Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
WAVES REPORT
Serena Cianciolo
Created on February 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Le Droghe
Progetto di:Serena Cianciolo e Daniele Daleno
Le droghe leggere
Cosa sono le droghe leggere?
“Droghe leggere” è un’espressione del gergo comune che identifica quelle sostanze tossiche che hanno effetto psicoattivo sul cervello e sulla mente e possono causare numerosi danni all’organismo; vengono erroneamente considerata meno pericolose per la salute rispetto alle droghe sintetiche, ma in realtà non lo sono.
Quali sono e quali effetti hanno?
Gli effetti nel breve termine possono essere meno impattanti rispetto a quelli delle droghe considerate pesanti. Anche le droghe leggere se utilizzate assiduamente e in quantità eccessive portano a cambiamenti nello svolgimento delle attività quotidiane, andando a innescare una dipendenza psicologica e alterare lo sviluppo cerebrale nei più giovani. I rischi dell’assunzione a lungo termine delle droghe cannabinoidi, sviluppano conseguenze come la depressione, le allucinazioni, la derealizzazione e la depersonalizzazione del proprio io. Tra gli effetti a lungo termine, stimati tra le due e le sei settimane, troviamo anche alterazioni della memoria, deficit cognitivi e dell’apprendimento, disturbi nel comportamento sessuale.
Le droghe Pesanti
Cosa sono le droghe pesanti?
Per droghe pesanti si intendono L'eroina, metadone, morfina, oppio, coca in foglie, cocaina, LSD, anfetamine, metanfetamine, ketamina ... Se l'individuo cede a chiunque una sostanza stupefacente anche a titolo gratuito e in piccola quantità commette un REATO.
Quali sono e quali effetti hanno?
Le droghe pesanti Alterano le funzioni delle cellule nervose, le droghe possono compromettere gli equilibri psicologici e i normali processi mentali, potendo agire su emozioni, ricordi, attenzione, percezione, umore, coscienza, comportamento, abilità intellettive, capacità motorie, ecc.
Alcune droghe sono considerate più "pesanti" di altre, in genere quando producono tolleranza (la capacità dell'organismo di sopportare a dosi gradualmente più elevate la tossicità delle sostanze) e dipendenza (necessità di assumere tali sostanze per evitare crisi di astinenza); un altro fattore che contraddistingue la tolleranza ad alcune droghe è l'assuefazione, cioè il degradare dell'effetto, soprattutto psichico, della medesima dose, con conseguente necessità di aumentare la dose per produrre lo stesso effetto.
Thank you for your attention!