Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Le droghe leggere
Andrea Mazzola
Created on March 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Lavoro svolto da amato pasquale, ciccarelli francesco, mazzola andrea, russo antonino
Le droghe
Il diritto alla salute
La legalizzazione delle droghe leggere
Cannabis
Droghe pesanti VS droghe leggere
L'utilizzo delle droghe
Le droghe
Le droghe sono sostanze chimiche o derivate da piante che possono causare alterazioni fisiche, mentali ed emotive. Sul piano scientifico le droghe sono definite da due caratteristiche: agiscono sull’organismo umano attraverso un meccanismo farmacologico, vale a dire provocano una modificazione delle funzioni biologiche come una reazione chimica nell’organismo umano e che hanno la proprietà di modificare il comportamento, il modo di pensare, l’umore ed il rapporto con le altre persone.
LE DROGHE
Le sostanze possono essere ingerite, fumate, inalate attraverso il naso sotto forma di polvere (sniffate) o iniettate. Quando vengono iniettate, i loro effetti possono verificarsi più rapidamente, essere più forti o entrambe le cose. Le sostanze possono essere iniettate in vena (per via endovenosa), in un muscolo (per via intramuscolare) o sotto la cute (per via sottocutanea). Per le iniezioni endovenose solitamente vengono usate le vene delle braccia, ma se queste aree presentano troppe cicatrici e danni, le sostanze possono essere iniettate in altre vene, comprese quelle della coscia, del collo, dell’ascella o del piede.
L'utilizzo delle droghe
ci si riferisce alle infiorescenze della Cannabis e le sostanze psicotrope da esse ricavabili come l'hashish e le resine ad alto tenore di THC.
Le droghe pesanti sono sostanze psicoattive altamente potenti e pericolose, come eroina, cocaina e metanfetamine. Queste sostanze creano dipendenza e possono avere gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale degli individui. L'abuso di droghe pesanti può portare a dipendenza, overdose letali e danni irreversibili agli organi interni. A differenza delle droghe leggere come la marijuana, le droghe pesanti comportano rischi maggiori per la salute e per la società nel suo complesso, richiedendo attenzione, prevenzione e trattamento mirato per contrastarne gli effetti devastanti.
La locuzione droga leggera è una espressione comune con cui ci si riferisce a delle sostanze psicotrope che si presume non siano in grado di indurre dipendenza fisica o quadri clinici di avvelenamento acuto a seguito di sovradosaggio. L'uso dell'aggettivo "leggera" in riferimento al sostantivo "droga" non presenta sempre lo stesso significato e varia a seconda dell'autore da cui viene usato. Nella maggior parte dei casi, con il termine "droga leggera"
Le droghe pesanti
Le droghe leggere
VS
La farmacologia della cannabis è complicata dalla presenza di una vasta gamma di cannabinoidi. A piccole dosi la cannabis produce euforia, solleva dall’ansia, ha effetto sedativo e dà stordimento. La cannabis, un tempo, era anche utilizzata come medicinale; ancora oggi nei Paesi Bassi è disponibile come medicinale da prescrizione per la sclerosi multipla e altri tipi di dolore e di altre condizioni neurologiche.
La cannabis è un prodotto naturale, il cui ingrediente psicoattivo principale è il tetraidrocannabinolo. La pianta della cannabis è ampiamente diffusa e cresce nelle zone temperate e tropicali. Insieme a tabacco, alcol e caffeina è una delle droghe più consumate al mondo, viene usata come droga ed è fonte di fibra dai tempi antichi.
La cannabis
I paesi ad aver legalizzato l'uso ricreativo della cannabis sono Canada, Georgia, Germania, Malta, Messico, Sudafrica, Thailandia e Uruguay.
Dove è stata legalizzata la cannabis?
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
Campagna istituzionale contro le droghe