Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
CONVERTITORE L.D.
Gabriele Croce
Created on January 30, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
CONVERTITORE L.D.
APPROFONDIMENTO di TECNOLOGIA
Gabriele Croce 2°E
CONVERTITORE L.D.
INDEX
COS'È
COM'È FATTO
COME FUNZIONA
COSA PRODUCE
STORIA
COS'É
Il Convertitore L.D. è un particolare forno utilizzato nella produzione industriale dell' acciaio per ridurvi l' eccesso di carbonio presente nella ghisa fusa prodotta nell' altoforno.Questo convertitore è in grado di trasformare la ghisa liquida in acciaio.
3D VIEWER CONVERTITORE LD
com'é fatto
Il convertitore ha una capacità media di 10/20 tonnellate per un'altezza che varia dai 4 ai 6 m ed un diametro dai 3 ai 4 m. Il recipiente internamente è rivestito di materiale refrattario (mattoni) e in alto ha un'apertura.
COME FUNZIONA
In acciaieria la ghisa viene versata nel convertitore L.D.Una lancia raffreddata ad acqua immette ossigeno che, entrando in reazione alle alte temperature con il carbonio contenuto nella ghisa, lo brucia consentendo di abbassare il suo tenore e trasformando così la fragile ghisa in resistentissimo acciaio (affinazione).
COSA PRODUCE
Prodotti in acciaio
Colata d'acciaio
STORIA
Il convertitore L.D. o convertitore Bessemer fu inventato nel 1856 da Henry Bessemer. È stato il primo forno a permettere la produzione dell'acciaio in un'unica fase di lavorazione ed in grande quantità. Conosciuto anche come forno di Bessemer o processo Bessemer, verrà poi seguito da altri convertitori che si baseranno sempre sul Bessemer, correggendone i lati negativi.La moderna evoluzione del convertitore Bessemer è oggi rappresentata dai convertitori ad ossigeno L.D. (L sta per Linz e D sta per Donawitz, città austriache dove per la prima volta nel 1952 e 1953 il forno fu adottato).