Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Iliade: il gioco degli dei

Federico Ottavis

Created on February 3, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ILIADEIL GIOCO DEGLI DEI

minimal quiz

Contextualize your topic

prof. Federico Ottavis a.s. 2023/2024 Istituto Comprensivo di Cigliano

START

REGOLE

ILIADEIL GIOCO DEGLI DEI

INDIETRO

Affronta

01:00

Per quale ragione si diffonde la peste nel campo acheo?

Perché il dio Apollo è irato con Agamennone

Perché Agamennone è irato con Achille

Perché il dio Apollo è irato con Achille

Perché Achille è irato con Agamennone

Sbagliato! Nessun guerriero temerario può sopravvivere al mio furore. La tua risposta è sbagliata!CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Esatto! La tua lingua pronuncia la verità.CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è il nome del padre di Achille?

Agamennone

Priamo

Tersite

Peleo

Sbagliato! Nessun guerriero temerario può sopravvivere al mio furore. La tua risposta è sbagliata!CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Esatto! La tua lingua pronuncia la verità.CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è la dea della discordia che causa la guerra di Troia?

Afrodite

Atena

Eris

Era

Sbagliato! Nessun guerriero temerario può sopravvivere al mio furore. La tua risposta è sbagliata!CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Ammetto che la tua risposta è corretta. La mia sfida è stata superata e la tua saggezza ha conquistato il momento. Anche il più grande tra i guerrieri deve riconoscere quando la sua spada non può tagliare il filo della verità. CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Che cos'è l'Iliade?

Un poema epico in versi costituito da 6 libri attribuito a Virgilio

Un poema epico in versi suddiviso in 12 canti attribuito al poeta Omero

Un poema epico in versi suddiviso in 24 canti attribuito al poeta Omero

Un poema epico in prosa scritto da Omero

Mi dispiace, ma la tua risposta è sbagliata. Il mio destino è intrecciato con percorsi più intricati di quanto possa sembrare. CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Esatta! La tua risposta dimostra saggezza e coraggio. CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Patroclo è un amico di Achille e un valoroso guerriero. Vero o falso?

Falso

Vero

Mi dispiace, ma la tua risposta è sbagliata. Il mio destino è intrecciato con percorsi più intricati di quanto possa sembrare. CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Esatta! La tua risposta dimostra saggezza e coraggio. CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Il dio che, con i suoi dardi, provoca la peste nel campo degli Achei è:

Apollo

Ares

Hermes

Zeus

Mi dispiace, ma la tua risposta è sbagliata. Il mio destino è intrecciato con percorsi più intricati di quanto possa sembrare. CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Hai dimostrato di essere all'altezza della sfida. La tua saggezza ha superato la mia determinazione. Ammetto la sconfitta con onore. CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Quale arco temporale copre il racconto dell'Iliade?

Circa centocinquanta giorni dell'ultimo anno di guerra

Circa cinquanta giorni dell'ultimo anno di guerra

Tutti i dieci anni della guerra

L'ultimo anno della guerra

Sbagliato. La tua risposta non è corretta. La verità è celata dietro veli più intricati di quanto tu possa immaginare. CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Esatta! Hai colto il punto. La tua risposta è corretta e dimostra una comprensione profonda della questione. Continua così, la tua saggezza è degna di ammirazione. CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è il nome del marito di Elena?

Menelao

Agamennone

Priamo

Achille

Sbagliato. La tua risposta non è corretta. La verità è celata dietro veli più intricati di quanto tu possa immaginare. CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Esatta! Hai colto il punto. La tua risposta è corretta e dimostra una comprensione profonda della questione. Continua così, la tua saggezza è degna di ammirazione. CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è il motivo per cui Ulisse è considerato un eroe nell'Iliade?

Per la sua forza fisica

Per la sua astuzia

Per la sua bellezza

Per la sua lealtà

Sbagliato. La tua risposta non è corretta. La verità è celata dietro veli più intricati di quanto tu possa immaginare. CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Hai dimostrato di essere un avversario degno e la tua saggezza ha superato la mia aspettativa. Ammetto la mia sconfitta con umiltà. Ma sii certo che questo non sarà che un piccolo intoppo nel mio percorso. CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Qual è la lingua in cui sono state scritte le opere attribuite ad Omero?

