Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Saturno

marco bianchin

Created on February 8, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

saturno

marco e alberto

com'è fatto

Saturno è un pianeta gassoso, è il sesto pianeta del sistema solare e il secondo pianeta più massiccio dopo Giove. Possiede una ricca attività atmosferica e un'elevata velocità di rotazione intorno al proprio asse. La superficie è costituita da enormi distese liquide, simili ad oceani, composte soprattutto da un gas, il metano.

Link

foto

GLI anelli

Gli anelli di Saturno sono composti prevalentemente da particelle di ghiaccio e rocce di cui la grandezza varia da un granello di sabbia ad un metro cubo. La loro origine non è nota; si pensa che siano costituiti da frammenti di un satellite di Saturno “esploso” in seguito alla collisione con una cometa. Sono stati scoperti nel 1655 dal fisico, astronomo e matematico Huygens anche se nel 1610 Galileo Galilei aveva notato delle protuberanze ai lati.

Si estendono ad un’altezza di circa 6500 km dalla superficie di Saturno e si estendono per circa 100 000 km, che è la distanza rispettiva tra la terra e la luna. Sono estremamente sottili, il loro spessore è pari a 10 m. Gli anelli sono divisi in 7 fasce separate da divisioni quasi vuote. La più grande fu scoperta nel 1675 dal matematico e astronomo Cassini, da cui prese il nome. Probabilmente tra pochi milioni di anni gli anelli andranno dispersi o precipiteranno sul pianeta stesso.

struttura interna

La struttura interna di Saturno presenta una composizione affine a quella del Sole, essendo costituito per il 75% di idrogeno ed il 25% di elio, con tracce d'acqua, metano e ammoniaca.

temperatura di saturno

La temperatura media registrata alla superficie di Saturno è di -180ºC. La temperatura minima è di -191ºC e la massima è di -130°C

atmosfera

L'atmosfera di Saturno oltre ad essere costituita da idrogeno, elio e piccole quantità di metano, ammoniaca e acqua presenta anche tracce di altri gas come etano, etilene e fosfina. Le immagini dei Voyager hanno mostrato vortici e mulinelli di nubi situati negli strati profondi dell'atmosfera.

satelliti

Saturno ha 22 satelliti, costituiti da sostanze leggere e ghiacciate; alcuni ruotano sulla stessa orbita. Il satellite più grande è Titano, l'unico di tutto il Sistema Solare dotato da una spessa atmosfera composta da azoto e l’unico satellite, oltre alla luna, su cui è atterrata una sonda umana.

mitologia

Saturno, l'equivalente latino del titano greco Crono, era raffigurato come un anziano barbuto vestito con un mantello e con in mano una falce. Si riteneva che fosse stato cacciato dall'Olimpo da Giove e che per un periodo avesse regnato nel Lazio. Un giorno scomparve causando la decadenza progressiva dell'umanità.

Info

FINE