Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

HAND-DRAWN LEARNING UNIT

Atije Dauti

Created on February 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Friuli-Venezia Giulia

La vita sull'acqua

Storia

Confini

Province e città

Attività produttive

legenda e cartina

personaggio storico

curiosità

La storia del friuli venezia giulia

In origine la terra friulana era abitata dalla popolazione dei Veneti. Nel II secolo a.C. i Romani colonizzarono la regione e trasmisero la loro cultura. Dopo il crollo dell'impero Romano d'Occidente si susseguirono la dominazione longobarda e quella franca. Solo secoli dopo si formò la Marca di Verona e Aquileia. La fine dell'indipendenza friulana ha un nome:Venezia. La regione assume la conformazione che conosiamo oggi solo nel 1947, in seguito all'annessione al territorio italiano del Venezia Giulia.

confini, province e città

i confini

il Friuli Venezia Giulia confina: a nord con l'Austria, a est con la Slovenia, a ovest con il Veneto e a sud con il Mar Adriatico

confini, province e città

province E CITTà

GORIZIA

PORDENONE

TRIESTE

UDINE

CITTà: COLLIO, MONFALCONE, GRADO, AQUILEIA

ATTIVITà PRODUTTIVE

attività produttive

Agricoltura

l'agricoltura è praticata esclusivamente nella bassa pianura. Si coltiva il mais, il grano, la soia, la barbabietola da zucchero e la vite. l'allevamento di bovini e suini è diffuso. Si produce il prosciutto San Daniele. Nel Golfo di Trieste è sviluppato il settore ittico, con l'allevamento di pesci e molluschi.

Allevamento

legenda e cartina

descrizione del territorio

Le catene montuose presenti sono le Alpi Carniche, le Alpi Giulie, le Prealpi e l'altopiano del Carso. Sui rilievi il clima è alpino, mentre in pianura e lungo la costa è più mite. Nella zona di Trieste soffia la Bora, un vento freddo la cui raffiche posso raggiungere i 150 km all'ora.

personaggio storico

luigi magrini

Luigi Magrini è nato a Udine ma si laureò in matematica a Padova nel 1825. Fu professore al liceo di Porta Nuova a Milano e successivamente titolare della cattedra di fisica presso l'Istituto di Studi Superiori di Firenze. Si occupò di elettrologia, telegrafia, di acustica e meteorologia. Luigi Magrini scrisse SULLA FONDAZIONE DI UNA SOCIETà METEOROLOGICA PER LA LOMBARDIA

CURIOSITà

A Mortegliano nel 1959 è stato inaugurato un campanile per i suoi 113,20m di altezza

Costruita dalla Repubblica di Venezia nel 1593, Palmanova è una città-fortezza caratterizzata dalla sua particolare e perfetta pianta a forma di stella a 9 punte.

self-evaluation

grazie per aver assistito alla mia presentazione!

Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Consectetur adipiscing elit.
  • Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
  • Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Consectetur adipiscing elit.
  • Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
  • Labore et dolore magna aliqua.