Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Mappa TIC

Daniela

Created on February 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione

  • Migliore accesso alle informazioni
  • Apprendimento interattivo
  • Sviluppo di competenze digitali
  • Didattica personalizzata
  1. Fornire molteplici mezzi di rappresentazione
  2. Fornire molteplici mezzi di azione e di espressione
  3. Fornire molteplici mezzi di impegno

Didattica

Vantagi

Deve possedere:

  • Competenza digitale
  • Approccio innovativo e promuovere la collaborazione
  • Attenzione all'inclusione

  • Abbattimento delle barriere
  • Personalizzazione dell'apprendimento
  • Maggiore partecipazione
  • Maggiore collaborazione
Vantaggi
TIC

Inclusione

Docente

Circular Mind Map

I am a cool subtitle, perfect for providing more context about the topic you are going to discuss

Write a great title here

Write a great title here

Mind Map

Write a great title here

Write a great title here

Write a great title here

Write a great title here

Vantaggi per la didatticaLe TIC mettono a disposizione degli studenti una vastità di risorse informative, accessibili in qualsiasi momento e luogo. Questo permette di approfondire gli argomenti in modo più completo e personalizzato.Offrono la possibilità di utilizzare strumenti interattivi e coinvolgenti, che rendono l'apprendimento più divertente e stimolante.L'utilizzo delle TIC permette agli studenti di sviluppare competenze digitali sempre più richieste nel mondo del lavoro e della vita quotidiana.Possono essere utilizzate per creare percorsi di apprendimento personalizzati, adattati ai diversi stili di apprendimento e alle diverse esigenze degli studenti.Inoltre, facilitano la collaborazione tra studenti e docenti, sia all'interno che all'esterno della classe.

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

I tre principi chiave dell'UDL:

  1. Fornire molteplici mezzi di rappresentazione:
    • Offrire le informazioni in diversi modi (visivo, uditivo, tattile).
    • Dare agli studenti la possibilità di scegliere il formato che preferiscono.
  2. Fornire molteplici mezzi di azione e di espressione:
    • Offrire diverse modalità per svolgere compiti e attività.
    • Dare agli studenti la possibilità di scegliere come dimostrare le loro conoscenze.
  3. Fornire molteplici mezzi di impegno:
    • Catturare l'interesse degli studenti in diversi modi.
    • Mantenere gli studenti motivati e coinvolti.

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Vantaggi per l'inclusione

Le TIC possono aiutare ad abbattere le barriere che ostacolano l'apprendimento degli studenti con disabilità o con difficoltà di apprendimento. Possono essere utilizzate per creare percorsi di apprendimento personalizzati, che tengono conto delle diverse esigenze degli studenti.Permettono la partecipazione degli studenti alle attività didattiche, anche di quelli che tendono ad essere più passivi o che presentano difficoltà di linguaggio o di comunicazione. Infatti, offrono strumenti e risorse che facilitano l'accesso alle informazioni e alla conoscenza a persone con disabilità visive, uditive o motorie di accedere e interagire con contenuti digitali. Anche i giochi adattati possono migliorare le abilità motorie e cognitive delle persone con disabilità intellettive.

L'UDL può essere applicato in tutti i contesti educativi:

  • Dalla scuola primaria all'università
  • Nei corsi di formazione professionale
  • Nei programmi di educazione degli adulti

L'UDL offre numerosi vantaggi:

  • Migliora l'apprendimento di tutti gli studenti, compresi quelli con difficoltà .
  • Promuove l'inclusione e la partecipazione di tutti.
  • Rende l'apprendimento più accessibile e coinvolgente.
  • Sviluppa l'autonomia e la responsabilità degli studenti.
  • Prepara gli studenti al successo nella vita.
Per implementare l'UDL nella propria pratica didattica, i docenti possono:
  • Seguire i tre principi chiave dell'UDL.
  • Utilizzare le tecnologie didattiche in modo consapevole e inclusivo.
  • Collaborare con i colleghi e con le famiglie degli studenti.
  • Ricercare e sperimentare nuove metodologie didattiche.
L'UDL è n approccio innovativo e flessibile che può migliorare l'appren dimento di tutti gli studenti.

