Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione donne, scienze umane
Aurora Sabellico
Created on March 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
storie di
donne
Indice
Lucrezia·La donna romana· Jane Austen· La donna nella· letteratura Maria Montessori· La donna nella· medicina
·Coco Chanel ·La donna nell'arte ·La donna di oggi ·Chiara Ferragni
storie di
donne
Cognome: - Nome: Lucrezia Padre: Spurio Lucrezio Tricipitino Marito: Lucio Tarquinio Collatino nascita: sconosciuta morte: 509 a.C.
Carta d'identità
info: Divenne un simbolo delle virtù, della resistenza e resilienza e delle donne, oltre che vittime del comportamento disumano di alcuni uomini. Lucrezia, o meglio la vicenda che la vide suo malgrado protagonista, fu il motivo per cui Lucio Giunio Bruto ed altri con lui decisero di farla finita con il regno di tirannico di Tarquinio il Superbo, ultimo re di Roma, abbracciando così nuovi ideali di stampo repubblicano.
Lucrezia
Hedy
LADONNAROMANA
In età arcaica e repubblicana il posto riservato alla donna era quello della domus; doveva quindi occuparsi prevalentemente delle mansioni domestiche e della formazione dei figli, in particolare educandoli al mos maiorum, il nucleo della morale tradizionale della civiltà romana. Educata ai valori del pudore, della modestia e della riservatezza, in genere la donna romana andava in sposa molto giovane, per lo più a un uomo scelto dalla famiglia.
donna
romana
Cognome: Austen Nome: Jane Padre: pastore angelicano Sorella: Cassandra nascita: 1775 a Steventon morte: 1817, dopo essersi ammalata gravemente
Carta d'identità
info: La cuffietta di cotone era l’elemento caratterizzante il suo abbigliamento, capace sia di nascondere perfettamente la sua chioma sia di permetterle di apparire in ordine in ogni occasione, sia formale che informale. Opera più importante: Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen
Hedy
Donne & letteratura
Ancora oggi, se si apre una qualsiasi storia della letteratura, non solo italiana, la presenza di scrittrici è decisamente inferiore rispetto a quella dei colleghi maschi. La donna è sempre stata un tema privilegiato della letteratura, ma sempre raccontata dall’uomo. Svolgono azioni di mecenatismo, sono ispiratrici dei loro compagni, mai però da protagoniste, ma sempre nella loro ombra.
La donna
scrittrice
Cognome: Montessori Nome: Maria nascita: 31 agosto 1870 Morte: 6 maggio 1952 Fondatrice: metodo Montessori e delle Case dei Bambini.
Carta d'identità
info: Le sue idee sull’educazione e sulla formazione dei bambini sono ancora attuali, tanto che si contano moltissime scuole a loro ispirate in Italia e nel resto del mondo. Sono molti i personaggi di spicco della contemporaneità che lodano tra le ragioni del loro successo proprio un’educazione montessoriana.
Lucrezia
Maria Montessori
Cognome: Montessori Nome: Maria nascita: 31 agosto 1870 Morte: 6 maggio 1952 Fondatrice: metodo Montessori e delle Case dei Bambini.
Carta d'identità
info: Le sue idee sull’educazione e sulla formazione dei bambini sono ancora attuali, tanto che si contano moltissime scuole a loro ispirate in Italia e nel resto del mondo. Sono molti i personaggi di spicco della contemporaneità che lodano tra le ragioni del loro successo proprio un’educazione montessoriana.
Lucrezia
Maria Montessori
LA DONNA &LA MEDICINA
Quando Elizabeth Blackwell decise di diventare la prima donna medico della storia, per molti versi non fu davvero la prima. Le donne hanno fornito assistenza medica per secoli, in ogni parte del mondo, come erboriste, sacerdotesse, sciamane, farmaciste, guaritrici, maghe, indovine, chirurghe, infermiere e levatrici. Eppure, questa storia così ricca in gran parte non viene considerata e sono pochi i nomi sopravvissuti al passare del tempo. .
Agnodice
Rita Levi Montalcini
Cognome: Chanel Nome: Gabrielle Soprannome: Coco nascita: Francia, 19 agosto 1883 Morte: 10 gennaio 1971 Creazioni famose: Chanel N.5, tailleur,
Carta d'identità
info: Fu una delle più acclamate creatrici di moda del secolo scorso. Con lo stile lanciato da lei ha rappresentato il nuovo modello femminile del '900, ossia un tipo di donna dedita al lavoro, a una vita dinamica, sportiva, priva di etichette e dotata di autoironia, fornendo a questo modello il modo più idoneo di vestire.
Coco Chanel
Cognome: Chanel Nome: Gabrielle Soprannome: Coco nascita: Francia, 19 agosto 1883 Morte: 10 gennaio 1971 Creazioni famose: Chanel N.5, tailleur,
Carta d'identità
info: Fu una delle più acclamate creatrici di moda del secolo scorso. Con lo stile lanciato da lei ha rappresentato il nuovo modello femminile del '900, ossia un tipo di donna dedita al lavoro, a una vita dinamica, sportiva, priva di etichette e dotata di autoironia, fornendo a questo modello il modo più idoneo di vestire.
Coco Chanel
La donna nell'arte
Coco Chanel collaborò con Pablo Picasso, poichè loro erano coetanei, lavorarono per la sfilata dove lei creò 55 abiti e lui penso alle scenografie.
La donna
artista
Le donne di oggi
a donna oggi è lavoratrice e cittadina, non può più quindi sottostare al potere dell'uomo, marito o padre che siano. Per molto tempo il lavoro della donna è stato considerato subordinato a quello dell'uomo e finalizzato ad esso, nonostante la parità tra loro fosse anche sancita anche dalla Costituzione italiana, e la sua forza lavoro, da sempre esistita nella storia, ma non sempre riconosciuta, oggi ha un importante peso in piena società industrializzata, soprattutto da un punto di vista economico e produttivo.
Liliana Segre
Cognome: Ferragni Nome: Chiara Abita a: Milano nascita: Cremona, 7 maggio 1987 Età: 36 anni. Società: Tbs Crew, Fenice, Sisterhood e Chiara Ferragni Brand.
Carta d'identità
info: è un'imprenditrice, blogger, designer e modella italiana. Chiara Ferragni è diventato un fenomeno mondiale. The Blonde Salad, il suo blog d'esordio, non è più solo un blog di moda, ma un punto di riferimento del settore fashion. Negli anni, Chiara ha fatto tanta strada, ed il suo Chiara Ferragni Brand ne è la prova.
Chiara
Ferragni
liceo luigi pietrobono
GRAZIE!
2asu
Lisi Ludovica·email: lisi.ludovica@liceoalatri.it DArpino Alice· email: darpino.alice@liceoalatri.it Sabellico Aurora· email: sabellico.aurora@liceoalatri.com
·Castagnacci Chiara email: castagnacci.chiara@liceoalatri.it ·Santucci Elisa email: santucci.elisa@liceoalatri.it