Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

biblioteca

Alessia Panico

Created on January 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Biblioteca Antonio Ciccone

Info

Info

Prima di Abbracciame

Questo libro è una testimonianza di vita di un ragazzo che grazie alla sua testardaggine, alla sua perseveranza, alla sua determinazione è riuscito a realizzare il suo sogno, diventare cantante. Quanta vita è raccontata in queste pagine che vogliono essere testimonianza per chi insegue il proprio sogno. Un messaggio di speranza, di incoraggiamento a non rinunciare davanti alle difficoltà. È una storia di vicoli, di amicizie, di coincidenze e di amore. Amore per la sua città, per la sua famiglia, per la sua terra e per la sua Marinella. Prefazione di Maurizio De Giovanni.

Alla seconda umanità

Delta, Beta e Kappa sono cresciuti nel Campus e ora sono alla vigilia di un momento importante: la cerimonia di Potenziamento, che esalterà al massimo tutte le loro facoltà. Dopo, potranno finalmente entrare nella Città, pronti per essere veri leader.

La Folgoratrice

La trama de "La Folgoratrice" di Elisa Castiglioni narra la storia di Thania, unica sopravvissuta della sua famiglia sterminata dai Romani, che cresce in Etruria sotto la guida dello zio, un esperto di divinazione e aruspice. Thania, fin da piccola, dimostra un dono per il vaticinio e, dopo aver superato una prova di iniziazione, diventa Folgoratrice, una sacerdotessa capace di leggere i fulmini e praticare la magia divinatoria etrusca.

Nuove vite

Tredici storie , tredici scrigni emotivi in cui immergersi senza indugio . Famiglia , amore ,amicizia ,bullsmo , " NUOVE VITE " , un ventaglo colorato di spuntie riflessioni con le quali il lettore potrà costruirsi e costruire

Un ragazzo normale

Mimì, dodici anni, parlantina da sapientone e fissa per i fumetti, abita in uno stabile del Vomero, dove suo padre lavora come portiere. Passa le giornate insieme al suo migliore amico Sasà e i nonni. Nel 1985 Mimì conosce Giancarlo, il suo supereroe. Che non vola né sposta montagne, ma scrive. E che come armi ha un'agenda e una biro, con cui si batte per sconfiggere il male. Giancarlo è Giancarlo Siani, il giornalista de «Il Mattino» che cadrà vittima della camorra proprio quell'anno e davanti a quel palazzo. Nei mesi precedenti all'omicidio del giornalista, Mimì diventa grande. E scopre l'importanza dell'amicizia e dei legami veri. Perché i supereroi forse non esistono, ma le persone speciali e le loro azioni non muoiono mai.

Diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank è un vero e proprio diario scritto da una ragazza ebrea tedesca, Anna Frank. Anna, con l’ascesa al potere di Adolf Hitler in Germania, era stata costretta prima ad emigrare con la sua famiglia nei Paesi Bassi, poi a nascondersi per non essere catturata dai nazisti. Anna Frank, nel suo Diario, racconta la sua storia e quella della sua famiglia mentre si nascondevano dai nazisti; la particolarità di questo libro è di essere un’opera letteraria e allo stesso tempo un’eccezionale testimonianza storica del periodo della Seconda Guerra Mondiale e della persecuzione degli ebrei operata da Hitler.

L'amicizia è più forte

Antonio e Michele, dopo essersi conosciuti casualmente in una drammatica circostanza e poi ritrovatisi nella stessa classe, diventano grandi amici. E forse è proprio la loro dissomiglianza a unirli ancora di più in un così forte affiatamento che neppure l'amore per la stessa ragazza sembra spezzare.

ROBIN HOOD
Sottotitolo
Piccole donne

Con la sua scrittura elegante e coinvolgente, l’autrice racconta le avventure delle quattro sorelle March e delle loro esperienze di vita, di amore e di crescita personale durante gli anni della Guerra di secessione americana. Un romanzo che, ancora oggi, riesce a trasmettere messaggi importanti come il valore della famiglia, della solidarietà e dell'amicizia.

Il signore dei Miracoli

Linda Russo viene trovata assassinata e “composta” nel proprio letto, a Marciano.Incaricato delle indagini è il dottore Carmine Savastano, che dirige il locale commissariato. Felice Festa, professore di lettere classiche al liceo della stessa cittadina, ha compiuto da poco i sessanta; una decina d’anni più di Savastano e una trentina di centimetri in meno. Amico di Savastano per una vicenda che l’ha dolorosamente coinvolto, non riesce a stare lontano dai fatti criminosi, ed è l’anomalo “consulente” del commissario. Il professore vuole sapere. Soprattutto vuole capire.L’indagine li porterà lontano, addirittura in Perù, dove la “strana coppia” di investigatori troverà non pochi spunti interessanti.

Segreti

Tory, Hi, Ben e Shelton. Una ragazza e tre ragazzi, un branco. Sì, un branco, perché Tory e i suoi amici hanno contratto un virus da un lupo, che ha amplificato i loro sensi. Un potere inquietante che vogliono tenere segreto, ma che può rivelarsi di grande aiuto nei momenti difficili. E questo lo è di sicuro, perché l'istituto di biologia marina di Morris Island in cui lavorano i loro genitori è sull'orlo della chiusura. Non ci sono più fondi, e per i Virals significa doversi separare. Ma loro non vogliono e non possono rassegnarsi: pur di trovare la somma necessaria a salvare il centro di ricerca farebbero qualunque cosa. Perciò partono per una nuova avventura sulle tracce del tesoro di Anne Bonny, celebre piratessa vissuta nel Settecento.

Bianca come il latte rossa come il sangue

Leo è un ragazzo come tanti: ama stare con gli amici, il calcio e il motorino. Quando arriva un nuovo supplente, lui si prepara ad accoglierlo con palline inzuppate di saliva. Ma questo insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, sprona gli studenti a vivere e a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso è il colore dell'amore, della passione, del sangue e dei capelli di Beatrice. Perché Leo ha un sogno e si chiama Beatrice, anche se lei non lo sa. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.

La piccola cuoca di Leonardo

Rosetta, a causa di ristrettezze familiari seguite alla morte del padre, va a lavorare come aiuto-cuoca presso la cucina del signore di Milano, Ludovico il Moro. È poco più di una bambina, ma piena di curiosità e pronta a imparare. Nel Castello sforzesco conoscerà il “duchetto” Galeazzo, con cui svilupperà un tenero rapporto di simpatia e amicizia, e il grande Leonardo da Vinci, che lavora alle dipendenze del duca. Insieme a Rosetta, i ragazzi potranno conoscere da vicino il genio rinascimentale, mentre progetta armi per il duca e dipinge i suoi meravigliosi quadri. Un romanzo storico, ma anche un romanzo di formazione, perché, anche grazie agli eventi vissuti al castello, Rosetta matura e sente giorno dopo giorno di star diventando donna.

Matilde

Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l'avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue. la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico. L'intelligenza e la cultura sembra dirci l'autore - sono le uniche armi che un debole può usare contro l'ottusità, la prepotenza e la cattiveria.

In cerca di papà

Martino in seguito allitigio dei genitori vede il padre uscire di casa sbattendo la porta, pensando che se ne sia andato per sempre si avventura alla ricerca del padre, piccolo e indifeso dovrà superare numerosi ostacoli.

Storie di oggi e di domani 2.0

In questa nuova versione, di quel libro rimangono solo alcuni racconti, gli altri sono tutti nuovi, legati al presente o all’immediato futuro. Nuovi sono anche i dossier e le esercitazioni, non solo nei contenuti ma anche nell’impostazione. I nuovi racconti e i dossier permettono di affrontare – oltre a temi già presenti come le droghe, l’immigrazione e l’emigrazione, la corruzione politica e amministrativa, la delinquenza organizzata, la petmania – temi di scottante attualità come il terrorismo islamico, la precarietà del lavoro, l’irruzione dell’automazione e dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, il pericolo del riscaldamento globale.

Il secolo lungo della modernità

In questo libro Philippe Daverio ci accompagna alla scoperta dell'età moderna, ovvero del Secolo Lungo che parte dalla Rivoluzione francese e finisce nella catastrofe della Prima guerra mondiale. Questo volume affronta i temi più importanti della modernità attraverso oltre seicento opere d'arte raccolte tematicamente per vettori storici: quello politico, da Delacroix e Géròme al Quarto stato di Pellizza da Volpedo; quello della macchina e del lavoro, da Turner a Courbet e a Boccioni; quello della fuga dalla realtà nella dolce vita della Belle Epoque, nell'esotismo e nel sogno - da Tissot a Manet, da Dante Gabriel Rossetti a Fortuny, Gauguin e Van Gogh -, fino al Simbolismo e all'Art Nouveau.

Il sentiero delle conchiglie

Andrea ha una grande passione per il metaerso. Per aiutarlo a lanciare la sua linea di abbigliamento in uno shop virtuale, gli chiedono 700 euro, Andrea li sottrae alla nonna, ma per i genitori è un furto. Parte qui il viaggio di riparazione rihiesto dai genitori, in compagnia di Stefano, percorrerà le prime dieci tappe de cammino di Santiago.

Leggiamo il teatro insieme?

Questo libro è costituito da un'antologia di testi teatrali e racconti drammatici come libro di narrativa per la scuola.

La capanna dello zio Tom

Arthur Shelby, possidente gentile di una grande piantagione in America ma debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso, gentile schiavo nero a cui è molto affezionato, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo destino. In viaggio sul fiume con Haley, salva una bambina caduta in acqua, e il padre della piccola lo compera per gratitudine: ne farà il suo cocchiere. Forse per Tom si schiude la promessa di un avvenire migliore.

Identità Italiane

Un libro creato per illustrare a tutti i dialetti del nostro paese.

La linea d'ombra

Un ufficiale di marina al suo primo comando, prigioniero di una bonaccia che costringe la nave all'immobilità assoluta, si deve confrontare con la sofferenza, la follia e le insondabili forze della natura, sperimentando tutte le miserie e le grandezze della condizione umana. Un racconto ricco di pathos e di mistero, quasi una metafora dell'esistenza umana

100 storie di filosofi per ragazzi curiosi

Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Perché, come scrive Umberto Galimberti nella sua ampia introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi vivere meglio.

Peter Pan

Peter Pan, il ragazzo che non vuole crescere, ha il potere di volare e vive in un'isola magica. Ma è affascinato dalle storie della buonanotte che Mary Darling racconta ai suoi figli e di sera va a trovarli. Durante una delle sue visite notturne perde la sua ombra, e quando Wendy gliela ricuce addosso, il ragazzo la invita a volare con lui verso il Paese-che-non-c'è. Seguendo il ragazzo, Wendy e i suoi fratelli andranno incontro a mille peripezie, ai perfidi dispetti di Campanellino, alla minaccia di capitan Uncino e dei pellerossa. Nella fantastica isola che non c'è conosceranno le fate, la laguna delle sirene e il popolo dei Bambini Smarriti, bambini che come Peter Pan hanno deciso di non voler mai abbandonare l'incoscienza e la meraviglia dell'infanzia.

Harry Potter e la camera dei segreti

A Hogwarts il nuovo anno scolastico s'inaugura all'insegna degli enigmi: strane voci riecheggiano nei corridoi, Ginny, la sorella di Ron, sparisce nel nulla e un incantesimo colpisce i compagni di Harry, uno dopo l'altro, e sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa camera dei segreti...

Cuore 2.0

Il titolo rimanda agli intenti del romanzo, che vuol essere la versione moderna del famoso libro Cuore di Edmondo De Amicis. Protagonista del romanzo è un’intera classe, sollecitata a dar fondo a tutte le proprie risorse informatiche e comunicative, per mantenersi in contatto con una compagna costretta a trasferirsi in un ospedale del nord in attesa di un trapianto. Nel romanzo, si fa ricorso a tutte le nuove forme di comunicazione. È uno spaccato interessante di come la scuola si sta trasformando con l’uso quotidiano dell’informatica nelle aule, ma anche di come l’uso dei nuovi mezzi di comunicazione sta trasformando l’immaginario collettivo e i rapporti interpersonali delle giovani generazioni, i cosiddetti nativi digitali.

La musica in testa

La storia è un omaggio alla musica, che ha sempre preteso da lui dedizione assoluta. Per la musica, Allevi ha lavorato come cameriere, come supplente, ha distribuito volantini sui Navigli milanesi. Per lei è volato a New York a conquistarsi una possibilità nel jazz. E anche adesso che sono arrivati i dischi di platino, il tutto esaurito, le collaborazioni con orchestre internazionali, la musica non gli dà pace e bussa nella sua testa per liberare, attraverso le sue mani, la propria voce. Perché Giovanni Allevi ringrazia questa entità, che una volta lo ha portato in un'ambulanza? Perché grazie a lei ha potuto esprimere emozioni e sentimenti oltre la barriera della parola.

Chingula e altre storie

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

L'esattore

Il commissario Charitos è di nuovo alle prese con le conseguenze della grande crisi economica. Nell'ombra agisce un "Esattore", un vendicatore che invia a noti evasori fiscali una lettera in cui li invita a saldare quanto devono al fisco; ma se non ottiene quanto chiede, l'Esattore uccide i malcapitati con una iniezione di cicuta. Kostas Charitos si immerge nel nuovo caso con un senso di smarrimento. Anche Caterina, sua figlia, è sul punto di andarsene, accettando un posto offertole dall'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati. Intanto, l'Esattore riesce a far restituire alle casse dell'erario quasi otto milioni di euro in soli dieci giorni, e il popolo scende in piazza per inneggiare all'eroe, al santo, che è riuscito là dove il potere costituito ha colpevolmente fallito.

La storia infinita

Un classico della letteratura per tutte le età, che insegna a coltivare i nostri desideri e i nostri sogni, perché è sempre meglio credere ed essere considerati folli che non credere ed essere considerati per questo ‘delle persone adulte'… Bastiano ha una grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai bulli, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato "La storia Infinita". Bastiano lo prende e ci si immerge, letteralmente: infatti, scopre che proprio lui non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di Fantàsia…

Frida Kahlo

Scopri la biografia di Frida Kahlo, presentata con un linguaggio accessibile e arricchita da fotografie e riproduzioni di alta qualità delle sue opere. Ogni pagina è un invito a esplorare la sua vita, le sue passioni e il suo patrimonio culturale, rendendo questo libro perfetto per giovani menti curiose e appassionati di arte di tutte le età.

Magica Europa

Come fare per stimolere l’interesse dei ragazzi allo studio della storia e della geografia? «Semplice – risponde l’Autrice – trasformando la realtà in romanzo.» È quello che fa in questa storia fantastica, che si snoda in una serie di episodi che portano i protagonisti – un ragazzo di oggi e uno del Medioevo – a viaggiare nel tempo e nello spazio. Le mete sono determinate dai capricci di un anello magico che catapulta i due protagonisti in giro per l’Europa e indietro nella storia, dalla rivoluzione francese fino alla Grecia mitologica del Minotauro. L’ Autrice ha ambientato i suoi racconti in Europa, perchè “il vecchio continente” costituisce un ampio laboratorio di ricerca, visto che ogni nazione è diversa per lingua, religione, paesaggi, usi e tradizioni.

Vi racconto l'Odissea

Sergio Calzone conferma la sua straordinaria capacità di rileggere e riproporre i grandi classici della letteratura in modo piacevole e gradito ai ragazzi, raccontando le avventure di Ulisse con uno stile limpido e veloce, senza rinunciare a quell’alone di eroicità tipico della grande epica. Lo stesso Ulisse, con le sue straordinarie capacità affabulatorie, racconta le sue avventure ai suoi ospiti, suscitando la loro meraviglia e la loro ammirazione e riscaldando d’amore il giovane cuore di Nausica, letteralmente rapita dal fascino di quell’uomo tanto più anziano di lei.

Il giornalino di Gian Burrasca

Giannino Stoppani è un ragazzino di nove anni fin troppo vivace, soprannominato "Gian Burrasca" per il suo naturale talento a cacciarsi in ogni sorta di pasticci. Per il suo compleanno ha ricevuto in regalo dalla mamma un Giornalino, una sorta di diario in cui annota ogni giorno le sue avventure, i suoi scherzi, le sue marachelle, il suo modo particolarissimo di vedere il mondo. Ed è proprio il suo candore, la sua infantile ingenuità a creare ogni sorta di situazioni spassose e irriverenti, scardinando il mondo ipocrita e conformista degli adulti, e mettendo in serio imbarazzo amici e parenti.

50 emozioni raccontate ai ragazzi

Un incredibile viaggio nel complesso e intricato mondo delle emozioni e dei sentimenti, con soste per incontrare grandi personaggi della letteratura, di miti e leggende, che come noi amano, odiano, soffrono, si interrogano, dubitano. Per tutti i ragazzi alla ricerca di se stessi, perché conoscersi in modo profondo è il primo passo per raggiungere la propria felicità e consapevolezza.

Lettera alla scuola

In questo libro sono invece le studentesse e gli studenti a prendere la parola per raccontare cosa vuol dire avere sedici anni oggi in Italia.Lo fanno con un testo a più mani.Dopo aver letto insieme a Christian Raimo Lettera a una professoressa di don Milani, la classe si è interrogata su come sia la scuola oggi, trasformando quelle domande in una grande questione sul senso dell’educazione, ripercorrendo la struttura della Lettera in un dialogo continuo tra passato e presente.A partire da racconti personali, Lettera alla scuola affronta temi urgenti e attuali, vicini all’esperienza degli studenti, come quello dell’ansia e del benessere psicologico, dei rapporti famigliari e tra coetanei.

Zanna bianca

A partire dai ghiacci del mitico Klondike, tra cercatori d'oro, branchi di cani e lupi selvaggi, si snoda l'avventurosa storia di Zanna Bianca. Attraverso innumerevoli peripezie e difficoltà, questo lupo coraggioso imparerà a difendersi e a combattere per sopravvivere in un ambiente ostile e pieno di pericoli. Zanna Bianca dovrà affrontare cani feroci, uomini crudeli e senza scrupoli, periodi di prigionia ed esperienze molto dolorose, ma scoprirà anche il valore della fiducia, il calore dell'affetto e l'importanza di non arrendersi mai. All'interno della copertina il mandala del canto alla luna che si illumina al buio.

Storie di oggi e di domani

Undici storie di una bruciante attualità offrono l'occasione per conoscere da vicino problemi con cui saremo costretti a vivere ancora in un possibile futuro.

Rompere in caso di emergenza

Questo libro ci da delle soluzioni ideali per uscire da tutti i momenti di crisi, tutto questo viene spiegato attraverso il racconto di nove giorni della vita di un trentenne

Elevation

Scott Carey sta percorrendo senza fretta il tratto di strada che lo separa dal suo appuntamento. Si è lasciato alle spalle la casa di Castle Rock, troppo grande e solitaria da quando la moglie se n'è andata. Non ha fretta, Scott, perché quello che deve raccontare al dottor Bob è davvero molto strano e ha paura che il medico lo prenda per matto. Infatti Scott sta perdendo peso, lo dice la bilancia, ma il suo aspetto non è cambiato di una virgola. Come se la forza di gravità stesse progressivamente dissolvendosi nel suo corpo. Nonostante la preoccupazione, Scott si sente felice, tanto euforico da provare a rimettere le cose a posto, a Castle Rock, da provare a riaffermare il potere della parola sull'ottusità del pregiudizio e da voler dimostrare che l'amicizia è sempre a portata di mano.

La storia di Tristano e Isotta

Una classica e struggente storia d’amore, che conduce nelle profondità dell’animo dei due protagonisti, invitando a scoprire l’attualità nelle storie di ieri. Nello scenario favoloso dell’Occidente medioevale, tra profonde foreste, misteriosi castelli e mari tempestosi, Tristano e Isotta, che il destino costringe ad amarsi contro ogni legge e regola, per il loro amore vivono, combattono, gioiscono e muoiono, divenendo immortale leggenda

Il mistero è risolto

Possono cinque ragazzi trasformarsi in abili detective e risolvere un complicato caso poliziesco? Forse sì, se una di loro ha la stoff a della scrittrice di racconti gialli e gli altri quattro posseggono perspicacia e sanno osservare ciò che accade intorno a loro per trarre poi delle giuste conclusioni. Tutto ha inizio quando Sabrina, la giallista in erba, viene invitata da zia Cleo, sua lontana parente, a trascorrere una settimana di luglio nella sua villa di Ischia. Ma Sabrina non andrà da sola: insieme a lei ci saranno Margherita, la sua compagna di scuola, Stefano, Silvestro e Giorgio. E nella villa di zia Cleo, dotata di antifurti e cani da guardia e praticamente irraggiungibile, scompare una preziosa statuetta.

Robin Hood

Nella foresta di Sherwood è risaputo che volano le frecce di un abilissimo arciere: si tratta di Robin, appena sedicenne, orfano dalle origini oscure, cresciuto dal guardaboschi Head e da sua moglie come figlio proprio. La vita spensierata del giovane Robin, fatta di gare con l'arco e lezioni impartite ai ladri di strada, cambia per sempre il giorno in cui incrocia il cammino di Allan Clare e della sua bellissima sorella, Marian. Non solo perché è l'inizio del suo primo e unico amore, ma perché a sua volta Allan, invaghito della figlia del barone Fitz-Alwine, convince Robin ad aiutarlo a rapirla per poterla fare sua sposa. L'ira dello sceriffo darà inizio a un lungo conflitto, su cui fioriranno leggende e ballate.