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

reveal

L'utilizzo delle tecnologie in ottica inclusiva richiede:
  • Una progettazione attenta e curata:
    • scegliere tecnologie accessibili e usabili da tutti
    • uso di immagini, video, testi audio e software di sintesi vocali per DSA
    • strumenti di scrittura assistita, software per la creazione di mappe concettuali e tecnologie di CAA per studenti con difficoltà di scrittura o di comunicazione
  • Un clima di apprendimento positivo e collaborativo:
    • la scuola deve essere un luogo in cui tutti gli studenti si sentono accolti e valorizzati, indipendentemente dalle loro capacità.
Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

reveal

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

TIC

L'importanza della didattica digitale risiede nella sua capacità di migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione, rendendola più interattiva, personalizzata e inclusiva. Grazie alle TIC, infatti, è possibile creare ambienti di apprendimento innovativi, in grado di stimolare la creatività, la collaborazione e la partecipazione attiva degli studenti. Inoltre, la didattica digitale favorisce lo sviluppo di competenze trasversali e digitali, sempre più richieste nel mondo del lavoro e nella società contemporanea.

La didattica digitale rappresenta un approccio innovativo all'insegnamento e all'apprendimento che sfrutta le potenzialità delle tecnologie digitali per migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione. Questo approccio si basa su fondamenti teorici come la pedagogia attiva, l'apprendimento cooperativo e l'apprendimento personalizzato, e viene promosso dalle direttive europee e nazionali, come il Piano Nazionale Scuola Digitale

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Il docente deve essere:

  • Promotore di innovazione:
    • Apertura a nuove tecnologie e metodologie didattiche
  • Curatore di contenuti:
    • Selezione e adattamento di contenuti digitali alle esigenze degli studenti.
  • Facilitatore dell'apprendimento:
    • Creazione di un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante.
  • Favorisce la collaborazione e interazione tra gli studenti.
  • Valutatore dell'apprendimento:
    • Utilizzo di strumenti di valutazione formativa e sommativa.

Deve possedere:

  • Competenze digitali:
    • Acquisizione di competenze per utilizzare le tecnologie in modo efficace.
  • Didattica digitale:
    • Conoscenza e applicazione di metodologie didattiche innovative.
  • Valutazione dell'apprendimento:
    • Capacità di utilizzare strumenti di valutazione formativa e sommativa.

L'utilizzo delle tecnologie in ottica inclusiva richiede:
  • Una progettazione attenta e curata:
    • scegliere tecnologie accessibili e usabili da tutti
    • uso di immagini, video, testi audio e software di sintesi vocali per DSA
    • strumenti di scrittura assistita, software per la creazione di mappe concettuali e tecnologie di CAA per studenti con difficoltà di scrittura o di comunicazione
  • Un clima di apprendimento positivo e collaborativo:
    • la scuola deve essere un luogo in cui tutti gli studenti si sentono accolti e valorizzati, indipendentemente dalle loro capacità.

Il docente deve essere:

  • Promotore di innovazione:
  • Apertura a nuove tecnologie e metodologie didattiche.
  • Curatore di contenuti:
  • Selezione e adattamento di contenuti digitali alle esigenze degli studenti.
  • Facilitatore dell'apprendimento:
  • Creazione di un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante.
  • Favorisce la collaborazione e interazione tra gli studenti.
  • Valutatore dell'apprendimento:
  • Utilizzo di strumenti di valutazione formativa e sommativa.

Deve possedere:

  • Competenze digitali:
    • Acquisizione di competenze per utilizzare le tecnologie in modo efficace.
  • Didattica digitale:
    • Conoscenza e applicazione di metodologie didattiche innovative.
  • Valutazione dell'apprendimento:
    • Capacità di utilizzare strumenti di valutazione formativa e sommativa.

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK