Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
storia
baby snagged.
Created on February 6, 2024
storia severi
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I SEVERI
Roberto Porta 2'D
E la crisi del III secolo
-I generale settimio severo riesce a farsi eleggere imperatore , inizia la dinastia dei severi
Editto di Carcalla
Importanza: segna la fine dello stato romano fondato dal senato
Finalità: desiderio di mettere a tutti i cittadini le tasse
Conseguenze: diffusione in tutto l'impero della legge, lingua e cultura giuridica
-Alla fine della dinastia inizia un periodo di anarchia militare con guerre continue e fortni inaffidabilità, quidni inizio della crisi del III secolo.
I SEVERI
LINEA DEL TEMPO
Diffuzione di nuovi culti e persecuzioni di cristiani
-I Severi attribuivano molta importanza al culto. consentivano che si praticassero altri culti a patto che si onorassero anche altri culti.In questo periodo si verificò una notevole adesione alle credenze orientali ma non venivano manifestate, dette i "misteri".
-Il Mitraismo ebbe grande diffusione, sopprattutto il culto di Mitra, rappresentava la lotta tra il bene e il male, caratterizzato da una berretta in testa.
222-235 d.c.
regno di alessandro severo
Crisi del III secolo
Con la morte di caracalla inizia il declino:
Crisi Politica:
Crisi Economica:
Crisi Demografica:
- Continue guerre
- Carestie
- Peste
- L'agricoltura si indebolisce,si riducono esportazioni e aumentano importazioni.
- Quindi fuoriuscita di denaro
- Aumentano le tasse
- Anarchia militare
- Incursioni barbari
218-222 d.c
regno di eliogabalo
235 d.c.
inizio dell'anarchia militare
Settimio Severo
POLITICA ESTERNA
POLITICA INTERNA
- Affronta difficile rapporto tra romani e barbari
- Combatte con parti
- Combatte contro caledoni
- Riforma l'esercito
- Istituisce l'annona militare
- Favorisce ceto equestre e valorizza province
- Sceglie filio caracalla come successore
- Instaura monarchia militare
212 d.c
Editto di caracalla
Caracalla
-Il regno di caracalla durò poco ed era un imperatore crudele.Viene ricordato per la promulgazione della costituzione antonina, o meglio l'editto di caracalla.
-Con questo editto si aprì un periodo dalle oscure e incerte prospettive.
-Muore caracalla e inizia la crisi del III secolo.