Elmer l'elefante variopinto

C'era una volta un branco di elefanti, tutti dello stesso colore, tranne uno. Elmer è di tutti i colori, tranne che color elefante! Un giorno si sente stanco di essere diverso, ma... Elmer, l'elefante più tenero e colorato che ci sia!

Storie della prestoria

IN questo libro l'autore con illimitata fantasia narra le avventure e disavventure di una grande folla di animali umanizati. O meglio : di uomini che si nascondono dietro una maschera animalesca.

Scoprirsi amici

Ddue ragazzi si conoscono a Siena durante il Palio. Gilda, è in gita con la sua squadra e incontra per caso Rashid . Simpatizzano e decidono di assistere alla corsa insieme. Durante la gara un cavallo sbanda e rischia di travolgere Gilda, ma Rashid,, con prontezza la trascina via. Non si sentono più per un po’ di tempo, finché Gilda non tenta di contattare l’amico tramite Facebook. Rashid invece le risponde con una lettera, in cui le racconta della sua vita a Siena e delle esperienze scolastiche. Dopo varie vicende, che si intrecciano ad altre storie di ragazze e ragazzi della loro età, i due riescono a rincontrarsi prima a Stromboli, dove vivono un’emozionante avventura sul vulcano, e poi a Roma dove Rashid, che dovrà disputare un’importante gara, si ritrova coinvolto in un episodio d’intolleranza razziale, ma poi…

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Il dottor Jekyll, medico stimato e rispettabile, ultimamente ha un comportamento strano: rifugge la compagnia degli amici di sempre e frequenta un certo signor Hyde, individuo di estrema malvagità e aspetto ripugnante. Ma perché il medico fa testamento in suo favore? Chi è davvero il misterioso Hyde? Ambientata in una Londra allucinata e circospetta - in città è attivo Jack lo Squartatore - questa fantasia nera di Stevenson ha dato corpo e nome all'idea della doppia personalità. Lo sventurato Jekyll, che con le sue polveri e i suoi alambicchi cerca la possibilità di darsi al vizio senza sentire rimorso, è simbolo e vittima dell'ipocrisia sociale.

Il segreto di Luca

Luca Sabatini ritorna al paese natale in Abruzzo dopo quarant'anni di prigione: il vero colpevole del delitto ha confessato in punto di morte. L'intero borgo però non perdona a Luca quel presunto "peccato" che è stato foriero di rovina per tutti, né gli perdona di non aver tentato di difendersi. Uomo mite, Luca sopporta la solitudine sorretto dal segreto ricordo di un amore impossibile. Solo Andrea Cipriani, antifascista e capo partigiano appena tornato dall'esiilio, cerca di comprendere, attraverso un'ostinata e difficile inchiesta contro omertà irriducibili, le ragioni dell'ingiustizia che ha straziato la vita di Luca.

L'estate di Jonathan

Una casa in Bretagna dove si trovano ogni anno amini e cugini. Arriva Jonathan, tutto cambia, perchè Jonathan è diverso, ha bisogno di aiuto ma non lo sa chiedere. Lo riceverà lo stesso e i suoi amici riusciranno dove gli adulti hanno fallito.

IIl mio nome è Lily

La sedicenne Lily Larkin avrebbe molte cose da dire, ma trattiene le parole dentro di sé. Da quando sua sorella maggiore Alice è stata ricoverata in ospedale, su di lei sono ricadute le responsabilità di casa e scuola. Sente il dovere di essere la figlia perfetta e felice. Ma ora, dopo mesi, Alice sta per tornare e Lily ha paura. Paura di sbagliare, di urlare, di ribellarsi. Per non perdere il controllo, comincia a compilare liste e ad appuntarsi parole in latino su un quaderno. Come se non bastasse, le viene affidato un progetto scolastico da svolgere insieme a Micah, il nuovo arrivato, additato come «pazzo» dai compagni. È l'ultima cosa che avrebbe voluto. Ma forse è proprio l'amicizia con Micah che potrà aiutarla

Il profumo delle viole

È un romanzo storico ambientato nella Germania nazista. Segue le vicende di un’intera famiglia, dalle prime avvisaglie dell’insorgere dell’antisemitismo nella Germania hitleriana fino alla soluzione finale nei campi di concentramento. È una storia toccante e coinvolgente, che mette i ragazzi in contatto diretto con la tragedia della Shoah. Il contesto storico è descritto con rigorosità e precisione, ma è ben amalgamato nella vicenda narrata. I ragazzi entrano così in contatto con la tragedia dello sterminio degli Ebrei, partecipando alla vita dei protagonisti e respirando il clima di speranza che anima i protagonisti fino alla fine, nonostante tutto.

Perdersi per ritrovarsi

Perdersi per ritrovarsi è un romanzo di formazione che ha come i protagonisti un gruppo di ragazzi che, appena usciti dall’età sognante della fanciullezza, si ritrovano a combattere una dura battaglia a volte con i coetanei, altre volte con gli adulti. Essi, però, non si lasciano scoraggiare, insistono nel perseguire i loro obiettivi e, quando sembra che debbano soccombere, un colpo d’ala li fa volare in alto. I protagonisti del romanzo sono infatti adolescenti che vivono il disagio, le paure, gli entusiasmi, i coinvolgimenti emotivi propri della loro età, con famiglie alle spalle non sempre presenti e una scuola alla quale spesso sfuggono dei passaggi per capirli e rendersi partecipe in modo propositivo di questo loro difficile momento di crescita.

Chiedi alla luna

In una valle odorosa di mandorli, a pochi chilometri da Gerusalemme, Sarah, una graziosa ragazza israeliana, incontra Ahmad, un coetaneo palestinese. Non potrebbero appartenere a due mondi più diversi, eppure ben presto si innamorano. Nella terra insanguinata della Palestina, tra attacchi terroristici e rappresaglie sempre più cruente, barriere di filo spinato e posti di blocco, Sarah e Ahmad lottano con il potere dell’innocenza e la forza delle emozioni contro l’odio, i pregiudizi e l’intolleranza fino all’epilogo finale, quando il destino li sottoporrà alla prova più difficile. Chiedi alla luna è uno spaccato sulla vita e la morte che si intrecciano ogni giorno nella terra di Palestina, ma soprattutto è un inno all’amore, quell’amore che a volte possiede ali così grandi da travalicare persino le barriere più alte.

Il piccolo principe

Questa storia narra di un incontro nel deserto fra un aviatore e un ometto vestito da principe che viene dallo spazio. In questo libro c'è molto di più di una semplice amicizia, c'è la saggezza e la sincerità di chi guarda le cose con occhi puri. Perchè la bellezza riesce ad arrivare sia ai bambini sia agli adulti solo quando non è filtrata da pregiudizi.

Uno scambio fatale

Nicola, undici anni, si risveglia una mattina vedendo il mondo in giallo e azzurro.Quando cerca di scendere dal letto, ruzzola, scoprendo che le sue gambe sono diventate zampette corte e pelose. Per qualche strano evento, Nicola è diventato Diablo, il suo cane bassotto, e Diablo ha preso il posto di Nicola!Per cane e bambino, l'uno nel corpo dell'altro, iniziano una serie di rocambolesche disavventure. Chissà se un giorno, all'improvviso, le cose torneranno al loro posto oppure no...

La mia morte gloriosa col botto

È trascorso appena qualche mese da quando si è trasferito con la mamma, le due sorelline e il cane Einstein nella cittadina di Skàrblacka, eppure la sua vita è già migliorata. L'impopolarità nella vecchia scuola di Stoccolma è ormai solo un brutto ricordo e l'amicizia con Juno non fa che rafforzarsi intorno al progetto di creare FortunaBestiale, innovativa app di incontri per animali. Ma l'amicizia non è sempre facile. Che fare quando i gemelli più cool della scuola gli offrono, di riappare nella loro crew allo spettacolo di Natale? Come conciliare i due progetti senza scontentare nessuno? Ed è più importante non scontentare nessuno o essere fedeli a se stessi?

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio è un classico della letteratura per ragazzi, ma il suo protagonista è il personaggio della nostra tradizione letteraria che in maniera più eclatante è riuscito a entrare nell’universo dell’immaginario collettivo, ben al di là dei confini nazionali. Il libro italiano più famoso al mondo racconta una storia senza tempo, capace di affascinare e insegnare ancora oggi: per trovare se stessi bisogna vivere l’avventura dell’esistenza, capire chi siamo e chi vogliamo diventare, sperimentare senza paura il potere dell’amore.

Il barone di Münchhausen

Se l'avventura chiama, il barone di Münchhausen risponde! E chi non vorrebbe stare ad ascoltare le sue mirabolanti e assurde imprese compiute in giro per il mondo? Il barone di Münchhausen non si è mai tirato indietro nemmeno davanti all'impossibile, e tra battaglie, viaggi improbabili ed esplorazioni straordinarie, tramanda le sue memorie.

WONDER
Auggie Pullman ha dieci anni,gioca alla playstation e adora Halloween perchè è l'unico giorno dell'anno,in cui si sente normale.Affetto da una grave malattia

STELLA BIANCA

Quando la sua nuova amica Katia la convince a partecipare alla pesca della sagra di Pienza, vince una meravigliosa puledra, Stella Bianca. Tra la ragazza e la puledra è amore a prima vista! L'unico problema è che Stella appartiene alla razza più grande del mondo, e per Crys imparare a cavalcare non è per niente facile.

Jujutsu Kaisen

Un destino maledetto di scontri, misteri e stregoneria e un ragazzo con il coraggio di compiere una scelta sconvolgente. Lui è Yuji Itadori ed è iscritto al Club di Ricerca sull’Occulto...

La rivolta delle principesse

C’era una volta una principessa che si era davvero stufata.Erano anni che le davano da recitare sempre la stessa storia polverosa e noiosa.«Sono stufa, stufa, stufa! Ma stasera la storia cambia: è deciso! Principessa in sciopero.»La principessa aveva l’espressione dei suoi giorni peggiori… Si metteva male.

Arsenio Lupin

In una Parigi addolcita dalla Belle Epoque, si aggira una figura intrigante dotata di astuzia invincibile: Arsenio Lupin, ladro gentiluomo. Ogni tesoro è in pericolo: che si trovi su un transatlantico in mezzo all'oceano o in una cassaforte invisibile, non esiste ostacolo per il ladro più famoso e temuto di Francia.

Cedric Manidoro

Il mago Ofis, al servizio dei potenti della terra, fabbrica macchine e armi da guerra che producono, oltretutto, scorie velenose che inquinano le pianure e i boschi. Il protagonista Cedric, sostenuto dalle forze del Bene, riuscirà alla fine a sconfiggere i cattivi e a redimere Ofis, il Signore delle Tenebre.

Asino chi non legge

Quante volte abbiamo sentito ripetere il proverbio "chi non legge la sua scrittura è un asino di natura"? Questo proverbio coglie a fondo un pregiudizio diffuso nei confronti di una persona dislessica che, siccome non legge bene o, addirittura, non legge ciò che scrive, allora è uno stupido. Questo libro, con un linguaggio semplice e alla portata di tutti, vuole sfatare tale pregiudizio guidando genitori, insegnanti e chiunque sia coinvolto o interessato a capire meglio la dislessia e, in genere, i disturbi specifici di apprendimento.

La guerra di Troia e delle tre Dee

La guerra di Troia come nessuno ve l'ha mai raccontata, il più famoso mito greco raccontato in maniera appassionante e in una maniera unica.

Corri, Malik, corri

Malik è un quattordicenne originario del Senegal, con una passione per la corsa e con un padre adottivo appassionato di calcio. Durante una delle sue corse, il ragazzo incontra Rosalba, figlia dell'allenatore della squadra di calcio giovanile dei Dinamo Boys. Per Rosalba, Malik entra a far parte della squadra e, con il suo talento, diventa l'idolo dei compagni di gioco e dei supporter. Malik, però, non vuole continuare a mentire a se stesso: i successi nel calcio non lo rendono felice; lascerà la squadra per iscriversi ad atletica! Ma un tragico incidente cambia la sua vita.

Viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini

Geronimo e il Garante hanno pensato di regalare a tutti i ragazzi la Convenzione sui Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza spiegata con parole semplici e chiare. Si tratta di un documento molto importante, che è stato approvato nel 1989 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e poi accettato dall’Italia con una legge del 1991.

Cuore

lI racconto è ambientato dopo l'Unità d'Italia e il protagonista è Enrico, che scrive sul suo diario tutto quello che accade nella sua classe e intorno a lui nel corso di un anno scolastico. Al punto di vista di Enrico si affianca quello dei genitori e della sorella, che attraverso lettere affettuose cercano di dargli degli insegnamenti e di trasmettergli i valori fondamentali. Vi sono poi i dettati del maestro Perboni, che hanno come protagonisti ragazzi provenienti da diverse regioni del Regno d'Italia, che si distinguono per valore e virtù.

Il sogno verde di Teheran

Un'immigrata iraniana, da molti anni in Italia, decide di ritornare a Teheran per prendere parte ad una manifestazione politica. Durante la sua breve ma intensa esperienza, avrà modo di condividere i sogni di libertà dei giovani iraniani e di sperimentare la durezza della repressione del regime.

Facciamo finta che sia solo un gioco

Adalyn Reyes ogni mattina si sveglia all’alba, guida fino agli uffici del Miami Flames FC, la squadra di calcio della città, si impegna al massimo nel lavoro, torna a casa.Ma la sua routine viene sconvolta da un video che mostra Adalyn che aggredisce la mascotte del team. Per non licenziarla, il proprietario della squadra – suo padre – le viene affidato il compito di risollevare le Green Warriors, la squadra di calcio locale, composta da bambine di nove ann, terrorizzate dai modi bruschi di Adalyn.A complicare le cose, c’è il coach Cameron Caldani, ex portiere prodigio e suo vicino di casa…

Il bruco e la farfalla

Il bruco e la farfalla è una raccolta di undici racconti originali, in cui ritroviamo le ansie, i timori, le speranze, i palpiti, i sogni, le paure di uno dei periodi più critici dell'esistenza di ognuno, quello dell'adolescenza. Si tratta di tipici racconti "di formazione", i cui protagonisti - quasi sempre ragazzi e ragazze - sono accomunati dal fatto che vivono delicati momenti "di passaggio". I racconti sono disposti in modo da disegnare un percorso che va dall'individuale al sociale, il percorso tipico di un adolescente che si apre sempre di più alla vita sociale, trasformandosi, come suggerisce il titolo, da bruco a farfalla.

Napoli storie sbagliate

Storie vissute, storie narrate, storie di camorra, storie di vite spezzate che noi adulti abbiamo ancora impresse nella memoria e che mai dimenticheremo; storie profondamente legate alla nostra terra che offrono spunti di riflessione, di conversazione su tematiche di attualità e di studio quali l'eterna lotta tra il bene e il male, il buono e il cattivo. Leggere le storie narrate in "Napoli, storie sbagliate" significa indirizzare e consolidare la formazione dei giovani verso la tutela dei diritti della persona primo fra tutti il diritto alla vita. Educare al bene è possibile anche oggi.

Movida

Ill testo vuole essere la testimonianza di un'esperienza realmente vissuta in una scuola a rischio come tante, perchè inserite in un contesto sociale difficile, ma al tempo stesso estremamente stimolante.

100 modi in cui il tuo cane può renderti migliore

Chi ha un cane vive più lungo, e meglio. Non sono chiacchere ma dati statistici. Avere accanto un amico a quattro zampe non aiuta solo a combattere l'ansia e a mantenersi in buona salute, ma migliora anche i rapporti interpersonali. Chi ha un cane infatti è più portato a essere paziente e aperto con gli altri. Per non parlare dell'effetto che i cuccioli non mancano mai di ottenere in un parco affollato di ragazze intente a prendere il sole... Attraverso una serie di deliziosi aneddoti supportati da ricerche scientifiche, David Niven racconta cento irresistibili storie di felicità canina... e bipede!

Andrea come tanti

Il protagonista del romanzo è Andrea, un 13enne che racconta la vita di tutti i giorni in cui si intrecciano gli aspetti dell'adolescenza e e una terribile minaccia : un'organizzazione criminale sta ricattano il governo e se non avesse accettato le sue condizioni avrebbero scatenato una peste mortale.

Il coraggio di Amadou

Originario del Mali, una nazione dove le guerre tribali sconvolgono per la loro violenza, e la povertà uccide almeno quanto le malattie. Il ragazzino non è ancora adolescente quando, spinto dai suoi genitori, parte per la Francia, un paese che dovrebbe regalargli certezza di vita e futuro, anche perché lì vive un suo fratello maggiore. Insieme a Moussa, un amico conosciuto durante un lungo e spaventoso cammino attraverso l’Africa, Amadou arriva in Libia. Da qui, racimolati i soldi per il viaggio, i due ragazzi si imbarcheranno su un gommone per raggiungere le coste della Puglia. In Italia, Amadou e Moussa, si ritroveranno a vivere nuove avventure che li porteranno a fuggire dal Centro di accoglienza.

Le confessioni d'un italiano

"Le Confessioni d'un Italiano" furono scritte da Ippolito Nievo in pochi mesi, frutto di una lunga maturazione artistica compiuta in una rapida e intensissima giovinezza. Sono un quadro d'amore, di vita, di storia rievocato dalla memoria di un veneziano ottuagenario ritiratosi nel silenzio delle campagne di Portogruaro. Lì aveva vissuto bambino, lì era cresciuto alla scoperta del mondo e delle sue passioni; da lì era partito per affrontare il cruento cammino dell'indipendenza nazionale. La penna di uno scrittore ventisettenne passa nella mano di un protagonista ormai «sul limitare della tomba».

Storia della musica

L'enciclopedia tematica aperta interverrà in alcuni campi delle scienze, della cultura e elle espressioni umane.

La Costituzione siamo noi

"La Costituzione siamo noi" è un dialogo tra padre e figli per comprendere il valore e l'attualità della Costituzione Italiana dal punto di vista dei bambini, per insegnare loro l'importanza della socialità, dell'uguaglianza, della partecipazione: un utile approfondimento all'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. La Costituzione è un documento prezioso, perché contiene i princìpi sui quali si fonda la nostra Repubblica democratica: va letta, va studiata e va praticata. La Costituzione siamo noi, sta a noi applicarla, sta a noi rispettarla e farla rispettare.

Tredici anni

Il libro “Tredici anni” ha come protagonista una ragazza di nome Virgilia che vive insieme ai suoi amici il disagio, le paure, gli entusiasmi, in poche parole, i problemi della sua età.Virgilia è una ragazza molto solare e allegra. Questo la porta ad essere amica di tutti, ma anche invidiata da molte compagne per le attenzioni che i ragazzi mostrano nei suoi confronti, soprattutto Andrea, il più carino.Virgilia non va molto d’accordo con i suoi genitori perché la trattano ancora come una bambina, mentre lei desidera essere libera e responsabile di se stessa.

Le avventure choc di due scarpe chic

Le avventure choc di due scarpe chic è un libro che prova a esemplificare, attraverso una metafora paradossale, quello che è arduo insegnare a tavolino: la solidarietà, il rispetto e la comprensione della diversità. Gauche e Droite sono un paio di raffinate (e costose) calzature di pelle di cervo, capolavoro dun rinomato artigiano. La loro aristocratica origine le induce a guardare con alterigia tutte le altre scarpe che fanno mostra di sé sugli scaffali del negozio in cui sono esposte, mentre aspettano la dama elegante che avrà l'onore di calzarle. Presto, però, un destino inatteso e ingrato spazza via tutti i loro sogni

Le creazioni di Agata e Lola

Un libro che racconta la vita quotidiana di due giovanissime ragazze, tra scuola, sogni e amicizie, ma anche i problemi tipici di una famiglia allargata, che si è appena formata e dove ciascuno deve trovare il proprio posto.

Storie di mare

Libro illustrato sui temi del mare. Racconta un viaggio incredibile in compagnia di simpatici personaggi marini inventati, alla scoperta delle meraviglie e segreti del mare. Contiene 12 storie scritte dalle classi vincitrici del concorso "Scrittori di Classe - Storie di Mare" oltre a tantissimi giochi, curiosità sul mare e gli oceani.

Romeo e Giulietta e altri racconti

I 5 racconti proposti nel libro sono tratti da Tales from Shakespare, un'opera che permette ai ragazzi di avvicinarsi all'universo shakesperiano.

La nuova dinastia

Come suo padre, impiccato per stregoneria, il giovane Artrid è un Divinatore, capace di vedere e parlare con i folletti, esseri magici in grado di predire il futuro.Temuto e scacciato come tutti i diversi, il ragazzo dovrà imparare a controllare il suo dono per poter salvare il regno dall’Ombra che ha stretto in una gelida morsa i cuori degli abitanti della città .

Il bullo innamorato

Andrea è un ragazzo arrogante e collerico... ma a volte l’amore può trasformare e salvare anche chi aveva scelto la prepotenza come stile di vita. La passione per lo sport, praticato con costanza, fatica e disciplina, e l’instaurarsi di rapporti sani con i coetanei spingeranno il protagonista a cambiare. "Il bullo innamorato" è un racconto di crescita e formazione, in cui le vite dei personaggi si intrecciano in un’unica storia delineando i dubbi, le incertezze, le passioni e le contraddizioni tipici dell’adolescenza.

Il grande segreto

Sapete che cos'è un segreto? È un tesoro che si custodisce nel proprio cuore e lo si rivela soltanto agli amici più cari. Seguitemi in questa avventura tra fate, streghe e minidraghi. Insieme scopriremo il più Grande Segreto del Regno della Fantasia! Questo libro contiene delle parole segrete nascoste da una macchia d'inchiostro. Strofinate queste macchie e le parole appariranno come per magia!

