Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione RFID

matteo.fulle.2005

Created on February 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

RFID

Studenti: Demircani, Di Pietro, Fulle, Gjoka

I am a subtitle

Menù

Processo Di Creazione

Cosa Sono

Sviluppi futuri

Come Funzionano

Tecnologie Simili

Sicurezza

Tag Passivi e attivi

Utilizzi Nella Vita

Sitografia

Esempio Pratico

COSA sono

RFID

Gli RFID (Radio Frequency Identification) sono dispositivi utilizzati per l'identificazione e/o la memorizzazione automatica di dati relativi a oggetti o animali, basati sulla capacità di memorizzazione di etichette elettroniche chiamate Tag o transponder, che rispondono all'interrogazione a distanza da parte di dispositivi chiamati lettori.

Un po' di storia

Here you can put a standout title, something that captivates your audience

Il Funzionamento del rfid

Per l'RFID esistono diversi tipi di frequenze per funzionamenti diversi:

Passaggi funzionamento RFID

Bassa Frequenza, compresa tra 125 kHz e 134 kHz

Genera un campo elettromagnetico

Alta Frequenza, solitamente tra i 13,56 MHz

Attivazione del Tag RFID

Ultra Alta Frequenza, compresa tra 860 MHz e 960 MHz

Comunicazione tra Lettore e Tag

Microonde, per frequenze superiori a 2,4 GHz

Decodifica delle Informazioni

Utilizzo delle Informazioni

RFID NEL CAMPO DELLA SICUREZZA

L'RFID viene usato per rendere più sicure alcune cose. Ad esempio, può essere incorporato in badge intelligenti, caschi o altri oggetti indossabili per aiutare a controllare chi può entrare in determinati posti o seguire dove si trovano oggetti importanti. Questa tecnologia aiuta a proteggere le persone e a evitare che le cose vengano perse o rubate. Con l'Internet delle cose, l'RFID offre vantaggi extra per migliorare la sicurezza in vari modi

Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Identificazione del Personale

Autenticazione di Prodotti

Internet of Things (IoT) e Sicurezza

Protezione degli Oggetti di Valore

Protezione dei Dispositivi

Tag Attivi
vs
Tag passivi
  • Sono provvisti di una batteria che alimenta il tag, consentendo una maggiore autonomia e una maggiore potenza di trasmissione dei segnali.
  • Operano su frequenze ancora più alte, dai 3 ai 7 GHz (UWB).
  • Ideali per applicazioni di localizzazione spaziale in tempo reale (RTLS), come la geolocalizzazione di oggetti, persone, veicoli, e per applicazioni che richiedono un alto grado di precisione e un rapido aggiornamento degli spostamenti.
  • Garantiscono una maggiore precisione nella localizzazione e un tasso di aggiornamento degli spostamenti molto elevato, rendendoli ideali per applicazioni che richiedono monitoraggio in tempo reale senza ritardi.
  • Non hanno una propria sorgente di alimentazione e si attivano solo quando sono colpiti dalle onde radio emesse dal lettore.
  • Lavorano su frequenze basse (LF), alte (HF) o altissime (UHF) a seconda delle specifiche applicazioni.
  • Utilizzati principalmente per il tracciamento di oggetti, controllo accessi, ticketing e altre applicazioni dove non è necessaria una localizzazione spaziale precisa.
  • Adatti per applicazioni di tracciamento generico, ma meno precisi e reattivi rispetto ai tag attivi.

Processo di assemblaggio

L’assemblaggio di antenna, chip e substrato in di un TAG RFID viene spesso chiamato “Inlay” (intarsio).

Possiamo distinguere nella figura 2 processi:

Lo strap to Antenna: Lo strap viene connesso meccanicamente ed elettricamente all’antenna.

  • Minore accuratezza/competenza richiesta.
  • Linee di produzione meno costose.
  • Criticità dovute a doppia connessione.
  • Esistono numerosi brevetti che ne limitano lo sviluppo.

Il Chip to Antenna:E’ il processo più usato ed affidabile sia in UHF che in HF.(frequenze su cui operano)

  • Il chip (bumped) viene prelevato dal wafer e connesso meccanicamente ed elettricamente all’antenna.
  • Il processo è reel to reel.
  • Il Flip Chip Process è utilizzato con collanti ACP (ACF) o NCP.
  • Basse percentuali di scarto.
  • Produttività (tipico UPH 10.000) legata alla dimensione ed alla disposizione delle antenne.
  • Linee di produzione costose.

