Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

APPARATO CIRCOLATORIO

MARIA CAPUTO

Created on March 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

APPARATO CIRCOLATORIO

MARIA CAPUTO

APPARATO CIRCOLATORIO

L'apparato cardiocircolatorio permette al sangue di trasportare nutrienti, ossigeno, ormoni e cellule sanguigne in direzione di arrivo nelle varie cellule del corpo umano. Esso permette anche alla rete di organi e vasi di trasportare una sostanza chiamata LINFA (liquido che contiene proteine, lipidi..)

DOVE SI TROVA?

MUSCOLO

+ info

Il cuore è grande quanto un pugno. Si trova al centro del torace. E' appoggiato sul diaframma e si trova dietro lo sterno e davanti alla colonna vertebrale con la punta rivolta verso sinistra.

CUORE SINISTRO E DESTRO

Cuore destro

La comunicazione tra loro non avviene...

Cuore sinistro

Comunicano solo gli atri e ventricoli. Questa comunicazione avviene grazie a due valvole: la mitrale a sinistra e la tricuspide a destra. Esse permettono al sangue di scorrere in direzione centrifuga.

FINE DEL CICLO CARDIACO

CICLO CARDIACO

L'attività cardiaca è costituita da due momenti: SISTOLE e DIASTOLE. La diastole è la fase di rilassamento del muscolo cardiaco, mentre la sistole è la fase della contrazione. La diastole atriale avviene quando il cuore si rilascia e i due atri si riempiono. L'atriale avvine quando c'è una contrazione degli atri e provoca, in loro, un aumento di pressione e consente l'apertura delle due valvole. Abbiamo poi la sistole ventricolare e avviene quando le due valvole si chiudono e si aprono la valvola polmonare e la valvola aortica e il sangue viene spinto nelle arterie.

ATTIVITA' CARDIACA

L'attività cardiaca avviene attraverso 3 fattori: FREQUENZA CARDIACA: numero delle pulsazioni del cuore in un minuto. GITTATA SISTOLICA: Essa è la quantità di sangue che circola ad ogni contrazione. PORTATA CARDIACA: La quantità di sangue che il cuore emette in circolazione in un minuto.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

LA SUA FUNZIONE

La funzione del cuore è quello di pompa premente e aspirante. Esso pressa il sangue alle arterie e aspira il sangue nelle vene attraverso un continuo movimento di contrazione e dilatazione.

La fine del ciclo cardiaco avviene quando i ventricoli si rilasciano, la valvola polmonare e aortica si chiudono e, dopo una piccola pausa, inizia un nuovo ciclo cardiaco.

CUORE

LA SUA FUNZIONE Il cuore è formato da un muscolo striato chiamato MIOCARDIO, è un muscolo incolontario e ha una capacità contrattile propria. Il cuore è avvolto da una membrana protettiva sia all'esterno (PERICARDIO) che internamente (ENDOCARDIO).

ENDOCARDIO

PERICARDIO

MIOCARDIO