Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

UDA : Criptovalute

Sara Chukwu

Created on January 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Le criptovalute

Blockchain - Bitcoin - NFT - pro e contro - truffe e inganni

INVESTIMENTO SICURO O RISCHIO ASSICURATO?

Cosa sono le criptovalute?

Rappresentazioni digitali di valore, utilizzate come mezzo di scambio o detenute a scopo di investimento

Valuta “nascosta”, protetta da crittografia, quindi utilizzabile solo attraverso un determinato codice informatico

Natura digitale (stablecoin)

Le banche centrali non controllano la circolazione delle cripto-attività

quante criptovalute esistono?

Attualmente esistono più di 1600 criptovalute quotate nei mercati specializzati maggiori, di medie dimensioni e specializzati.

Ethereum

Litecoin

Bitcoin

Sviluppata nel 2015, Ethereum è una piattaforma blockchain con la propria criptovaluta, chiamata Ether (ETH) o Ethereum.

Creato nel 2011, elaborara transazioni più velocemente rispetto al Bitcoin e riducendo i costi delle transazioni.

Fondato nel 2009, il Bitcoin è stata la prima criptovaluta ed è ancora quella scambiata più di frequente.

Il bitcoin

Criptovaluta creata nel 2009 da un misterioso personaggio noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, entità sconosciuta.

I Bitcoin vengono creati grazie a un algoritmo inventato dallo stesso Satoshi, che crea i bitcoin e gestisce gli scambi di questa valuta senza bisogno di intermediari istituzionali, come banche e governi. Questo rende la criptovaluta totalmente decentralizzata.

Come si generano i Bitcoin?

Per validare una transazione in bitcoin è necessario che questa venga riconosciuta come corretta dalla maggioranza della rete.

La produzione di Bitcoin è in grado di generare un impatto ambientale molto elevato e dannoso

Il tasso di cambio dei Bitcoin è stabilito solo e soltanto dal mercato

vantaggi e svantaggi

Senza permessi

attività illecite

Senza confini

problemi ambientali

Senza censure

volatilità

Trasparenza

LE Blockchain

La tecnologia blockchain è un meccanismo di database avanzato

Un database blockchain archivia i dati in blocchi collegati tra loro in una catena

Algoritmo di pubblico dominio

+ Info

NFT

Non Fungible Token - Gettone non copiabile

- diritto su un'opera in forma digitale (foto o documentazione filmata e salvata digitalmente)- non sostituibile come le cripto - digitalizzazione = sequenza di numeri (0;1)

- digitalizzazione = sequenza di numeri (0;1)- processo hashing - memorizzazione con marca temporale associata - supremazia Ethereum

LE CRIPTOVALUTE IN Italia

Exchange (Borsa di criptovalute)

32%

Servizio di wallet con acquisti diretti

17%

Si stima che siano circa 50 milioni le persone che detengono questo bene, di cui 3,6 milioni sono utenti italiani

Servizi tradizionali e app bancarie

38%

Truffe

lo stream-jacking.

Promessa di ricompense, utilizzando varie tecniche tra cui livestream con pop-up, codici e link dannosi.

I criminali informatici (hacker) creano canali su piattaforme di streaming video e si fingono personaggi famosi

Esempio: Elon Musk, riprodotto grazie all'intelligenza artificiale

Come si acquistano le criptovalute?

Il primo passaggio consiste nel decidere quale piattaforma utilizzare:

Piattaforme di scambio di criptovalute

Broker tradizionali

Broker online che offrono vari modi per acquistare e vendere criptovalute. Propongono costi di trading più bassi ma offrono meno funzionalità.

Offrono opzioni diverse in termini di criptovalute, portafogli, conti fruttiferi e molto altro.

Market in Crypto-Assets Regulation MiCAR

A giugno 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento europeo sulle cripto-attività che sarà interamente applicabile a fine 2024

Regolamentazione minima

Trasparenza delle informazioni: pubblicare un documento - "White Paper sulle cripto-attività"- contenente le informazioni che aiutano il pubblico a interpretare le transazioni.

Cosa si può pagare con le criptovalute?

Quando è stato lanciato, il Bitcoin doveva essere un mezzo per le transazioni di tutti i giorni ma oggi raramente questi vengono utilizzati per le grandi transazioni. Tuttavia, è possibile pagare con le criptovalute:

  • su diversi siti di e-commerce di prodotti tecnologici (Microsoft);
  • rivenditori di beni di lusso e automobili;
  • assicurazioni (compagnia assicurativa svizzera AXA)