Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Sudafrica
Leonardo Salamone
Created on January 28, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
popolazione
carta d'identità
economia
confini
curiosità
territorio
fine
clima
sudafrica
Capitale: città del Capo
Superficie: 1.220.000km2
Densità demografica: 38 ab/km2.
Popolazione:59,39 milioni
Governo: Repubblica parlamentare mista
Religione: 73% cristiana
Lingua:zulu 24%, xhosa 18% e afrikaans 13%
Moneta:rand
ISU:121° posto
Membro di:Commonwealth, del Movimento dei Paesi non allineati, del WTO, dell'Unione africana e del SADC
Il nero simboleggia la gente
Sono stati presi dai colori delle Repubbliche boere.
L'oro la ricchezza mineraria del sottosuolo
Il verde la fertilità della terra
Confini
Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.
I confini terrestri sono, invece, da ovest a est, con Namibia (nord-ovest), Botswana e Zimbabwe (nord), Mozambico (nord-est) ed eSwatini (est), mentre interamente ricompresa nel proprio territorio è l'enclave del Lesotho.
Territorio
Idrograficamente,il Sudafrica è diviso in diversi bacini,ma quello principale è nell'Oceano Atlantico.Il fiume più importante è l'Orange: il corso del fiume è però accidentato da rapide e cascate che ne rendono difficile la navigazione. Tra gli affluenD dell'Orange hanno una certa importanza il Vall e il Molopo. Nell'Oceano Indiano sfocia invece il Limpopo.
Il territorio del Sudafrica è dominato da un sistema di altopiani centrali, delimitati a est, sud e ovest dai sistemi montuosi della Grande Scarpata. Il paesaggio dell'altopiano centrale è estremamente vario. L'altitudine varia da 600 a 2.500 m e le precipitazioni annue da 200 a 1200 mm.
Clima
Il Sudafrica ha un clima temperato ed è conosciuto per i suoi lunghi giorni di sole, da qui il Dtolo 'Sunny South Africa'. La maggior parte delle province si caraHerizza per le piogge esDve. L'inverno è da maggio ad agosto; la primavera da seHembre a oHobre; l'estate da novembre a febbraio e l'autunno da marzo ad aprile.
Popolazione
Il Sudafrica è un paese fortemente mulDetnico; convivono, spesso con difficoltà, etnie bianche,nere ,asiaDche e miste. La legge sudafricana riconosce formalmente quaHro macro-categorie etniche: neri, bianchi, “coloured” (gruppi etnichi di origine mista ), e asiaDci. l i neri bantu formano circa il 75% della popolazione, i bianchi il 13%, gli asiaDci il 3% e le persone a sangue misto il 9%.
Econimia
setttore primario
Il Sudafrica beneficia di un sottosuolo particolarmente ricco di risorse minerarie molto richieste nei mercati internazionali. Tuttavia, il settore minerario sta attraversando una fase di crisi, soprattutto dovuta alla fornitura troppo irregolare dell'elettricità, risorsa di cui un vasto sistema minerario è assetato.
Settore secondario
Il contributo del settore manifatturiero all'economia nazionale è relativamente limitato, fornendo solamente il 13,3% degli impieghi e il 15% del PIL. Il costo del lavoro è basso, ma non quanto in altre economie emergenti, e più in generale il costo dei trasporti, delle comunicazioni e della vita è molto più elevato.
Settore terziario
Il Sudafrica è una popolare destinazione turistica, con circa 860 000 arrivi mensili (marzo 2008) dei quali circa 210 000 da fuori il continente africano. Nel 2012 il Paese ha ricevuto 9,2 milioni di arrivi internazionali. Nel mese di agosto 2017 3,5 milioni di viaggiatori si sono recati in Sudafrica. Secondo il World Travel & Tourism Council, nel 2012 il turismo ha contribuito direttamente al PIL sudafricano per 102 miliardi di Rand, sostenendo circa il 10,3% dei posti di lavoro del Paese.
Curiosità
Lo sport nazionale del Sudafrica è il rugby ma anche nel calcio il Sudafrica eccelle nei tornei continentali. La possibilità di ospitare i mondiali di calcio del 2010 ha permesso alla nazione di poter affermare al mondo la propria rinascita economica.
GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE!
A cura di salamone leonardo
Il Sudafrica è l'unico paese al mondo ad avere tre capitali: CiHà del Capo (LegislaDva), Pretoria (AmministraDva) e Bloemfontein (giuridica).