Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Mezzogiorno alpino
sofi
Created on February 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Giosuè Carducci
L'autore
Mezzogiorno alpino
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granitosquallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penetra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
Analisi della poesia
Commento
A cura di Sofia Longoni
La vita, il pensiero e le opere
Giosuè Carducci nasce a Valdicastello vicino Lucca il 27 luglio 1835. Nel 1860 ottiene la cattedra di Letteratura italiana all’Università di Bologna (tra i suoi allievi c’è Giovanni Pascoli). Nel 1890 è nominato senatore. Nel 1906 è il primo italiano a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura. Il 16 febbraio 1907 muore a Bologna. Giosuè Carducci dedicò la sua vita agli studi, alla poesia, all’impegno politico. Reagì al Romanticismo riproponendo il valore dei modelli classici di cui apprezzava specialmente la nitidezza e la precisione della lingua italiana. Per questo ruolo di formatore della coscienza civile e morale dei suoi concittadini, era considerato il poeta vate. Nella sua poesia sono presenti diversi aspetti della natura, memorie dell’infanzia o dei pensieri sulla storia e sul destino degli uomini. Principali opere: Rime nuove Giambi ed Epodi Odi barbare Rime e Ritmi
Giosuè Carducci
Giosuè Carducci
L'autore
Mezzogiorno alpino
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granitosquallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penetra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
Analisi della poesia
Commento
A cura di Sofia Longoni
Analisi
A B A C
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granito squallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penétra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
B D D C
Enjambement
Allitterazione
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granito squallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penetra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granito squallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penetra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
Climax
Onomatopea
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granito squallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penetra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granito squallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penetra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
Giosuè Carducci
L'autore
Mezzogiorno alpino
Nel grande cerchio de l’alpi, su ’l granitosquallido e scialbo, su’ ghiacciai candenti,regna sereno intenso ed infinitonel suo grande silenzio il mezzodí. Pini ed abeti senza aura di ventisi drizzano nel sol che gli penetra, sola garrisce in picciol suon di cetra l’acqua che tenue tra i sassi fluí.
Analisi della poesia
Commento
A cura di Sofia Longoni
Commento
- - Il poeta vuole esprimere la forza e l’immensità della natura (il verbo "regna" descrive appunto la potenza dell'ambiente naturale).
 
- - Questa è una descrizione psicologica non è solo un paesaggio che l'autore osserva.
 
- Mezzogiorno: l'ora di Pan.
 
- Il poeta metto tutti i verbi al presente tranne "fluì" vv. 8, precarietà della vita (è un attimo e l’acqua è già corsa via).
 
Woolf's work was influenced by prominent writers and artists of the time such as Marcel Proust, Igor Stravinsky, and the Post-Impressionists.
Family summers in coastal Cornwall also shaped Woolf indelibly, exposing her to the ocean as a source of literary inspiration and creating memories she would fictionalize for her acclaimed novel, To the Lighthouse.
Stravinsky and Proust
Virginia Woolf is now accepted as an extremely important literary figure and an early feminist.
However, her work wasn't embraced or widely anthologized until nearly 50 years after her novels were published. Here are 5 reasons why Woolf should be one of your feminist icons:
- She was chiefly interested in and wrote about the inner lives of women.
 - She lived in a time when she was granted few rights, but turned the setback into a strength.
 - She was progressive in her feminism, and even made the connection between a patriarchal society and militarism.
 - She believed deeply in the power of the individual.
 - She saw sexuality and gender as fluid.
 
Source: Huffpost.com
Virginia Woolf is now accepted as an extremely important literary figure and an early feminist.
However, her work wasn't embraced or widely anthologized until nearly 50 years after her novels were published. Here are 5 reasons why Woolf should be one of your feminist icons:
- She was chiefly interested in and wrote about the inner lives of women.
 - She lived in a time when she was granted few rights, but turned the setback into a strength.
 - She was progressive in her feminism, and even made the connection between a patriarchal society and militarism.
 - She believed deeply in the power of the individual.
 - She saw sexuality and gender as fluid.
 
Source: Huffpost.com
Woolf's work was influenced by prominent writers and artists of the time such as Marcel Proust, Igor Stravinsky, and the Post-Impressionists.
Family summers in coastal Cornwall also shaped Woolf indelibly, exposing her to the ocean as a source of literary inspiration and creating memories she would fictionalize for her acclaimed novel, To the Lighthouse.
Stravinsky and Proust
Woolf's work was influenced by prominent writers and artists of the time such as Marcel Proust, Igor Stravinsky, and the Post-Impressionists.
Family summers in coastal Cornwall also shaped Woolf indelibly, exposing her to the ocean as a source of literary inspiration and creating memories she would fictionalize for her acclaimed novel, To the Lighthouse.
Stravinsky and Proust
CANTO XX
del paradiso di Dante
E come suono al collo de la cetra prende sua forma, e sì com'al pertugio de la sampogna vento che penètra, così, rimosso d'aspettare indugio,quel mormorar de l'aguglia salissisu per lo collo, come fosse bugio.
24
Virginia Woolf is now accepted as an extremely important literary figure and an early feminist.
However, her work wasn't embraced or widely anthologized until nearly 50 years after her novels were published. Here are 5 reasons why Woolf should be one of your feminist icons:
- She was chiefly interested in and wrote about the inner lives of women.
 - She lived in a time when she was granted few rights, but turned the setback into a strength.
 - She was progressive in her feminism, and even made the connection between a patriarchal society and militarism.
 - She believed deeply in the power of the individual.
 - She saw sexuality and gender as fluid.
 
Source: Huffpost.com