Full screen

Share

CLASSE I E
Liceo scientifico galileo galilei
san donà di piave (ve)
a.s. 2023/2024
IMMAGINE DI MERCURIUS https://www.greciaroma.com/dei-olimpo
l u d u s >   
QUIS VIDIT
MercuriUM?

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

QUIS VIDIT MERCURIUM?

Alice Bonesso

Created on February 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

CLASSE I ELiceo scientifico galileo galilei san donà di piave (ve) a.s. 2023/2024

IMMAGINE DI MERCURIUS https://www.greciaroma.com/dei-olimpo

l u d u s >

QUIS VIDIT MercuriUM?

I N I T I U M

Atletico e veloce, scaltro e spiritoso, straordinariamente precoce in tutto. Per questo riceve mille incarichi dalle altre divinità dell'Olimpo. Ma negli ultimi tempi lo hanno sentito esclamare "Lassus sum!" e i ben informati raccontano che si sia sfogato dicendo "Può esservi in cielo, o madre, un dio più disgraziato di me?". Da allora è sparito senza lasciare traccia... o quasi!

VUOI TROVARE MERCURIUS?

CELESTE, UMANO, INFERNALE

FLORA, FAUNA, TERRA

MINERALE, VEGETALE, ANIMALE

Mercurius è sempre in viaggio e attraversa senza sosta i tre mondi. Quali sono?

prima di cercarlo Scopri qualche suo segreto I

È PROTETTORE DEL LAZIO

È DIVINITÀ ITALICA

È DIO ORIGINARIO DELL'ARCADIA

Mercurius ha un posto importante nella leggenda sulla fondazione di Roma. Qual è il motivo?

prima di cercarlo Scopri qualche suo segreto II

VILLAGGIO MERCURIALE

VILLAGGIO LAZIALE

VILLAGGIO PALLANTEO

Mercurius è il padre di Evandro, il re arcade che esiliato dalla Grecia avrebbe fondato sul colle Palatino il primissimo nucleo della futura Roma. Qual è il suo nome?

prima di cercarlo Scopri qualche suo segreto III

FOTO DELL'APPIA ANTICAhttps://www.archeomedia.net/appia-antica-parte-con-il-sostegno-di-4-regioni-il-sistema-museale-della-via-appia/

i t i n e r a

et nunc eamus !

QUAESTIO ITER I

Ergo: Mercurius è legato a Roma dal mito. Ma nell'Urbs ha perso la sua carta-divinità perché si è fermato a bere un po' d'acqua. Quale sarà il locus?

PORTA COLLINA

PORTA FONTINALIS

PORTA TRIUMPHALIS

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

FOTO DI TABERNAE ROMANAEhttps://www.lacronacadiroma.it/2019/02/la-taberna/

Stai per entrare in una taberna sutrina dove lavora un sutor che è preoccupato perché non vede da giorni Mercurius, uno dei suoi più fidati clientes.Scopri che cosa costruisce il sutor per il messaggero degli dei...

Porta Fontinalis ITER I

Osserva l'immagine. Di che cosa si occupa il sutor?

DISEGNO DI UN SUTOR ROMANUShttps://www.romanoimpero.com/2011/12/la-taberna-romana.html

QUAESTIO I

LIGNARIA (arredamento)

SIRICARIA (stoffe di seta)

VESTORIA (abiti)

SOLEARIA (calzature)

I calzari di Mercurius sono speciali perché alati. Qual è il loro nomen?

FESTINO DEGLI DEI (1514) olio su tela-dettaglio Autore: Giovanni Bellini Ubicazione: National Gallery of Art, Washington

QUAESTIO II

TALARIA

CALCEI

PERONES

CALIGAE

La velocità di Mercurius è simboleggiata anche dal suo cappello alato. Qual è il suo nomen?

GIOVE PITTORE DI FARFALLE, MERCURIO E LA VIRTÙ (ca 1523) olio su tela- Autore: Dosso Dossi -dettaglio Ubicazione: Castello di Wawel, Cracovia

QUAESTIO III

ALARIO

ERMA

CADUCèO

PèTASO

QUAESTIO ITER II

Ora sai che Mercurius si sposta veloce! Ma forse non sai che il suo nome deriva da da merx o mercator che significa mercante. In quale mercatus andrà?

