Full screen

Share

Show pages

PASOLINI STEFANO

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LA RESPIRAZIONE

PASOLINI STEFANO

Created on February 13, 2024

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

PASOLINI STEFANO

  • Si svolge nei mitocondri delle cellule
  • Serve a produrre energia
  • Permette di introdurre ossigeno nel corpo ed eliminare anidride carbonica attraverso i polmoni
CELLULARE
POLMONARE

RESPIRAZIONE POLMONARE: LE VIE RESPIRATORIE

Ogni bronco si divide in canali più piccoli fino ad arrivare ai bronchioli che si trovanoa all'interno dei polmoni.

La trachea si divide in due rami: I bronchi primari, destro e sinistro.

Entra nella trachea dove grazie alle ciglia e al muco viene ulteriormente ripulita.

Passa poi nella faringe e attraverso l'epigottide entra nella laringe, dove si trovano le corde vocali.

Nel naso l'aria viene riscaldata, ripulita dalle impurità e inumidita.

L'aria inspirata è ricca di ossigeno e entra nel corpo attraverso il naso e la bocca .

I polmoni sono due organi spugnosi e leggeri, hanno la forma di un sacco e si trovano nel torace, appoggiati al diaframma.Sono avvolti dalla pleura, una membrana formata da due foglietti. I polmoni sono formati da milioni di alveoli polmonari:piccole cavità disposte a grappolo alla fine di ogni bronchiolo. L'insieme degli alveoli forma il tessuto respiratorio. Ogni alveolo è cirondato da capillari sanguigni dove avviene lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica

Atto respiratorio: una inspirazione, una espirazione e una breve pausa prima della successiva inspirazione

L'aria esce dai polmoni
L'aria entra nei polmoni

I passaggi tra alveolo e sangue avvengono sempre per diffusione: attraverso le pareti dei capillari e degli alveoli i gas si diffondono dalla zona a concentrazione maggiore a quella a concentrazione minore.

L'ossigeno viene trasportato dai polmoni ai tessuti attraverso i globuli rossi: si lega a una proteina chiamata emoglobina che diventa ossiemoglobina. L'anidride carbonica viene trasportata dai tessuti ai polmoni in 2 modi: legata all'emoglobina (che diventa carbodiossiemoglobina) e disciolta nel sangue come acido carbonico.

I gas coinvolti nella respirazione sono: ossigeno e anidride carbonica

IL FUMO NEL MONDO

Secondo l'OMS il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile.Si calcola che quasi 6 milioni di persone perdono la vita ogni anno per i danni da tabagismo. La qualità di vita del fumatore è seriamente rovinata, a causa della maggiore frequenza di patologie respiratorie (tosse, catarro, bronchiti ricorrenti, asma ecc.) e cardiache (ipertensione, ictus, infarto ecc.) che possono limitare le attività della vita quotidiana.

QUINDI ANCHE LA SIGARETTA ELETTRONICA È DANNOSA PER LA SALUTE
Il migliore modo per smettere di fumare è non iniziare mai. Per chi desidera smettere il Ministero della Salute indica dieci regole da seguire.

BENEFICI SE SI SMETTE DI FUMARE

Next page

genially options