Storia di judo e di Camorra

Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni.

Storia di una capinera

. Maria, una ragazza costretta dal padre a chiudersi in convento in assenza di qualsiasi vocazione, trova il modo durante una fugace vacanza in campagna di intrattenere con l'amica Marianna una corrispondenza che diviene per lei l'unico modo di dar sfogo ai suoi molti turbamenti. Respirando finalmente un'aria non compressa all'interno delle mura del convento, Maria scopre l'esistenza di un mondo più ampio, più inebriante, più vivo. E, soprattutto, scopre l'esistenza e l'essenza dell'amore, un sentimento che, costretto a nuotare controcorrente, la sconvolgerà per sempre.

Storia di Iqbal

Nel libro è narrata una storia vera, quella di Iqbal Mashir, che venne assassinato in Pakistan a tredici anni dalla "mafia dei tappeti" per avere denunciato il suo ex padrone e avere contribuito a far chiudere decine di fabbriche clandestine e a liberare centinaia di bambini schiavi come lui. È il racconto della faticosa conquista della libertà materiale e morale da parte dei diseredati del mondo, e di una ribellione contro coloro che sembrano troppo potenti, troppo ricchi, troppo invisibili per essere toccati.

Facciamo la pace

Vivere in amicizia, comprendere le ragioni dell'altro, prendersi per mano e camminare insieme, saranno forse questi i migliori antidoti contro la guerra?

Lei e il suo gatto

Quattro gatti, tutti diversi eppure amici. Quattro donne che pensavano di salvare dei randagi e invece ne verranno salvate. Quattro storie che diventano una. In un giorno di pioggia Miyu cammina lungo i binari e si imbatte in un gattino abbandonato. Decide di portarlo a casa, dove lo ribattezza Chobi. Chobi cresce, e nei giorni in cui la sua padrona è fuori casa per lavoro comincia a scorrazzare per il vicinato. In una di queste occasioni incontra Mimi, una gattina randagia che di tanto in tanto va a mangiare a casa di un'umana, Reina. Sembra una ragazza forte, ma quando il tutor del suo apprendistato tenterà di molestarla, si scoprirà fragile come tutti...

La stanza dell'equinozio

Quando la casa di Nina e Jonny sta per essere venduta i ragazzi cercano di difenderla perchè all'interno si cela un segreto he appartiene al passato.

Zanna Bianca

Nelle fredde terre el Nord America un cucciolo di lupo si muove nella foresta , dove impra a vivere selaggiamente . Lungo il suo cammino incontra l uomo che cambierà per sempre la sua vita e lo chiamerà Zanna Bianca . Dopo varie disavventure l animale imparerà l amore e la fiducia per il suo padrone ...

Prima che sia notte

Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell’occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera che da sempre trova la sua energia nella complicità con Carlo: spiritoso, allegro, fortissimo nonostante. Ma quando la vista sembra cedere è troppo. Come si fa a misurarsi anche con questo rischio? Semplice: si fa e basta, si cerca di sorridere, qualche volta ci si riesce. E si desidera e si spera insieme. Una famiglia salda, un’instancabile energia vitale, l’ironia, l’affetto sono le fonti inesauribili di una forza che vince tutto, raccontata da una voce sottile quanto intensa.

Classico ribelle

Dietro l'apparente banalità del quotidiano, si nasconde il nostro tempo ritmico, gioioso, inquietante, furibondo e dolcissimo. È difficile percepirlo, perché viviamo in una società che teme il presente e si rifugia nella tradizione, tenta di far rivivere il passato e schiaccia le ambizioni per il futuro. Ma un Nuovo Rinascimento è possibile, anzi imminente grazie agli "alieni" - ovvero il popolo dei sognatori - che rifiutano i pregiudizi e l'omologazione, credono nelle proprie aspirazioni e sanno vedere il mondo con occhi nuovi. Perché il "successo" non è una formula o un numero: è buttarsi con pienezza nella vita, lasciarsi travolgere dalle forze ataviche del panico, dell'ansia e dell'eros, superare le strettoie della ragione per incontrare finalmente l'incanto del reale.

Storia del cane che non voleva più amare

Mano è un maremmano bellissimo. Ma quando arriva nella clinica di Monica non è più così. È stato ripescato da un canale, incaprettato e con la museruola. Un pescatore di carpe lo ha notato dibattersi nell'acqua torbida e ha chiamato i soccorsi. Ora, sul tavolo da visita, quello scheletro di cane sembra solo uno straccio intriso d'acqua e fango. Sta rivolto con il muso verso il muro, immobile, e non risponde a nessuno stimolo. Ma se una mano entra nel suo campo visivo lui si difende con ferocia disperata. Morde per paura. In onore della sua missione di flagellatore di mani, il nuovo arrivato viene battezzato Mano e Monica si imbarca nella lunga avventura di curarlo e restituirlo al mondo dei vivi.

Lorem ipsum dolor

Un sussidio per ripartire da Firenze, sulla base del discorso programmatico con cui il Santo Padre ha indicato ciò che si attende dalla Chiesa italiana e animati da uno stile vissuto di sinodalità, che dia a tutti la possibilità di sentirsi Chiesa. Il testo, arricchito da un DVD, contiene: il discorso di Papa Francesco, le immagini e i contenuti delle giornate del Convegno, le sintesi finali dei lavori di gruppo, le prospettive. E una pista per crescere nell'esperienza della sinodalità.

Un tuffo nell'azzurro

Una raccolta di poesie di Marta De Sena.

La sorpresa più bella

Noa e Manne sono amici per la pelle, frequentano la stessa classe e sono inseparabili. Ma quando arrivano le vacanze estive si rendono conto che non potranno vedersi quotidianamente come hanno fatto finora, e allora decidono di incontrarsi di notte, nei sogni. Ci riusciranno? Un libro per primi lettori sull’amicizia e la vita quotidiana. In stampatello maiuscolo, da leggere in autonomia o insieme.

Il mio amico Percy e lo sceicco milionario

A Ulf tutto gira alla grande. Il suo migliore amico Percy, ha perso un po' di asprezza ma non la sua amabile originalità. E grazie alla nuova scoperta delle mirabolanti virtù dell'ipnosi, Ulf può perfino trasformarlo da schiappa in matematica a genio dei conti, oltre a dare una lezione al perfido Lasse e conquistare un bacio della bella Marianne. Ma poi accade il peggio. Il padre di Percy non riesce più a vendere le sue veneziane agli abitanti di Stureby e decide di trasferirsi con la famiglia. Percy, rassegnato, s'ingegna a farsi odiare da amici e compagni per sopportare meglio il distacco. Tutto sembra perduto, quando nel sonnacchioso sobborgo arriva uno sceicco a bordo di una lussuosa macchinona… ragazzi.

Gabriele e le oche parlanti

Sembrerebbe esaurita la migliore stagione creativa di Arrigo Stella, scrittore di libri per ragazzi, quando è costretto a tornarsene al paesello in cui è nato. Al paese, ritrova intatte le amicizie e le rivalità della giovinezza, temperate soltanto dalla maggiore saggezza. A poco a poco, Arrigo riesce a ricostruire attorno a sé una comunità pittoresca e armoniosa, e a condurre una vita più autentica, perché impegnata a vari livelli nel sociale. Non da ultimo, sente tornare anche l’ispirazione per nuovi racconti, tanto da scrivere Gabriele e le oche parlanti, che sarà il suo libro di maggior successo.

Il primo voto di Matilde

Matilde ha venti anni e ha interrotto presto gli studi ma la sua voglia di crescere non si è placata. Vuole imparare, capire e discutere dei temi più importanti: la politica, il diritto di voto universale, la libertà delle donne, il diritto di contribuire insieme, alla rinascita del Paese. Quando nel 1946 le donne sono chiamate a votare per la prima volta, le strade si riempiono di entusiasmo. Dalle città e dalle campagne tutte accorrono alle urne ma Matilde può solo gioire e attendere. Servirà ancora qualche mese per arrivare alla maggior età e potersi presentare al seggio nel momento più solenne: il referendum tra monarchia e repubblica del 2 giugno 1946. Quando, finalmente, anche lei potrà esprimere il suo voto.

Sulla scia del mito

È una raccolta di miti famosi e meno famosi provenienti soprattutto dalla cultura greca, ma anche da quella mesopotamica e romana. Il titolo fa riferimento all’attualità del mito nell’arte, nella letteratura e nella cultura europea, dimensione sottolineata continuamente negli approfondimenti e nelle proposte di dibattito. I miti sono stati riscritti con un linguaggio molto semplice, cercando di offrire già nel racconto chiavi di lettura e di interpretazione per i giovani lettori.

Scrittori per la pace

"Tra i termini più inflazionati da sempre c'è quello di pace. Per questo è anche difficile riuscire a scriverne senza apparire banali ed evitando di cadere nella trappola del luogo comune. In questa raccolta più di venti narratori tra giornalisti, liberi professionisti, impiegati e studenti, alcuni dei quali già noti, altri esordienti, hanno risposto alla sfida: inventarsi storie di pace dando ai loro racconti un taglio nuovo, inedito, mai superficiale, a volte provocatorio, spesso di speranza. Anche perché con "pace" possiamo intendere non solo il contrario di guerra, ma anche una sensazione di tranquillità, di serenità, da ricercare per rimanere saldi dopo essersi misurati con le fatiche quotidiane."

Questo inverno

Il Natale in genere è una festa tranquilla in casa Spring. Ma quest'anno non è proprio un Natale normale: è stato un inverno difficile per Tori, suo fratello Charlie e anche per il piccolo Oliver. Per cui, questo 25 dicembre, il piano è quello di sopravvivere alla giornata uscendone indenni. E se per Oliver ciò significa giocare a Mario Kart con suo fratello e sua sorella, per Tori e Charlie implica necessariamente lasciarsi alle spalle il passato.

La donna di ghiaccio-La vittima perfetta-La ragazza nell'acqua

Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell'indagine . Nel bel mezzo di una notte estiva, un'ombra si muove oscura, animata da un odio feroce. Per la detective Erika Foster è un nuovo caso. La vittima è un dottore ed è stato soffocato nel suo letto. Ha i polsi legati e gli occhi gonfi, un sacchetto di plastica trasparente stretto intorno alla testa. La detective Erika Foster ha appena ricevuto una soffiata che le indica il luogo in cui è nascosta la prova per sventare un grosso traffico di droga.Seppure sospettosa, ordina la perquisizione di una cava in disuso alla periferia di Londra. Quello che non si aspetta è che, scavando nel fango, oltre alla droga venga ritrovato un piccolo scheletro...

Numeri e poesia

L’affascinante vita di Ada Byron Lovelace, la grande matematica inglese considerata la prima programmatrice della storia. Dotata fin da giovanissima di una fantasia sfrenata e di una estrema sensibilità, diventerà una grande matematica in grado di esprimersi per immagini e metafore nuove. Così riuscirà a prefigurare ciò che ai tempi era inimmaginabile: un mondo di macchine intelligenti che lavorano per l’uomo, gli antenati dei nostri computer. L’amore per i gatti, la passione per tutto ciò che la scienza nuova rappresenta per il futuro dell’umanità e ancora... le cene mondane, il matrimonio e l’incontro con la macchina di Charles Babbage, “il gioiello di tutti i macchinari”. Una vita intensa di grande ricerca e passione.

Veli di spine

Da bambina ascoltavo le conversazioni velocissime dei miei familiari e ne restavo affascinata, anche se talvolta non capivo del tutto il senso di alcuni discorsi volutamente arcani.

Florian del cassonetto

Florian, dieci anni, è un bambino che vive nel campo nomadi di una grande città. Accolto come un figlio da Violeta, cresce insieme ai fratelli rom sentendosi uno di loro, fino al giorno in cui guarda la vita con occhi diversi, la vita dei ragazzini che vanno a scuola, hanno una casa, un pasto caldo e tanti libri che lui non ha. E una volta accesa la curiosità per quel mondo così diverso dal suo, non è più possibile tornare indietro. Tratto da una storia vera, Florian ci racconta l'amore senza nulla in cambio, l'amore che vince su ogni pregiudizio, come in tanti casi di affido e di famiglie nate da un semplice incontro.

Il mondo di prima

Protagonista del romanzo è Caterina, una ragazzina che viene coinvolta da una banda di bambini in un’avventura inaspettata. I Denti di Latte – è il nome della banda – sono i custodi del segreto del Mondo di Prima, minacciato purtroppo da un’organizzazione di adulti che se ne vuole impadronire. Caterina è molto titubante, perché non riesce a capire bene in quale pasticcio si sia cacciata, ma è curiosa di scoprire nuove informazioni da appuntare sul suo Manuale, un quaderno in cui annota consigli che possono aiutarla nelle piccole difficoltà di ogni giorno, ma anche nei grandi problemi che ogni bambino deve affrontare prima o poi nella propria vita.

Il Brutto Anatroccolo

L'anatroccolo è nato diverso dagli altri e per la sua diversità è stto maltrattato. Fuggito da casa ha trascorso giorni difficili in mezzo a tanti pericoli. Poi in primavera ecco la sorpresa di una trasformazione meraviglioso.

RACHID

La trama di "Rachid, un bambino arabo in Italia" di Giuseppe Caliceti racconta le esperienze di un bambino marocchino che arriva in Italia, affrontando le sfide dell'immigrazione, le difficoltà economiche e l'isolamento sociale, attraverso la prospettiva dei suoi occhi e delle piccole storie che lo coinvolgono.
Le più belle storie di Valentina

Una raccolta dedicata a tutti coloro che vogliono entrare nel magico mondo di Valentina! Socievole e ottimista, Valentina è sempre disponibile ad aiutare i suoi amici e chi si trova in difficoltà. Leggi le sue storie più belle, rivivi le sue avventure ed emozionati con lei.

Il ragazzo contro la guerra

È l'autunno del 2001, a New York le Torri Gemelle sono appena state abbattute e la guerra, si prepara a travolgere l'Afghanistan. Yanis è un ragazzino ma già da tempo ha deciso di partire per l'Europa, dopo che il conflitto afgano ha portato via la sua famiglia e la sua casa. Ha appena superato il confine con il Pakistan, in un lungo viaggio a piedi per le montagne, quando fa un incontro che rivoluzionerà la sua vita e il suo percorso: è l'incontro con Gino Strada, il leggendario medico italiano che costruisce ospedali in Afghanistan e in ogni angolo del mondo martoriato dalla guerra. Yanis non ha dubbi. Seguirà quest'uomo burbero e magnetico nel suo viaggio a ritroso verso Kabul bombardata per riaprire gli ospedali.

Come resistere a una famiglia imbarazzante

Oh, Greg Heffley è un esperto in materia! La sua famiglia? Un disastro totale. Il fratellino Manny lo mette continuamente nei guai, il fratello maggiore Rodrick è nato per rendergli la vita un infermo, e i suoi genitori sembrano vivere su un altro pianeta!

L'incredibile storia di Lavinia

La sedicenne Lily Larkin avrebbe molte cose da dire, ma trattiene le parole dentro di sé. Da quando sua sorella maggiore Alice è stata ricoverata in ospedale, su di lei sono ricadute le responsabilità di casa e scuola. Sente il dovere di essere la figlia perfetta e felice. Ma ora, dopo mesi, Alice sta per tornare e Lily ha paura. Paura di sbagliare, di urlare, di ribellarsi. Per non perdere il controllo, comincia a compilare liste e ad appuntarsi parole in latino su un quaderno. Come se non bastasse, le viene affidato un progetto scolastico da svolgere insieme a Micah, il nuovo arrivato, additato come «pazzo» dai compagni. È l'ultima cosa che avrebbe voluto. Ma forse è proprio l'amicizia con Micah che potrà aiutarla
Un sogno al microscopio

Rita è una bambina a cui studiare quello che la appassiona! Fin da piccola ama esplorare la natura e osservare gli animali.Gli anni passano, Rita cresce e con la sua determinazione, sorretta dal resto della famiglia, riesce a convincere il padre a permetterle di frequentare l'università.Rita si iscrive così a Medicina. Il mondo nel frattempo cambia e purtroppo la guerra è dietro l'angolo. Rita, in quanto ebrea, sarà costretta a nascondersi. Nulla però le impedirà di continuare a studiare e a sperimentare. L'incredibile storia della giovane Rita Levi-Montalcini, prima donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la Medicina: il tenero racconto della sua infanzia, testimoniato dalle lettere e dalle foto di famiglia.

Dalla terra alla luna

In tempo di pace, il prestigioso quanto esclusivo Gun Club, votato alla nobile arte dell'ingegneria e della balistica, deve trovare una nuova impresa degna della sua fama. Impey Barbicane vuole tentare l'impossibile: raggiungere la Luna con il proiettile più grande mai realizzato prima d'ora. L'impresa ha inizio. Tre uomini, due americani e un francese, stanno per andare incontro all'ignoto per osservare da vicino e per primi il satellite. Ce la faranno a raggiungere la Luna e tornare sulla Terra o saranno condannati per sempre a fluttuare nello spazio?

Il trono di ghiaccio

Il tempo della magia è finito e sul trono di ghiaccio siede un re malvagio quando un'assassina giunge al castello. Il suo scopo non è uccidere, ma guadagnarsi la libertà. Dovrà sconfiggere ventitré contendenti in una sfida per diventare sicario di corte ed essere così rilasciata dalle terribili miniere di Endovier. Il suo nome è Celaena Sardothien. Presto la sua lotta per la vittoria si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza, perché un oscuro pericolo minaccia il suo mondo. A lei il compito di estirparlo prima della distruzione.

La shoah

La Shoah è un’antologia di testimonianze e memorie sulla drammatica esperienza degli Ebrei durante la seconda guerra mondiale. Il fine è quello di dare un piccolo contributo alla memoria, perché la tragedia del popolo ebraico nei campi di concentramento nazisti non sia dimenticata e rimossa dalle coscienze. Lo sterminio degli Ebrei rappresenta infatti l’evento forse più sconvolgente del XX secolo, per il numero delle vittime, per il numero degli aguzzini, per la sistematicità con cui è stato attuato, per la profondità delle pulsioni razzistiche… Un libro per non dimenticare una tragedia, che non è solo del popolo ebraico ma di tutta l’umanità, perché rappresenta la negazione dell’umanità dell’uomo.

Per questo mi chiamo Giovanni

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. A trent'anni dalle stragi, una nuova edizione con un'intervista inedita a Maria Falcone.

Gomorra

Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d'affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende. La storia parte dalla guerra di Secondigliano, dall'ascesa del gruppo Di Lauro al conflitto interno che ha generato 80 morti in poco più di un mese. Una narrazione-reportage che svela i misteri del "Sistema", di un'organizzazione poco conosciuta, creduta sconfitta e che nel silenzio è diventata potentissima superando Cosa Nostra per numero di affiliati e giro d'affari.

Missione speciale...Diluvio universale

I Puzzoni colpiscono ancora e questa volta fanno sul serio; armati di uno strano congegno, vogliono sommergere Muskrat City con un diluvio in grande stile. Per la città e i suoi abitanti c'è una sola speranza: i Supertopi. Ha inizio così una strabiliante avventura piena di sorprese e di stratopici superpoteri al formaggio!!! Età di lettura: da 7 anni.

Viola e il blu

Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d'accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose 'da maschi' e cose 'da femmine', ma Viola questo fatto non l'ha mai capito bene. Così un giorno decide di chiedere al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende. È maggio, un venerdì pomeriggio, il cielo è azzurrissimo e macchiato di nuvole bianche, il papà è in giardino che cura le genziane. Le genziane hanno un nome da femmine, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori nessuno dice niente. Non è come con le persone,

Vivere l'Europa

Una raccolta di racconti che hanno come protagonisti dei ragazzi che per motivi diversi si reacno per la prima volta nlle varie nazioni del vecchio continente. Nel corso del loro soggiorno all'estero, i agazzi vivono esperienze straordinarie rese tali non solo dagli avvenimenti ma anche dall'entusiamsmo.

Sotto un cielo di cartone

A una prima occhiata, un dodicenne sovrappeso e un cinquantenne senzatetto non devono sembrare una coppia ben assortita. Eppure questa è la storia della loro amicizia, nata in un parco a poca distanza dalla scuola. È lì che Lenny si rifugia per evitare i bulli che non gli danno tregua. Ed è lì che vive Bruce. Nonostante la differenza di età e l'appartenenza a mondi completamente diversi, Lenny trova in Bruce il primo vero amico della sua vita. Insieme mettono su un duo musicale, si esibiscono al centro commerciale della città e rimediano il denaro necessario per l'impresa di Lenny: andare a trovare suo fratello Frankie ad Aberdeen, rinchiuso in un carcere minorile per averlo difeso dall'attacco di una banda di coetanei. E Lenny non riesce a smettere di pensare che sia tutta colpa sua.

Fiabe da leggere e da scrivere

Questo libro è dedicato a tutti i giovani, visto che i media li stanno allontanando dalla lettura ed è importante coinvolgerli in quest'attività. Perciò in questo libro sono presenti più fiabe di autori diversi, con tante attività finalizati a saggiare la comprensione del testo.

Come vivo ora

Daisy ha 15 anni e vive a New York con il padre e la matrigna, Davina la Diabolica, con la quale non è in buoni rapporti. Quindi oltre ad aver perso la madre, morta quando lei era piccola, si ritrova in una situazione familiare per niente confortevole e alla quale reagisce smettendo di mangiare.

