Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'organizzazione dello Stato
Beatrice D'amico
Created on February 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Lo Stato e la sua Organizzazione
La Costituzione
Stato
Organizzazione
Popolo
Territorio
Organizzazione
Parlamento
Governo
Magistratura
Presidente della Rep.
Corte Costituzionale
Che cosa è lo Stato?
Lo Stato è l' Organizzazione di un Popolo all'interno di un determinato Territorio. Organizzazione - Popolo - Territorio sono gli elementi costitutivi dello Stato. In particolare: L'ORGANIZZAZIONE è il modo in cui lo Stato esercita (agisce) i suoi poteri (legislativo, esecutivo, giudiziario) con i suoi organi (Parlamento, Governo, Magistratura e altresì con gli organi di "garanzia": Presidente della Repubblica e Corte Costituzionale)
Organizzaione
Magistratura
La Magistratura
La Magistratura amministra la giustizia, cioè esercita la funzione giurisdizionale. Cosa vuol dire amministrare la giustizia? Significa che decide le liti applicando il diritto che è l'insieme di tutte le leggi di uno Stato. Le decisioni dei giudici si chiamano SENTENZE
La Magistratura
E'la nostra Costituzione che, all'art. 102, stabilisce che la funzione giurisdizionale è esercitata da Magistrati ordinari e che non possono essere istituiti giudici speciali. La magistratura ordinaria si divide in due branche: - giurisdizione civile (che si occupa delle liti tra privati cittadini - giurisdizione penale (che si occupa dei reati più gravi, di natura penale, come l'omnicidio, il furto, inquinamento dell'ambiente, corruzione, sequestro di persona)
Popolo
Il popolo è composto da cittadini
Territorio
E' lo spazio su cui è stanziato il popolo
Territorio dello Stato Italiano
Organizzazione
E' un modo di stare insieme e di compiere attività necessarie alla vita comunitaria
Ogni cittadino partecipa all'attività dello Stato
La cittadinanza
Indica l'appartenenza di un individuo ad una collettività statale
Ogni cittadino partecipa all'attività dello Stato
Il Cittadino
L'essere "cittadino" di uno Stato attribuisce al cittadino Diritti e Doveri
Come si acquista la cittadinanza
- diritto del sangue
- diritto del suolo
Gli Apolidi sono coloro che non hanno alcuna cittadinanza Gli Stranieri sono coloro che si trovano all'interno di uno Stato ma hanno la cittadinanza di un altro Stato
Diritto del sangue
- Sono cittadini i figli di cittaidni
Diritto del suolo
2. sono cittadini: - coloro che nascono sul territorio dello stato - coloro che risiedono in uno stato da un determinatop periodo di tempo
Apolidi e Stranieri
Gli Apolidi sono coloro che non hanno alcuna cittadinanza Gli Stranieri sono coloro che si trovano all'interno di uno Stato ma hanno la cittadinanza di un altro Stato Gli Stranieri possono appartenere all'Unione Europea e in questo caso, in relazione al diritto di circolazione nel territorio dello stato Italiano, godono gli stessi diritti dei cittadini Italiani; Gli Stranieri Extracomunitari non godono degli stessi diritti e per entrare in Italia devono ottenere il permesso di soggiorno
La Nazionalità
Indica l'appartenenza ad una storia, ad una tradizione, ad una cultura comune
Lo Stato italiano è uno Stato Nazionale