Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

STEM GAP

Simone Maiorana

Created on February 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

STEREOTIPI DI GENERE ESCAPE room

start

Classe 3B - Scuola Secondaria di I Grado - I.C. Emanuela Loi, Mediglia (MI) - a.s. 2023/2024

In questo laboratorio potrai metterti in gioco con un'attività relativa agli stereotipi di genere associati alle materie STEM.

ARE YOU READY?

la base

Cos'è uno stereotipo di genere?

E’ un pregiudizio che la società attribuisce a un soggetto generalizzando e omologando le sue abitudini e caratteristiche. “Le donne non sanno guidare", “Il lavoro scientifico è più adatto ai ragazzi e agli uomini”, “Le ragazze non sono brave in matematica” sono degli stereotipi di genere causati dalle convinzioni errate della società , dalla mancata valorizzazione di modelli femminili nelle materie STEM e da norme sociali che attribuiscono etichette ad uno dei due generi omologandoli.

DOMANDA 1/2

E'un pregiudizio in base al genere di una persona.

Cos'è uno stereotipo di genere?

Non esistono stereotipi di genere.

Un gene ereditato dai genitori.

DOMANDA 1/2

Cos'è uno stereotipo di genere?

E'un pregiudizio che attribuisce a maschi e femmine determinati ruoli.

Non esistono stereotipi di genere.

Un gene ereditato dai genitori.

DOMANDA 2/2

Per quale motivo il mondo delle STEM è costellato da pregiudizi?

Non esistono pregiudizi.

A causa del COVID-19.

Stereotipi di genere e mancanza di valorizzazione di modelli femminili in questi settori.

LA BASE

STEM

L’acronimo STEM indica “Science, Technology, Engineering and Mathematics” è un termine utilizzato per indicare le discipline scientifico-tecnologiche. Il numero di ragazze che intraprendono un percorso di studio universitario in questo settore è inferiore rispetto ai ragazzi. Spesso le donne incontrano diversi ostacoli e difficoltà nel ricoprire ruoli di leadership nell’ambito della ricerca. Le donne affrontano ogni giorno difficoltà nel campo lavorativo, a causa del sessismo e delle discriminazioni. Inoltre la mancata valorizzazione di modelli femminili nei ruoli tecnici di leader nelle aziende tecnologiche non facilita il loro percorso da cui trarre ispirazione e passione.

DOMANDA 1/3

Science, Terapy, Engineering and Mathematics

Cosa indica l'acronimo STEM?

Science, Technology, Engineering and Mathematics

Straweberries, Technology, Engineering and Mathematics

DOMANDA 2/3

Come si manifestano le disparità di genere in questo ambito?

Non ci sono disparità, è tutto inventato.

Maggiori opportunità di accesso al mondo delle materie scientifiche e conseguente incremento nel numero di donne leader.

Minori opportunità di accesso al mondo delle materie scientifiche, mancato avanzamento di carriera e numero inferiore di donne nel ruolo di leader.

DOMANDA 3/3

Sono gli uomini ad affrontare queste difficoltà, non le donne.

Qual è la maggior difficoltà incontrata dalle donne nelle STEM?

Non ci sono difficoltà specifiche per le donne.

Difficoltà nel riuscire a far valere la propria voce.

LA BASE

Come incentivare le donne nelle discipline STEM?

Famiglie e professori dovrebbero incoraggiare le ragazze a sviluppare interesse per le materie STEM fin dalla giovane età, proponendo giochi interattivi e didattici, riflessioni e lettura di storie (vere o fiabe) che possano far riflettere sul tema. Le scuole secondarie di primo e secondo grado si impegnano a combattere gli stereotipi di genere attraverso programmi e attività STEM, come dibattiti e riflessioni, al fine di promuovere l’uguaglianza di genere e l’interesse delle studentesse per il settore scientifico. Anche la proposta di attività extracurricolari in ambito STEM, tramite progetti inclusivi, ne incentiva l’interesse.

DOMANDA 1/3

Qual è un modo efficace per incoraggiare le ragazze a coltivare interesse per le materie STEM fin dalla giovane età?

Giochi, giocattoli e attività che promuovano curiosità scientifica. Risoluzione dei problemi ed esplorazione dei concetti STEM in modo divertente e coinvolgente.

Far giocare le bimbe solo con le bambole e le cucine giocattolo.

Vietare i giochi alle bambine e ai bambini in quanto non hanno bisogno di complesse stimolazioni in giovane età.

domanda 2/3

Qual è un modo per incentivare una maggiore partecipazione alle attività extracurricolari STEM?

Organizzare attività STEM riservate ai ragazzi.

Non esistono modi.

Programmi flessibili, accessibili e inclusivi che coinvolgano entrambi i sessi, fornendo risorse per sviluppare competenze STEM fuori dall'ambiente scolastico.

domanda 3/3

Programmi di mentorship, workshop e conferenze che danno importanza alle donne di successo, offrendo corsi di studio equi.

Quali strategie posssono essere intraprese dalle scuole secondarie di primo/ secondo grado per combattere gli stereotipi di genere nelle STEM?

Ragazzi e ragazze devono essere divisi nei lavori di gruppo.

Non sono state ancora sviluppate strategie.

La base

Come ridurre le disuguaglianze

Nel mondo solo l’85% delle donne lavora in ambito STEM, contro il 92,5% degli uomini. Occorre ridurre questa STEM gap! E’ fondamentale che le ragazze vengano incoraggiate psicologicamente e sostenute economicamente dalle famiglie affinché possano approcciarsi con entusiasmo alle materie STEM. Anche la società dovrebbe contribuire all'abbattimento degli stereotipi, organizzando sessioni di mentoring con figure femminili di rappresentanza.

domanda 1/3

Incoraggiare, supportare, anche finanziariamente, l'accesso a risorse formative.

Cosa possono fare le famiglie per sostenere le ragazze nei loro percorsi STEM?

Ostacolare il percorso scolastico, proponendo solo discipline “femminili”.

Trovare qualcuno che le sostenga economicamente perché le donne non devono lavorare, ma stare a casa a curare i figli.

domanda 2/3

Dire alle ragazze che non sono portate per queste materie.

Quali strategie può mettere in atto la società per incoraggiare le ragazze a considerare le carriere STEM per il loro futuro?

Incentivare solo il genere maschile a sviluppare interesse per le materie STEM.

Organizzare sessioni di mentoring con professioniste femminili del settore.

DOMANDA 3/3

92,5% degli uomini e 85% delle donne.

Sapresti individuare la percentuale del Gender gap nelle materie STEM?

50% delle donne e 23,5% degli uomini.

79% degli uomini e 47% delle donne.

Missione Completata

Hai salvato la base

ricominciare?

Sei sicuro di uscire?

Perderai i tuoi progressi

esci

torna

MISSIONE FALlita

Hai distrutto la base

Riprova