Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

apparato cardiocircolatorio del gatto e mammiferi

GIULIA TRAFELI

Created on March 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Giulia Trafeli

Apparato cardiocircolatorio dei mammiferi e del gatto

Start

01

02

Indice

vasi sanguigni

sangue

cuore

03

E' formato da: sangue, cuore e vasi sanguigni, insieme lavorano per svolgere la stessa funzione. Cuore: è rivestito da tessuti (endocardio, miocardio, epicardio e pericardio) il battito cardiaco non è generato dal sistema nervoso. Viene utilizzato come pompa, a 4 cavità, 2 superiori (atrio destro e atrio sinistro) e 2 inferiori (ventricolo destro e ventricolo sinistro). Nella parte destra del cuore si trova l'atrio e ventricolo destro attraversate da sangue non ossigenato ma viene dalla circolazione sistemica. Nella parte sinistra dall'atrio e ventricolo passa il sangue ossigenato dalla circolazione sistemica. Vasi sanguigni: condotti che trasportano il sangue verso il cuore.

Mammiferi

Sangue: è un tessuto liquido che trasporta nutrienti e ossigeno alle cellule scartando altri prodotti tramite reni e fegato. Esistono 2 tipi di circolazione: Sistemica distribuisce ossigeno, nutrienti e sostanze utili ai tessuti prendendo aria e sostanze di scarto. Polmonare ossigena il sangue e toglie l'aria. Nei mammiferi infine serve a far veicolare sia i globuli bianchi che gli ormoni,infatti risulta essere il più completo di tutti gli esseri viventi.
Cuore: e i polmoni sono all'interno del torace, è grande come una noce nel sesto spazio intercostale. Ha 2 atri e 2 ventricoli con 2 valvole che regolano il flusso sanguigno. Il cuore è avvolto dal pericardio, nella parte centrale c'è il miocardio mentre all'interno c'è endocardio. Il sangue arterioso (carico ossigeno) è separato da quella venoso (materia di scarto). Quando è a riposo il cuore ha 120-150 battiti.

Il gatto