RIVOLUZIONI INDUSTRIALI
LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
1779
1825
1765
Macchina tessile automatica
Ferrovia
Macchina a vapore
1800
1837
1784
Tornio automatico
Telegrafo elettrico
Tessitura meccanica
RIVOLUZIONI INDUSTRIALI
LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
1885
1903
1866
Aeroplano
Telecomunicazioni su lunghe distanze
Automobile a motore a scoppio
1895
1913
1880
Telegrafo senza fili (radio)
Produzione in serie
Elettricità a corrente alternata (AC)
RIVOLUZIONI INDUSTRIALI
LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
1973
2000
1970
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA
PC
CELLULARE
2000
2000
1972
STAMPANTI 3D
VEICOLI ELETTRICI
INTERNET
RIVOLUZIONI INDUSTRIALI
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
2008
2020
2000
VEICOLI AUTONOMI
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
BLOCKCHAIN
2010
2020
2000
ROBOTICA AVANZATA
BIOTECNOLOGIA AVANZATA
Internet delle cose (IoT)
La tessitura meccanica è stata resa possibile da una serie di innovazioni nel XVIII secolo, ma il telaio meccanico ad acqua, inventato da Edmund Cartwright nel 1784, ha segnato un punto di svolta significativo.
Anni '60 e '70 per lo sviluppo, ma il World Wide Web (WWW) è stato introdotto nel 1991: L'avvento di Internet ha rivoluzionato la comunicazione, il commercio, l'accesso alle informazioni e molto altro ancora.
I fratelli Wright hanno realizzato il primo volo controllato con successo di un aeroplano il 17 dicembre 1903.
L'invenzione della macchina a vapore è attribuita principalmente a James Watt, che ha sviluppato il suo modello pratico nel 1765.
Anni '90 per lo sviluppo iniziale, ma la commercializzazione su larga scala è iniziata negli anni 2000: I veicoli elettrici stanno rivoluzionando il settore automobilistico, offrendo un'alternativa più sostenibile ai veicoli a combustione interna.
La macchina tessile automatica, nota come mule-jenny, è stata inventata da Samuel Crompton nel 1779.
Anni '50 per lo sviluppo iniziale, ma la crescita significativa si è verificata dagli anni '90 in poi: L'energia solare fotovoltaica ha trasformato il settore dell'energia, offrendo una fonte rinnovabile e pulita di elettricità.
Il telegrafo elettrico, che ha permesso la comunicazione a lunga distanza, è stato inventato da Samuel Morse nel 1837.
Anni '80, ma la commercializzazione su larga scala è iniziata negli anni 2000: Le stampanti 3D consentono la produzione di oggetti tridimensionali da modelli digitali, rivoluzionando i processi di prototipazione e produzione.
1973 per il primo prototipo, ma la commercializzazione di telefoni cellulari iniziò negli anni '80: L'invenzione del telefono cellulare ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone comunicano, rendendo possibile la comunicazione da qualsiasi luogo.
Guglielmo Marconi ha inventato il telegrafo senza fili, noto anche come radio, nel 1895.
Intorno al 1970: La diffusione dei primi computer personali come l'Altair 8800 e l'IBM 5100 segna l'inizio della Terza Rivoluzione Industriale, permettendo l'accesso alla tecnologia informatica a livello individuale.
Il tornio automatico, che ha rivoluzionato la produzione di parti meccaniche, è stato inventato da Henry Maudslay intorno al 1800.
L'automobile a motore a scoppio è stata sviluppata da Karl Benz nel 1885, con il brevetto del primo veicolo a motore.
L'elettricità a corrente alternata è stata sviluppata da Nikola Tesla alla fine del XIX secolo, con i primi sistemi di distribuzione di energia AC installati negli anni '1880.
Henry Ford ha introdotto la catena di montaggio per la produzione in serie di automobili nella sua fabbrica di Highland Park, Michigan, nel 1913.
La prima ferrovia pubblica funzionante è stata costruita da George Stephenson nel 1825, collegando Stockton e Darlington nel Regno Unito.
La trasmissione di informazioni su lunghe distanze attraverso cavi sottomarini è stata resa possibile con il primo cavo telegrafico transatlantico completato nel 1866.
Anni 2000 per il concetto, ma la diffusione su larga scala è iniziata verso la fine degli anni 2000 e oltre: L'IoT si riferisce alla connessione di dispositivi fisici alla rete Internet, consentendo la raccolta e lo scambio di dati in tempo reale, migliorando l'efficienza e la produttività in vari settori.
Anni '70 per lo sviluppo iniziale, ma la biotecnologia avanzata ha visto una crescita esponenziale negli ultimi decenni: La biotecnologia avanzata comprende una vasta gamma di tecnologie che manipolano organismi viventi o le loro componenti molecolari, rivoluzionando settori come la medicina, l'agricoltura e la produzione alimentare.
Anni 2000 per i primi prototipi, ma la commercializzazione su larga scala è in corso: I veicoli autonomi, o self-driving cars, utilizzano tecnologie come l'IA, il machine learning e i sensori per guidare in modo autonomo, offrendo potenziali miglioramenti in termini di sicurezza stradale e mobilità.
Anni '60 per le prime applicazioni industriali, ma la robotica avanzata ha visto una crescita significativa negli ultimi decenni: I robot avanzati dotati di intelligenza artificiale e capacità sensoriali stanno trasformando la produzione, la logistica e la cura della salute.
2008 con l'introduzione del Bitcoin, ma il concetto di blockchain è stato sviluppato prima: La blockchain è una tecnologia di registro distribuito che consente la registrazione sicura e trasparente delle transazioni, rivoluzionando i settori finanziario, logistico e di sicurezza informatica.
Anni '50 per lo sviluppo iniziale, ma l'IA ha visto una crescita significativa negli anni 2000 e oltre: L'IA si riferisce alla capacità delle macchine di imparare e svolgere compiti che richiedono intelligenza umana, trasformando numerosi settori come la sanità, l'automazione industriale e l'assistenza clienti.