Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

PRONOMI PERSONALI SOGGETTO E COMPLEMENTO

Sandra Guidolin

Created on February 9, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PRONOMI PERSONALI

Sono quelle parole che utilizziamo al posto di un nome di persona, animale o cosa per evitare inutili ripetizioni.

Esistono i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO e i PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO.

aVANTI

i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO

corrispondono alle sei persone del verbo e si usano al posto del nome di chi compie l'azione.

Esempio: Luca va a casa Egli va a casa

AVANTI

I PRONOMI PERSONALI SOGGETTO

SONO:

IOTU EGLI/ELLA/ESSO/ESSA/LUI/LEI NOI VOI ESSI/ESSE/LORO

AVANTI

I PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO

servono per completare il senso della frase, aggiungendo informazioni.

Esempio: Anna ha parlato Anna mi ha parlato

AVANTI

I PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO

SONO:

MI/METI/TE LUI/LEI/GLI/LO/LA/LE/SI/Sè/NE NOI/CI/CE VOI/VI/VE LORO/ESSI/ESSE/LI/LE/SI/Sè/NE

AVANTI

I PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO

possono anche essere uniti ai verbi e formare una sola parola (per esempio GUARDAMI)

dargli

Dare a lui

Ascoltarla

Ascoltare lei

Prestarti

Prestare a te

Seguirvi

Seguire voi

AVANTI

AVANTI

I PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO

possono anche essere uniti ai verbi e formare una sola parola (per esempio GUARDAMI)

Incartarli

Incartare loro

Masticarla

Masticare essa

Prenderci

Prendere noi

Aggiustarlo

Aggiustare esso

AVANTI

AVANTI

TeMPO DI METTERSI ALLA PROVA

RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE

AVANTI

DOMANDA N. 1

Completa la frase scegliendo il pronome personale soggetto adatto tra quelli proposti.

........ abbiamo bevuto un bicchiere d'acqua fresca.

Voi

Noi

Egli

DOMANDA N. 2

Completa la frase scegliendo il pronome personale soggetto adatto tra quelli proposti.

........ sarà premiato con la medaglia d'oro.

Esso

Egli

Ella

DOMANDA N. 3

Completa la frase scegliendo il pronome personale soggetto adatto tra quelli proposti.

........ studiamo storia per l'interrogazione di domani.

Esso

Noi

Loro

DOMANDA N. 4

Completa la frase scegliendo il pronome personale soggetto adatto tra quelli proposti.

Quando lo saprai, riderai anche ........

lui

tu

io

DOMANDA N. 5

Completa la frase scegliendo il pronome personale soggetto adatto tra quelli proposti.

........ che cosa ne pensano?

Lei

Loro

Voi

DOMANDA N. 6

Completa la frase scegliendo il pronome personale soggetto adatto tra quelli proposti.

........ sono andato a Milano con lo zio.

Egli

Io

Tu

DOMANDA N. 7

Completa la frase scegliendo il pronome personale soggetto adatto tra quelli proposti.

........ ci avete dato un bel regalo.

Esso

Voi

Noi

Completa scrivendo il pronome personale soggetto.

Io

Voi

Noi

......... navigate

......... studio

......... abitiamo

Essi|Esse|Loro

Noi

Tu

......... balli

......... mangiamo

......... salutano

Tu

Esso|Essa

Essi|Esse|Loro

......... lavano

......... abbaia

......... guardi

AVANTI

Completa scrivendo il pronome personale complemento.

ti

te

Verrò con ......... in piscina se ......... fa piacere.

lui

A ......... piacciono molto le cravatte.

Gli|le

......... hai ricordato di telefonarmi questa sera?

Li

......... ho visti arrivare con l'auto nuova.

AVANTI

Scopri i sei pronomi personali complemento cliccandoci sopra.

le

me

Le matite sono sul banco: me le prendi per favore?

mi

la

Non mi piace la polenta, neanche quando la prepara la nonna.

Lo zaino di Chiara è all'ultima moda, ma non lo comprerei mai!

lo

gli

Domani gli dirò che cosa hanno scoperto gli investigatori.

AVANTI

Completa scrivendo il pronome personale complemento.

me

A ......... piace molto il calcio.

ti

Ora ......... mostrerò il mio album di figurine.

mi

Perchè non ......... vuoi dare una mano?

ci

Non ......... penso proprio di andare a ballare!

AVANTI

Completa scrivendo il pronome personale complemento.

Mi

......... presti la gomma, per favore?

te

Su, non ......... la prendere per così poco.

Vi

tutta colpa vostra! ......... ho visti!

Lo

......... vedi il semaforo in fondo alla strada?

AVANTI

Si tratta di un pronome personale complemento o di un articolo determinativo? Scrivi nel rettangolo PPC se è un pronome personale complemento oppure AD se si tratta di un articolo determinativo.

AD

PPC

Sono andato da Sara e le ho chiesto di mettere via le scatole.

PPC

PPC

AD

Quando vedo la nonna le do un bacio e la abbraccio.

AVANTI

Si tratta di un pronome personale complemento o di un articolo determinativo? Scrivi nel rettangolo PPC se è un pronome personale complemento oppure AD se si tratta di un articolo determinativo.

AD

PPC

Ho visto Luca e gli ho restituito gli stivali.

PPC

AD

I bambini portano lo zaino a scuola e lo appendono alla sedia.

AVANTI

Si tratta di un pronome personale complemento o di un articolo determinativo? Scrivi nel rettangolo PPC se è un pronome personale complemento oppure AD se si tratta di un articolo determinativo.

AD

AD

Lucia ha cucinato le polpette e le patatine.

AD

PPC

La mamma ha cucito il vestito e lo ha riposto nell'armadio.

AVANTI

Pronto ad esercitarti?

AVANTI

Pronto ad esercitarti?

AVANTI

Pronto ad esercitarti?

AVANTI

oTTIMO LAVORO!

DA CAPO

Lo studio ti porterà lontano!

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

ATTENZIONE a non confondere i pronomi personali LO, LA, LE, GLI con gli omonimi articoli determinativi. Gli articoli si trovano davanti al nome (Es. Mangio le caramelle tutti i giorni), mentre i pronomi sostituiscono il nome e si trovano davanti al verbo (Es. Le mangio tutti i giorni).

ATTENZIONE a non confondere i pronomi personali LO, LA, LE, GLI con gli omonimi articoli determinativi. Gli articoli si trovano davanti al nome (Es. Mangio le caramelle tutti i giorni), mentre i pronomi sostituiscono il nome e si trovano davanti al verbo (Es. Le mangio tutti i giorni).

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

ATTENZIONE il pronome personale complemento GLI (= a lui) si usa per sostituire un nome maschile, mentre LE (= a lei) si usa per sostituire un nome femminile.

GLI

LE

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA

AHI, AHI... LA TUA RISPOSTA NON è CORRETTA