Storie di...

21 fiabe dela traizione e dei più famosi autori e raccoglitori europei.

Stelle, gufetti e canapè

Una raccolta di racconti di storia, un po' particolari che partono dalla notte dei tempi alle soglie dell'età moderna, però non si tratta solo di storia perchè a questa si aggiunge anche la fantasia.

Il meraviglioso viaggio di Dante

Questo libro cerca di rispondere a un'esigenza molto diffusa tra gli insegnanti: poter proporre ai ragazzi di scuola media la Divina Commedia in modo accessibile e accattivante. In questo testo, la Divina Commedia viene raccontata ai ragazzi in modo volutamente semplice, ma mai banale. La trama del racconto è inframmezzata dai versi della commedia e questo consente ai ragazzi di prendere contatto diretto con il testo di Dante in modo semplice e immediato. La comprensione dei versi è infatti immediata, perché illuminata dal contesto. La rubrica "Diario di viaggio" contiene schede sui personaggi incontrati da Dante nel suo fantastico itinerario attraverso i regni dell'oltretomba.

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Dopo essere capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone del gatto Zorba, al quale strappa tre promesse solenni: di non mangiare l'uovo che lei sta per deporre, di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. Così, alla morte di Kengah, Zorba cova l'uovo e, quando si schiude, accoglie la neonata gabbianella nella buffa e affiatata comunità felina del porto di Amburgo. Ma come può un gatto insegnare a volare? Per mantenere la terza promessa, Zorba dovrà ricorrere all'aiuto di tutti, anche a quello di un uomo.

La storia del vicolo delle Magnolie

Gli abitanti del vicolo delle Magnolie sono persone molto diverse fra di loro, ciascuno con il proprio carattere e la propria storia. Tutti hanno in comune l'amore per gli animali e si incontrano spesso la sera, quando portano da mangiare ai gatti vhe si riuniscono in fondo al vicolo. Lì accanto ai loro amici felini, parlano di sè e raccontano le proprie esperienze.

S.o.s spazatura da salvare

"Tutto è iniziato con un grosso guaio: Topazia era invasa dalla spazzatura! I miei concittadini sembravano dimenticati l'educazione e il rispetto per l'ambiente!Quando io e il mio amico ci siamo resi conto della situazione, siamo subito intervenuti al grido 'Basta spazzatura! Ripuliamo la città!'. Alla fine siamo riusciti a coinvolgere tutti i nostri amici: piano piano Topazia è tornata più bella di prima... ma non solo: quelli che sembravano rifiuti da gettare via per sempre, in molti casi si sono trasformati in qualcosa di originale! Perché riciclare è il modo più divertente e creativo per voler bene alla nostra amica Terra"

Fai bei sogni

Fai bei sogni è la storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Fai bei sogni è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa e rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Come il protagonista di questo romanzo. Uno che cammina sulle punte dei piedi e a testa bassa perché il cielo lo spaventa, e anche la terra. Fai bei sogni è un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Una lotta incessante contro la solitudine, l’inadeguatezza e il senso di abbandono, raccontata con passione e delicata ironia.

I più grandi eroi dei miti greci

Chi è un eroe? Non solo un soldato che difende il proprio Paese, ma anche un medico che dedica la propria vita alla cura degli altri, una divinità che sfida il grande Zeus per donare ai mortali il fuoco, una principessa che disobbedisce al padre per salvare l’amato da morte certa... Dall’autrice di "Le più belle storie dei miti greci", una raccolta di fantastiche avventure, corredate delle schede dei personaggi mitologici.

I pattini d'argento

Hans e Gretel sono due fratelli che, nonostante la sfortuna che ha colpito la loro famiglia, sono pieni di spirito e di allegria. La loro passione, pattinare sul ghiaccio anche su rozzi pattini di legno, insieme all'amicizia dei compagni, offrirà loro un aiuto insperato.

L'altra metà del cielo

Una raccolta di poesie di Marta De Sena.

Circe

Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Finché, non più solo maga, ma anche amante e madre, dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare.

Lancillotto e la regina

Re Artù e i suoi cavaliei ci accompagnano lungo le avventure straordinarie piene di soprannaturale, Al centro della narrazione c'è il sentimento tra Lancillotto e Ginevra.

Siamo ragazzi

Siamo ragazzi è una raccolta di racconti di Liliana D’Angelo, che si ispira a fatti di cronaca e a temi di attualità, per scrivere storie avvincenti, che hanno come protagonisti ragazzi e ragazze. Storie in cui i giovani lettori si potranno rispecchiare, personaggi con cui si portanno facilmente identificare. Le schede informative, scritte da Matteo Speraddio, guidano alla comprensione e approfondiscono un tema per ogni racconto con agili dossier, che trattano di immigrazione e razzismo, adolescenza e conformismo, criminalità giovanile, bullismo, tratta dei giovani calciatori africani, droga, spose bambine in India, anoressia e bulimia. violenza sulle donne e femminicidio.

Sanmao

Il piccolo Sanmao ha viaggiato in lungo e in largo, dalla Shanghai degli anni '30 sino a oggi, grazie al suo linguaggio universale e innovativo. Attraverso tante storie a fumetti in bianco e nero e senza parole, il suo autore Zhang Leping è riuscito a parlare a intere generazioni di bambini e adulti: dai contadini della Cina di allora, che spesso non sapevano leggere né scrivere, fino ai lettori colti e attenti di oggi. Tra mille avventure e disavventure, questo ragazzino orfano e vagabondo ci porta nelle strade della Parigi d'Oriente per raccontarci la vita e la società cinese di inizio secolo. Ai suoi celebri tre capelli è lasciato il compito di infonderci tutta l'ironia, la sensibilità e persino la denuncia di cui il nostro eroico Sanmao è capace.

Alla conquista del west

Zeb Macahan ritorna in Virginia, alla fattoria di suo fratello, per condurre la famiglia in Oregon. Durante il viaggio, alcune truppe incontrate informano che in Virginia è scoppiata la guerra così Timothy torna indietro a cercare di mettere al riparo i genitori ormai anziani.

Ti ricordi di Sprite?

La storia di un grande amore ricambiato: quello di Mark Levin, giornalista radiofonico e illustre costituzionalista, per il suo cane Sprite; o meglio, dell'intera famiglia Levin per un magnifico quasi-Spaniel adottato al canile. Sprite ha una natura gentile, un pelo morbidissimo, occhi buoni e furbetti. Stringe subito amicizia, segue la crescita dei ragazzi, diventa l'inseparabile compagno di giochi (e di guai!) dell'altro cane di casa, Pepsi. Ben presto, però, la sua salute peggiora e la gioia che ha portato si tinge di preoccupazione finché, poco più di due anni dopo il suo arrivo, tutti capiscono che la vita di Sprite è ormai giunta alla fine.

La notte dei cervi volanti

Alba guarda fuori dalla finestra della sua camera. Buio. La guerra ha spento la città. L'ultima tacca della batteria del suo smartphone è scomparsa e con essa è svanita anche @alba_sunny, e forse tutta la sua spensieratezza. Energia, acqua, cibo, famiglia: non c'è più nulla in città per Alba e sua sorella Yulia, la loro unica chance è raggiungere il paese dei nonni, in montagna. Ma il viaggio per arrivarci è difficile, la campagna che attraversano non è più quella che conoscono. Grazie a un gruppo di ragazzi di montagna, Gleno e il Branco del Faggio Torto, Alba e Yulia impareranno nuovi modi di vivere e dovranno proteggere il villaggio da una banda di malintenzionati pronti a tutto pur di impossessarsi delle preziose risorse naturali della valle.

Le avventure di Tom Sawyer

Tom è un ragazzino un po’ irrequieto e vivace, e odia la scuola. Vive con la zia Polly, che lo adottò quando i suoi genitori morirono, con il fratellastro Sid e la cugina Mary. Tom non esita a ingannare le persone vicine per ottenere i suoi scopi, come rubare la marmellata alla zia, o quando fa passare il lavoro di dipingere lo steccato di sabato, una punizione ricevuta dalla zia, per un privilegio accessibile a pochi, convincendo i suoi coetanei a lavorare a posto suo, per di più ricevendo come pagamento i loro giocattoli.

La schiava cristiana

Un romanzo ambientato ai tempi di Diocleziano, mentre infuria la più violenta delle persecuzioni contro i cristiani. Due bambini perdono tragicamente i genitori; il bambino viene adottato da una coppia di patrizi, la bambina viene venduta come schiava. Dopo varie peripezie e vari colpi di scena, i due si ricongiungeranno, scampando per il rotto della cuffia alla morte ad belvas nel Colosseo. Oltre al piacere di leggere una storia ricca di risvolti umani e di colpi di scena, il romanzo dà al giovane lettore la possibilità di tuffarsi nella realtà quotidiana della Roma imperiale, permettendogli di riviverne i riti, le abitudini, le atmosfere e le contraddizioni, portandolo alla scoperta di profumi e sapori, colori e magie, schiudendogli le porte di un mondo lontano nel tempo, ma per certi versi simile al nostro.

Seconda media?Bastava la prima

Agnes, l'eroina secchiona di Prima media mai più!, torna a scuola per la seconda. Dopo essere sopravvissuta a bulli e Svamp, quest'anno l'aspetta una nuova sfida: un pirata informatico che si intrufola nei telefoni svelando in classe i messaggi più imbarazzanti... È lo scherzo di un compagno? O si tratta di un criminale? Agnes però non ha tempo per i misteri: deve tenere a bada la prof di musica, che l'ha presa di mira. E soprattutto... trovare il modo di farsi notare da Karim! Al suo fianco c'è sempre Maia, l'amica del cuore. Ma a volte le amiche, cercando di aiutare, rischiano di complicare le cose...

People

People è una raccolta di 30 lettere, tutte scritte a personaggi famose, alcuni purtroppo non più viventi, altri invece continuano ad accendere l’impeto, la passione, l’entusiasmo nel mondo.I personaggi sono tanti e tutti diversi tra loro.Ogni lettera ha un suo stile, non solo perché i personaggi sono diversi, ma anche perché si cercano di creare una narrazione che fosse piacevole, arricchita di citazioni, ironia, liricità, elogi e altro ancora.Sapere, curiosità, amore e passione intrecciano i personaggi, come se fossero una giostra ed ognuno riesce a far sorridere una parte del mondo, a regalarle qualcosa in cui credere, a farla sognare, a farle credere che i desideri si possono realizzare e che bisogna esserne convinti e lottare per essi.

La ragazza della luna

Pa' Salt è morto da sei mesi quando Tiggy accetta un impiego nella riserva naturale di Kinnaird, in Scozia. Il suo compito è occuparsi di una razza felina in via di estinzione per conto di Charlie, l'affascinante proprietario della tenuta. In questo luogo selvaggio e incontaminato, Tiggy stringe nuove amicizie: fondamentale è l'incontro con Chilly, un gitano che sembra conoscere molti dettagli della sua vita e di quella di sua nonna, la ballerina Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza... Ma Tiggy, che ha sempre avuto un intuito particolare, sa che niente è casuale. Così, quando sarà pronta a far luce sui segreti del suo passato, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa' Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada.

Il segreto di Villa Camilla

Il segreto di Villa Camilla è un romanzo per ragazzi e ha come protagonisti un gruppo di ragazzi. Una noiosa vacanza in collina si trasforma per due adolescenti in occasione per farsi nuovi amici e per cercare di risolvere un intricato e misterioso caso di omicidio. Come ogni thriller che si rispetti, la vicenda ha dei risvolti misteriosi, che però non diventano mai inquietanti e non tolgono nulla alla fresca e spensierata aria giovanile che percorre tutto il romanzo. La vicenda si snoda attorno al tentativo dei ragazzi di risolvere il “mistero” di Villa Camilla, avanzando numerose ipotesi e verificandole, con lo scrupolo e l’intelligenza di veri e propri investigatori.

Le avventure di Tom Sawyer

La storia picaresca è incentrata sulle figure di Huck Finn e Tom Sawyer i quali, oltre che nelle "normali" avventure che potevano capitare ai monelli della loro età, si trovano coinvolti in un fatto di sangue, allorquando, intrufolatisi nel cimitero della loro cittadina, diventano muti testimoni del delitto del dottore del paese. La rocambolesca serie di eventi che ne seguirà porterà Tom ad affrontare Joe l'Indiano, ben deciso a eliminare l'unico testimone del delitto. Tom riuscirà a salvarsi e a concludere felicemente l'avventura: da sempre monello, verrà consacrato finalmente eroe del paese!

Mio nonno è una bestia

«Bambini, temo che stia per arrivare vostro nonno!» Così il papà di Marta annuncia l'arrivo di un vero e proprio ciclone per tutta la famiglia: il nonno marinaio e giramondo che i nipoti non hanno mai conosciuto. Ma sarà davvero così terribile? Beh... Una cosa è certa: dal momento in cui nonno Constant compare sulla soglia di casa, niente sarà più come prima! E fra disastri e colpi di scena, preparatevi a un'avventura esilarante.

Secondo me, secondo te

Secondo me, secondo te è una raccolta di brevi racconti organizzati in coppia, perché ogni racconto è riscritto da due prospettive diverse, rendendo immediatamente evidente come anche situazioni molto semplici di vita quotidiana possono essere vissute e valutate in modo diametralmente opposto dai personaggi coinvolti. L’obiettivo esplicito della raccolta è quello di stimolare il senso critico dei ragazzi, costringendoli a prendere in considerazione punti di vista radicalmente diversi.

Diario di scuola

"Diario di scuola" affronta il grande tema della scuola dal punto di vista di quelli che vanno male a scuola, di cui lo stesso Pennac ha fatto parte e da cui è uscito grazie ad alcuni insegnanti incontrati nel corso della sua carriera scolastica. Il libro mescola ricordi autobiografici e riflessioni sulla pedagogia, sul ruolo degli educatori, dei genitori e della famiglia. L'autore movimenta riflessioni e teoria con episodi buffi o toccanti, e pone il concetto di “amore” al centro della relazione tra allievo e insegnante.

Le scoperte di Juan

In questo romanzo breve si racconta di Juan, dodicenne napoletano di genitori peruviani, che, costretto da esigenze economiche a lasciare la scuola e ad esercitare l’attività di venditore ambulante, si trova ad esplorare il centro storico di Napoli. Nel corso dei suoi “giri”, condotti con animo candido ed occhi incantati, scopre le meraviglie dell’arte, il calore dell’ospitalità, lo slancio dell’amicizia, ma anche insidie e pericoli. Un fortunato episodio lo porterà in Perù a riscoprire le sue radici e poi a Roma e a Lecce, che accenderanno la sua passione per l’arte. Infine, dopo uno sciagurato incontro con un giovane sbandato, tornerà a frequentare la scuola.

Le scoperte di Juan

In questo romanzo breve si racconta di Juan, dodicenne napoletano di genitori peruviani, che, costretto da esigenze economiche a lasciare la scuola e ad esercitare l’attività di venditore ambulante, si trova ad esplorare il centro storico di Napoli. Nel corso dei suoi “giri”, condotti con animo candido ed occhi incantati, scopre le meraviglie dell’arte, il calore dell’ospitalità, lo slancio dell’amicizia, ma anche insidie e pericoli. Un fortunato episodio lo porterà in Perù a riscoprire le sue radici e poi a Roma e a Lecce, che accenderanno la sua passione per l’arte. Infine, dopo uno sciagurato incontro con un giovane sbandato, tornerà a frequentare la scuola.

Leonardo da Vinci

In questo libro si narra la storia di Leonardo da Vinci, un artista che ha realizzato cose davvero speciali.

Sarà un successo

"Sarà un successo" di Federica Flocco è un libro che racconta la storia di un giovane personaggio che, tra le sfide della vita, cerca di realizzare i suoi sogni e affrontare le difficoltà in modo determinato. Il protagonista, immerso in una serie di vicende legate alla sua carriera, relazioni personali e crescita, è costantemente alla ricerca del suo posto nel mondo. Il titolo stesso suggerisce una sorta di ottimismo: "Sarà un successo" sembra un’affermazione di fiducia, ma allo stesso tempo potrebbe nascondere una riflessione sul significato del successo, non solo come traguardo esterno, ma anche come consapevolezza interiore e accettazione dei propri limiti.

David Copperfield

La trama, in parole semplici, racconta la vita di un bambino cresciuto senza padre, con un patrigno autoritario e violento, costretto a lavorare in fabbrica e a inventarsi una nuova vita, riscattandosi e realizzando i propri sogni.

Nico e i suoi amici

Il protagonista del romanzo, Nico, è un adolescente che frequenta la seconda media e non riesce proprio a “digerire” la separazione dei suoi genitori, che lo ha reso fragile ed insicuro. Il rapporto conflittuale con la madre, dovuto alla mancanza di dialogo, rende il ragazzo ribelle ed insofferente, con i suoi stati d’animo che sono condizionati sia dalla nostalgia della famiglia unita di un tempo sia da un amore “a senso unico” nato tra i banchi di scuola. Ad accentuare il suo malessere si aggiungono le incomprensioni insorte tra lui e alcuni insegnanti che lo spingono ad entrare in un labirinto di bugie dal quale non saprà come uscire.

A scena aperta

Lucia Gotti in questo romanzo vuole cercare di potenziare le capacità fonetiche dei ragazzi. I brani di diversi autori spaziano dal monologo al dialogo fino al coro.

Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

Quando il dottor Jekyll inventa la pozione che lo trasforma nel doppio di se stesso, un essere deforme e capace di ogni misfatto chiamato Hyde, non sospetta ancora le conseguenze cui andrà incontro. Vittima della sua stessa creatura, Jekyll cade in una trappola autodistruttiva, fino a identificarsi spontaneamente con Hyde. Calata in un'avvincente trama giallo-poliziesca, la lotta impari che oppone Jekyll a Hyde mette in gioco temi di grande suggestione - la metamorfosi e il doppio, lo specchio e il sosia - fino a toccare le corde più segrete e inconfessate dell'animo umano.

Corri più veloce del vento

Un romanzo scritto da due punti di vista, quello di un volontario napoletano che si reca in Siria per dare una mano alle associazioni umanitari. Tra i due si sviluppa un rapporto d’affetto profondo, che spingerà il volontario a portare con sè il ragazzino a Napoli, per salvarlo dai pericoli e dalle violenze della guerra.IIl romanzo è accompagnato da un’introduzione che fail punto sulla Siria, sulle primavere arabe e sulla guerra civile, che ha avuto gravi riflessi anche sull’Italia e sull’Europa, coinvolte da un’ondata di profughi senza precedenti. I laboratori, che seguono i singoli capitoli, sono ricchi di sollecitazioni didattiche e finalizzati alla comprensione del testo, allo sviluppo lessicale, alla scrittura creativa e alla ricerca.

In solitario

Nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "Boy", troviamo Dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i lati curiosi dell'esistenza, dei personaggi, delle situazioni. Passa dinoccolato tra un'esplosione e un'altra, da una missione pericolosa a un'altra, senza retorica, senza odio. Durante tutto questo periodo, dal Kenya, dall'Iraq, dall'Egitto, continua a scrivere alla sua mamma con inalterabile amore, e la successione delle foto di guerra si chiude con quella del cottage di lei, dove finalmente, miracolosamente, l'eroe riesce a tornare.

Profumo Comico Di Donna

L'attrice Maria bolignano si presenta qui in una nuova veste, quella di autrice. E lo fa con una raccolta di racconti umoristici che ha tenuto chiusi, forse per troppo tempo, nel cassetto. Nel libro anche un testo da stand-up, scritto durante il lockdown insieme all'amica e collega Fabiana fa Zio. "Profumo comico di donna" È un libro che sprigiona la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale

Il segreto di Medusa

La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l’unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno può sfuggire a un dio. E la divina Atena non avrà pietà per colei che ha profanato la sua casa. Poco importa che Medusa, violata nel corpo e nello spirito contro la propria volontà, implori il suo perdono. Da questo momento il male che le è stato inflitto diventerà la sua corazza. Si trasformerà nel mostro che gli altri hanno deciso che doveva essere. Nel frattempo, un giovane di nome Perseo si appresta a partire con la missione di uccidere Medusa.

Guida per piccoli alle vite dei grandi

Da prigioniero politico a presidente del Sudafrica, l'incredibile storia di Nelson Mandela: rivoluzionario anti-apartheid, politico e filantropo, è stato capace di lottare e trionfare con il suo popolo in maniera pacifica. Scopri la sua vita straordinaria e la battaglia per la libertà di un'intera nazione.

Diario di una schiappa la legge dei più grandi

Non chiedete a Greg come sono andate le vacanze. Decisamente preferisce non parlarne e poi c'è stato un episodio davvero imbarazzante che nessuno dovrebbe scoprire. Peccato che suo fratello Rodrick conosca tutti i dettagli e glielo ricordi in continuazione. Tra vecchi e nuovi amici, scherzi tremendi a scuola e segreti che vengono scoperti, essere un ragazzo è un mestiere sempre più complicato.

Il pasticcio

Questo libro è una riflessione che tenta di capire perchè il mondo e la vita siano così tristi e difficili e ci invita a fare un autocritica sul nostro modo di vivere.

