Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Escape room grammatica
margherita brichese
Created on February 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
HORROR ESCAPE ROOM
ghost house
start
introduzione
"Un fantasma è intrappolato in questa casa, condannato a vagare al suo interno finché non recupererà tutti i suoi ricordi. Per aiutarlo a trovarli, devi prima superare tutte le prove e ottenere gli oggetti mancanti nel tuo inventario. Esplora la casa e cerca di non rimanere intrappolato anche tu..."
esplora la casa
inventario
Nella frase: "Mattia ha comprato delle pesche al mercato della frutta", le due due parole sottolineate sono:
01
il primo un articolo partitivo e l'altra una preposizione articolata
la prima una preposizione articolata e l'altro un articolo partitivo
due preposizioniarticolate
due articoli partitivi
indica la frase in cui è presente un pronome possessivo:
02
leggerò il mio nuovo e avvivente libro velocemente
non è la mia giacca quella che indossi tu
ieri ho visto la mia vecchia amica
la penna su quel tavolo è la mia
indica la frase in cui è presente un aggettivo possessivo:
03
se ti manca la penna ti presto la mia con i brillantini
non ho bisogno di un altro zaino, il mio è nuovo
tra quei libri c'è anche il tuo
il mio goloso panino è buonissimo
nella frase: "ho molte figurine doppie purtroppo" DOPPIE è:
04
un aggettivo numerale frazionario femminile singolare
un aggettivo numerale frazionario femminile plurale
un aggettivo numerale moltiplicativo femminile plurale
un pronome numerale moltiplicativo femminile plurale
nella frase: "ho molte figurine doppie purtroppo" FIGURINE è un:
05
Nome comune di cosa concreto alterato femminile plurale
Nome comune di cosa concreto derivato femminile plurale
Nome comune di cosa concreto alterato maschile plurale
Nome comune di cosa concreto alterato femminile singolare
nella frase: "ho molte figurine doppie purtroppo" MOLTE è un:
06
aggettivo qualificativo di grado superlativo assoluto femminile singolare
aggettivo qualificativo di grado superlativo assoluto femminile plurale
aggettivo indefinito femminle plurale
pronome indefinito femminle plurale
nella frase: "ho letto un libro tanto interessante quanto divertente" compare un:
07
aggettivo qualificativo di grado comparativo di uguaglianza
aggettivo qualificativo di grado comparativo di maggioranza
aggettivo qualificativo di grado superlativo relativo
aggettivo qualificativo di grado superlativo assoluto
Nella frase "ti chiamerò tra alcuni giorni" ALCUNI è un:
08
aggettivo indefinito maschile plurale
aggettivo indefinito maschile singolare
pronome indefinito maschile plurale
aggettivo numerale maschile plurale
nella frase: "in cartoleria ho comprato due giornali e alcuni libricini per bambini", ci sono:
09
due nomi derivati, un nome alterato, un aggettivo indefinito e un aggettivo numerale
due nomi derivati, due nome alterati, un aggettivo indefinito e un aggettivo numerale
due nomi derivati, un nome alterato e un aggettivo indefinito
due nomi derivati, un nome alterato e un aggettivo numerale
nella frase: "dopo molti giorni di viaggio il naufrago arrivò nell'isola deserta" c'è:
10
un aggettivo di grado superlativo
un verbo al futuro semplice
un verbo al passato remoto
un nome derivato
non è corretto!!!
trova la chiave per continuare
Continua ad esplorare la casa
inventario
01
nella frase: "ciò che hai fatto è sbagliato", CIO' è un:
aggettivo indefinito
aggettivo dimostativo
pronome dimostrativo
pronome indefinito
02
nella frase:"le decorazioni natalizie mettono allegria", NATALIZIE è
nome derivato
aggettivo qualificativo
nome difettivo
nome alterato
03
nella frase: "al mercato ho comprato del miele", MIELE è un
nome promiscuo
nome sovrabbondante
nome indipendente
nome difettivo
04
nella frase: "gli Etruschi erano una popolazione dell'Italia", POPOLAZIONE è:
un nome collettivo
un nome sovrabbondante
un nome invariabile
un nome promiscuo
05
nella frase: "al mercato ho comprato del miele", DEL è:
una preposizione articolata
un articolo determinativo
una preposizione semplice
un articolo partitivo
06
qual è la forma corretta del passato remoto del verbo nascere alla prima persona singolare?
nacqui
nacui
nacque
naqui
07
nella frase "qual è la tua canzone preferita?"QUAL è:
aggettivo esclamativo
aggettivo interrogativo
pronome esclamativo
pronome interrogativo
08
nella frase: "che bello!"CHE è:
aggettivo esclamativo
aggettivo interrogativo
pronome esclamativo
pronome interrogativo
09
nella frase: "chi hai visto al parco giochi?"CHI è:
aggettivo esclamativo
aggettivo interrogativo
pronome interrogativo
pronome esclamativo
10
il nome ASPIRAPOLVERE è composto da:
verbo + nome
nome + nome
aggettivo + nome
avverbio + nome
11
volgi al pluarale la seguente parola: CASSAPANCA
cassapanche
cassepanche
cassepancha
cassepanca
non è corretto!!!
hai trovato un messaggio segreto
♪♬ø♩
ricordati queste note e suonale nell'ordine corretto nel piano nella pagina seguente
suona la prima nota
01
continua a suonare
02
...One more
03
...One more
03
Try again...
hai trovato una lente di ingrandimento, un nuovo oggetto per l'inventario
Continua l'esplorazone della casa
inventario
♪♬ø
usa la lente d'ingrandimento per trovare il codice e poi inseriscilo nella macchina da scrivere.
224
Introduce el código secreto
Código(224)
"vorrei acquistare un nuovo lampadario per il salotto di casa nostra" in questa frase è presente:
01
un aggettivo qualificativo
un nome composto
un pronome possessivo
nella frase: "vado al bar a prendere un tramezzino" BAR è un:
02
nome difettivo
nome invariabile
nome promiscuo
nella frase: "allo zoo ho visto una tigre", TIGRE è un:
03
nome promiscuo
nome difettivo
nome invariabile
"andrò a tagliarmi i capelli dal parrucchiere domani mattina", nella frase è presente:
04
un verbo al passato remoto
un nome alterato
un nome derivato
"la flora delle Alpi è molto variegata", nella frase sono presenti:
05
un aggettivo superlativo assoluto e un nome collettivo
un aggettivo indefinito e un nome collettivo
un pronome indefinito e un nome proprio
"prenderò il panino grande, il medesimo di ieri"nella frase è presente:
06
un pronome dimostrativo
un aggettivo indefinito
un aggettivo dimostrativo
"solo in pochi hanno ottenuto la medaglia", nella frase è presente:
07
un aggettivo indefinito
un pronome dimostrativo
un pronome indefinito
"qualsiari film tu sceglierai mi andrà bene" nella frase c'è:
08
pronome indefinito
aggettivo indefinito
aggettivo dimostrativo
quale tra questi è un numerale frazionario?
09
triplice
metà
ottantesimo
"la maestra è stanca, questa è l'ultima domanda"
10
un aggettivo numerale
un pronome numerale
un pronome dimostrativo
apparve una valigetta
congratulazioni!
Hai recuperato tutti i ricordi del fantasma! Ora può finalmente riposarsi e tu puoi scappare da questa casa!
sei sicuro di voler uscire?
perderai tutto il tuo progresso
resta
esci
Inventory
inventario
Inventory
♪♬ø
inventario
♪♬ø
inventario
♪♬ø
Oh, no. hai perso...