Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
IL CAPORALATO
thomas gusella
Created on February 3, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
By Gusella Thomas, Jacopo Stradiotto, Andrea Lazzarotto e Giulio Mezzalira
Next
il caporalato
Back
5. Dove si è sviluppato il caporalato
4. Storia del caporalato
3. Come viene contrastato il caporalato
2. Come funziona il caporalato
Next
6. Il caporalato in Italia
1. Cos'è il caporalato
indice
Back
Il termine caporalato indica una pratica lavorativa abusiva riguardante per la maggior parte il settore dell'agricoltura, nel quale i lavoratori vengono sfruttati in luoghi di lavoro senza norme di sicurezza e con salari bassi.
COS’È IL CAPORALATO
Next
Back
COME FUNZIONA IL CAPORALATO
Next
II lavoratori vengono "reclutati" dai caporali che svolgono il ruolo di intermediari . Questo solitamente avviene perché i lavoratori sono in condizioni economiche precarie e i caporali esercitano pesanti abusi, minacciando la revoca del lavoro. Le vittime di queste organizzazioni criminali sono spesso immigrati.
Back
Next
COME VIENE CONTRASTATO IL CAPORALATO
Il contrasto al caporalato avviene in in diversi modi, come-l'applicazione di nuove leggi che regolano il lavoro agricolo; -incremento dei controlli e delle ispezioni da parte delle autorità; -la protezione dei migranti da parte dello Stato; -la cooperazione internazionale.
In questo arco di tempo il caporalato è stato criticato per la sua natura sfruttatrice.
Le origine del caporalato vengono rintracciate negli inizi del '900, quando i braccianti si recavano nella piazza per essere venduti
Nel contesto degli anni '20, il sistema di lavoro agricolo era spesso caratterizzato da relazioni di potere sbilanciate tra i propietari terrieri e i lavoratori
Il caporalato è stato influenzato dalle condizioni economiche e sociali di questo periodo
Back
STORIA DEl caporalato
1940
1930
Next
1920
1900
-Sono state introdotte normative e iniziative volte a regolamentare il settore agricolo
-C'erano sforzi da parte del governo italiano e di varie organizzazioni per affrontare il problema.
Le dinamiche del caporalato erano spesso caratterizzate da una mancanza di regolamentazione e diritti per i lavoratori agricoli. Questo scenario ha portato a condizioni di lavoro difficili e spesso all'assenza di sicurezza sociale.
1990/2000
Il caporalato, nella forma in cui è conosciuto oggi, ha iniziato ad emergere in questi anni, in particolare nelle regioni agricole del sud Italia.
Negli anni '80 le organizzazioni sindacali hanno iniziato a denunciare pubblicamente le violazioni dei diritti dei lavoratori legati al caporalato.
Back
Next
1980
1950
1960/70
Africa
Asia
Europa
America Latina
DOve si è sviluppato il caporaltato
Back
Next
Africa
Asia
Europa
America Latina
DOve si è sviluppato il caporaltato
Back
Next
Il caporalato in Italia è registrato soprattutto al sud. I lavoratori vengono impiegati in nero nei campi o nei cantieri edili, senza che vengano riconosciute loro adeguate protezioni in termini di sicurezza, igiene e riposo. Purtroppo il caporalato nonostante sia un reato penale continua a contare vittime in tutta Italia.
Back
IL CAPORALATO IN ITALIA
Next
DOMANDE?
Back
GRAZIE
ASIA
In molti paesi dell'Asia, nelle aree rurali.Il caporalato è registrato specialmente per industrie tessili e agricole
ASIA
In molti paesi dell'Asia, nelle aree rurali.Il caporalato è registrato specialmente per industrie tessili e agricole
in vari paesi europei come in Spagna, Francia, Grecia e Italia è praticata questa forma di schiavitù, infatti anche se in forme diverse, i lavoratori che sono sfruttati lavorano in condizioni disumane
EUROPA
Il caporalato è diffuso in diverse parti dell'America Latina, specialmente nei settori agricoli ed edile
America latina
Africa
Il caporalato viene registrato in particolare nelle zone rurali dove l'agricoltura è una parte importante dell'economia e dove le condizioni socio-economiche possono favorire lo sfruttamento dei lavoratori.
in vari paesi europei come in Spagna, Francia, Grecia e Italia è praticata questa forma di schiavitù, infatti anche se in forme diverse, i lavoratori che sono sfruttati lavorano in condizioni disumane
EUROPA
Africa
Il caporalato viene registrato in particolare nelle zone rurali dove l'agricoltura è una parte importante dell'economia e dove le condizioni socio-economiche possono favorire lo sfruttamento dei lavoratori.
Il caporalato è diffuso in diverse parti dell'America Latina, specialmente nei settori agricoli ed edile