Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione lavagna

Alessandro Carraturo

Created on February 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

la scuola secondo althusser e bordieu

Alessandro Carraturo

Althusser in generale

-La sua visione ideale della scuola era quella di un ambiente neutro, senza ideologie, dove ognuno è libero e capace di ragionare con la propria testa (non raggiungibile)

-Louis Althusser fu uno dei principali esponenti del marxismo strutturale. Strutture sociali . Istituzioni . Relazioni

-Approccio strutturalista,in contrasto con il determinismo Marxiano . Concetto di "sovradeterminazione"

"L'ideologia e l'apparato ideologico dello Stato", pubblicato nel 1970

Althusser scuola

-Althusser introduce il concetto di "apparato ideologico dello Stato" (AIS) che comprende istituzioni come scuole,chiese, media ecc... . Per mantenere le ideologie dominanti

-"La scuola ha il compito di istruire a svolgere ruoli specifici nella società capitalistica" insegnando abilità e valori di questo tipo di società agli individui che andranno a farne parte

-Concetto di "interpellazione ideologica" , ovvero accettare come proprie le ideologie dominanti e farle proprie plasmando le relazioni

bourdieu in generale

-Sviluppa il concetto di "Capitale culturale" un patrimonio di conoscenze competenze che gli individui possono usare come vantaggio nella società per avere più opportunità di successo

-Pierre Bourdieu, uno studioso francese che si concentrò sulle scienze sociali influenzando: sociologia,antropologia,filosofia

-Fonda il concetto di "campo sociale", per descrivere le relazioni sociali in un determinato ambito, relazioni che spesso scatenano conflitti e competizioni

bourdieu scuola

-Scuola a favore delle classi dominanti creando disuguagliante tra le classi sociali grazie al capitale culturale favorendo stili di comportamento soliti alle classi più elevate, mettendo in difficoltà chi proviene da contesti più svantaggiati

-"Violenza simbolica" esercitata dalle scuole sugli individui inducendoli a pensare che le disuguaglianze siano normali accettando le differenze invece di abbatterle

-Concetto di "habitus"ovvero gli schemi mentali che hanno gli individui che influenzano il modo di vedere la società