La scuola di mezzanotte

Non è facile essere mezzo umano e mezzo vampiro, in bilico tra il mondo diurno e quello di Mezzanotte. Se poi hai una madre vampira opprimente, ci sta che a quindici anni tu non veda l'ora di entrare in una scuola di mostri per respirare un po' e farti qualche amico. È quello che succede a Simeone, che fa subito la conoscenza di Gioele, un lich che si rivela subito un buon amico, e Nicolò, un sireno. Scopre però che nella scuola è stata ammessa anche Eir, una lupa mannara, popolo da sempre nemico dei vampiri e di tutti gli altri Notturni. Quando alcuni studenti scompaiono e tra questi anche Nicolò e Susella, la sorella di Simeone, è su Eir che cadono i sospetti. Ma niente è mai come sembra nella scuola di Mezzanotte.

Betrayed

Dopo essere fuggita da Coroa ed essersi lasciata alle spalle il ricordo del suo amato Silas, Hollis si sta adattando con fatica alla vita a Isolte. La famiglia Eastoffe l'ha accolta a braccia aperte e lei, nonostante l'ostilità di Etan, un cugino che proprio non la apprezza, sembra aver ritrovato la pace. Tuttavia, i disordini e le rivolte nel reame di Isolte sono ormai all'ordine del giorno e gli Eastoffe potrebbero avere il potere di detronizzare un re tirannico, proprio con l'aiuto di Hollis. Una ragazza che ha perso tutto può donare il suo cuore al suo reame d'adozione, nonostante i segreti che si annidano dentro di lei?

Quinto viaggio nel regno della fantasia

Il Regno della Fantasia è in pericolo: il vulcano di fuoco sembra essersi risvegliato e Gaja, la fata della terra, sorella della regina Floridiana, è stata rapita! Inizia così per Geronimo una nuova avventura mozzafiato, attraverso nuovi regni e oscure minacce...

Rabbids

Dal loro arrivo sulla Terra, i Rabbids hanno dimostrato la sfortunata tendenza a invadere la vita quotidiana degli umani. Imprevedibili, folli, divertenti ma mai volgari, non smettono di lasciare il segno nel mondo di oggi parodiando tanto l'attualità quanto le nostre abitudini con una leggerezza e un umorismo tutto loro. Questi volumi raccolgono una grandissima quantità da pazzi pasticci e situazioni paradossali.

L'essere di chi non è ovvero Fanfere di paese

Marta De Sena in questo libro parla di come ha vissuto il passaggio dalla delusione all'elevazione, dalla lacerazione alla reintegrazione e dalla morte alla vita.

It ends with us

Per Lily Bloom quella non è una sera come tante. Poche ore prima, ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l'infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta da Ryle Kincaid, un neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull'evitare qualunque relazione. Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all'attrazione che prova per lei. Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato e un fidanzato che la ama. Tuttavia Ryle inizia a mostrare un lato pericoloso, in particolare quando Lily rincontra per caso Atlas. Pur non sentendosi al sicuro con Ryle, Lily si rende conto in fretta che lasciare chi ci fa del male non è mai semplice. Troverà allora il coraggio di dire basta?

Atlante geografico metodico

L'Atlante comprende: 34 tavole sotto forma di unità didattiche con i più importanti argomenti di geografia fisica e antropica, illustrate da disegni, foto, carte tematiche e grafici; Un glossario illustrato con la spiegazione dei principali termini riguardanti le scienze della Terra.

Sasha e il paese scomparso

È un romanzo di formazione, particolarmente adatto ai ragazzi di prima media ancora sospesi tra la fanciullezza e la prima adolescenza. Sasha è un bambino ucraino adottato da genitori italiani. Bisognoso di rassicurazione affettiva, è molto legato ai genitori adottivi e ha paura di perderli e ritrovarsi ancora una volta solo. Per questo sente il bisogno di dimostrare continuamente il suo coraggio e la sua spericolatezza

Pensaci anche tu!

Questo libro è uno sguardo ad ampio raggio sull'adolescenza negata. Storie di disagio adolescenziale, indagato su tutti i suoi multiformi aspetti.

Gatti attori e battaglie

Gli Aggiustatori vivono in collina e i Guastatorinella palude. Chi sono lo scoprirai seguendo le loro spedizioni.Max è un attore ato, ma a complicare le cose c'è una strana coperta che richiama il mantello di un cavaliere medievale. E i gatti? Se vedete un gatto che per tre volte grida danzando e poi si allontana, allora cercate lì intorno.Troverete un tesoro

Melody

Melody ha una memoria fotografica eccezionale. È l'alunna più intelligente della scuola, ma nessuno lo sa. Quasi tutti - compresi i suoi insegnanti e i medici - ritengono che lei non abbia alcuna capacità di apprendimento, e fino a oggi le sue giornate a scuola sono state scandite da noiosissime ripetizioni dell'alfabeto. Cose da prima elementare. Se solo lei potesse parlare, se solo potesse dire che cosa pensa e che cosa sa... Ma non può. Perché Melody non può parlare. Non può camminare. Non può scrivere. Melody sente scoppiare la propria voce dentro la sua testa: questo bisogno di comunicare la farà impazzire, ne è certa. Finché un giorno non scopre qualcosa che le permetterà di esprimersi.

Le parole possono tutto

Per tutti quei ragazzi chiusi in se stessi, ma che muoiono dalla voglia di gridare al mondo. Sara non parla molto. Sono successe troppe cose: l'incidente, la separazione dei suoi, il litigio con la sua migliore amica. Qualcosa dentro di lei si è bloccato. Ma il destino mette sulla sua strada un maestro inatteso: l'anziano signor T, con le sue storie antiche e la fissazione per l'alfabeto ebraico, che Sara comincia a imparare. È solo un vecchio pazzo? Forse. Ma grazie a quelle lettere misteriose, una strana creatura entra nella vita di Sara. E con lei, a poco a poco, tornano le parole, quelle giuste per vivere tutto: l'amicizia, la famiglia e, forse, anche l'amore.

Mille briciole di luce

Una storia di sport semplice, autentica, emozionante: il Billy Elliott per le nuove generazioni. Danni potrebbe sentirsi solo: sua madre non c’è più, e ha un padre che, per quanto lo ami, fatica a capire come stargli accanto. Ma Danni non si sente solo perché ha una passione fortissima, segreta: la ginnastica ritmica, uno sport che è territorio esclusivo delle ragazze. E poi ha un cuore lieve e due grandi amici su cui contare: Ambra e Radu, che lo aiutano a coltivare il suo talento. Ma cosa può pensare la gente di paese di un ragazzo che ama volteggiare con grazia? Tutto può cambiare in un attimo. E forse per Danni è arrivato il momento di volare ancora più in alto, se vuole seguire se stesso e andare oltre gli sguardi superficiali del mondo.

La domanda su Mozart

Con grande entusiasmo e parecchia apprensione, la giovane giornalista Lesley arriva a Venezia per intervistare Paolo Levi, violinista di fama mondiale. Una sola indicazione le è stata data: non porgli la domanda su Mozart. Ma di che cosa si tratta? E perché bisogna evitare l'argomento?

Il treno dei bambini

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

I tre moschettieri

Gli amici Athos, Porthos,Aramis e D'Artagnan affronteranno diverse avventure ambientate in Francia, tra intrighi di corte, assedi e intense passioni d'amore. Dumas mescola vicende storiche con avventure, duelli e burle.

Tre desideri molto smart

Loredana detta La Molesta non ha un solo pensiero al mondo tranne, ovviamente, la sua social-vita ma tutto cambia quando i genitori le regalano lo Smartissimo di ultima generazione.La Molesta dovrà fare i conti con il Genio moderno e insolente che non vive più nella vecchia lampada ma si è trasferito nel telefonino e ovviamente le concederà di esaudire solo tre desideri che si riveleranno essere puntualmente dei potenziali pasticci tremendi.La Molesta dovrà impegnarsi molto se vorrà che il sorriso torni a splendere nei suoi Selfie.

Un'estate indimenticabie

iIL racconto narra la storia di Mariolino,un ragazzo nato e cresciuto in un paese di montana. La vicende si svolge nell'estate del 1963, conseguito il diploma di avviamento professionale Mariolino verrà premiato dai genitori con un vacanza nella città dove poi farà le superiori. Accolto da una cordiale famiglia diventerà amico a Cuccio e altri ragazzi con i quali contenderà a una banda rivaleun campetto di calcio di periferia.

Oh, quante cose vedrai!

Un viaggio in rima tra i paesaggi colorati della vita per incoraggiare i bambini ad avventurarsi nel mondo a testa alta, affrontare le insidie con sicurezza e imparare a spostare le montagne per raggiungere il proprio sogno! Hai cervello nella testa. Hai piedi nelle scarpe. Puoi andare dove vuoi, da qualunque parte. Sei solo. Sai quello che sai. Sei TU che decidi dove andrai.

Sogni ad occhi aperti

Sogni a occhi aperti è un romanzo che ha come protagonista un ragazzo, Vanni, che spesso si lascia andare a sognare ad occhi aperti. I “sogni” rappresentano, per lui e per il lettore, occasioni per evadere verso altri mondi, come quello dello sport o del fumetto. Ecco, Vanni socchiude gli occhi, e si trova nel favoloso Far West, oppure a bordo di una nave pirata, o nel bel mezzo di un rapimento… Nel romanzo, il piano della fantasia e quello della realtà s’intrecciano, passando continuamente dai sogni alla realtà e dalla realtà ai sogni.

Fiabe tecnologiche

La quindicenne Guendalina è improvvisamente scomparsa. La sua famiglia, composta dai due genitori, da un fratello e una sorella minore, è disperata perché teme per la sua vita. Viene allora chiamato uno dei migliori ispettori di polizia dello Stato italiano per risolvere il caso. L'ispettore Capone, così si chiama il grande investigatore, si muove con attenzione e sensibilità per ritrovare la ragazza. Mentre sta cercando tra i vari indizi scopre un libro di fiabe scritto da Guendalina. Le fiabe, chiamate "tecnologiche", si possono suddividere in cinque filoni: Le fiabe della guerra, Le fiabe del cielo e della terra, Le fiabe dell'ambiente, Le fiabe del sociale, Le fiabe dell'amore. Da questa lettura il commissario capisce la personalità della ragazza, travolta dai suoi problemi personali e da quelli legati alle contraddizioni della società.

Panenka e la storia cambiò

Il libro "Panenka. E la storia cambiò" narra la storia di un uomo, Martin, che si innamora di Eva, e la loro relazione si intreccia con la figura di Antonín Panenka, un calciatore cecoslovacco famoso per il rigore "Panenka". La trama si sviluppa in un racconto potente e nostalgico, dove la storia di Panenka funge da sfondo all'amore tra Martin ed Eva. Il rigore di Panenka, un gesto coraggioso e iconico, diventa un simbolo di una realtà storica e culturale che influenza il corso degli eventi e la loro vita.

I sentimenti e la vita morale

In questo libro si tratta la tematica dell'esistenza morale, nel quale l'etica viene presentata dal punto di vista del soggetto libero. L' autore preferisce far ricorso al sentimento il quale permette di scoprire i valori oggettivi dell'etica stessa e conseguentemente di tradurli nella pratica quotidiana per mezzo della libera scelta.

L'educazione della purezza e del sentimento

L'educazione dei giovani è sepre stato un problema molto discusso. In questo libro l'autrice vuole insegnare a tutti come risolvere questi problemi.

Gli invisibili

Il libro racconta di due ragazzini solitari. Oliver è solo e deriso perché è goffo, rumoroso e tenta di vincere i propri complessi comportandosi come un pagliaccio. Nick è un bravo bambino, amante della musica e dell'ordine: la sua massima aspirazione, è quella di passare inosservato. Inaspettatamente, i due si trovano a "dover" fare amicizia. Oliver ha scoperto un modo per diventare invisibile, ma non trova più il foglio su cui è segnata la formula magica che - letta all'incontrario - permette di tornare visibili. Con l'aiuto di Nick, Oliver sarà in grado di recuperare la formula e gli oggetti preziosi sottratti al padre, ma non prima di avere vissuto una serie di esilaranti sventure.

Una piazza un racconto

Un concorso letterario diventa un ampio progetto culturale, alla ricerca di nuovi talenti che possano esprimere lo spirito autentico della scrittura nostrana: Una piazza, un racconto è un'antologia che raccoglie i brani vincitori dell'omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un'Italia suggestiva e simbolica, che non smette di svelare i suoi incanti e le sue contraddizioni. I luoghi, guardati tra l'attualità e la memoria, sono gli ipotetici scenari delle straordinarie avventure dell'interiorità individuale. Il tema di quest'anno, scelto dalla giuria del concorso, è la musica e la cultura, in tutte le loro proiezioni e protagonisti.

Come sopravissi alla prima media

Che cosa c'è dopo le elementari? La terribile scoperta che la scuola non finisce lì, che dopo le elementari ci sono le medie, per Ivan è un fulmine a ciel sereno. E così il ragazzo, passata l'estate, si ritrova nella nuova scuola a dover affrontare ogni giorno un branco di feroci "maestre uomini". Inoltre gli tocca dividere il banco con l'appiccicoso torsolo e tenere testa al bullo più imbarazzante di tutta la scuola che, guarda caso, si trova proprio nella sua classe. Ma quando Ivan si convince che peggio di così non possa andare, ecco che arriva l'ape regina, e per sopravviverle bisognerà far fronte comune

Saint Jacques e l'isola sconosciuta

Sull'isola Saint Jacques oltre riorganizzare la propria vita deve anche sconfiggere una vecchia strega.Nella sua lotta sarà aiutato dal dio del mare e da altri simpatici degli abissi.

Napoli lettera a Francesco

"Una lettera, seppur scritta con il cuore, non può esaurire problemi, timori, speranze. Ma una cosa devo dirLe Santità. E glielo dirà Napoli. Qui guardiamo ancora avanti con fiducia e speranza, ci sentiamo ancora fortemente impegnati a disegnare nella concretezza il nostro futuro, a costruire e realizzare lo sviluppo, a lavorare per una pacifica convivenza sociale, attraverso l'esaltazione della centralità e della dignità dell'uomo. Contro ogni forma di degrado, sopraffazione, violenza. Qui vogliamo recuperare i parametri fondamentali dell'etica che sono il presupposto per la rinascita civile e sociale."

La storia di Ulisse e di Argo

Dopo vent'anni di guerra e d'avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d'essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d'emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l'uomo e il cane?

Il muro

Joshua lo sa da sempre: dall’altra parte del Muro c’è il nemico, un popolo pericoloso e violento da cui occorre difendersi, anche con la forza. Un giorno, per caso, scopre un tunnel sotto il Muro, e con molti timori varca il confine. Nella città in cui sbuca, non così diversa dalla sua, incontra Leila, una ragazzina con cui fa subito amicizia. Non gli ci vuole molto per capire che di lì, come di qua, non ci sono nemici, solo persone che cercano di sopravvivere e parlarsi in un mondo difficile e ostile. Tornato a casa, decide di aiutare a ogni costo Leila e la sua famiglia. Ma imparerà presto che il muro che corre intorno alla sua città non è nulla al confronto di quello che circonda il cuore degli adulti.

Il giovane Sherlock Holmes

La trama di "Gino Strada. Medico in prima linea" racconta la storia di Gino Strada, il medico e attivista italiano, fondatore di EMERGENCY, attraverso la sua vita e le sue esperienze nei campi di guerra e le zone di crisi nel mondo. Il libro, pensato per bambini, narra le sue avventure e il suo impegno a salvare vite, partendo dalle sue prime missioni umanitarie fino al suo lavoro in diverse zone di conflitto, come il Ruanda, la Cambogia e l'Afghanistan.
L'isola delle balene

Nel 1914 nelle isole Scilly, sulla costa della Cornovaglia, due ragazzini, Gracie e Daniel, fanno amicizia con il Migratore, personaggio solitario, sempre vestito con una mantella e un cappello nero, al quale sarebbe proibito avvicinarsi. Insieme all'eccentrico vecchio, Gracie e Daniel cercano di fermare gli isolani, che partecipano in massa alla mattanza delle balene narvalo arenate sulla spiaggia. Anni prima la stessa azione portò alla morte tutti gli abitanti di Samson, il vicino isolotto, che la gente crede maledetto.

In cerca di papà

Martino è testimone di un litigio tra i propri genitori, in seguito al quale il padre esce di casa sbattendo la porta. Pensando che il padre sia andato via per sempre, Martino si avventura da solo alla sua ricerca. Durante il viaggio comosce anche vari personaggi, divenatndo amico di Mafalda e Gjula.

Il canto di Natale

Ebenezer Scrooge è un vecchio avaro dal cuore indurito, che detesta con tutte le sue forze il Natale. La sera della vigilia, però, esattamente sette anni dopo la morte del suo socio Jacob Marley, riceve la visita inaspettata del suo fantasma che gli preannuncia l'incontro con i tre spiriti del Natale passato, presente e futuro. Inizia, così, una lunga notte piena di colpi di scena e di intense emozioni, che cambierà per sempre la vita del cinico uomo d'affari. Infatti la notte di Natale è magica, e possono accadere miracoli...

Veri amici

"Noi siamo i Mates. Mates vuol dire amici. E per noi, ormai da qualche anno, è una parola che fa parte della quotidianità. Se pensiamo a un mate, ognuno di noi si immagina qualcuno del nostro gruppo. Poi ci guardiamo allo specchio, e vediamo uno dei Mates. Una di quelle quattro persone che insieme hanno deciso di vivere questa avventura. Quattro amici, quattro persone di età diverse, di città diverse, tutti uniti dalla passione per i videogiochi e che si sono incontrate per la prima volta nel web. Noi siamo Vegas, St3pNy, Surrealpower e Anima. Tutti insieme formiamo i Mates. Siamo i protagonisti di una storia che è appena iniziata, ma di cui c'è già tanto da raccontare".

Il lupo

Spedito controvoglia in un campo estivo nei boschi, Kemi, un ragazzo solitario e fiero guastafeste, si ritrova a condividere la stanza con Jörg, che per il suo aspetto e i suoi interessi fuori dal coro viene sempre escluso dal gruppo e preso di mira da Marko. Capendo che in assenza di Jörg la vittima designata dei bulli sarebbe lui, Kemi osserva con curiosità il suo compagno, e in un crescendo di tensione ed empatia lo vede subire angherie e sfide sempre più rischiose senza mai sottrarsi né nascondersi come lui invece è abituato a fare. Ma fin dove si spingerà Marko? E per quanto tempo ancora Kemi rimarrà a guardare i soprusi contro Jörg senza reagire? Ogni notte, in quello che sembra un sogno, nella stanza dei due ragazzi si presenta un lupo. Spaventoso, misterioso, solitario come loro, forse cerca una preda, o forse solo un posto dove stare, un compagno nel buio.

Universi di versi diversi

" ...ciò che appare spesso non è... non ci credete? Venite con me!`` Questo racconto porta i lettori tra la pioggia e il sole, dentro l' incanto delle parole...

Un pugno della mia terra

Romanzo in stile autobiografico in cui la scrittrice iraniana racconta la vicenda di una ragazza che lascia l'Iran perché abbagliata dal richiamo dell'Occidente. Si ritroverà a vivere per alcuni mesi in un centro di raccolta per rifugiati e poi ad affrontare la dura del migrante. Estranea in terra straniera, si sentirà altrettanto estranea quando, dopo varie peripezie, deciderà di ritornare in Iran.

L'albero dei desideri

Simona Girardi ha quattordici anni, frequenta una scuola prestigiosa e vive in una villa da sogno, sotto l’ala protettiva di una madre severa e soffocante. Sembra che non le manchi nulla, ma in realtà è sola. E triste. Tutto cambia quando incontra tre coetanei che vivono alla periferia della città, in uno squallido quartiere ai limiti del degrado. Tra questi, c’è Gerri, con la sua storia di quotidiana violenza vissuta tra le mura di casa e il suo cuore grande e generoso. Simona conoscerà così l’amicizia, l’amore, ma anche il dolore, l’odio, la violenza, il disagio sociale.

Un pipistrello per amico

Igor era ospite a Castelteschio, la dimora dei Tenebrax, ed è un tipo molto simpatico. Si ciba di insetti e ama i voletti notturni. Igor è una nottola gigante, un pipistrello che vive nelle foreste e, a causa della distruzione del suo habitat, è a rischio di estinzione! È terribile, non è vero? Ma c'è anche una buona notizia: come scoprirete in questa storia, ci sono tantissime cose che possiamo fare per aiutare e difendere Igor, le nottole e le tante altre specie che si trovano in pericolo. Prenderci cura dell'ambiente in cui viviamo, degli animali e delle piante che lo abitano è una grande responsabilità. La Terra è ricchissima di creature tutte diverse tra loro e tutte ugualmente necessarie per l'equilibrio e la salute dell'ecosistema: si chiama 'biodiversità' ed è importante conoscerla e proteggerla.

Vincent Van Gogh

Scoprite la magia dell'arte di Vincent van Gogh con l'edizione a colori "Vincent van Gogh" di NATIONAL GEOGRAPHIC KIDS. Questo libro è un viaggio visivo attraverso le opere vibranti e la vita appassionata di uno dei più famosi pittori post-impressionisti. Le pagine sono impreziosite da riproduzioni a colori di alta qualità che catturano l'intensità e l'emozione delle sue tele più celebri.

Fiabe e denaro

I bambini incontrano il denaro ancor prima dei quaderni di scuola.Anche i personaggi delle fiabe possono giocare un ruolo significativo nell’orientare l’acquisizione di specifici valori e atteggiamenti sulla gestione del denaro, favorendo una corretta educazione finanziaria fin da bambini. Da qui la proposta dell’Associazione FarEconomia, della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di realizzare il volume “FIABE E DENARO. Un libro per educare al risparmio e all’economia” rivolto a bambini, genitori e insegnanti della scuola primaria.

