Full screen

Share

Show pages

Progetto "Digital Economy"
INDIRIZZO 
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA)
ALL'ITE GENTILI
INFORMATICA

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ITE Macerata - Progetto Digital Economy per sito

SALOMONE BARBARA

Created on January 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Progetto "Digital Economy"

INDIRIZZO SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA)

INFORMATICA

ALL'ITE GENTILI

INFORMATICA, ECONOMIA, INGLESE PER VINCERE LE SFIDE DEL FUTURO

PROGETTO

DIGITAL ECONOMY

Il progetto

La rivoluzione digitale ha trasformato l'economia cartacea, benvenuti nell'era della Digital Economy!

II progetto SIA-Digital Economy nasce con l’obiettivo di fornire agli studenti adeguati strumenti di conoscenza della realtà digitale e di seguirne la costante evoluzione.È un’offerta formativa fortemente connotata già a partire dal primo anno.È caratterizzato dall’approfondimento di moduli specifici di informatica e di economia aziendale, integrati dal supporto di tutte le discipline in cui vengono approfonditi temi significativi dell’innovazione digitale.Permette di rispondere alle esigenze del sistema economico e del mondo accademico che richiede nuove competenze in ambito digitale.

BIENNIO DIGITAL ECONOMY

Le aule immersive di Informatica ed i laboratori mobili permettono di potenziare in modo innovativo le abilità specifiche avviando un percorso di integrazione tra competenze economico-finanziarie ed informatica, fondamentali per affrontare le sfide future.

Informatica: ICDL base Realizzazione APP per Android Robotica collegamenti con le altre discipline: Italiano: l’intelligenza artificiale nella letteratura Storia: dai numeri romani alla crittografia Inglese: microlingua specifica di informatica Seconda lingua: microlingua specifica di informatica ECA:piattaforme abilitanti per l’economia digitale (SPID, PAGOPA..) Diritto/Economia: linee guida per l’accessibilità dei siti web

TRIENNIO DIGITAL ECONOMY

Caratteristiche del progetto sono:-la presenza di moduli specifici di informatica quali progettazione e realizzazione di siti web e app, anche per l’e-commerce; intelligenza artificiale (AI) e robotica; IoT e Big Data; prototipazione oggetti 2D e 3D, criptovalute e smart contract;- la possibilità di conseguire anche in orario curricolare certificazioni informatiche ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

Informatica: siti web e-commerce, Big Data, AI, Blockchain, Metaverso, traduzione automatica di testi con AI collegamenti con le altre discipline: Italiano:generazione di testo con AI (intelligenza artificiale) Storia: dalla macchina Enigma all’AI Inglese: microlingua specifica informatica Seconda lingua: microlingua specifica informatica ECA: Office Automation, moduli ERP Diritto/Economia/Educazione civica: GDPR, Firma digitale, Criptovalute e smart contract

INDIRIZZO SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA) PROGETTO "DIGITAL ECONOMY"

cosa si studia

Intelligenza Artificiale

Google Digital Training: "Concetti di base del marketing digitale" corso di formazione gratuito che aiuta a sviluppare ed acquisire competenze digitali.

Certificazioni AICA

Certificazioni informatiche previste

ICDL Full Standard IT SecurityCyberscudoWeb EditingInformation Literacy

Tedesco

Goethe-Institut

Spagnolo

DELE

Francese

DELF

Certificazioni linguistiche (comuni a tutti gli indirizzi)

Inglese

PETFCECAE

QUADRO ORARIO nei diversi indirizzi

ORE DI LABORATORIO ISTITUZIONALI con insegnante tecnico-pratico nei diversi indirizzi

PERCHE' STUDIARE INFORMATICA

SVILUPPA IL PENSIERO COMPUTAZIONALE (LA CAPACITA' DI RISOLVERE I PROBLEMI) IL MERCATO DEL LAVORO RICHIEDE SOLIDE COMPETENZE DIGITALI

Buona scelta!

Next page

genially options