Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
GENIAL ESCAPE ROOM
Nicola Spina
Created on February 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
L'Impero Romano
I e II secolo d.C.
Next
Introduzione
Pur non essendo il più vasto Stato dell’antichità,quello di Roma è considerato il più grande per gestione e qualità del territorio, per organizzazione socio-politica e per l'importante eredità lasciata nella storia dell'umanità. In tutti i territori sui quali estesero i propri confini, i Romani costruirono città, strade, ponti, acquedotti, fortificazioni, esportando ovunque il proprio modello di civiltà e al contempo assimilando le popolazioni e le civiltà assoggettate, in un processo così profondo che per secoli ancora dopo la fine dell'impero queste genti continuarono a definirsi romane. La civiltà nata sulle rive del Tevere, cresciuta e diffusasi in epoca repubblicana ed infine sviluppatasi pienamente in età imperiale, è essenziale componente della civiltà occidentale.
Next
Ma... la storia sta per cambiare il suo corso: uno scienziato è riuscito a costruire una macchina del tempo e vuole raggiungere la data del 15 marzo del 44 a.C. per impedire l'omicidio di Cesare. Se Cesare non dovesse morire, gli eventi prenderebbero un'altra piega. Se lo scienziato riuscisse a ritardare di un solo minuto l'ingresso di Cesare nella Curia, la storia scomparirebbe all'istante, dando vita a un nuovo mondo... Tu stesso scompariresti, ma puoi salvarti!
Next
Ripercorri i fatti principali dei primi secoli dell'Impero Romano rispondendo alle seguenti domande: in questo modo, impedirai allo scienziato di raggiungere il foro romano... Salverai te stesso, il tuo presente ... e la STORIA!
Next
Tests
Complete each test to beat the game: there is no other way to escape!
Test 1
Test 2
Test 3
Final Test
Test 4
Test 5
Chi è stato il primo Imperatore di Roma?
Ottaviano Augusto
Giulio Cesare
Next
Text button
Quale evento epocale sancì la fine della Repubblica e l'inizio dell'Impero?
Morte di Cesare nel 44 a.C.
Battaglia di Azio nel 31 a.C.
Battaglia di Teutoburgo nel 9 a.C.
Next
Quale tra i seguenti intellettuali non si colloca nell'età augustea?
Ovidio
Orazio
Virgilio
Sallustio
Next
Tests
Complete each test to beat the game: there is no other way to escape!
Test 2
Test 1
Test 3
Test 5
Final test
Test 4
Test 2
Quale tra le seguenti affermazioni caratterizza l'impero di Tiberio?
Impose la divinizzazione dell'Imperatore
Considera il video anche per le successive 2 domande
Ebbe cura di non imporre un fisco troppo duro alle province
Favorì l'integrazione e la romanizzazione delle province
Next
Quale affermazione non riguarda l'imperatore Claudio?
Non riuscì a conquistare la Mauretania e la Tracia
Estese la cittadinanza romana a una parte dei Galli
Risanò l'amministrazione pubblica dopo i disastri di Caligola
Next
Quale tra le seguenti affermazioni caratterizza l'impero di Nerone?
Con l'appoggio del Senato, elargì gratuitamente grano alla plebe
Eliminò il pagamento delle imposte alle province per aumentare il consenso
Fece incendiare un quartiere di Roma per costruire la Domus Aurea
Next
Tests
Complete each test to beat the game: there is no other way to escape!
Test 1
Test 2
Test 3
Test 4
Test 5
Final Test
Next
Che cosa sanciva la lex de imperio Vespasiani?
Potere equilibrato tra Imperatore e Senato
Pieni poteri all'Imperatore
Next
Quale città distrusse l'Imperatore Tito?
Gerusalemme
Cartagine
Corinto
Next
Quale generale conquistò la Britanna sotto l'imperatore Domiziano?
Giulio Agricola
Lucio Emilio Paolo
Next
Tests
Complete each test to beat the game: there is no other way to escape!
Test 1
Test 2
Test 3
Test 4
Test 5
Final Test
Test 3
Sulla colonna traiana è raffigurata la guerra contro i Parti
Falso
Vero
Next
Il vallo di Adriano segnava il confine tra la Britannia e la Caledonia
Vero
Falso
Next
Quale evento catastrofico caratterizzò l'impero di Marco Aurelio?
L'incendio di Roma
La peste antonina
L'eruzione del Vesuvio
Next
Test 1
Test 2
Test 3
Test 4
Test 5
Final Test
Metti in ordine cronologico i seguenti eventi
A. Crocifissione di Pietro
B. Conversione di Paolo
C. Persecuzione sotto Antonino Pio
D. Crocifissione di Cristo
E. Martirio di Stefano
soluzione
continua
Next
Dividi le fonti sul Cristianesimo in scritti degli Apostoli e opere storiche
Scritti degli Apostoli
Opere storiche
1. Vangeli
2. Lettere di Paolo
3. Lettere di Plinio
4. Annali di Tacito
5. Atti degli Apostoli
6. Antichità giudaiche Flavio Giuseppe
continua
Solución
SOluzione
Next
Quale sacramento fu fraiteso dai Romani per cui i Cristiani furono accusati di infanticidio?
Battesimo
Crismazione
Next
Test 1
Test 2
Test 3
Final Test
Test 5
Test 4
Sotto la statua di chi fu assassinato Cesare?
Catone Uticense
Pompeo
Crasso
Next
Hai salvato la storia!
Risposta sbagliata
Hai cambiato la storia!!!
Back
Group A lorem ipsum
1 2 5
Group B lorem ipsum
3 4 6
1 - D
2 - E
3 - B
4 - A
5 - C