Eragon

Un ragazzo. Un drago. Un mondo di avventure. Quando Eragon trova una liscia pietra blu nella foresta, è convinto che gli sia toccata una grande fortuna: potrà venderla e nutrire la sua famiglia per tutto l'inverno. Ma la pietra in realtà è un uovo. Quando si schiude rivelando il suo straordinario contenuto, un cucciolo di drago, Eragon scopre che gli è toccata in sorte un'eredità antica come l'Impero. Forte di una spada magica e dei consigli di un vecchio cantastorie, dovrà cavarsela in un universo denso di magia, mistero e insidie, imparare a distinguere l'amico dal nemico, dimostrare di essere il degno erede dei Cavalieri dei Draghi...

Naran e Oyuna

Naran è in fuga dal suo paese,ha appena scoperto le sue origini quando la sua patria è sotto attacco. Con l'aiuto di Oyuna e dei suoi poteri è deciso a ridare un medaglione magico al suo paese che gli può ridara la libertà.

Il ponte dell'amicizia

Un romanzo attuale, una vicenda che si snoda con un incalzare cinematografico, narrata con estrema chiarezza espositiva. E' la storia dell' amicizia tra un giovane bianco e un giovane nero, ognuno dei quali vive un' esistenza "normale" rispetto alla propria condizione, ma compie esperienze, ha incontri, fa scoperte e si trova a vivere con una realtà che non è quella che, sia pure per motivi diversi, sente come giusta e umana. Questa realtà, la realtà dell' apartheid, è però vista senza i toni epici, senza descrizioni ad effetto, senza falsi moralismi, ma nella sua dimensione normale, abituale, quotidiana.

Il grande cocomero

Valentina è una ragazza di 13 anni cheuna difficile situazione familiare l'ha portata a una sofferenza psichica che si manifesta attraverso atteggiamenti provocatori e crisiepilettiche. Grazie al suo medico Arturo riuscirà a recuperare la serenità.

Il mistero dei gattini scomparsi

È appena finita la scuola e Rebecca è felice! Associa le vacanze al sapore delle ciliegie, alle giornate da passare in compagnia dei suoi amici, di Stracciatella, il suo simpatico cagnolino bianco e nero, degli animali della clinica veterinaria del papà e dei suoi tre splendidi bambi. Vacanze significa fare lunghe passeggiate in groppa al signor Aristide, il pony della sua amica Anna, e nuotare nel lago... Insomma, sarebbe tutto perfetto se... se da due giorni non avessero misteriosamente cominciato a sparire alcuni dei più bei gattini del vicinato. Insieme ad Anna Marco, Becky è decisa a capire perché!

Il piccolo libro della costituzione

A scuola di Benjamin e Trappy sono arrivati due studenti italiani! Per presentarsi a tutti i compagni, i due ragazzini hanno deciso di raccontare il loro Paese, l'Italia, attraverso le parole della Costituzione, la legge più importante di tutte, che esprime i valori fondamentali della convivenza civile.

Liberi nel vento

Protagonista di Liberi nel vento, è Stefano, un ragazzo come tanti, immerso in problemi e interessi tipici dell’adolescenza: la scuola, l’amicizia, i primi amori, il bisogno di nuove esperienze, la voglia di libertà, gli affetti familiari. Da qualche giorno attorno a lui sta però succedendo qualcosa di strano e Stefano non è il tipo che chiude gli occhi o si tira indietro. Insieme con i suoi amici, per aiutare una compagna di scuola, si troverà coinvolto in una vicenda pericolosa che ha portato al sequestro del padre della ragazza, un ingegnere rapito proprio per le sue competenze scientifiche. La storia si snoda tra la città rumorosa e inquinata e il paesino, dove vivono i nonni del protagonista in un ambiente rispettoso delle esigenze della natura.

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Il libro narra il trauma psicologico e mentale subìto dai soldati tedeschi durante il conflitto, e il distacco dalla vita civile provato da molti di questi uomini, una volta tornati, angosciati e tormentati spiritualmente, a casa dal fronte. Una guerra che si era risolta nella sconfitta dell'impero tedesco.

Il manoscritto ritrovato ad Accra

Mentre Gerusalemme si prepara all’invasione dei crociati, un uomo greco, conosciuto come Il Copto, raccoglie tutti gli abitanti della città,nella piazza dove Pilato aveva consegnato Gesù alla sua fine. La folla è formata da cristiani, ebrei e mussulmani, e tutti si radunano in attesa di un discorso che li prepari per la battaglia imminente, ma non è di questo che parla loro Copto: il vecchio saggio, infatti, li invita a rivolgere la loro attenzione agli insegnamenti che provengono dalla vita di tutti i giorni, dalle sfide e dalle difficoltà che si devono affrontare. Secondo il Copto, la vera saggezza viene dall’amore, dalle perdite sofferte, dai momenti di crisi come da quelli di gloria, e dalla coesistenza quotidiana con l’ineluttabilità della morte.

Il romanzo di Marco Polo

Dopo aver ricostruito le tracie di Marco Polo in questo libro si cerca di narrare al meglio la sua vita.

Il mago di Oz

Ci troviamo nello sconosciuto paese di Oz, dove tutto può accadere! Dorothy ci è arrivata trasportata da un tornado che ha sollevato la sua casetta in Kansas catapultandola al centro di un'incredibile avventura: ci sarà modo di tornare alla sua fattoria? La bambina è ben determinata a scoprirlo e non si fermerà davanti a nulla pur di ritrovarsi a casa, tra le braccia degli zii, con il suo adorabile cagnolino Toto. Dorothy appare indipendente, audace, pronta a prendere in mano il proprio destino e capace di seguire i propri sogni senza rinnegare la realtà. Una bambina sorprendentemente moderna, dunque, non una soave donnina pronta ad accettare ruoli secondari e a fare da spalla ai protagonisti maschi.

Guardar lontano veder vicino

Forte della sua esperienza di autore e conduttore televisivo, Philippe Daverio non è mai banalmente divulgativo, non intende semplificare fenomeni complessi, ma affronta le vicende degli artisti, delle opere e dei committenti secondo un metodo d'indagine che è diventato la sua cifra personale: sa guardare da lontano o accostarsi per vedere da vicino. Il "metodo Daverio" è applicato in questo caso al Rinascimento. Il periodo fondativo della cultura e dell'arte italiana acquista così nuova freschezza e vivacità.

Sei fuori

Sei fuori, ti dicono, quando invece sei chiuso dentro una gabbia che nessuno ha voglia di aprire. Sei strano, ti dicono, non sei come gli altri. Glauco, tredici anni, ha una malattia rara e sa cosa vuol dire essere diverso. Beatrice, tredici anni come lui, è la sua amica del cuore. Bea fa di tutto per passare inosservata finché, nella sua vita, arriva Glauco e lei, di colpo, si ritrova sotto i riflettori, sempre. Al bar, in treno, a scuola, tutti li guardano. O meglio, lo guardano. Glauco, il cui nome significa scintillante, illumina la vita di lei: corre, balla, urla, canta, travolgendo ogni cosa con la sua esuberanza e spazzando via la timidezza di Bea. Per frequentare chi è diverso, però, ci vuole coraggio e apertura mentale perché la gente ha paura di quelli come Glauco. E la paura non è semplice da sconfiggere. Ma i due amici, legati dal desiderio di essere felici, lotteranno per guadagnarsi il proprio posto nel mondo.

Vi racconto i promessi sposi

In questa edizione i ragazzi potranno leggere il racconto completo delle vicende dei fidanzati più famosi della storia letteraria italiana, intercalato continuamente dalle pagine famosissime con cui Manzoni stesso le ha raccontate. I ragazzi potranno così apprezzare la semplicità, la complessità e la bellezza di questa storia che intreccia le vicende dei miseri con quelle dei potenti e grandi tragedie naturali, come la carestia e la peste, con grandi tragedie umane, come la guerra. Potranno anche apprezzare l’efficacia narrativa e la nitidezza della prosa manzoniana e magari trovare la voglia per avvicinarsi in futuro all’opera completa.

IIl mio nome è Lily

La sedicenne Lily Larkin avrebbe molte cose da dire, ma trattiene le parole dentro di sé. Da quando sua sorella maggiore Alice è stata ricoverata in ospedale, su di lei sono ricadute le responsabilità di casa e scuola. Sente il dovere di essere la figlia perfetta e felice. Ma ora, dopo mesi, Alice sta per tornare e Lily ha paura. Paura di sbagliare, di urlare, di ribellarsi. Per non perdere il controllo, comincia a compilare liste e ad appuntarsi parole in latino su un quaderno. Come se non bastasse, le viene affidato un progetto scolastico da svolgere insieme a Micah, il nuovo arrivato, additato come «pazzo» dai compagni. È l'ultima cosa che avrebbe voluto. Ma forse è proprio l'amicizia con Micah che potrà aiutarla

Leo e... Poldo

Leo e Poldo sono Leopoldo . Leopoldo bisticcia con se stesso, si tira calci e schiaffi, così nascono due ragazzi completamente diversi decisi a non rivedersi più , ma la lontananza chiarisce molte cose.

IL deserto dei tartari

Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza. A nord della fortezza c'è il deserto da cui si attende un'invasione dei tartari. Ma l'invasione, sempre annunciata, non avviene e l'addestramento, i turni di guardia, l'organizzazione militare, appaiono cerimoniali senza senso. Quando Drogo torna in città per una promozione, si accorge di aver perso ogni contatto con il mondo e che ormai la sua unica ragione di vita è l'inutile attesa del nemico. Tornato alla fortezza, si ammala e proprio allora accade l'evento tanto aspettato: i tartari avanzano dal deserto. Nell'emozione e nella confusione del momento, senza che lui possa prendere parte ai preparativi di difesa, Drogo muore, dimenticato da tutti.

Cuori di carta

Tutto inizia con un messaggio lasciato dentro un libro da una ragazza. Un compagno di scuola lo trova e i due cominciano a scriversi senza incontrarsi mai. Non si firmano neppure con i loro veri nomi, ma come Una e Dan. I due ragazzi cercano di scoprirsi attraverso quello che si scrivono, si punzecchiano, flirtano, e si rivelano uno all'altra come forse non sarebbero mai riusciti a fare di persona. A poco a poco, però, dalle loro parole emerge una realtà sempre più strana. Dan e Una continuano a scriversi e a registrare tutto, finché la realtà, più cruda e feroce di qualsiasi storia nei libri, irrompe nelle loro vite e li costringe a uscire allo scoperto.

Lorem ipsum dolor

Totò è un’ara blu, un pappagallo amazzonico di grande valore. Arriva a Napoli nella casa di don Ciro, un boss di camorra. Una casa caotica quanto la giungla, con tigri di ceramica e quadri sfarzosi. Una casa dorata. Ma la vita di Totò è difficile, finché non diventa il braccio destro di don Ciro e gli si aprono le porte del paradiso. Pennablù è una storia buffa e grottesca, uno sguardo al mondo camorristico e alla vita dei boss solo all’apparenza scintillante. Una prigione da cui è difficile fuggire, quando è l’unica vita che si è mai conosciuta. Con la sua solita maestria, Lorenzo Marone costruisce una narrazione divertente, una storia agile, irriverente. Un libro indimenticabile.

Storie di dei ed eroi

I migliori miti di divinità e di eroi in questo libro straordinario e scorrevole.

Se Steve Jobs fosse nato a Napoli

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

Felicissime condoglianze

Vitulano è il palcoscenico di questa commedia che racconta la metamorfosi di due fratelli: Leo e Max. Leo è prossimo al matrimonio e lavora in uno studio legale, non è un brillante avvocato anzi, è sottomesso al suocero, suo datore di lavoro. Max, ancora afflitto dalla prematura scomparsa dei suoi genitori, morti quando i due fratelli erano ancora piccoli in un incidente stradale, cerca di esorcizzare quel dolore. In che modo? Partecipando a tutti i funerali del paese e spacciandosi per l'organizzatore degli eventi funebri. Max è un funeral planner e Saverio, il suo migliore amico, sarà suo socio. Leo e Max, per motivi diversi, faranno scelte, indotte dagli eventi, che cambieranno radicalmente la loro vita.

Muro sul cuore

Anne e Florence sono due giovani amiche tedesche nella cui vita si intromette il muro di Berlino Qualcosa però cambi quando Anne incontra Max e ominia a avvertire il peso del regime oppressivo in cui vive e l'esigenza della libertà si fa sempre più consapevole.

Sono solo scarabocchi

Ciao ragazzi, sono Iris e ho sedici anni. Significa che mi trovo nel pieno di quelle montagne russe che si chiamano adolescenza. Perché alla mia età tutto cambia in un attimo, come una vertigine. Un momento pensi di poter volare, e quello dopo ti sembra di sprofondare in un buco nero. Ecco, è proprio di questo che voglio parlarvi: di quel lato di me che sui social non si vede. Non la Iris solare e sorridente che vi tiene compagnia su TikTok, ma quella che ogni tanto sparisce nel buco nero, pieno di paure e di mostri. Capita anche a voi di sentirvi così? Be’, io quando sono giù, disegno. Sì, avete capito bene: prendo carta e penna e lascio che i miei mostri prendano forma. Sono solo scarabocchi, è vero, ma per me sono molto di più, perché mi aiutano ad accettare le mie paure e a essere davvero me stessa.

Secondo me,secondo te

Secondo me, secondo te è una raccolta di brevi racconti organizzati in coppia, perché ogni racconto è riscritto da due prospettive diverse, rendendo immediatamente evidente come anche situazioni molto semplici di vita quotidiana possono essere vissute e valutate in modo diametralmente opposto dai personaggi coinvolti. L’obiettivo esplicito della raccolta è quello di stimolare il senso critico dei ragazzi, costringendoli a prendere in considerazione punti di vista radicalmente diversi.

I racconti del mago Sabbiolino

Di sera, prima di spegnere la luce, arriva il mago Sabbiolino... e legge un racconto ai bambini. Sono 13 bellissimi racconti illustrati della buona notte che fanno riposare bambini e bambine da 4 anni in su e li accompagnano in una notte piena di sogni e fantasia. I racconti sono molto diversi tra di loro.

Il ragazzo con il pigiama a righe

Siamo nel 1942 e il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio. Non sarà dunque difficile comprendere che cosa sia questo recinto di rete metallica, oltre il quale si vede una costruzione in mattoni rossi sormontata da un altissimo camino. Ma sarà amaro e doloroso, com'è doloroso e necessario accompagnare Bruno fino a quel recinto, fino alla sua amicizia con Shmuel, un bambino polacco che sta dall'altro lato della rete, nel recinto, prigioniero. John Boyne ci consegna una storia che dimostra meglio di qualsiasi spiegazione teorica come in una guerra tutti sono vittime, e tra loro quelli a cui viene sempre negata la parola sono proprio i bambini.

Saldi di fine emozione

Gino è un avvocato di raro talento che però non ha raggiunto, e forse nemmeno perseguito, il vero successo professionale. Ha smarrito l'idea terrena di giustizia e usa il sesso come un'arma: "entomologo femminile", etologo dell'umanità, soprattutto quella di confine, tratta con lo stesso distaccato disprezzo i peccatori che si comportano da virtuosi, i virtuosi che vivono da peccatori, i peccati trasformati in reati e viceversa. Finché un giorno una donna gli annuncia con messaggi anonimi che presto si incontreranno, e che quest'incontro cambierà la sua vita. Ma prima dovrà affrontare un viaggio al termine della notte attraverso "terre di mezzo" abitate da persone apparentemente comuni o importanti, stimate in pubblico, miserabili e pericolose nel privato.

Cronache e delirio

Domenico Casale è assertore del relativismo assoluto: nell' universo sorre come linfa,libera, l'intelligenza; quando questa appare ridursi, la vita assume talora le sembianze delle cose inanimate, talora le forme della morte.

Giovannino dei draghi

Giovannino è un bravo bambino: diligente, pulito, educato, obbedisce alla mamma, rispetta il papà, sopporta il fratellino e porta pazienza con la sorellina, sta attento a scuola, tutti sono contenti di lui. Ma Giovannino ha un segreto a cui non vuole rinunciare, a costo di morire di paura...

Tutti abbiamo una stella

È un'estate come tutte le altre, ma mentre sta andando al mare con la sua famiglia, all'improvviso Sam si trova solo in un'anonima area di servizio. Dov'è finita la sua mamma? Come farà per tornare a casa? Sembra una situazione da incubo, ma da qui il ragazzino parte per un viaggio incredibile, costellato di avventure e di incontri magici: una turista orientale che gli regala un origami a forma di cigno; King, un ragazzino conosciuto nell'area di servizio che gli dona un anello di latta; Kisskiss - un rospo di peluche di inaspettata saggezza - che lo accompagna fino al castello dove il destino di Sam sarà finalmente rivelato. Perché tutti abbiamo una stella che ci protegge, anche quando il cielo è nuvoloso e non la vediamo.

Il piccolo clandestino

l racconto ha come protagonista un ragazzo senegalese che perde i genitori i seguito alì' affondodi una delle tante carrette del mare che sta cercando di sbarcare in Italia. Qui viene adottato e riceve tanto affetto. Il racconto si sviluppa attraverso le vicende di questa nuova vita.

Storia di un albero secolare

La storia che il protagonista racconta in questo libro è una storia di memorie antiche, di parole lucide tramandate da secoli. È la storia di nonno Pietro che ama raccontare a suo nipote Lorenzo della magia di un albero secolare, un cipresso magico che attira gente da ogni paese. Oggi Lorenzo è nonno e come in un passaggio di consegna infinito affida la medesima storia a suo nipote Nico. Insieme si recano dal cipresso antico per raccontarsi e restano folgorati da un fascino infinito. Prefazione di Maurizio De Giovanni.

Profumo Comico Di Donna

L'attrice Maria bolignano si presenta qui in una nuova veste, quella di autrice. E lo fa con una raccolta di racconti umoristici che ha tenuto chiusi, forse per troppo tempo, nel cassetto. Nel libro anche un testo da stand-up, scritto durante il lockdown insieme all'amica e collega Fabiana fa Zio. "Profumo comico di donna" È un libro che sprigiona la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale

TUTTI per TERRA

Gilli fa la conoscenza di Billi (diminutivo di Ubaldo) perché il padre di quest’ultimo è l’allenatore della squadra di basket di Gilli. Sebbene siano molto diversi, tra loro scocca presto una scintilla, proprio nello stesso momento in cui entrambi si interessano e si appassionano alle cause ambientaliste diffuse dall’associazione dei Nuovi Terrestri. Insieme, i due ragazzi “adottano” idealmente un ambiente a rischio, partecipano a sfilate e cortei.Insomma, tutto sembra essersi indirizzato al meglio ma… c’è sempre un ma: una vecchia fiamma torna nella vita di Billi, e il padre di Gilli scompare all’improvviso da casa, preda della disoccupazione e della depressione…

Vacanze con sorpresa

4 amici sono partiti da Roma per la Spagna, invitati da un amico che poi non si fa trovare. Che fine ha fatto Diego? Se lo chiedono Isa, Ale, Betta e Vanni mentre fanno un indimenticabile viaggio a spasso per l'Europa.

Tre croci

Ispirato a un fatto realmente accaduto, Tre croci racconta la storia di tre fratelli senesi titolari di una libreria antiquaria che vedono il loro benessere naufragare dopo la morte del padre. Il romanzo fu pubblicato un mese prima della scomparsa dell’autore ed è considerato dalla critica come la sua opera migliore. Esso segna il ritorno di Tozzi ai canoni del naturalismo.

Il nostro Sic

C'era una volta un pugno di bambini a cui piaceva andare forte con le minimoto. E tra questi ce n'era uno che voleva sapere il perché di tutte le cose, che amava il modo di correre di Eddie Lawson e Valentino Rossi e sognava di diventare come loro. E poi c'era un ragazzino che passava i pomeriggi a capire come funziona un motore, che la domenica cantava in macchina con babbo e mamma andando alle gare con la moto nel baule, che in trasferta all'estero si portava la piadina per le grigliatee che cercava di far ubriacare le ragazze straniere su ma non sempre gli andava bene. E un giovane uomo che sulla moto ci stava un po' stretto ma che amava vincere. E che aveva scelto una ragazza e quattro amici, sempre gli stessi. Un guerriero che con la squadra giusta sapeva fare miracoli e se c'era da prendersi a torte in faccia non si tirava mai indietro. Un coro di trenta voci per raccontare Marco.

Il ritorno

Ritornare a casa, ripercorrere il proprio passato, recuperarne la magia. L'uomo,emerge dal suo incubo ritorna e dopo aver tentato di riprendersi quello che gli apparteneva di diritto, si rende conto che da spettatore silenzioso non può fare nulla per la sua gente che, sono altro da sé. Si ritrova in un tempo senza tempo e per farcela deve escogitare qualcosa subito. Non può aspettare.

è di nuovo Carnevale

Una raccolta di illustrazioni e rime sul Carnevale savianese

Cieli d'acciaio

È un romanzo che racconta la storia di Sandra, Giulio e Carlo che si ritroveranno a battersi prima contro i tedeschi nelle Quattro giornate di Napoli e poi ad attraversare l’Italia squassata dalla guerra, per raggiungere Milano e liberare il padre di Giulio, prigioniero dei nazifascisti. Leggendo il romanzo, i ragazzi potranno rivivere i fatti della guerra e della Resistenza, partecipando alle vicende dei giovani protagonisti e, più in generale degli italiani, schierati sui due fronti della guerra civile e spesso divisi anche all’interno della stessa famiglia. Il romanzo permette ai ragazzi di rivivere le vicende della Resistenza, filtrate attraverso l’esperienza quotidiana di ragazzi come loro, i cui sogni rischiano ogni giorno di essere infranti dal dolore e dalla morte.