FORUM TRAIANI

macellum magnum

velabrum

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

FOTO DEL FORUM TRAIANIhttps://it.wikipedia.org/wiki/Mercati_di_Traiano

Ti trovi nel forum più famoso e frequentato dell'Urbs.Tra i mercatores è nascosto Apollo al quale Giove ha dato l'ordine di trovare un oggetto molto caro a una divinità, che è stato sostituito dall'infuriato Nettuno con una copia fatta da un artigiano.Scopri qual è il misterioso oggetto...

Forum Traiani ITER II

IMMAGINE VETTORIALE DI NEPTUNUS -ritaglio https://www.culturagenial.com/atena-historia-da-deusa-grega-e-significado/

Neptunus è infuriato perché...

QUAESTIO I

Mars, promuovendo la guerra, distrugge la sua fauna marina.

Iuppiter condivide con lui il dominio sulla città di Roma.

Minerva gli ha rubato il dominio sulla città di Atene.

Saturnus usa mangiare i suoi figli appena nati.

Hai trovato l'oggetto molto caro a Minerva. Nomen?

ATENA TIENE L'ELMO (ca 470 a.C.) lekythos-dettaglio Autore: pittore Nikon Ubicazione: Museum of Fine Arts, Boston

QUAESTIO III

GALEA (elmo)

EGIDA (scudo)

HASTA (lancia)

NOCTUA (civetta)

L'oggetto appartiene a Minerva! Cercalo nelle tabernae: quali segni particolari avrà?

ATENA E PERSEO (ca 400-385 a.C.) cratere-dettaglio Autore: pittore Tarporley Ubicazione: Museum of Fine Arts, Boston

QUAESTIO II

È fatto in cuoio e riporta il disegno della folgore di Iuppiter.

È fatto in legno e riporta il disegno della civetta di Minerva.

È fatto in metallo e riporta il disegno delle sei teste di Scylla.

È fatto in pelle di capra e riporta il disegno della testa di Medusa.

QUAESTIO ITER III

Missione compiuta! Apollo ha recuperato l'ègida di Minerva. Decide di andare a festeggiare in un'altra zona dell'Urbs. In quale forum entrerà?

FORUM BOARIUM

FORUM ROMANUM

FORUM VINARIUM

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

DISEGNO DI UN MERCATUS ROMANUShttps://www.romanoimpero.com/2011/11/i-mercati-romani.html

Procedi senza fretta e osserva con attenzione i molti negotiatores e argentarii che frequentano questa zona posta tra Tevere e Aventino. Qui ricevono via fiume le merci per concludere ricchi affari. Forse Mercurius è passato di qua, come d'abitudine, per...

Forum Vinarium ITER III

ROMA URBS

Quale?

Nel forum si vende un prodotto proveniente dall'interno dell'Italia.

DISEGNO DI UN TERMOPOLIUM (INGRESSO)https://www.capitolivm.it/societa-romana/mestieri-professioni-epoca-romana/

QUAESTIO I

garum

VINUM

FRUMENTUM

OLEUM

Perché?

I negotiatores animano il commercio, ma la loro attività non è apprezzata.

DISEGNO DEL MERCATUS TRAIANIhttps://www.romanoimpero.com/2011/11/i-mercati-romani.html

QUAESTIO II

Praticano un'attività illegale.

Fanno ciò che è inopportuno per un senatore.

Sono ridotti allo stato di schiavitù.

Guadagnano molto poco.

Qual è il suo compito?

L’argentarius è una figura molto importante nel mercato dell'Urbs.

BASSORILIEVO DI UNA TABERNA VINARIAhttps://www.romanoimpero.com/2011/12/la-taberna-romana.html

QUAESTIO III

Trasportare oggetti artigianali.

Coniare le monete in argento.

Occuparsi del cambio monete.

Realizzare oggetti in argento.

QUAESTIO ITER IV

Si racconta che dopo la conquista di Cerveteri Enea abbia dedicato il prezioso vino alla divinità favorevole alla vittoria. Quale sarà il templum a lui dedicato?

TEmplum martis

TEMPLUM IOVIS STATORIS

templum apollinis

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

DISEGNO DEL TEMPLUM IOVIS STATORIShttps://www.romanoimpero.com/2015/06/tempio-giove-statore.html

Templum Iovis Statoris ITER IV

Ora ti trovi nel cuore di Roma davanti al Templum Iovis Statoris, cioè "fermante”.Iuppiter, infatti, invocato da Romulus durante la battaglia del lago Curzio, aveva fermato i Romani che stavano fuggendo di fronte ai Sabini. Scopri se anche Mercurius si è fermato da suo padre...

Mercurius aiuta sempre Iuppiter nelle sue scappatelle amorose. Lui stesso è nato da...

IMMAGINE DI BONA DEAhttps://www.romanoimpero.com/2017/05/i-maggio-le-maiae.html

QUAESTIO I

Maia

Semele

Alcmena

Antiope

Mercurius aiuta Iuppiter anche con i travestimenti. Quale usa per liberare la ninfa Io?

MERCURIO, ARGO E IO (1592) olio su tela-dettaglio Autore: Abraham Bloemaert Ubicazione: Centraal Museum, Utrecht

QUAESTIO II

nube

pastore

toro

cigno

Mercurius è il protettore di coloro che hanno caratteristiche molto simili al padre. Chi sono?

OLIMPO (1652-1653) apparato decorativo-dettaglio Autore: Gian Giacomo Barbelli Ubicazione: casa privata, Calcinato (BS)

QUAESTIO III

BELLATORES (guerrafondai)

RAPIDI (veloci)

STRENUI (coraggiosi)

MENDACES (bugiardi)

QUAESTIO ITER V

Iuppiter ne ha combinata un'altra delle sue! Per non essere sgridato, deve evitare di entrare nel luogo in cui le matronae ricevono protezione. Quale templum eviterà?

templum veneris

templum DIANAE

templum iunonis reginae

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

DISEGNO DEL TEMPLUM ROMANUMhttps://www.romanoimpero.com/2011/12/il-tempio-romano.html

Dentro il Templum Iunonis Reginae un gruppo di giovani puerperae aspetta l’arrivo di Mercurius, il quale dovrebbe garantire loro un viaggio sicuro.Iuno è molto preoccupata...

Templum Iunonis Reginae ITER V

Iuno protegge le puerperae e le matronae. Con quale indumento viene spesso rappresentata?

MERCURIO RECA A GIUNONE LA TESTA DI ARGO (1721) olio su tela-dettaglio Autore: Donato Creti Ubicazione: Musei Civici d'Arte Antica, Bologna

QUAESTIO I

cingulum

bulla

toga

palla

Nei punti più pericolosi oppure dove una via si biforca vengono innalzate le erme in onore di Mercurius. Che cosa sono?

FOTO DI HERMAE ROMANAEhttps://www.romanoimpero.com/2014/03/erme-romane.html

QUAESTIO II

VASA donati da Mercurius.

VESTES indossate dai viandanti perché benedette.

COLUMINA sormontati da una testa di Mercurius.

ARAE presso le quali pregare prima di un viaggio.

Mercurius è dunque il protettore dei viatores grazie ad una particolare abilità. Quale?

MERCURIO VOLANTE (1585 ca) scultura-dettaglio Autore: Jean De Boulogne detto Giambologna Ubicazione: Kunsthistorisches Museum, Wien

QUAESTIO III

velocità del ventus

astuzia del fur

eloquenza del defensor

destrezza del mercator

QUAESTIO ITER VI

Mercurius è inconsistente come l'aria... Nemo lo ha visto percorrere le vie dell'Urbs... Puoi solo seguire le voci di chi sta andando a divertirsi. Ubi?

Amphitheatrum Marcelli

campus martius

CIRCuS MAXIMuS

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

FOTO DELL'AMPHITHEATRUM MARCELLIhttps://sovraintendenzaroma.it/content/il-teatro-di-marcello

Nell’Amphitheatrum Marcelli la voce del giovane histrio, aiutata da 36 vasi bronzei che facilitano l'acustica, sta narrando mirabiles fabulae.Scopri di che si tratta...

Amphitheatrum Marcelli ITER VI

Chi è questo gigante?

"Olim la ninfa Io amata da Iuppiter venne catturata dalla gelosa Iuno e affidata in custodia ad un gigante dotato di cento occhi che non si chiudevano mai..."

IMMAGINE DI ARGO PANOPTEShttps://talesmythology.blogspot.com/2018/09/gr359.html

QUAESTIO I

ARGO

briareo

polifemo

orione

Qual è il suo epiteto?

"...tunc Mercurius aiutò Iuppiter tagliando la testa al gigante con una spada e cavandogli gli occhi con una falce!"

FOTO DI MERCURIUShttps://www.roma.com/i-mercuralia-i-rituali-in-onore-di-mercurio-il-protettore-dei-mercanti/

QUAESTIO Ii

Dolio

Promaco

Argifonte

Agoreo

MERCURIO (1870-1873) olio su tela-dettaglio Autore: Evelyn Pickering De Morgan Ubicazione: Watts Gallery, Inghilterra

Qual è il suo epiteto?

"Narrant che Mercurius ricevette un bastone da Apollo. Quando giunse in Arcadia, gli si pararono innanzi due serpenti che si divoravano a vicenda. Allora egli gettò il bastone tra loro ed essi si riappacificarono."

QUAESTIO III

Acaceto

Caducifero

Epimelio

Arpedoforo

QUAESTIO ITER VII

Le imprese di Mercuriussono degne di un gladiatore che fa vendere molti biglietti!Prova a cercarlonel luogo più famoso dell'Urbsper i ludi circenses. Di quale locus si tratta?

circus flaminius

AMPHITHEATRUM FLAVIUM

Saepta Iulia

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

FOTO DELL'AMPHITHEATRUM FLAVIUMhttps://www.beniculturali.it/luogo/parco-archeologico-del-colosseo-colosseo-anfiteatro-flavio

Hora sexta. Nell'Amphitheatrum Flavium si stanno verificando singolari avvenimenti: numerosi furti a danno degli spectatores, illecita conduzione delle gare. Forse queste non sono semplici coincidenze.Indaga e scopri chi si cela dietro a tali eventi...

Amphitheatrum Flavium ITER VII

Mercurius è il protettore degli atleti per aver inventato numerose discipline sportive. Quale tra queste è molto famosa e praticata anche ai nostri tempi?

LOTTATORI (I secolo a.C.) copia romana-scultura-dettaglio Autore (originale greco del III secolo a.C.): Lisippo Ubicazione: Galleria degli Uffizi, Firenze

QUAESTIO I

Lancio del peso

pugilato

Lancio del disco

pancrazio

FOTO DI UNO SPETTACOLO PRESSO I CAMPI FLEGREI (ricostruzione) https://www.quicampiflegrei.it/2020/06/03/i-luoghi-e-le-forme-dello-spettacolo-tra-cumae-e-puteolis/

Gli spalti dell'Amphitheatrum Flavium sono suddivisi in base al ruolo sociale: chi è più importante ha la visuale migliore, chi è meno importante ha la visuale peggiore. Come si chiama il posto dell’imperatore?

QUAESTIO II

Vestibulum

Pulvinar

Peristylium

Tribunal

DISEGNO DI UNA VENATIO ALL'AMPHITHEATRUM FLAVIUMhttps://www.unaguidaturisticaroma.com/blog2/post/28192/la-venatio-al-colosseo

Le lotte fra belvae et gladiatores sono le esibizioni più amate. Di animalia lì dentro se ne vedono di ogni tipo, dai grandi mammiferi ai terribili rettili. Quali non si vedono di solito nelle mitiche venationes all'Amphitheatrum Flavium?

QUAESTIO III

Coccodrilli

Orsi

Leoni

Giraffe

QUAESTIO ITER VIII

I ludi si sono conclusi e di Mercurius non c'è traccia... Forse ha preferito i Giochi Tarentini, cioè i Ludi Saeculares, che si svolgono a fine secolo con tanti sacrifici agli dei? Scegli l'Iter!

TARENTUM

Trigarium

ausculum

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

FOTO DEL TEMPLUM MERCURII DI BAIAE (ANTICA LOCALITÁ TERMALE DI CUMA)https://www.discover-campiflegrei.it/itinerari/tempio-di-mercurio/

Senti caldo? È normale: ti trovi nel Tarentum, luogo collegato agli Inferi dato che ci sono delle fonti calde. Mercurius lo conosce bene perché...

Tarentum ITER VIII

I limiti del Tarentum sono costituiti dal corso del Tevere e dall'altare di due divinità dei morti. Chi sono?

IL RATTO DI PROSERPINA (1651) olio su tela-dettaglio Autore: Nicolas Mignard Ubicazione: Galleria Silvano Lodi & Due, Milano

QUAESTIO I

saturnus et rhea

pluto et Proserpina

apollo et latona

iuppiter et iuno

Mercurius accompagna negli Inferi le anime dei morti. Qual è il suo ruolo?

L'ELEVAZIONE DEL GRANDE ELETTORE ALL'OLIMPO (1751) dipinto su soffitto- Autore: Charles Amédée Philippe van Loo -dettaglio Ubicazione: Palazzo della Città, Potsdam

QUAESTIO II

protettore

MESSAGGERO

TRAGHETTATORE

PSICOPOMPO

Ovidio ci racconta che Mercurius incarna anche lo spirito del passaggio e dell'attraversamento. In particolare...

MERCURIO (1681-1690) olio su tela Autore: Giovanni Antonio Burrini Ubicazione: Palazzo Spalletti-Trivelli, Reggio Emilia

QUAESTIO III

Intrattiene i mortali con la sua musica.

Doma i cavalli con il suo bastone.

Trasporta i sogni di Morfeo agli umani addormentati.

Aiuta le ninfe in pericolo.

QUAESTIO ITER IX

Mercuri, ubi es? Né Pluto né Proserpina né le anime dei defunti sanno il motivo della tua scomparsa! In quale locus ti nascondi?

insula tiberina

ARA mercurii

templum mercurii

Amphitheatrum Flavium

Templum Iunonis Reginae

Amphitheatrum Marcelli

Tarentum

Forum Vinarium

Forum Traiani

Porta Fontinalis

Templum Mercurii

Templum Iovis Statoris

ROMA URBS

ROMA URBS

FOTO DEL TEMPLUM MERCURII DI BAIAE (ANTICA LOCALITÁ TERMALE DI CUMA)https://www.discover-campiflegrei.it/itinerari/tempio-di-mercurio/

Ora sei dentro il suo templum dove potrai capire perché è speciale per lui. Ripercorri la sua infanzia e scopri che cosa lo spinge a nascondersi qui...

Il tuo viaggio è ormai alla fine.Probabilmente sei lassus (stanco) come Mercurius. Ma non perderti d'animo!

Templum Mercurii ITER IX

Mercurius nasce in una grotta del monte Cillene, nella regione dell'Arcadia. Qual è il suo epiteto?

FOTO DEL TEMPLUM MERCURII DI BAIAE https://www.discover-campiflegrei.it/itinerari/tempio-di-mercurio/

QUAESTIO I

cillenaico

cillEforo

CILLENIO

CILLENIDE

Mercurius, appena nato, esce dalla grotta e costruisce uno strumento musicale con un guscio di tartaruga, una pelle di bue, due corna e sette corde. Cosa inventa?

APOLLO (480 a.C.) kylix-dettaglio Autore: sconosciuto Ubicazione: Museo Archeologico, Delfi

QUAESTIO II

CITHARA (cetra)

CYMBALUM (cimbalo)

TYMPANUM (timpano)

LIRA (lira)

Mercurius nella stessa notte va in Tessaglia a rubare i capi di bestiame di Apollo e li fa camminare all'indietro per non lasciare tracce. Poi giunge nell’Elide e li nasconde in una spelonca. Quindi torna nella grotta e finge di dormire nella culla. Apollo però lo scopre! Come si salva?

GIOVANE MERCURIO RUBA IL BESTIAME AD APOLLO (1540-1550) olio su tela Autore: Girolamo da Santacroce Ubicazione: Rijks Museum, Amsterdam

QUAESTIO III

MERCURIUS suona la lira che piace tanto ad Apollo.

IUPPITER sostiene che un neonato non può rubare.

MORPHEUS lo blocca con un sonno profondo.

MAIA dice che ha trascorso con lei tutta la notte.

QUAESTIO ITER X

Sei arrivato alla fine! Ma per far uscire Mercurius dal suo templum, devi convincerlo che è il dio più adatto ai nostri tempi. Soltanto Mercurius è in grado di sorvegliare...

Web e mercati

wwf e biodiversità

gwd ed energia eolica

quaestio I

e g r e g i u m !

LE STRADE. INGEGNERIA AL SERVIZIO DELL'IMPERO (carta tematica)https://antoniolombardi00.altervista.org/le-strade-ingegneria-al-servizio-dell-impero.html

Aiuta i marinai e indica loro la baia dove erigere la colonia.

Si trasforma in marinaio e fonda Massalia in due giorni.

Chiede a Iuppiter di costruire la nuova città.

Guida la spedizione e diventa il protettore della colonia.

Mercurius è coinvolto nella costruzione di nuove strade e vie commerciali, che facilitano lo scambio di beni, idee e culture tra regioni molto distanti. Il mito della fondazione dell'urbs di Massalia (oggi Marsiglia) ne è un esempio. Qual è il ruolo di Mercurius nella nascita di questa colonia?

QUAESTIO I

QUAESTIO I

quaestio II

m i r a b i l e !

