Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Sudafrica geografia.

Faiola Aurora

Created on February 1, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

by aurora

rebubblica sudafricana

La repubblica sudafricana è uno stato in Africa, situato all'estramità meridionale, le sue coste toccano l'oceano indiano e l'oceano atlantico.Il sudafrica è una repubblica parlamentare e ha tre capitali tra cui: Città del capo, è la capitale legislativa. Pretoria, è la capitale amministrativa e Bloemfontein, è la capitale giudiziaria.

Indice

1. Paesaggio e ambienti

2. Storia, politica e cultura

3. Popolazione e città

4. Economia

Paesaggio e ambienti

Morfologia: In sudafrica il paesaggio varia dalla prateria alle zone semidesertiche dove si trova il deserto del kalari. Sono presenti anche zone montuose come la Grande Scarpata.Idrografia: Il fiume principale è l'Orange e tra i suoi affluenti troviamo il vaal a nord al confine a nord est troviamo il Limpopo. Clima: Il clima è temperato ma può variare grazie alla vicinanza del mare. Lungo la costa troviamo un clima mediterraneo, a nord invece diventa arido e desertico.

Per quanto riguarda la cultura Sudafricana è diversificata e multietnica, anche se la convivenza è spesso difficile. Sono presenti moplti gruppi etnici i più numerosi sono gli zulu, i xhosa e i sotho. Alle diverse varietà etniche ci sono anche grandi diversità linguistiche, infatti ben 11 lingue sono considerate ufficiali: oltre all'inglese e all' afrikaans, troviamo anche 8 lingue bantu e il koisan. Il cristianesimo è la religione più seguita, sono inoltre presenti minoranze Islamiche, Induiste ed Ebraiche.

Storia, politica e cultura

In Sudafrica sono stati trovati numerosi reperti fossili. A colonizzare il territorio Sudafricano sono stati gli olandesi, ma anche il Regno Unito tentò la colonizzazione. Il Regno Unito ottenne così la colonia del Capo nel 1797 e fino al 1902 arrivò a controllare l'intero paese, chiamato Unione Sudafricana, inoltre entrò a far parte del commonwealt, di cui tuttora è membro.

Nel 1948 il national party vinse le elezioni e instaurò un regime di segregazione razziale, chiamato anche aparthied. Questo regime aveva lo scopo di isolare le diverse etnie, evitando i contatti con la maggioranza nera e la minoranza bianca. Negli ultimi decenni questo regime iniziò a vacillare in seguito a delle proteste che videro come leader Nelson Mandela, incarcerato per 27 anni fino al 1990. Nel 1991 l'aparthied venne abolita, nel 1994 si tennero le prime elezioni con il suffragio universale esteso anche ai cittadini neri. Mandela, in quell' occasione fu eletto presidente fino al 1999.

Popolazione e città

Le città più popolate sono Città del Capo e Durban, sono moderne metropoli, anche Johannesburg è tra le città più popolate. Il Sudafrica ha tre capitali: Pretoria è la capitale amministrativa e un' importante sede universitaria, qui è presente il museo nazionale di storia. Città del Capo è la capitale legislativa, sede del parlamento, fu la prima città fondata dai coloni europei in Sudafrica nel 1652. Bloemfontein è la capitale giudiziaria, è la patria dello scrittore J.R.R. Tolkien autore della saga del SIGNORE DEGLI ANELLI. Johannesburg è la città più popolata, è quarta come numero di abitanti dell' Africa, inoltre viene soprannominata " Luogo d'oro. " Per la presenza di giacimenti minerari di oro. La speranza di vita è di 63 anni per i maschi e di 66 anni per le femmine.

Settore primario

Economia

L'agricoltura è sviluppata e una parte delle produzioni viene esportata. Si coltiva in particolare la canna da zucchero, arachidi, tabacco, cotone, soia, tè, anche il mais è l'elemento base per la popolazione di colore, frutta tropicale, l'uva da cui si ricava un ottimo vino, agrumi e ortaggi. sono molto sviluppati anche la pesca oceanica e l'allevamento di ovini da cui si ricava la lana e i bovini da cui si ricava latte e carne. Il piatto tipico del Sudafrica è il Bunny chow, è a base di carne di agnello al curry, con contorno di patate, viene servito in una mezza pagnotta di pane.

Settore terziario

Il turismo è sviluppato, soprattutto con mete naturalistiche e archeologiche come i parchi nazionali.

Video-quiz!

Grazie per l'attenzione!

Settore secondario

La maggiore ricchezza del Sudafrica sono le risorse minerarie, infatti il Sudafrica è uno dei primi produttori al mondo di oro, diamanti e platino. Nel sottosuolo sono presenti argento, cromo, ferro, carbone e uranio. Invece per quanto riguarda le industrie ci sono comparti come energetico, siderurgico, metallurgico, chimico e tessile.

confini:

Nord: Namibia, Botswana, Zimbabwe.
Sud: Oceano Indiano.
Est: Oceano Indiano, Eswatini, Mozambico.
Ovest: Oceano Atlantico, Namibia.
La cultura sudafricana è diversificata multietnica, anche se la convivenza è spesso difficile. Sono presenti molti gruppi etnici i più numerosi sono gli zulu, i xhosa e i sotho. In Sudafrica è presente una grande diversità linguistica, infatti oggi ben 11 lingue sono considerate ufficiali: oltre all' inglese e all' afrikaans, troviamo anche 8 lingue bantu e koisan. Il cristianesimo è la religione più seguita, inoltre sono presenti minoranze islamiche, induiste ed ebraiche. L'istruzione è obbligatoria dai 7 agli 11 anni, il tasso di alfabetizzazione è del 93% ed è uno dei più alti dell'Africa. Il sistema sanitario è ben sviluppato. E' proprio in Sudafrica che è avvenuto il primo trapianto cardiaco del mondo nel 1967. La sua moneta è il Rand sudafricano.