Gemelli omozigoti e eterozigoti
Antonio Nardella
Created on March 10, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
Transcript
Gemelli omozigoti e eterozigoti
wow
go!
Monozigoti
I gemelli identici o monozigoti sono individui derivanti da un unico zigote (l'ovulo fecondato dallo spermatozoo). Poco dopo il concepimento, lo zigote comincia a moltiplicarsi dando origine ad un ammasso di cellule, sempre più numerose ed organizzate, che prende il nome prima di morula e poi di blastocisti.
+ info
Eterozigoti
I gemelli eterozigoti (vedi figura) derivano da due o più cellule uovo distinte, fecondate - quasi contemporaneamente - da due o più spermatozoi; come tali, si distinguono per aspetto (il loro grado di somiglianza è analogo a quello che si riscontra tra fratelli) e patrimonio genetico (differente è il gruppo sanguigno
Graphic+ text
Le possibilità di concepire gemelli possono variare e sono influenzate da diversi fattori. In generale, l’incidenza delle gravidanze multiple è di circa l’1,6% rispetto alle gravidanze singole. Tuttavia, ci sono situazioni in cui le probabilità di avere gemelli aumentano considerevolmente.Una delle influenze principali è la predisposizione genetica: se nella famiglia sono presenti precedenti di gemelli, c’è una maggiore probabilità di gravidanza gemellare .
1,6%
Domande
Rischi per la MadreLa gravidanza plurima comporta un maggior rischio di gestosi, di aborto e di parto prematuro (in media la gestazione termina circa tre settimane prima della data prevista); ciò richiede un'assistenza prenatale particolarmente scrupolosa, dimostratasi in grado si ridurre sensibilmente l'incidenza di complicazioni.
Grazie per aver visto ciao
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.