LA GLOBALIZZAZIONE (immagine)https://www.loscrivodame.com/la-globalizzazione-vittoria-o-sconfitta-politica/

Oggi la globalizzazione permette intensi scambi culturali tra gli Stati. Nell’Impero Romano questo termine non esiste ancora, ma in maniera simile è Mercurius ad occuparsi di “far accettare i diversi costumi” usando il latino, la lingua veicolare di Roma. Per questo il dio è chiamato...

QUAESTIO II

Glaucopide

nomio

triceps

Trifonio

QUAESTIO I

CITHARA (cetra)

CYMBALUM (cimbalo)

TYMPANUM (timpano)

LIRA (lira)

quaestio III

i n c r e d i b i l e !

QUAESTIO III

La globalizzazione economica odierna si fonda sulla libera circolazione delle merci in tutto il mondo. Allo stesso modo la romanizzazione è favorita dall'uso di una moneta comune. Mercurius viene rappresentato spesso con il sacculus sulle monete romane e coloniali per...

SESTERTIUS (250-251 d.C.) - Testa di Erennio Etrusco da imperatore - Mercurio con sacchetto di monete e caduceo https://www.lamoneta.it/topic/129937-marco-aurelio-e-mercurio/

Evitare la diffusione di falsari e truffe.

Conservare il diritto di emettere monete proprie.

Favorire l'abbondanza e il successo commerciale.

Aumentare il valore delle monete nel tempo.

ad extremum deus exit...

e x i t u s

CLASSE I ELiceo scientifico galileo galilei san donà di piave (ve) a.s. 2023/2024

ecce MercuriUs!

Charles Meynier, STATUA DI MERCURIO IN UN PAESAGGIO, 1673, olio su tela-dettaglio, Führermuseum, Linz

QUAESTIO I

D O M u s

ECCE MercuriUs!

La globalizzazione economica odierna si fonda sulla libera circolazione delle merci in tutto il mondo. Allo stesso modo la romanizzazione è confermata dall'uso di una moneta comune. Mercurius viene rappresentato con il sacculus,

Denario Ottaviano

Antoniniano Numeriano

Obolo di Suessa

Denario repubblicano

Sestante repubblicano

- due Sesterzi di Marco Aurelio con il Tempio di Mercurio e la Religio Augusta - un Sesterzio di Herennio Etrusco con la Pietas Augusta e la raffigurazione di Mercurio

Mercurius è dunque il protettore dei viatores grazie ad una particolare abilità. Quale?

MERCURIO SI ALLACCIA I SANDALI (1744) scultura Autore: Jean-Baptiste Pigalle Ubicazione: Musèe du Louvre, Paris

QUAESTIO III

velocità del ventus

astuzia del fur

eloquenza del defensor

destrezza del mercator

MISSIONE-inconsistenza:

> ispirare i defensores nelle loro oratorie > dare ai mercatores l'eloquenza per vendere meglio

MISSIONE-VELOCITà:

PROFESSIONE:

> ali ai piedi > veloce come il vento

> portare messaggi agli dei > aiutare gli spostamenti dei viatores

> protettore di ciò che è inconsistente (come l'aria)

SEGNI PARTICOLARI:

CARTA-DIVINITà I

MISSIONE-FURBIZIa destrezza:

> escogitare trovate astute per i ladri > ottenere un ricco guadagno con il suo acume

MISSIONE-guadagno:

PROFESSIONE:

> scaltro > malizioso

> portare messaggi agli dei > aiutare gli spostamenti dei viatores

> protettore dei commercio e del furto

SEGNI PARTICOLARI:

CARTA-DIVINITà II

ITER

o p t i m e

ROMA URBS

Mercati di Traiano
Porta Fontinalis
Tempio di Mercurio
Temipo di Giove Statore
Foro Vinario
Anfiteatro Marcello
Tempio di Giunone
Colosseo

ROMA URBS

QUESTIO 1/3

Wrong answer

Right answer

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat enim ad minima veniam?

THE base

Find the clue you need to keep moving forward

the base

Find the clue you need to keep moving forward

QUESTIO 1/3

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat enim ad minima veniam?

Wrong answer

Right answer

Wrong answer

the base

Find the clue you need to keep moving forward

Find the clue you need to keep moving forward

QUAESTIO 1/3

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat enim ad minima veniam?

Wrong answer

Wrong answer

Wrong answer

Right answer

START OVER?

You've saved the base

Mission Complete

exit

back

You will lose progress

Are you sure you want to go out?

try again

You've destroyed the base......

MISSION FAILED

ITERUM TEMPTA

E R R A T U M !