Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MESSAGE MOBILE

mohamed elfassihi

Created on February 8, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

10:30

Venerdì Febbraio 202409/02/2024

Clicca sul messaggio per vedere il contenuto

10 min

1 nuovo messaggio

Mohamed

5 min

1 nuoovo messaggio

Mohamed

now

1 nuovo messaggio

Mohamed

Mohamed

online

Composizione e funzionamento: Una puleggia è composta da una ruota con una scanalatura intorno al suo perimetro esterno dove si inserisce una cinghia o un cavo. Questa cinghia o cavo si avvolge intorno alla puleggia, fornendo un punto di contatto per trasmettere la forza. Quando una forza viene applicata a un lato della cinghia o del cavo e viene tirata, la puleggia gira, trasferendo la forza attraverso la cinghia o il cavo all'oggetto collegato all'altro lato della puleggia.

now

Mohamed

online

Tipi di pulegge: Esistono diversi tipi di pulegge, ma in generale possono essere suddivise in due categorie principali: pulegge fisse e pulegge mobili. Le pulegge fisse sono fissate in posizione e cambiano la direzione della forza senza modificare la sua intensità.

now

Mohamed

online

Funzionamento della Puleggia: La puleggia funziona in coppia con una cinghia o una cinghia dentata. Quando una forza viene applicata a una delle pulegge, questa forza viene trasmessa attraverso la cinghia alla puleggia collegata. In caso di cinghia dentata, la trasmissione è più precisa grazie agli ingranaggi. La puleggia può modificare la direzione del movimento (se è una puleggia fissa) o variare la velocità di rotazione (se è una puleggia mobile). La dimensione delle pulegge e il rapporto tra le dimensioni delle pulegge influenzano la velocità di trasmissione del movimento. Una puleggia più grande può ridurre la velocità, mentre una più piccola può aumentarla.

now

Mohamed

online

Funzionamento della Puleggia: La puleggia funziona in coppia con una cinghia o una cinghia dentata. Quando una forza viene applicata a una delle pulegge, questa forza viene trasmessa attraverso la cinghia alla puleggia collegata. In caso di cinghia dentata, la trasmissione è più precisa grazie agli ingranaggi. La puleggia può modificare la direzione del movimento (se è una puleggia fissa) o variare la velocità di rotazione (se è una puleggia mobile). La dimensione delle pulegge e il rapporto tra le dimensioni delle pulegge influenzano la velocità di trasmissione del movimento. Una puleggia più grande può ridurre la velocità, mentre una più piccola può aumentarla.

now