Greco antico

Latino

Etrusco

Aramaico

Hai ragione. La tua risposta è corretta. Accetto la mia sconfitta in questa occasione. CLICCA PER PROSEGUIRE

Assolutamente no! La tua risposta è sbagliata! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

01:00

Qual è il motivo per cui Achille decide di dare il suo aiuto a Priamo nell'Iliade?

Rabbia e desiderio di vendetta

Timore reverenziale per gli dei

Compassione e rispetto per il nemico

Richiesta di ricompensa materiale

Hai ragione. La tua risposta è corretta. Accetto la mia sconfitta in questa occasione. CLICCA PER PROSEGUIRE

Assolutamente no! La tua risposta è sbagliata! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

01:00

Qual è l'ultimo atto di Ettore verso Achille?

Chima gli dei a testimoni del suo valore e li accusa di aver aiutato Achille

Predice ad Achille la morte ormai imminente

Lo guarda in silenzio, senza pronunciare parola

Maledice lui e la sua discendenza

Sì, devo ammettere la sconfitta. Hai dimostrato di essere all'altezza della sfida e la tua arguzia ha superato la mia. Accetto questa lezione con umiltà e riconosco il tuo merito. CLICCA PER PROSEGUIRE

Assolutamente no! La tua risposta è sbagliata! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

INDIETRO

Affronta

01:00

Che esito ha il duello tra Menelao e Paride?

Vince Menelao perché Paride fugge

Vince Menelao perché Paride viene salvato da Afrodite

Si conclude in parità

Vince Paride

Sì, hai ragione. La tua risposta è corretta. Ammetto la mia sconfitta in questo momento. CLICCA PER PROSEGUIRE

Assolutamente no! La tua risposta è sbagliata! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

01:00

In che momento Ettore capisce che il suo destino, nello scontro con Achille, è ormai segnato?

Quando non vede più accanto a sè il fratello Deifobo e comprende l'inganno di Atena

Quando al fianco di Achille compare Atena

Quando colpisce Achille con la spada, ma l'avversario, invulnerabile, non perde sangue

Quando la sua lancia si spezza

Assolutamente no! La tua risposta è sbagliata! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Sì, hai ragione. La tua risposta è corretta. Ammetto la mia sconfitta in questo momento. CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è il motivo principale per cui Ettore decide di difendere Troia?

Per conquistare il potere su altri regni

Per proteggere la sua famiglia e il suo popolo

Per vendicare un'offesa subita

Per ottenere ricchezze e fama

Sì, è vero! Ammetto la mia sconfitta con tutta la fierezza che mi è possibile. Hai dimostrato di essere un avversario formidabile, e io non posso che accettare la tua vittoria con rispetto. CLICCA PER PROSEGUIRE

Assolutamente no! La tua risposta è sbagliata! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

INDIETRO

Affronta

01:00

Perché Patroclo veste le armi di Achille?

Perché in origine le armi erano le sue: in seguito le aveva donate ad Achille

Perché ha l'ambizione di imitare il grande eroe

Per spaventare i Troiani e dar forza agli Achei

Perché le sue erano andate smarrite

Errato! La tua risposta non ha senso. Il destino di chi mi sfida è la morte certa! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Giusto! Solo chi sente il peso del proprio popolo può comprendere il fardello che porto. La tua risposta è esatta! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è il motivo per cui Paride viene spinto a giudicare la bellezza delle dee nell'Iliade?

Per ottenere l'amore di una donna

Per competere con gli altri dei

Per vincere un premio

Per mettere fine a una disputa

Errato! La tua risposta non ha senso. Il destino di chi mi sfida è la morte certa! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Giusto! Solo chi sente il peso del proprio popolo può comprendere il fardello che porto. La tua risposta è esatta! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è il motivo del viaggio di Ulisse nell'Odissea di Omero?

Per sconfiggere un potente nemico

Per ritrovare la propria casa e la famiglia

Alla ricerca del Vello d'oro

Per conquistare nuove terre

Errato! La tua risposta non ha senso. Il destino di chi mi sfida è la morte certa! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Oh, sconfitto sono! Il mio destino si è piegato alla tua superiorità! La mia spada è caduta, la mia fede è scossa! Ti proclamo vincitore, oh glorioso avversario! CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Diomede è il capo del contingente di uomini proveniente da:

Sparta

Micene

Argo

Tebe

Oh, errore fatale! La tua risposta è come una freccia smarrita nel buio della notte! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Eureka! La luce divina ha illuminato il cammino della verità! La tua risposta è corretta! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Andromaca racconta che un eroe greco ha ucciso suo padre e i suoi sette fratelli. Di quale eroe si trattava?