Here you can put a standout title, something that captivates your audience

Tag Attivi
vs
Tag passivi
  • Variano da 8 a 40 euro per tag.
  • Dipendono da fattori come memoria, durata della batteria e funzionalità aggiuntive.
  • Ideali per applicazioni di tracciamento e localizzazione a lungo raggio.
  • Utilizzati in sistemi che richiedono monitoraggio preciso e continuo.
  • Costano tra i 20 e i 30 centesimi di euro per tag.
  • Vantaggiosi per la grande distribuzione e altre applicazioni ad alto volume.
  • Caratterizzati da bassi costi di manutenzione.
  • Adatti per scopi come il controllo delle scorte e l'autenticazione dei prodotti.
Conclusione

La scelta tra RFID attivi e passivi dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione e dal budget disponibile. Mentre gli RFID attivi offrono prestazioni e funzionalità avanzate a un costo più elevato, gli RFID passivi sono una soluzione conveniente per applicazioni con requisiti meno complessi.

02

01

Magazzini completamente automatizzati

Integrazione con blockchain

Esempio

Esempio

04

03

Sicurezza e autenticazione

Gestione risorse

Esempio

Esempio

RFID & BLE

specific

BLE
RFID
In comune

BLE utilizza la tecnologia Bluetooth per la comunicazione tra dispositivi. È bidirezionale e consente la trasmissione di dati tra dispositivi connessi.

RFID utilizza onde radio per la comunicazione senza contatto tra il tag e il lettore. È principalmente unidirezionale, con il lettore che invia segnali per attivare e interrogare i tag passivi.

  • Tecnologia wireless:
Entrambi RFID e BLE utilizzano tecnologie wireless per la comunicazione tra dispositivi, consentendo la trasmissione di dati senza la necessità di un collegamento fisico.
  • Identificazione e tracciamento:
Entrambe le tecnologie possono essere utilizzate per identificare e tracciare oggetti, persone o informazioni in una varietà di applicazioni.
  • Frequenza radio:
Entrambi RFID e BLE operano nella banda di frequenza radio, sebbene con specifiche tecniche e protocolli diversi.

BLE ha una portata operativa di solito tra i 10 e i 100 metri, a seconda dell'ambiente e delle specifiche del dispositivo.

La distanza di comunicazione può variare da pochi millimetri fino a diversi metri, a seconda della frequenza e della potenza del lettore.

Utilizzato per una vasta gamma di applicazioni, tra cui dispositivi indossabili, monitoraggio della salute, beaconing per la localizzazione indoor, dispositivi IoT e comunicazione tra dispositivi mobili.

Utilizzato principalmente per il tracciamento di inventario, il controllo degli accessi, il pagamento senza contatto e altre applicazioni di identificazione e tracciamento.

RFID & nfc

specific

NFC
RFID
In comune

NFC ha una distanza di lettura molto limitata, generalmente entro pochi centimetri. Questo è dovuto alla sua progettazione per comunicazioni a corto raggio.

I tag RFID possono essere letti a distanze variabili, a seconda della frequenza e della potenza del lettore, che possono andare da pochi millimetri fino a diversi metri.

  • ITecnologia senza contatto:
Entrambi RFID e NFC sono tecnologie senza contatto che consentono la comunicazione tra dispositivi senza la necessità di un contatto fisico.
  • Identificazione e tracciamento:
Entrambe le tecnologie sono utilizzate per identificare e tracciare oggetti, persone o informazioni in una varietà di applicazioni.
  • Frequenza radio:
Sia RFID che NFC utilizzano onde radio per la trasmissione di dati tra il tag e il lettore/dispositivo.

È principalmente utilizzato per pagamenti senza contatto, trasferimento di file, condivisione di informazioni tra dispositivi mobili e attivazione di tag NFC.

È ampiamente utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, come il tracciamento di inventario, il controllo degli accessi, la gestione della supply chain e il pagamento senza contatto.

Le velocità di trasmissione dati possono variare a seconda della frequenza utilizzata e del tipo di tag, ma sono generalmente più lente rispetto a NFC.

NFC offre velocità di trasmissione dati più elevate rispetto a RFID, il che lo rende adatto per trasferimenti di dati più veloci tra dispositivi.

