Full screen

Share

Show pages

i fiumi
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

i fiumi

Le caratteristiche dei fiumi

le acque che scorrono in un'altra direzione e appertengono a un diverso bacino.
  • Creste delle montagne circostanti
  • linea spartiacque
Un fiume può confluire in un'altro corso d'acqua(affluente)O in un lago (immissario ed emissario) quando ne fuoriesce. Il territorio che comprende i fiumi che confluiscono in un corso d'acqua principale è detto bacino idrografico:

cosa succede se ci sono più fiumi insieme?

Alla fine le acque dei fiumi giungono al mare.Qui la foce può essere a estuario o a delta-La foce a estuario ha la forma di un lungo imbuto dovuta all influenza del mare. -La foce a delta ha invece ha un aspetto molto ramificato

varie foci

  1. modella le valli
  2. forma e modifica le pianure
  3. l'acqua dolce utilizzata molto per l'agricoltura e gli insiedamenti umani
  4. dighe
  5. produce energia idroelettrica
  6. canali e acquedotti
  7. porti fluviali
  8. ponti
  9. via di collegamento
  1. Elenco numerato
  2. Elenco numerato
  1. Elenco numerato
  2. Elenco numerato

Un fiume condiziona fortemente l'evoluzione di un paesaggio

il fiume nel paesaggio

  1. il volga(più lungo d'europa)
  2. l'ural
  3. danubio
  4. dnepr
  5. dnestr
  6. don
  7. neva
  8. vistola
  9. oder
  10. dvina settrentionale e occidentale
  11. pecora
  12. tamigi
  13. elba/mosa/reno
  14. senna

i fiumi europei

p. 2

15. loira16. garonna 17. guadiana/duero/guadalquivir/tago 18. ebro 19. rodano 20. po 21. maritza

  1. ì

by bianca e daniel

Il fiume è un corso d'acqua perenne, contenuto in un'area di scorrimento che si chiama letto delimatato da rive. Il cammino del fiume, chiamato corso, inizia da una sorgente generamente in montagna. Il tratto iniziale è detto corso superiore: all'inizio non è che un ruscello che si trasforma in torrente. Nel tratto centrale, o corso medio il fiume rallenta. Nella parte finale, o corso inferiore, il fiume è in pianura : scorre lento creando, quando incontra un ostacolo, anse o meandri.

Next page

genially options