Aiace Telamonio

Achille

Diomede

Aiace d'Oileo

Oh, errore fatale! La tua risposta è come una freccia smarrita nel buio della notte! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Eureka! La luce divina ha illuminato il cammino della verità! La tua risposta è corretta! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è il nome della moglie di Priamo, regina di Troia?

Ecuba

Andromaca

Penelope

Elena

Oh, errore fatale! La tua risposta è come una freccia smarrita nel buio della notte! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Sconfitto sono! La mia spada è caduta, il mio scudo è infranto! Il mio destino è segnato dall'ombra della tua vittoria! Avversario, ti inchino! La mia sconfitta è un grido nell'oscurità dell'eternità! CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Quale era la posizione geografica approssimativa di Troia nell'antica Anatolia?

Nella costa occidentale della Turchia

Nella regione dell'Attica

Nella penisola del Peloponneso

Nell'isola di Creta

Oh, tragedia! La tua risposta è come un fulmine che squarcia il cielo sereno della mia speranza! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

La tua risposta è corretta, come una melodia divina che risuona nell'abisso della nostra incertezza! Gloria! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Una volta colpito a morte, che cosa chiede Ettore ad Achille?

Che Achille accetti i doni di Priamo ed Ecuba e restituisca il suo corpo

Che Achille accetti i doni di Andromaca e restituisca il suo corpo

Di essere seppellito dagli Achei sotto le mura di Troia

Di essere arso su un rogo dagli Achei presso le loro navi

Oh, tragedia! La tua risposta è come un fulmine che squarcia il cielo sereno della mia speranza! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

La tua risposta è corretta, come una melodia divina che risuona nell'abisso della nostra incertezza! Gloria! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Quale era la durata approssimativa del famoso assedio di Troia?

Dieci anni

Un anno

Cinque anni

Vent'anni

Oh, tragedia! La tua risposta è come un fulmine che squarcia il cielo sereno della mia speranza! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Sconfitto sono! La mia spada è caduta, il mio scudo è infranto! Il mio destino è segnato dall'ombra della tua vittoria! Avversario, ti inchino! La mia sconfitta è un grido nell'oscurità dell'eternità! CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Quale comportamento ha il figlio, quando Ettore si avvicina a lui alle Porte Scee?

Gli sorride dolcemente

Scoppia a piangere

Si addormenta all'improvviso

Non manifesta alcuna reazione

Orrore! La tua risposta è come una lama che trafigge il cuore dell'onore! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Meraviglia! La tua risposta è come una stella che risplende nel buio della mia incertezza! Corretto! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Da quanti canti è composta l'Iliade?

12

24

36

100

Orrore! La tua risposta è come una lama che trafigge il cuore dell'onore! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Meraviglia! La tua risposta è come una stella che risplende nel buio della mia incertezza! Corretto! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

In classe hai letto il proemio dell'Iliade: che cos'è esattamente il proemio?

È la parte che precede l'invocazione alla Musa

È una riflessione personale di Omero

È la dedica del poema agli dei

È la parte iniziale del poema

Orrore! La tua risposta è come una lama che trafigge il cuore dell'onore! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Ah, il mio destino è segnato dalla disfatta! Le mie armi giacciono spezzate, il mio spirito è avvolto nell'ombra della sconfitta! Avversario, ti inchino con umiltà! CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Achille è consapevole del fatto che Patroclo indossi le sue armi?

Subito no, ma poi i Mirmidoni lo avvertono

No, non ne è al corrente

Subito no, ma poi Teti lo avverte

Sì, perché è lui stesso a dargliele

No! La tua risposta è come una lama che trafigge il cuore dell'onore! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Corretto! La verità si manifesta come un leone che ruggisce nel cuore della notte! Gloria a te, che hai svelato il mistero con la tua audacia! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Per ingannare Ettore e spingerlo al duello finale, Atena assume l'aspetto di un troiano. Di chi?

Di Priamo

Di Enea

Di Deifobo

Di Polidoro

No! La tua risposta è come una lama che trafigge il cuore dell'onore! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Corretto! La verità si manifesta come un leone che ruggisce nel cuore della notte! Gloria a te, che hai svelato il mistero con la tua audacia! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual è lo scopo principale degli epiteti nell'Iliade?

