GENIAL STORYTALE PRESENTATION
MARTIGNONI LEONARDO
Created on March 17, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
FOOD 1
Presentation
COUNTRIES LESSON 5 GROUP 7/8
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
Transcript
CESENATICO
Leonardo Martignoni - 2aa
DOMANDE INTERATTIVE
9. VIDEO CESENATICO
8. PRODOTTI TIPICI
7.SPAZIO PANTANI
6. PIAZZA COSTA
5. IL MARE ADRIATICO
4. IL MOLO
3. PORTO CANALE
2. CENTRO STORICO
1. POSIZIONE GEOGRAFICA E INFORMAZIONI GENERALI
INDICE
1 - POSIZIONE GEOGRAFICA
Cesenatico si trova in Emilia-Romagna in provincia di Forlì-Cesena, sul mare Adriatico.
Cesenatico è una piccola località marittima con un bellissimo centro storico e una cultura marinara. Ci sono lunghe spiagge, una buona cucina e la simpatia tipica dei romagnoli.
Cesenatico
Nella Piazza delle Conserve ci sono le Conserve, cioè pozzi molto ampi che venivano riempiti di ghiaccio o neve per conservare il pesce. Sono stati costruiti nel '500,
CENTRO STORICO - PIAZZA DELLE CONSERVE
Il Porto Canale è il principale monumento storico della città, costruito nel medioevo e disegnato da Leonardo Da Vinci. Ci sono ristoranti e boutique.
3. porto canale
Il Porto Canale è un punto importante che divide la località in due zone: Ceenatico Ponente (ovest) e Cesenatico Levante (est).
porto canale
Centro storico dove si passeggia tra le boutique, le botteghe artigiane e le case colorate. Si trova intorno al Porto Canale.
2. Centro Storico
Caratteristico è il giro sul “traghettino” di Cesenatico, che collega i due versanti del Porto Canale e dura circa 20 secondi.
porto canale - IL TRAGHETTINO
Oltre ad antiche imbarcazioni, troviamo una collezione di strumenti di navigazione.
PORTO CANALE - IL MUSEO DELLA MARINERIA
Nel molo di Ponente si possono vedere i capanni da pesca, antiche costruzioni dei marinai della Riviera Romagnola. Oggi usati per calare le reti nel mare e pescare il pesce azzurro, tipico del mar Adriatico.
4. IL MOLO: CAPANNI DA PESCA
Spiagge ampie e piatte, attività per famiglie con i bambini e sport acquatici.
5. IL MARE ADRIATICO
In questa piazza troviamo il grattacielo, simbolo di Cesenatico, costruito nel 1958. E’ alto 118 metri e oggi è la quarta torre residenziale più alta in Italia. Non si può visitare perché si tratta di abitazioni private.
6. PIAZZA COSTA
In Piazza Costa si trova il Grand Hotel di Cesenatico, uno dei simboli della città. Costruito tra il 1928 e il 1929. Lo storico albergo è in stile Liberty, elegante e raffinato che imita le dimore delle grandi dinastie
GRAND HOTEL - PIAZZA COSTA
Accanto alla stazione ferroviaria si trova lo Spazio Pantani, il museo dedicato al ciclista Marco Pantani. Nasce per ricordare il Campione romagnolo e le sue vittorie.
7.SPAZIO PANTANI - VIA G. CECCHINI N. 2
L'olio extra vergine d'oliva è di ottima qualità.
Si può gustare del pesce azzurro e del fritto misto.
Tra i vini di qualità il più importante e conosciuto in tutto il mondo, è il Sangiovese.
Pasta fatta in casa come passatelli in brodo, gnocchi, cappelletti, maltagliati conditi con sughi di pesce azzurro o con il ragù di carne
Piadina romagnola, si può gustare con prosciutto crudo e rucola, salumi e formaggi.
8.PRODOTTI TIPICI
FINE
9. VIDEO DI CESENATICO
DOMANDE
DOMANDE INTERATTIVE
DOMANDE INTERATTIVE
DOMANDE INTERATTIVE