogliazioni di chiese cattoliche, cerimonie iconoclaste e così via. Il 26 settembre Fouché dichiarò di voler sostituire «ai culti superstiziosi e ipocriti» quello della Repubblica e della Morale Naturale, il 10 ottobre vieto ogni cerimonia religiosa al di fuori delle chiese e laicizzò i cimiteri facendo trascrivere al loro ingresso «la morte è un sonno eterno»; a Rochefort, Lequinio trasformò la chiesa in un tempio della Verità; nella Somme, Dumont fece sequestrare gli oggetti preziosi usati per il culto (definiti «ornamenti del fanatismo e dell'ignoranza»). Il culto della Ragione cominciò a svilupparsi nella provincia francese, particolarmente a Lione e nel Centro. Il movimento si radicalizzò arrivando a Parigi, dove il 10 novembre 1793, all'interno della chiesa di Notre Dame, consacrata alla Ragione, si festeggiò la "Festa della Libertà". Il culto fu celebrato da una cantante lirica di Parigi molto avvenente che simboleggiava la dea della Ragione.

SUCCESSIVA

LA TRASFORMAZIONE DEL CULTO

SUCCESSIVA

Uno dei punti più bassi e inumani della Rivoluzione Francese, secondo soltanto al genocidio della Vandea, che abbiamo già trattato in altri articoli, venne toccato il 17 luglio 1794, giorno in cui furono condotte sulla piazza del Trono-Rovesciato (attualmente place de la Nation) sedici carmelitane guidate da Madre Thérèse de Saint-Augustin, loro madre superiora, per essere in seguito ghigliottinate. Le carmelitane erano state giudicate colpevoli di "macchinare contro la rivoluzione" per essersi rifiutate di rinunciare al voto monastico e per aver chiesto la fine delle atrocità contro i cristiani.

L'ESECUZIONE DELLE CARMELITANE

La laicizzazione e i tentativi di instaurare una nuova fede civica distaccò una parte dei francesi dalla tradizione cristiana, ma gli avvenimenti mostrarono che la maggior parte del popolo era rimasta attaccata al culto tradizionale. Motivo che spingerà Napoleone Bonaparte a stipulare nel 1801 un Concordato con la Chiesa Cattolica.

SUCCESSIVA

Questo decreto contribuì alla ricostituzione del clero costituzionale, che domandò la restituzione delle loro patenti sacerdotali strappate con la forza; ma anche il clero refrattario rientrato in Francia prese a riorganizzare (con la contrarietà del governo parigino) il culto romano.

La ritrovata libertà religiosa nei paesi dell'Ovest, dopo gli eccidi della Vandea, non poté quindi non estendersi anche al resto della Francia: il 21 febbraio 1795, un deputato della Pianura, Boissy d'Anglas, ripropose la libertà di culto con la motivazione che una religione clandestina poteva essere ben più pericolosa di una pubblica.

All'inizio del 1795 un ritorno a qualche forma di fede basata sulla religione comincia a prendere forma e viene approvata una nuova legge che legalizza il culto pubblico, anche se con limitazioni rigorose. Il suono delle campane della chiesa, processioni religiose ed esposizione della croce cristiana restano proibiti.

LA NORMALIZZAZIONE

LAVORO SVOLTO DA:PATRYK TOMCZYK,FLAVIO LEONI, DE LUCA GABRIELE

Lorem ipsum dolor sit amet

Ipsum dolor sit amet consecter adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consecter elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt

+ info

+ info

Write a title here

+ info

+ info

+ info

+ info

Write a title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consecter adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volut.

Lorem ipsum dolor sit amet

+ info

Video

Lorem ipsum dolor sit amet consecter adipiscing

Lorem ipsum dolor sit amet consecter adipiscing

Process

+ info

VS

LOREM IPSUM DOLOR SIT

LOREM IPSUM DOLOR SIT

Comparison

+ info

+ info

Lorem ipsum dolor sit amet, conseter adipiscing

2000

Lorem ipsum dolor sit amet, conseter adipiscing

Lorem ipsum dolor sit amet, conseter adipiscing

Lorem ipsum dolor sit amet, conseter adipiscing

Lorem ipsum dolor sit amet, conseter adipiscing

2025

2015

2020

2005

2010

Lorem ipsum dolor sit amet, conseter adipiscing

Timeline

Euismod tincidunt ut laoreet dolore magna

Lorem ipsum dolor sit amet, consecter adipiscing elit, sed diam nonummy

Map

Data

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh

Data

+ info

NAME SURNAME

Lorem ipsumdolor sit amet

NAME SURNAME

Lorem ipsumdolor sit amet

NAME SURNAME

Lorem ipsumdolor sit amet

name surname

Lorem ipsumdolor sit amet

Team

THANKS!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!