Usi nella vita reale

Logistica

La completa integrazione di un sistema RFID per la gestione logistica richiede l'utilizzo di dispositivi e tag specifici, adattati al sistema e al flusso della merce nel magazzino o nei depositi. Il varco, o gateway, è la soluzione hardware principale, posizionato in punti strategici come i chocke points e le baie di carico/scarico per rilevare istantaneamente la merce in transito. EasyRFID ha sviluppato e omologato diversi prodotti specializzati per la logistica, come tag semirigidi per uso esterno, tag a bandiera per situazioni a rischio di schiacciamento e tag rigidi anti-metallo, per affrontare sfide legate a oggetti stoccati all'esterno o in materiale metallico

Inventario in tempo reale grazie all’RFID

Identificazione univoca

Capacità di lettura

USI NELLA VITA REALE

Retail

La tecnologia RFID, utilizzata ampiamente per il tracciamento delle risorse, consiste nell'applicare un tag su un oggetto che può essere letto da dispositivi di lettura dedicati. Questo sistema consente di etichettare vari livelli di oggetti, dal pallet alla scatola al singolo prodotto. Un vantaggio significativo è la possibilità di monitorare in tempo reale lo stato del magazzino o del negozio, riducendo errori di gestione manuale, furti e smarrimenti. Un aspetto notevole dell'RFID è la capacità di leggere i tag in modo massivo, anche se non visibili, consentendo la collocazione all'interno di imballi o la nascita nei prodotti stessi. EasyRFID ha sviluppato prodotti specifici per il settore dell'abbigliamento, come etichette di composizione con tag RFID e cartellini personalizzabili.

Riduzione dei tempi di consegna

Supply chain ottimizzata con RFID

Migliorare l'esperienza dell'utente

sITOGRAFIA:

https://www.alfacod.it/tecnologia-rfid-cosa-serve-come-funziona

https://www.easyrfid.it/tecnologiarfid/#:~:text=Cos'%C3%A8%20RFID&text=Si%20basa%20sulla%20capacit%C3%A0%20di,parte%20di%20dispositivi%20chiamati%20lettori

https://www.puntosicuro.it/materiale-informativo-C-64/come-utilizzare-i-sistemi-rfid-per-la-sicurezza-dei-lavoratori-AR-16756/

https://www.tenenga.it/applicazioni-di-sicurezza-rfid-secondo-linail/#:~:text=Una%20delle%20applicazioni%20di%20sicurezza,immediatamente%20riconoscibile%20ma%20anche%20localizzabile. https://www.alfacod.it/tecnologia-rfid-cosa-serve-come-funziona#:~:text=In%20questo%20caso%20si%20parla,%2Dwide%20band%20%2D%20UWB). https://www.tenenga.it/beacon-ble-che-cosa-sono-come-funzionano/#:~:text=Come%20funziona%20un%20beacon%20BLE,si%20trovano%20nelle%20sue%20vicinanze. https://www.aranzulla.it/come-funziona-nfc-1042617.html

Grazie per l'attenzione!

Last Name, First Name (20XX). "Write a cool headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

15

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

16

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

10

17

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

11

18

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last name Last name, First name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

12

19

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

13

20

Last Name, First Name (20XX). "Write an awesome headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

14

21

Sicurezza e autenticazione

Nei passaporti biometrici elettronici, un chip RFID è integrato nella copertina del passaporto. Questo chip contiene le informazioni biografiche del titolare del passaporto, come nome, data di nascita, fotografia digitale e altri dati identificativi. Inoltre, il chip può contenere anche le impronte digitali o altri dati biometrici del titolare, a seconda delle specifiche del passaporto e delle normative del paese.

Pose a dramatic question; it is the essential ingredient to maintain the audience's attention. It is usually posed subliminally at the beginning of the story to intrigue the audience and is resolved at the end. Visual content is a universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We capture visual content better. Visual content is associated with cognitive and psychological mechanisms. Things enter through the eyes, the first image is the one that matters. We associate visual content with emotions.

Magazzini automatizzati

Un esempio reale di un magazzino completamente automatizzato è quello di Amazon, noto come Amazon Robotics Fulfillment Center. Questi magazzini utilizzano una vasta gamma di tecnologie automatizzate, tra cui robot mobili, sistemi di gestione degli ordini basati sull'intelligenza artificiale e RFID per ottimizzare l'efficienza operativa e ridurre al minimo gli errori umani.