Sottolineare le caratteristiche distintive dei personaggi

Nascondere il vero nome dei personaggi

Decorare il testo con espressioni poetiche

Aggiungere lunghezza al poema

No! La tua risposta è come una lama che trafigge il cuore dell'onore! Sbagliato! Sbagliato! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Ah, la mia gloria è infranta, le mie armi cadono inerte al suolo! Sconfitto sono! Il mio coraggio è fiaccato, la mia anima è avvolta nell'ombra della disfatta! Avversario, ti inchino con umiltà! CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Affronta

01:00

Chi spiega agli Achei le ragioni che hanno provocato la peste nel loro campo?

Tersite

Agamennone

Achille

Calcante

Paura e tremore! La tua risposta è come una spada rotta nel cuore della verità! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Corretto! La verità risplende come una fiamma nel buio della nostra incertezza! Gloria a te, che hai svelato il mistero con la tua audacia! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Che cosa fa Ettore quando vede che Achille sta accorrendo per sfidarlo?

Si rifugia all'interno delle mura

Fugge attorno alle mura

Lo aspetta senza esitare

Chiede rinforzi ai suoi

Paura e tremore! La tua risposta è come una spada rotta nel cuore della verità! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Corretto! La verità risplende come una fiamma nel buio della nostra incertezza! Gloria a te, che hai svelato il mistero con la tua audacia! CLICCA PER PROSEGUIRE

01:00

Qual era il principale obiettivo di Heinrich Schliemann nelle sue ricerche?

Scoprire i resti dell'antica città di Troia

Trovare prove dell'esistenza di Atlantide

Esaminare le rovine dell'antica Babilonia

Indagare sulle origini dell'Impero Persiano

Paura e tremore! La tua risposta è come una spada rotta nel cuore della verità! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Oh, sconfitta! La mia spada si spezza, la mia corazza è trapassata! Il mio destino è segnato dall'ombra della tua vittoria! Ti inchino con rispetto, avversario! CLICCA PER PROSEGUIRE

INDIETRO

Ottieni la tua ricompensa

Prima di oltrepassare questa soglia, svelami la parola segreta

Inserisci la password

Prima di oltrepassare questa soglia, svelami la parola segreta

Inserisci la password

Affronta

01:00

INDIETRO

Affronta

Ascolta la mia storia e rispondi con il cuore trafitto dalle spine dell'incertezza e la mente avvolta nel velo della tragedia, poiché solo la verità potrà dissipare l'ombra dei misteri che ci avvolgono!

01:00

Qual è l'evento mitologico associato alla nascita di Elena di Troia?

Venne creata dalle dèe come incarnazione della bellezza perfetta

Emerse dall'onda del mare, plasmata dalle onde come un dono degli dei

Nacque dalla fusione tra un cigno e la regina Leda

Fu donata dagli dèi a Menelao come segno di prosperità

Orrore e disperazione! La tua risposta è come un'ombra oscura che avvolge la verità! Sbagliato! CLICCA PER TORNARE AL LABIRINTO IL TURNO PASSA AL TUO AVVERSARIO

Oh, luce implacabile della verità! La mia spada si spezza, il mio scudo si frantuma! Sconfitta sono! Il mio cuore è trafitto dalle spine della verità non riconosciuta! CLICCA PER PROSEGUIRE

Che le campane risuonino e i canti di vittoria si alzino alto nel cielo, perché siamo i vincitori di Troia, i guardiani della gloria e della memoria dei caduti. Che il nostro coraggio sia un faro per le generazioni future, affinché possano guardare a noi come esempio di speranza, forza e determinazione.

REGOLAMENTO

La guerra tra Achei e Troiani è alle porte!

Da che parti stai? Sconfiggi gli eroi nemici e raccogli gli indizi per uscire per primo dal labirinto. Se sconfitto, ogni guerriero potrà aiutarti a trovare la via di fuga. Preparati ad affrontare i più grandi e valorosi eroi della guerra di Troia... e non solo!

  • Le caselle rosse nascondono gli eroi Achei, quelle blu i Troiani. Solo il leggendario cantore Omero potrà però fornirti la chiave decisiva.
  • Per due giocatori. Sconfiggi i guerrieri del tuo avversario, raccogli le lettere e scopri la parola misteriosa per uscire dal labirinto.
  • Ogni eroe ti metterà alla prova con tre domande. Solo rispondendo correttamente potrai proseguire; in caso di errore, il turno passa al tuo avversario. Sconfitto un eroe nemico, il turno passa al tuo avversario.
Chi inizia? Lancia la dracma!