Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Art learning unit

arteimmagine25

Created on February 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

gli artisti del primo rinascimento spiegati dalla 2d

start

gruppi di lavoro

1 - giulia, alessia, thomas >> antonello da messina pag. 230-231

2 - ARIANNA, KRISTINA, CHIARA, CRISTINA >> SANDRO BOTTICELLI PAG.240-243

opere: L'Annunciata, San Girolamo nello studio

opere: Pallade e il centauro (oppure Venere e Marte non sul libro), La primavera, La nascita di venere

3 - CaMILLA, ELENA, LUDOVICA >> PIERO DELLA FRANCESCA PAG. 232-235

4- VERONICA, ALESSANDRO C., CAROLINA >> ANDREA MANTEGNA PAG. 236-239

opere: La camera degli Sposi, Cristo morto

opere: Battesimo di Cristo, Sacra Conversazione

5 - MOHAMED, UMBERTO >> LA PITTURA FIAMMINGA PAG. 228-229

6 - SAMUELE, ALESSANDRO DE LUCA >> PAOLO UCCELLO PAG. 226-227

opere: San Giorgio e il drago

opere: i Coniugi Arnolfini

COSA DOVETE FARE?

Studiate le pagine del vostro autore e fate una breve presentazione per spiegarlo alla classe. Dividetevi gli argomenti, uno di voi parlerà della vita dell'artista e gli altri spiegheranno un'opera dell'artista a testa. Per la pittura Fiamminga invece (GRUPPO 5) uno spiega cos'è la pittura Fiamminga e l'altro analizza l'opera "I coniugi Arnolfini"

dati personali dell'artista

-nome artista -data e luogo di nascita e morte -ritratto dell'artista -tipo di artista (pittore scultore ecc..) -quali sono le 2 parole chiave che caratterizzano il suo stile e perchè _dove e per chi ha lavorato

analisi opera

FATE L'ANALISI DELL'OPERA SEGUENDO I PUNTI

Descrizione

descrivi cosa vedi (figure, paesaggi, oggetti..) e racconta cosa accade nella scena

Composizione

individua i colori predominanti (e come li vedi scuri, brillanti ecc..), la distribuzione nello spazio dei personaggi o degli oggetti, da dove proviene e come ti sembra la luce (la scena è buia o luminosa?)

Espressività

quale idea o emozione ha voluto esprimere l'autore?

FOTO DELL'OPERA

INSERITE UNA DIDASCALIA CON:DATA, TECNICA (ad es. olio su tela), DIMENSIONI, COLLOCAZIONE ATTUALE (cioè dove si trova)

Le tue impressioni

Cosa ti trasmette l'opera?

FAI QUALCHE QUIZ AI TUOI COMPAGNI PER VERIFICARE CHE ABBIANO ASCOLTATO E CAPITO

Quiz

cosa verra' valutato?

Grafica e impaginazione della presentazione. Cercate di fare una presentazione che piaccia a voi ma che sia anche comprensibile ai compagni

Correttezza e completezza contenuti, controllate bene quello che scrivete!

Esposizione orale e collaborazione all'interno del gruppo: dividetevi le parti in modo che ognuno in base alle proprie capacità possa partecipare

Coinvolgimento della classe, cercate di creare una presentazione coinvolgente per vostri compagni