Gino strada Medico in prima linea

La trama di "Gino Strada. Medico in prima linea" racconta la storia di Gino Strada, il medico e attivista italiano, fondatore di EMERGENCY, attraverso la sua vita e le sue esperienze nei campi di guerra e le zone di crisi nel mondo. Il libro, pensato per bambini, narra le sue avventure e il suo impegno a salvare vite, partendo dalle sue prime missioni umanitarie fino al suo lavoro in diverse zone di conflitto, come il Ruanda, la Cambogia e l'Afghanistan.

  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Consectetur adipiscing elit.
  • Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
  • Labore et dolore magna aliqua.
L'arte di sbagliare alla grande

Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi sbagliare è diventato un tabù. Enrico Galiano ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli a quelli più terribili poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l'abbia reso l'uomo che è oggi.

Sherlock Holmes. Investigatore privato

Al 221B di Baker Street si rintana il detective più irritante, scorbutico, ma indiscutibilmente geniale, di tutta Londra. Il suo nome è Sherlock Holmes. Per lui i crimini sono rompicapo da risolvere, e niente è troppo ben congegnato per la sua mente. Insieme al fedele (e paziente!) amico John Watson, forma una coppia unica e irrefrenabile. Con loro nessun mistero resta irrisolto.

Racconti

Dalle piccole magistrali composizioni ai grandi racconti della maturità un vasto cronologicamente ordinato panorama della narrativa di Cechov.

Il cancro sociale: la camorra

Una testimonianza di don Luigi Merola che da anni vive sotto scorta che ama definire i miei "angeli custodi terreni"

Le avventure di Pinocchio

Tutto ha inizio quando, nella propria bottega, il falegname mastro Ciliegia si rende conto che il ciocco di legno che si sta accingendo a lavorare per ricavarne la gamba di un tavolino è animato e in grado di parlare. Spaventato da questa situazione, mastro Ciliegia decide di rifilare il legno incantato al suo amico Geppetto, desideroso di costruirsi un burattino per riuscire a guadagnare qualcosa. È grande la sorpresa di Geppetto quando viene a conoscenza del fatto che il proprio burattino può muoversi e parlare; eppure Pinocchio evidenzia subito la propria inclinazione a compiere delle marachelle e a disubbidire al papà, che pur lo tratta come ciò che di più prezioso ha.

In cammino con Dante

In questo libro attraverso emozionanti vicende e incontri si scoprirà il mondo di Dante. Ci si avvicinerà a una delle opere più importanti della lettertura.

L'imprevedibile caso del bambino alla finestra

Matthew non è come gli altri dodicenni. Se fosse per lui resterebbe sempre chiuso in camera sua, al sicuro da tutti i pericoli del mondo esterno. Passa il tempo affacciato alla finestra a osservare i vicini di casa e annotare ogni cosa . Fino al giorno in cui Teddy, che ha solo quindici mesi, scompare improvvisamente. La polizia non sa come muoversi: nessun testimone, nessuna traccia, nessun movente, nessuna richiesta di riscatto. Matthew è l'ultimo ad averlo visto mentre giocava nel giardino del nonno. L'unico a sapere esattamente ciò che è successo quel giorno. Lui è l'unico che potrebbe Teddy, se solo trovasse il coraggio di affrontare il disturbo ossessivo compulsivo che lo tormenta da sempre e uscire di casa.

Perchè la terra ha la febbre?

Se l’oceano si scalda i pesci sudano? Che cosa sono le carote di ghiaccio? E perché se il clima cambia per noi è un problema? Le domande curiose e impertinenti di Federico Taddia trovano una risposta grazie a Elisa Palazzi, novella Testa Tosta e scienziata che studia il clima e i suoi cambiamenti. Pioggia, vento, ghiacci polari e foreste tropicali… bisogna conoscere il nostro pianeta nei suoi tanti aspetti per capire perché la Terra ha la febbre, quali gesti possiamo fare per aiutare il nostro pianeta e com’era il clima al tempo dei dinosauri.

La partita degli dei

Immaginate una “Partita degli dei”, in uno “stadio” straordinario, con spettatori straordinari (soprattutto uno) e con giocatori straordinari. Da una parte la “Serie A” di Maradona, Vialli, Meroni, Facchetti, Scirea, Paolo Rossi e Valentino Mazzola, dall’altra la squadra “straniera” di Pelé, Cruijff, Eusébio, Di Stéfano, Puskás, Jašin e Best. Chi vincerà?

Fesso

Julian Twerski non è un bullo. Ha solo commesso un grosso errore. Per questo, quando torna a scuola dopo una settimana di sospensione, il suo prof di lettere gli fa una proposta: se terrà un diario e racconterà̀ del terribile “incidente” a causa del quale lui e i suoi compagni sono stati puniti, potrà̀ in cambio evitare di scrivere una relazione sul Giulio Cesare di Shakespeare. Inizia così l'accurato resoconto sulla sua vita quotidiana, tra i fuochi d'artificio fatti in casa, le imprevedibili conseguenze di una lettera d'amore scritta per fare un favore a un amico, e la preoccupazione di non essere il più̀ veloce corridore della scuola. Ma fra le righe di ogni racconto resta in sospeso l'unica storia che il suo prof vorrebbe sentir raccontare.

I promessi sposi

In questa terza edizione I capitoli sono stati numerati per rendere più veloci i rimandi; la titolatura dei capitoli e dei paragrafi rende più agevole la comprensione del testo. Le schede informative e di commento sono state differenziate graficamente e distinte per contenuto. Scheda storica: fornisce informazioni sul contesto politico, sociale, economico e culturale del periodo in cui è ambientato il romanzo. Il personaggio: fornisce informazioni e commenti sui personaggi, soprattutto su quelli le cui vicende sono narrate da Manzoni nelle digressioni. Il testo: fornisce agli alunni elementi di analisi testuale e di narratologia.

Il giovane Sherlock Holmes

La trama di "Gino Strada. Medico in prima linea" racconta la storia di Gino Strada, il medico e attivista italiano, fondatore di EMERGENCY, attraverso la sua vita e le sue esperienze nei campi di guerra e le zone di crisi nel mondo. Il libro, pensato per bambini, narra le sue avventure e il suo impegno a salvare vite, partendo dalle sue prime missioni umanitarie fino al suo lavoro in diverse zone di conflitto, come il Ruanda, la Cambogia e l'Afghanistan.
Lord Jim

Il romanzo si apre con il viaggio del giovane ufficiale in seconda Jim su un vascello, il Patna. Lo scontro con un relitto fa credere che la nave sia in procinto di affondare e Jim la abbandona con sopra i passeggeri. Jim, che nel fondo è un idealista, si pente subito del gesto vile, frutto di un atto impulsivo dettato dall'orrore del momento, ma anche un'inchiesta sancirà la sua colpa. Nel tentativo di rifarsi una vita, va in giro per il mondo, sfuggendo a se stesso, cercando l'anonimato. Raggiunge infine l'isola di Patusan, nell'arcipelago malese, dove con la forza del suo carattere e le sue qualità carismatiche riesce a stabilire l'ordine e a passare per un semidio.

La stanza delle mele

Una storia medianica, notturna, un romanzo di sottosuolo fatto di "visioni" che trovano riscontro nella realtà. Una narrazione inclusiva che nasce e si propaga da un luogo misterioso, "la stanza delle mele", enclave domestica di una casa destinata alla demolizione, un luogo isolato dal mondo che diventa osservatorio attento per attraversare la Storia e spiegarne i significati.

Piccole donne crescono

"Piccole donne crescono" di Louisa M. Alcott ci permette di godere della rara possibilità di seguire le protagoniste che abbiamo tanto amato durante il loro successivo percorso di crescita, scoprendo così a quali sfide andranno incontro. Meg si sposerà? L'irrequieta Jo si affermerà nella scrittura? Quale sarà il destino della cagionevole Beth? E la passione per l'arte che anima Amy dove la porterà? Le sorelle non sono più delle adolescenti: è per loro il momento di andare incontro alla vita e il mondo che le aspetta è così vasto, e così diverso da tutto ciò che conoscono... Sorrette dall'affetto reciproco, e dal supporto di amici vecchi e nuovi, le sorelle sapranno scegliere la propria strada.

Alice nel paese delle meraviglie

Una bambina di nome Alice, il giorno del suo settimo compleanno, incuriosita da un coniglio bianco con giacca e panciotto,lo segue nella sua tana e precipita in un mondo magico poplato da bizzarri personaggi, dove non c'è magia che non si possa realizzare, gli oggetti prendono vita e gli animali parlano,si trasformano e scompaiono.

Ciaula e altre novelle

Un insieme delle divertenti novelle scritte da Luigi Pirandello.

Diego Armando Maradona, unico e per sempre

Nello Odierna scrive questo libro per ricordare e omaggiare il suo idolo calcistico, ovvero Diego Armando Maradona.

Panenka e la storia cambiò

Il libro "Panenka. E la storia cambiò" narra la storia di un uomo, Martin, che si innamora di Eva, e la loro relazione si intreccia con la figura di Antonín Panenka, un calciatore cecoslovacco famoso per il rigore "Panenka". La trama si sviluppa in un racconto potente e nostalgico, dove la storia di Panenka funge da sfondo all'amore tra Martin ed Eva. Il rigore di Panenka, un gesto coraggioso e iconico, diventa un simbolo di una realtà storica e culturale che influenza il corso degli eventi e la loro vita.

Il libro della giungla

In questo volume tornano la simpatia dell'orso Baloo, la saggezza della pantera Bagheera, e i pericoli del serpente Kaa e della tigre Shere Khan. Come finiranno le avventure di Mowgli, il bambino protagonista di questa avventura in mezzo agli animali della giungla?

Mare al tramonto

È un romanzo che parla di un gruppo di ragazzi, che si conoscono durante le vacanze in una splendida località di villeggiatura della Calabria.Per caso si imbattono in un sospetto caso di smaltimento illegale di rifiuti e, per capirne di più, finiscono per trovarsi invischiati in una pericolosa avventura. Fortunatamente, saranno aiutati da un barbone che vive, insieme al suo cane, ai margini della società.Oltre al tema di fondo, quello dello smaltimento illegale dei rifiuti, ci sono vari spunti per affrontare aspetti dell’età adolescenziale (romanzo di formazione), del disagio sociale (emarginazione e disuguaglianze), dell’impegno civico e della cittadinanza attiva.

Tanti amici

Fabio, Dario e i loro tanti amici, tra i quali Claudia, Saveria, Francesca, Matteo, Yussuf, vivono le loro piccole ma importanti esperienze tra i banchi della 3ª B e fuori della scuola, imparando a conoscersi e scoprendo il mondo, nella sua meravigliosa varietà ma anche nelle sue contraddizioni più stridenti.È la storia di un anno scolastico, tra i sogni e i progetti, le gioie e le amarezze di un simpatico gruppo di ragazzi che maturano la consapevolezza di valori importanti come l’amicizia, la lealtà, la solidarietà, la cultura, il rispetto reciproco, ma anche l’interesse per problemi decisivi del nostro tempo, come la questione ambientale, l’invadenza della televisione e degli altri mass media, Internet e i social networks, l’affermazione della legalità, l’impegno per la pace.

Fearers

Jackson “Tax” Growth, un ragazzo di tredici anni, viene ammesso in una prestigiosa scuola elitaria che ogni anno raccoglie i ragazzi più dotati della loro generazione. Un giorno Jax scopre accidentalmente di possedere dei poteri sovrannaturali mai mostrati prima, e con lui altri dodici studenti del primo anno scoprono di avere questo dono. Così decidono di fondare la “Sezione E” un club privato in cui possono allenarsi e perfezionarsi nell’utilizzo dei loro poteri; tutto procede per il meglio, tra la nascita di profonde amicizie e nuovi amori, ma sopra di loro aleggia una presenza oscura…

Lorem ipsum dolor

I moschettier del r e entrano in scena, superando gli ostacoli di Milady e Richelieu per salvare l'onore della Regina.

Ill ritratto di Dorian Gray

Dorian è un giovane bellissimo e vizioso, che attraversa la vita senza pagare il prezzo della propria dissolutezza: per una sorta di patto col diavolo, sarà un ritratto, donatogli dall'amico e pittore Basil, a corrompersi al suo posto. Così, tra salotti, lusso e cinismo, scorre la vita luminosa del protagonista, costruendo uno dei modelli più affascinanti e ambigui della letteratura: il dandy. Ma, pagina dopo pagina, il mito scricchiola e il sangue comincia a scorrere, la fiaba diventa romanzo maledetto e la commedia muta in tragedia. Alla fine l'eccezionale vicenda di Dorian assumerà la forma della parabola senza tempo: quella di un uomo che, a un certo punto dell'esistenza, è costretto a guardare in faccia il proprio peccato.

Trottolino e le altre fiabe

In queste fiabe c'è tutto: il principe che vuole sposare una trottola, il re che con il suo vocione fa diventare sordi i ministri Satetta che ha un figlio tartaruga e tantissime ltre cose. Man mano che si legge ecco fiorire il mondo magico di fate, re, di regine e incantesimi.

La culla de vento e delle nuvole erranti

Un vicolo stretto, un passaggio dove qualcuno in paese racconta si formino strani mulinelli di vento, divide una palazzina che ospita un bar e una sontuosa villa settecentesca. Protagonista del romanzo è Domitilla, vedova quarantenne con tre figli, artista della vita come del caffè, titolare del bar attorno al quale graviteranno umanità diverse con le loro vite variegate. La villa e la sua torre custodiscono una storia misteriosa e antica che Domitilla porterà alla luce insieme all'anziana proprietaria e all'uomo del quale si innamorerà.

Ti sfido!

Anna Vivarelli racconta qui, da par suo, l'ossessione della sfida e della rivalità, raccogliendo storie vere e affrontandole con intelligenza e passione, al fine di mettere in luce, tra duelli reali e metaforici, ossessioni, agonismi esasperati, competizioni estreme, quello che si nasconde dietro ogni gara e confronto.

La lettera scarlatta

In questo libro, dall'impostazione classica e allo stesso tempo innovativa, Hawthorne, che qui rivela le sue capacità di analisi psicologica, non si limita a dare vita a una indimenticabile rappresentazione dello spirito puritano nell'epoca coloniale in America ma giunge a proporre una liberatoria concezione dell'amore come grande forza creatrice della natura. L'intensa storia della bella adultera Hester Prynne, bollata come peccatrice dai suoi freddi e intransigenti concittadini, si trasforma in vera e propria apologia degli istinti nella scoperta della gioia selvaggia e pura di vivere fino in fondo la propria esistenza, rivendicando il diritto alla passione.

La principessa Sabbiadoro

Sabbiadoro è una principessa particolare, che ama la sabbia e non sopporta le guerre. Grazie al suo amore per gli specchi e per un giovane vetraio, offrirà a tutti una bella lezione di pace.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Una fiaba stupenda in cui si racconta della guerra tra il Granduca di Sicilia e Re Leonzio, sovrano degli orsi. Una guerra in cui saranno coinvolti il sanguinario Gatto Mammone, gli spettri di Rocca Demona e i cinghiali volanti di Molfetta, fino alla vittoria che insedierà Leonzio sul trono di una Sicilia remotissima e fantastica. Ma se pensate che la storia finisca qui, vi sbagliate...

Né rosso né nero

Tra un goal e l’altro, Josef “Pepi” Bican vive in prima persona gli avvenimenti storici dell’Europa del secolo scorso, passando per l’ascesa del nazismo, la fine della Seconda guerra mondiale e l’avvento del comunismo. La sua umanità viene continuamente messa alla prova dalla superbia e dalla violenza di sistemi politici oppressivi, ma la sua testardaggine non gli permette di scendere a compromessi con la Storia, anche a costo di mettere a rischio la propria esistenza e quotidianità.

Quindi chi sono io?

Clara è una adolescente sensibile e fragile, che però deve fare i conti con il mondo a sé, e alle volte crudele, della scuola; In bilico tra una discesa e la sua strada, Clara non sa che fare e, impaurita, si affida alle persone sbagliate. Clara è la personificazione della realtà quotidiana di molti di noi, che molto spesso, avendo accanto le persone sbagliate, scivolano in quel dirupo. E molti ragazzi, come Clara, scheggiati dai numerosi commenti e dai continui pregiudizi, alle volte, finiscono per sgretolarsi; andandosi ad aggiungere alle macerie.

Ero un bullo

Daniel cresce nei cortili delle case popolari, ama il calcio e in campo è il più forte, tanto che a dieci anni gioca con la maglia dell’Inter. Le aspettative su di lui sono altissime, e non vuole deluderle. Ma quando, durante una partita, Daniel manca il goal decisivo, il sogno di diventare un calciatore famoso è infranto per sempre. Alle medie Daniel è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Lui le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Daniel viene affidato alla sua comunità, che accoglie i “ragazzi difficili”, e lentamente impara a guardare le cose da una nuova prospettiva…

I Malavoglia

Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.

Il paradiso dei matti

Il giorno del dodicesimo compleanno dovrebbe essere una giornata allegra e festosa per una ragazzina.Per Simone non è così: sua mamma ha deciso di traslocare per andare a vivere con l’uomo che ama. Come se non bastasse, la nuova casa si trova in periferia e quindi Simone dovrà cambiare scuola e abbandonare i suoi amici. A peggiorare le cose durante il trasloco la madre si dimentica di far salire in auto il cane, che ora è scomparso. E siccome non c’è limite al peggio, il primo giorno nella nuova scuola Simone viene creduta un ragazzo da parte di tutti. Ma inaspettata bussa alla porta la salvezza, nella forma di un vecchio signore fuggito dall’ospizio per vivere in modo degno gli ultimi giorni della sua vita c'è il nonno.

Come un puzzle

. Protagonista assoluta è una ragazza che, quando viene a sapere che la nonna era trovatella, si mette alla ricerca di qualsiasi notizia, che possa svelarne la vera identità. La ragazza svolge una vera e propria inchiesta, guardata con occhi compiaciuti dal nonno e accompagnata da un ragazzo, che si rivela sempre più partecipe e sempre più simpatico. Gli indizi sono come tante tessere di un mosaico, che pian piano vanno a comporre un quadro sempre più completo e inatteso. Il romanzo si snoda così in un continuo andirivieni tra passato e presente, aprendo ampi squarci storici sull’Italia del Novecento, in particolare su quella del ventennio fascista.

La Folgoratrice

La trama de "La Folgoratrice" di Elisa Castiglioni narra la storia di Thania, unica sopravvissuta della sua famiglia sterminata dai Romani, che cresce in Etruria sotto la guida dello zio, un esperto di divinazione e aruspice. Thania, fin da piccola, dimostra un dono per il vaticinio e, dopo aver superato una prova di iniziazione, diventa Folgoratrice, una sacerdotessa capace di leggere i fulmini e praticare la magia divinatoria etrusca.

Oliver Twist

Oliver, nonostante le drammatiche vicende in cui è coinvolto, è un personaggio positivo che rifiuta, anche nelle circostanze più estreme,la falsità, la crudeltà. Riuscirà così a conservare la propria “innocenza”, pur essendo costretto a delinquere. Il libro si presta a discutere la situazione sociale nelle grandi metropoli del XIX secolo, invase da masse popolari sconvolte dalla miseria, dal degrado e dallo sfruttamento. La storia di Oliver viene utilizzata dall’autore per farci conoscere la drammatica realtà degli ospizi di mendicità e degli orfanotrofi. Gli ospizi strappavano questi bambini dalla strada e dalle bande criminali, ma non sapevano assicurare loro una vita dignitosa e offrire un’occasione vera di riscatto.

Gesù è più forte della camorra

Ci sono due modi di intendere la missione apostolica in un territorio difficile come Scampia: uno è non esporsi, l'altro è quello di don Aniello Manganiello. Consiste nel vivere fianco a fianco con gli abitanti del quartiere e condividerne i problemi. Don Aniello presta aiuto ai malati di Aids e ai tossicodipendenti, conduce battaglie sociali a favore di famiglie etichettate come malavitose, visita le case di camorristi veri e li ascolta, ne ottiene la fiducia e talvolta vede persino compiersi conversioni e ripensamenti radicali. Con questi metodi, però, diventa un personaggio scomodo: nel quartiere è oggetto di continue minacce. Nel 2010,la Congregazione dei padri guanellianiecide di allontanare don Aniello dal "suo" rione, riportandolo a Roma, in una parrocchia dove aveva operato per anni. "Gesù è più forte della camorra" è il diario dei sedici anni napoletani di don Aniello.

16 lettere per Lucas

Lucas ha 12 anni, è un ragazzo molto intelligente che ama le scienze e le curiosità di ogni tipo. Di certo sa che la morte è una fregatura: suo padre non c’è più da un anno, e lui e la mamma devono ancora farci i conti. Sarà proprio il papà a dargli un aiuto imprevisto, grazie a una scatola di lettere e messaggi numerati che lo invitano a compiere strane missioni. Lucas accetta la sfida e finisce così per trovarsi in situazioni spesso comiche e imbarazzanti e a conoscere persone. Soprattutto, una dopo l’altra, le lettere lo accompagnano a riabbracciare la vita, con umorismo e allegria.

Le più belle fiabe italiane

Un libro di Italo Calvino dove sono trascritte le versioni più belle delle fiabe italiane mirando a rappresentare tutte le regioni italiane.