When conducting a presentation, two objectives must be pursued: conveying information and preventing boredom. To achieve this, it can be a good practice to create an outline and use words that will stick in the minds of your audience. If you want to provide additional information or develop the content in more detail, you can do so through your oral exposition. We recommend that you practice your voice and rehearse: the best improvisation is always the most prepared one! Remember to add some animation! Capture your audience's attention with your content and choose the ideal effect by selecting the element and clicking on the Animation icon, which appears just above.

Good: 90% of the information we assimilate comes through our eyes, and we retain 42% more information when the content is moving. When giving a presentation, we must pursue two objectives: transmitting information and avoiding yawns. To achieve this, it can be good practice to create an outline and use words that are etched into your audience's brains. When giving a presentation, we must pursue two objectives: transmitting information and avoiding yawns. To achieve this, it can be good practice to create an outline and use words that are etched into your audience's brains.

With the Genially templates, you'll be able to include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched in your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! What you're reading: interactivity and animation can turn the most boring content into something fun. At Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and hooks. Need more reasons to create dynamic content?

Good: 90% of the information we assimilate comes through our eyes and, furthermore, we retain 42% more information when the content is moving. When conducting a presentation, we must pursue two objectives: transmitting information and avoiding boredom. To achieve this, it can be a good practice to create an outline and use words that will be engraved in the minds of your audience. When conducting a presentation, we must pursue two objectives: transmitting information and avoiding boredom. To achieve this, it can be a good practice to create an outline and use words that will be engraved in the minds of your audience.

When carrying out a presentation, you have to pursue two objectives: conveying information and avoiding yawns. To achieve this, it can be a good practice to create an outline and use words that engrave in the minds of your audience. If you want to provide additional information or develop the content in more detail, you can do so through your oral exposition. We recommend that you train your voice and rehearse: the best improvisation is always the most practiced one! Remember to add animation! Capture the attention of your audience with your content and choose the ideal effect by selecting the element and clicking on the Animation icon, which appears just above.

With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight specific phrases or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... whatever you want! What you're reading: interactivity and animation can make the most boring content become something fun. At Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and hooks. Need more reasons to create dynamic content?

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

15

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

16

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name(20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

10

17

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem Ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

11

18

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

12

19

Surname, Name (20XX). "Write a cool headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

13

20

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

14

21

Gestione risorse

Zara è nota per l'adozione di tecnologie innovative per ottimizzare l'esperienza di shopping dei clienti, e l'RFID ha svolto un ruolo cruciale in questo contesto. - Gestione degli stock in tempo reale - Checkout rapido - Personalizzazione dell'esperienza di shopping - Sicurezza e antifurto

Integrazione con blockchain

Il progetto VeChain ha collaborato con Louis Vuitton, uno dei marchi di lusso più rinomati al mondo, per sviluppare una soluzione basata su blockchain per la tracciabilità e l'autenticazione dei prodotti. Questa partnership è stata annunciata nel 2019 e ha portato alla creazione di un sistema innovativo che utilizza tag RFID per tracciare i prodotti di Louis Vuitton lungo l'intera catena di approvvigionamento.

When carrying out a presentation, there are two objectives to pursue: conveying information and avoiding yawns. For this, it can be a good practice to create an outline and use words that are etched into the minds of your audience. If you want to provide additional information or develop the content in more detail, you can do so through your oral presentation. We recommend that you train your voice and rehearse: the best improvisation is always the most practiced! Remember to add animation! Capture the attention of your audience with your content and choose the ideal effect by selecting the element and clicking on the Animation icon, which appears just above.

Well: 90% of the information we assimilate comes to us through sight and, furthermore, we retain 42% more information when the content is moving. When giving a presentation, there are two objectives to pursue: transmitting information and avoiding yawns. To achieve this, it can be a good practice to create an outline and use words that engrave themselves in the brains of your audience. When giving a presentation, there are two objectives to pursue: transmitting information and avoiding yawns. To achieve this, it can be a good practice to create an outline and use words that engrave themselves in the brains of your audience.

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a specific phrase or fact that stays etched in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! What you're reading: interactivity and animation can turn the most boring content into something fun. At Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages. Need more reasons to create dynamic content?