Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

GIOCHI PANELLENICI

Adrien Pantaleoni

Created on March 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

GIOCHI PANELLENICI

GIOCHI OLIMPICI

COSA SONO?

GIOCHI PITICI

I VINCITORI

GIOCHI NEMEI

LE COMPETIZIONI

GIOCHI ISTMICI

COSA SONO?

I giochi panellenici, dal Greco "di tutti i Greci" sono delle competizioni sportive dell'antica Grecia. Erano divisi in giochi olimpici, giochi pitici, giochi nemei e giochi istmici e potevano partecipare tutte le città greche. Ogni gioco avveniva durante un ciclo di 4 anni, prima gli olimpici, poi i nemei e istmici nello stesso anno, dopo i pitici e l'anno successivo di nuovo gli istmici e nemei. Potevano partecipare solo gli uomini liberi di origine greca,tranne per rarissimi casi, come l'imperatore romano Nerone; le donne erano escluse anche dal pubblico.

GIOCHI OLIMPICI

I giochi olimpici erano i primi e i più importanti dei quattro giochi. Si svolgevano ad Olimpia ed erano in onore di Zeus. Durante i giochi olimpici si fermavano le guerre, la cosiddetta "tregua olimpica" (chi violava questa regola poteva essere escluso dalle gare successive), ed era proibito portare armi dentro l'Altis,il recinto sacro dove avvenivano le competizioni. Nascono nel 776 a.C. e terminano nel 393 d.C.

GIOCHI PITICI

I giochi pitici si tenevano a Delfi ed erano dedicati ad Apollo. A differenza dei giochi olimpici, prevedevano anche competizioni per musicisti e poeti. Si dice che sono stati fondati da Apollo dopo aver ucciso Pitone, un figlio di Gea dalle sembianze di un mostro. Nascono nel 582 a.C. e finiscono nel 384 d.C.

GIOCHI NEMEI

I giochi nemei erano dedicati a Zeus e per un periodo si sono tenuti a Nemea, poi sono stati spostati ad Argo. Avvenivano negli stessi anni dei giochi istmici, ma nel mese di luglio. Si dice che sono stati fondati da Eracle dopo aver ucciso il Leone di Nemea. Nascono nel 576 a.C.

GIOCHI ISTMICI

I giochi istmici erano dedicati a Poseidone e si svolgevano a Sud del istmo di Corinto. Erano presenti competizioni in mare, ma erano molto importanti quelle a cavallo, animale sacro al dio dei mari. Vengono istituiti per la prima volta nel 582 a.C.

LE COMPETIZIONI

Le competizioni erano la corsa dei carri, la lotta, lo stadio (una corsa di circa 180 metri), il diaulos (doppio stadio), una corsa di resistenza di 4800 metri, la corsa con le armi, il pugilato, il pancrazio (un particolare tipo di lotta) e il pentathlon, un insieme di 5 discipline: corsa, salto in lungo, lancio del disco, lancio del giavellotto e infine lotta. Altre discipline meno importanti erano quelle in barca, praticate solo durante i giochi istmici, o le competizioni poetiche e musicali.

I VINCITORI

Per ogni gioco veniva assegnata una corona diversa: una corona in aghi di pino per i giochi istmici o una corona di foglie di prezzemolo se si vincevano i giochi nemei, ma la vera ricompensa erano la gloria e la fama. Nei rarissimi casi in cui un atleta dovesse vincere tutti e quattro i giochi panellenici, gli veniva assegnato il titolo di "Periodonikes", cioè "vincitore di tutti i giochi" e veniva considerato un eroe. In tutta la storia ce ne furono solo 46 di Periodonikes, tra questi Milone di Crotone e Diagora di Rodi.