Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

8 marzo, festa della donna

Angela Frizzarin

Created on March 8, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

8 marzo

festa della donna

L'8 MARZO NON È UNA DATA SCELTA A CASO, COSÌ COME NON LO È IL SIMBOLO DELLA MIMOSA.

L'8 marzo

in molti Paesi si celebra la Giornata internazionale (dei diritti) delle donne, una celebrazione fondamentale per riflettere sulla condizione femminile, sui diritti conquistati e da difendere e su quelli ancora da raggiungere.

Info

La prima Giornata della donna in Italia è stata celebrata il 12 marzo del 1922. Nel settembre del 1944, invece, nacque a Roma l’UDI, Unione Donne Italiane, scegliendo come data per festeggiare le donne nelle zone liberate il successivo 8 marzo. Solo negli anni '70 potremo assistere a una vera e propria rivoluzione sociale e di pensiero ad opera del movimento femminista. L'8 marzo del 1972 le donne scesero in piazza Campo de' Fiori a Roma per rivendicare diversi diritti, primo tra tutti il diritto all'aborto.

in italia

approfondisci

LA MIMOSA

Dal 1946 la mimosa è il simbolo della Festa della donna. Furono Rita Montagnana, prima moglie di Palmiro Togliatti, e Teresa Mattei, partigiana e parlamentare eletta all'assemblea costituente, a scegliere questo fiore. Un fiore bello, semplice, colorato, particolarmente economico, che fiorisce a marzo.

Info

L'ufficializzazione da parte dell'onu

Il processo di ufficializzazione da parte dell'Onu della Festa della donna è iniziato con la risoluzione 3010 (XXVII) del 18 dicembre 1972, per ricordare i 25 anni dalla prima sessione della Commissione sulla condizione delle Donne, che si era tenuta a Lake Success dal 10 al 24 febbraio 1947. Il 1975 venne proclamato "Anno internazionale delle donne", al quale seguì la proclamazione del "Decennio delle Nazioni Unite per le donne: equità, sviluppo e pace". Il 16 dicembre del 1977, con risoluzione 321/142, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite propose a tutti i Paesi di dichiarare un giorno all'anno una Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale. L'8 marzo venne scelto come data ufficiale da molte nazioni.

Info

Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza. (Rita Levi Montalcini)

... le canzoni

THANKS

La data

Pare che la data sia stata scelta per commemorare la morte di alcune operaie in un incendio nella fabbrica Cottons, l'8 marzo del 1908 a New York, ma, dell'evento, non si trova traccia negli archivi storici. Un'altra versione rimanda, invece, a uno sciopero indetto da alcune lavoratrici tessili che la Polizia ha violentemente represso, sempre a New York, l'8 marzo del 1917.