Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Projet final enseignement supérieur harmonie
khady casset
Created on February 11, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Jean Piaget (1896-1980)
è stato uno psicologo, biologo, pedagogista e filosofo svizzero,è considerato il fondatore dell'epistemologia genetica, ovvero dello studio sperimentale delle strutture e dei processi cognitivi legati alla costruzione della conoscenza nel corso dello sviluppo, diede contributi notevoli alla psicologia dello sviluppo.
Il gioco second Piaget
Per Piaget il gioco viene analizzato all’interno della teoria sullo sviluppo cognitivo ,attraverso il gioco il bambino incomincia a comprendere come funzionano le cose: che cosa si può o non si può fare con determinati oggetti, si rende conto dell'esistenza di leggi del caso e della probabilità e di regole di comportamento che vanno rispettate.
Giochi di esercizio (0 -24 mesi):
Piaget ha differenziato i giochi dell’infanzia sulla base dell’evoluzione dei processi cognitivi coinvolti:
Il bambino, attraverso l'afferrare, il dondolare, il portare alla bocca gli oggetti, l'aprire e chiudere le mani o gli occhi, impara a controllare i movimenti e a coordinare i gesti. Il piacere che deriva da questi giochi, spinge il bambino a ripeterli più volte.
Giochi simbolici (2 - 7 anni):
Secondo Piaget il gioco simbolico organizza il pensiero del bambino in uno stadio in cui il linguaggio non ha ancora raggiunto una sufficiente padronanza, permette la manipolazione e anche la produzione di immagini mentali durante i quali il bambino assimila situazioni nuove.
Giochi di regole (7 - 11 anni):
Dapprima sono imitazioni del gioco dei bambini più grandi, mentre poi si vanno organizzando spontaneamente la socializzazione del bambino. Mentre i giochi precedenti tendono a diminuire con l'età, i giochi di regole, all'opposto, diventano più frequenti.