Il gigante egoista

Tornato da un lungo viaggio, il Gigante Egoista scopre che il suo giardino è diventato il luogo di gioco prediletto dai bambini. Così fa costruire un muro e li caccia via, ma da quel giorno su alberi e fiori cala il gelo dell'inverno. Solo un atto d'amore riporterà la primavera nel giardino e nel cuore del Gigante... Questo e altri racconti indimenticabili, dal Fantasma di Canterville al Principe Felice, per un emozionante percorso fra castelli incantati, giardini variopinti e vicoli nebbiosi

La città del vetro

Una città fragile e affascinante per la quale migliaia di pagine sono state scritte ma ancora tutto non è stato detto. Venezia è una città che si specchia nella sua luce. È questo il fondale per una storia che raccoglie le inquietudini di Walter, che ritorna nella sua città natale dopo molti anni di assenza per concludere la vendita della sua vecchia casa.Casualmente Walter incontra una persona che ribalta i suoi iniziali progetti, sovverte le sue giornate. Una figura che dà al romanzo un alone di mistero, lo aiuta a ritrovare la sua identità spaesata e anche la serenità dell’anima. E a ciò contribuisce, non a caso, anche la città con la sua grazia maliziosa a cui nessuno resiste.È una storia condotta con intelligenza, con un filo di mistero che si svela solo nelle ultime pagine, dentro una Venezia inedita .

Nel mare ci sono i coccodrilli

Enaiatollah, è un ragazzo di 10 anni e di etnìa hazara, vive a Nava, un villaggio dell'Afghanistan da dove è costretto a fuggire in quanto suo padre è in debito con alcuni uomini che vogliono prendere Enaiatollah come risarcimento. La prima meta è il Pakistan, la città di Quetta.

L'atomica

I protagonisti di questa storia furono i più illustri scienziati del tempo, le spie internazionali più abili, commando militari pronti ad agire e i più spietati dittatori che il mondo abbia mai conosciuto. L'obiettivo era il dominio militare globale. Questa è la storia di cospirazioni, segreti, macchinazioni e geni che hanno portato alla creazione dell'arma più potente e pericolosa al mondo: la bomba atomica. In pochi anni, questa rivoluzione scientifica divenne un’arma di distruzione di massa. La prima bomba fu sganciata su Hiroshima e, pochi giorni dopo, un’altra su Nagasaki. Il conflitto della seconda guerra mondiale terminò con la resa dei nazisti.

Dieci piccoli indiani

Una casa misteriosa su un'isola deserta, lontana dal resto del mondo. Dieci persone che non si sono mai incontrate prima, accomunate solo dal fatto di avere tutte un inquietante passato e riunite da una serie inspiegabile di inviti. Un ospite misterioso che non si fa mai vedere. E un'assurda filastrocca per bambini che ritorna ossessivamente, scandendo implacabile una successione di omicidi.

La storia del pianeta blu

Su un pianeta blu, Brimir e Hulda vivono liberi e in armonia con gli altri piccoli abitanti di un’isola, misteriosamente destinati a restare bambini per sempre. Ciascuno mangia, dorme e gioca quando gli pare e nessuno sa cosa siano i soldi perché tutto è gratis. A rompere il perfetto equilibrio è l’arrivo su un’astronave di uno strano uomo, Gaio Fracasso, che commercia in aspirapolvere spaziali e, come promette il biglietto da visita, «fa avverare i sogni e dona la felicità». E il sogno più bello non è quello di volare? Detto, fatto: Gaio Fracasso cosparge i bambini di polvere d’ali di farfalla, attivata dalla luce solare, poi inchioda il sole nel cielo sopra l’isola e caccia via le nubi, così tutti potranno volare a piacimento. Ma il prezzo da pagare al mercante di sogni si rivelerà insostenibile, sia per i bambini volanti, costretti a cedere la loro giovinezza, sia per i bambini dell’altra metà del globo, condannati alla notte perenne. I

Racconti nel tempo

Undici racconti di genere vario e ambientati in periodi diversi. Il punto di partenza è sempre l’attualità, anche se, come capita con la pandemia, si parte da un racconto storico ambientato nel 1918 (la Spagnola) o, per parlare della legge Basaglia, si ripercorre una vicenda biografica a partire dagli anni Cinquanta. La maggior parte dei racconti sono ambientati nella realtà di oggi, che spesso anticipa il futuro. Non mancano però alcuni racconti da leggere solo per il gusto di leggere, uno dei quali rimanda proprio alla passione di leggere e alla magia della lettura.I racconti sono seguiti da dossier molto agili, che permettono di inquadrare problemi come l’immigrazione clandestina, la condizione nelle carceri, il femminicidio.

L'isola che c'è

Nella piccolissima isola di Filicudi, nella Grotta del Bue, dove viveva, e dove forse ancora oggi vive, la Foca Monaca, due fratellini ritrovano la serenità e la gioia grazie ai nonni e al contatto con la natura. La magia di quest’isola siciliana ancora incontaminata, la purezza degli abitanti, l’aria, la luce, il mare, i colori e i sapori, che le attribuiscono quell’atmosfera quasi surreale, andrebbero tutelati e protetti, come andrebbe protetta la flora e la fauna e in particolare la tenerissima, buffa e simpatica protagonista di questo libro, la Foca Monaca. Lasciamo che la natura compia il suo corso, che l’uomo si faccia da parte almeno per una volta.

Racconti del terrore

Quella che avete davanti è una raccolta di racconti di paura che vi prenderà alla gola e vi segnerà per sempre. Leggerete di case lugubri, color del piombo, circondate da paludi silenziose ed esalazioni pestilenziali, di navi fantasma che solcano i mari da secoli ormai e si gettano negli abissali vortici dell'oceano, giù fi no al centro esatto della Terra. Leggerete di persone murate vive quasi per capriccio, di altre seppellite ancora vive per sbaglio, e di amori che vincono la morte... Se state cercando le storie più terrificanti di sempre, le avete trovate.

I talenti di Girò

Melissa è una ragazza a cui non manca l'iniziativa. Ha un'ottima memoria e racconta episodi della sua vita che hanno coinvolto compagni di classe, insegnanti, genitori, amici. La presenza costante di Girò, (che attraverso l'uso del computer realizza cose incredibili di cui lei ignora l'esistenza), nelle avventure di classe e di vita l'aiuta a comprendere quanto variegato sia il mondo, quante personalità differenti possano interagire e quanto ciascuna di esse abbia qualcosa da offrire agli altri: ad ognuno il suo talento! In un susseguirsi di aneddoti esilaranti, momenti di riflessione, ricordi nostalgici e desiderio di crescere ed essere indipendenti, scoprirai che in questa storia c'è posto anche per te...

Il libro degli specchi

Peter Katz ha alle spalle una lunga carriera in una delle agenzie letterarie più importanti di New York, e ormai quasi nulla può sorprenderlo. Ma il manoscritto che quasi per caso inizia a leggere lo colpisce fin dalle prime righe. Chi scrive, un certo Richard Flynn, afferma di conoscere la verità su un famoso omicidio avvenuto quasi trent’anni prima, e di essere pronto a rivelarla nel suo romanzo. La vigilia di Natale del 1987, in circostanze mai del tutto chiarite venne ucciso Joseph Wieder, un professore di psicologia all’università di Princeton. Accademico stimato ma anche molto discusso, Wieder esercitava un notevole fascino sulle studentesse come Laura Baines, la ragazza di cui Richard Flynn era innamorato. Il manoscritto di Flynn è semplicemente eccezionale, ma purtroppo è incompleto: manca il finale. Determinato a non lasciarsi sfuggire l’occasione, l’agente letterario riesce a rintracciare l’autore, scoprendo però che è in fin di vita e che il resto del manoscritto è introvabile.

La verità sul caso di mister Valdemar-Una discesa nel Maelstrom

La penna di Poe ha tracciato, per i protagonisti di questi due racconti, un percorso che conduce là dove nessun umano è mai riuscito a spingersi. Ne "La verità sul caso di mister Valdemar", il capezzale di un uomo consumato da un male incurabile si trasforma nello scenario di un esperimento inquietante: è possibile “congelare” il passaggio tra la vita e la morte? E con quali conseguenze? Invece, "Una discesa nel Maelstrom" riporta fedelmente la terribile esperienza di un pescatore norvegese alle prese con la più potente furia che la natura possa scatenare, capace di suggestionare tutti coloro che ne entrano in contatto.

La banalità della mafia

Cosa sono le mafie? Dove si trovano? E come si combattono? Le risposte nelle parole di Catello Maresca, sotto scorta dal 2008 per essersi impegnato nell' eradicare dall'Italia il clan dei Casalesi.Che cosa sono le mafie?La mafia ha molte teste, e più le tagli più queste sembrano ricrescere. Ma anche le mafie possono essere sconfitte. Per farlo, bisogna capire come funzionano; come nascono, da chi sono formate, come e perché operano. Quali sono le differenze tra le mafie italiane e quelle estere? Ma soprattutto, come si combattono e chi sono i coraggiosi che si sono dedicati a contrastare questo nemico, giungendo a sacrificare la propria vita? A queste Catello si adopera per dare una risposta.

L'isola misteriosa

Nel corso della guerra di Secessione americana cinque nordisti, prigionieri delle truppe separatiste, fuggono su una mongolfiera e approdano su un’isola sperduta del Pacifico. Novelli Robinson Crusoe, gli uomini riescono a sottomettere la natura che li circonda e trasformano la nuova patria in una colonia. Ma fin dai primi momenti del loro arrivo, accadono cose strane e inesplicabili. Una presenza invisibile aleggia intorno ai naufraghi. Chi è il «genio dell’isola», dotato di poteri quasi sovrannaturali, che spia e aiuta i coloni restando nascosto nell’ombra? E perché lo fa? Cosa vuole da loro?

Il delitto di lord Arturo Savile

"Il delitto di lord Arturo Savile", anche se ultimato qualche anno prima, esce coevo del più celebre "Il ritratto di Dorian Gray" (1891) e raggiunge una certa notorietà grazie anche alle diverse riduzioni teatrali di cui è stato oggetto. Già dopo le prime pagine risulta inconfondibile lo stile narrativo di Wilde: ironia, paradosso e cinismo, nell’analisi e nella descrizione della società anglosassone vittoriana, si rincorrono per tutta la trama del racconto. I paradossi, le contraddizioni e l’onnipresente ironia nei dialoghi e nelle situazioni, forniscono a Wilde l’ideale supporto narrativo per tranciare di netto quell’epoca vittoriana nella quale vive e con la quale sarà in conflitto fino all’ultimo dei suoi giorni.

Zorro nella neve

Luca scivola veloce sulla neve, libero sul suo snowboard. Basta un attimo, però, per cambiare tutto: una valanga, e la neve diventa una prigione. Sembra la fine, ma Luca è fortunato: qualcuno lo salva nella notte. Degli uomini insieme a dei cani. Luca si risveglia sano e salvo ma diverso, ancora più irrequieto. E con una sola idea in testa: ringraziare quel cane, diventarci amico. Poco importa se gli altri lo prendono per pazzo. Anche Mary è insoddisfatta. Ha fatto tutto ciò che desiderava: si è iscritta a veterinaria, si è trasferita in un'altra città, lontano dalla famiglia e dai soliti giri. Eppure si sente davvero bene solo quando si occupa dei cuccioli abbandonati nel canile. Possibile che i cani la capiscano meglio delle persone? A volte per scoprire chi sei davvero devi affidarti all'istinto.

Storia di judo e di Camorra

Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni.

I promessi sposi

Il romanzo segna una svolta nel panorama letterario italiano: Manzoni sceglie infatti di mettere sulla scena non un singolo eroe-personaggio, ma tanti cointerpreti di umili condizioni, che interagiscono tra loro, e che diventano nel loro complesso “il protagonista" del romanzo. D’altra parte la visione di Manzoni resta profondamente pessimista: i piani e i proponimenti degli uomini sono quasi sempre destinati a fallire miseramente, siano quelli dei malvagi che quelli dei giusti. L’idea che sottende è che esiste un “senso della storia”: che le vicende umane, lungi dal rappresentare un mero susseguirsi di azioni disordinate e casuali, concorrono nel loro insieme a eseguire un preciso spartito, partecipano a realizzare le trame di un disegno imperscrutabile.

Ciao maestro

Strada stretta e rapida da Ponte vecchio a Ponte nuovo. La 500 rossa scende a valle, un'auto stracarica arranca faticosamente in salita. Lo scontro è inevitabile! Un modo strano per conoscersi per il maestro Jacopo e la famiglia del piccolo Khalid. Da questo incontro prende vita una bella amicizia.

Favole al telefono

Le "Favole al telefono" di Gianni Rodari non conoscono il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, imprevedibile viaggiatore, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti e gli eventi imprevisti, le dolcissime strade di cioccolato e i saporitissimi palazzi di gelato, i numeri paradossali e le domande assurde capaci di far riflettere il lettore costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari coniugava con la puntuale osservazione della realtà contemporanea all'insegna dell'eleganza, dell'ironia, della freschezza.

racconti lunghi un sogno

Si tratta di tre racconti lunghi, che permettono di affrontare tematiche differenti: la caccia e il rapporto corretto con gli animali; l’inquinamento ambientale; temi e problemi adolescenziali. Nel primo racconto un ragazzino viene invitato da suo zio a una battuta di caccia. Inseguendo il suo cane tra i sentieri del bosco, si ritrova ad assistere a uno strano processo che lo induce a riflettere sui comportamenti degli uomini verso gli animali e a scoprire i loro diritti.

Enola Holmes

Enola Holmes non augurerebbe a nessuno di essere la sorella minore di Mycroft e Sherlock Holmes. Che la credono una femminuccia capricciosa. Per fortuna la loro madre la pensa diversamente. Quando la donna scompare nel nulla, le cose per Enola precipitano e i fratelli decidono di spedirla in collegio. Ma Enola, che non ha mai obbedito a Mycroft e Sherlock, non inizierà certo adesso. E se quei due sono troppo ottusi per aiutarla nella ricerca della madre, ci penserà lei a indagare. Così, in sella alla sua bicicletta, Enola fugge di casa e si mette in viaggio verso Londra. E se sulla strada dovesse imbattersi nello strano rapimento di un giovane marchese, be'... sarebbe l'occasione perfetta per dimostrare quanto risolvere casi sia elementare, per una Holmes!

Nick & Monflick

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

Lorem ipsum dolor sit

Fiori di Kabul

Maryam abita a Kabul. Come tante ragazze afgane, ha un padre fedele alla tradizione rigida e ultraconservatrice diffusa nel Paese che nega alle donne ogni forma di libertà. Un giorno, a casa di Maryam, si ferma una straniera. Sta attraversando l’Afghanistan con la sua bicicletta. Per Maryam quell’incontro segnerà una svolta. Alle donne, in Afghanistan, è vietato andare in bicicletta; è vietato protestare, fare sport in pubblico, uscire di casa senza permesso. Ma Maryam sa che le cose si possono cambiare. E quando sarà abbastanza grande per prendere le sue decisioni, sceglierà proprio una bicicletta come strumento di emancipazione.

Il grande libro delle fiabe

BIancaneve, Hansel e Gretel, i Tre Porcellini, il Brutto Anatroccolo, il Pifferaio di Hamelin e tantissime altre fiabe classiche amate da i bambini.

Il giardino segreto

Mary ha dieci anni quando viene catapultata dall'India alla tenuta dello zio, in Inghilterra; animata da un bel caratterino, la bambina prende in ostilità tutto ciò che le sta attorno circonda, dalla governante (che certamente contraccambia la sua antipatia) alla brughiera che circonda il castello. Giorno dopo giorno, però, un'umile cameriera riuscirà a conquistare la sua fiducia e la bambina troverà la spinta per addentrarsi in due piccoli, grandi misteri: un giardino chissà perché abbandonato e un lamento proveniente da un'ala del castello... il lamento di un bambino costretto a letto per via una malattia da cui forse non è afflitto.

Betibù

La Maravillosa è un microcosmo dove sembra sia obbligatoria la serenità, se non proprio la felicità. Ma la vita del prestigioso club viene sconvolta quando, nella sua lussuosa villa, Pedro Chazarreta viene trovato con la gola tagliata e un coltello in mano. Il presunto suicidio, però, suscita dubbi, e un giornale si ostina a voler approfondire la vicenda. Vengono incaricati di indagare Nurit, detta Betibú e un giovane cronista inesperto. I due sono affiancati da Jaime Brena, un altro giornalista molto più navigato, ma messo da parte perché considerato anziano; insieme formano un'improbabile ma riuscitissima squadra d'investigazione.

Io voglio vivere

Questo libro racconta, prima ancora degli orrori del nazionalsocialismo, la storia toccante di una ragazza. Una giovane vita piena di aspettative e opportunità, destinata a un tragico destino. Anne Frank (1929-1945) è diventata celebre grazie al suo diario, che ha commosso e continua a commuovere lettori di tutte le età. Mirjam Pressler ne fa un ritratto biografico a tutto tondo, soffermandosi sulle contraddizioni e facendo emergere i talenti e le aspirazioni di questa giovane ebrea nata in Germania. La storia sconvolgente di una ragazzina che è diventata donna nel periodo più cupo della storia dell'umanità e che Mirjam Pressler ha avuto il coraggio di trasformare in un romanzo avvincente.

Missione speciale...Diluvio universale

I Puzzoni colpiscono ancora e questa volta fanno sul serio; armati di uno strano congegno, vogliono sommergere Muskrat City con un diluvio in grande stile. Per la città e i suoi abitanti c'è una sola speranza: i Supertopi. Ha inizio così una strabiliante avventura piena di sorprese e di stratopici superpoteri al formaggio!!! Età di lettura: da 7 anni.

Talenti da fiaba

Due bambini e due bambine vengono selezionati per il programma televisivo Vivi la tua fiaba e il copione assegnato prevede che il paffuto Carlo sia Cappuccetto Rosso e la riccia Nina il lupo, mentre la bionda Alberta sarà la Principessa Rosa e l’occhialuto Luke interpreterà il Principe Azzurro. La domanda a questo punto sorge spontanea: ma se ci sono due bambini e due bambine, perché mai Cappuccetto Rosso deve farlo un maschio e il lupo una femmina? Ma cos’è, un inno alla fluidità di genere tanto osannata dalla dittatura del politicamente corretto infiltratasi ormai in ogni meandro della società occidentale?

Janurè e le favole del mondo

Un mostro invisibile sta divorando i sogni del pianeta di Gaar. Spetterà al principe Janurè salvare il suo popolo dalla tristezza e dalla morte. Grazie a diversi aiutanti approderà sulla terra a raccogliere le favole più belle, con esse potrà distruggere il mostro e restituire al popolo i suoi sogni.

Tra le bellezze naturali

In compagnia della famiglia Millemiglia potrai intrapendere viaggi allegri, aventurosi e divertenti, ma nello stesso tempo interessanti e istruttivi.

Ortensia e C

Ortensia sta vivendo un periodo difficile nei rapporti con i genitori e preferisce confidarsi con gli amici e con la proprietaria del bar che frequenta insieme ai ragazzi della sua classe. Un giorno resta sconcertata vedendo una donna che ruba qualcosa al mercato. Per capire, insieme con gli amici, cercherà di rintracciare la donna, scoprendo una dolorosa realtà di degrado sociale. Una ricerca corale, raccontata in una storia limpida e solare, che penetra in profondità nel mondo dei ragazzi. Con l’aiuto degli adulti – anche della mamma di Ortensia – i ragazzi riusciranno ad aiutare la donna e a favorire la sua integrazione sociale.

Poesie

Dominata dallo slancio amoroso e dall’impegno civile, sempre generosa di sé, la poesia del grande poeta latinoamericano continua a parlare agli uomini capaci di commuoversi di fronte alla natura, alle battaglie della storia e all’infinito del sentimento.

Lasciami un po' papà

Da quando i suoi si sono separati, Naomi non ha più un minuto per sè. Tom il padre, la perseguita di attenzioni. Benchè si incontrino solo alcuni giorni sono sempre appiccicati. Così Naomi confessa a Tom il suo disappunto. Da li tra i due qualcosa si spezza ino a quando Tom si dimentica di prendere a scuola la figlia.

Underground

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

Caccia al virus

Nell'era dei computer i libri sono scomparsi. Poichè un virus micidiale li ha colpiti e gli uomini , per evitare il contagio ,li hanno distrutti . Matteo,grazie alle fiabe ,vuole trovare un antidoto.

Extraterrestre alla pari

In casa olivieri c'è un ospite eccezionale: Mo, un bambino del pianeta Deneb. Bambino o bambina? La piccola differenza tra terrestri e denebiani, infatti, è che non si scopre il loro sesso prima dei vent'anni! Ma questa piccola differenza crea grandi difficoltà: pare che, sulla terra, essere maschi o femmine determini ogni aspetto della vita, anche di quella dei piccoli... In questo romanzo, capace a un tempo di far ridere e far pensare, Bianca Pitzorno mostra quante contraddizioni e quanti pregiudizi si annidano nell'educazione delle bambine e dei bambini, e quante volte sia difficile scegliere ciò che si vuole diventare quando tutti ti dicono chi sei.

Gino strada Medico in prima linea

La trama di "Gino Strada. Medico in prima linea" racconta la storia di Gino Strada, il medico e attivista italiano, fondatore di EMERGENCY, attraverso la sua vita e le sue esperienze nei campi di guerra e le zone di crisi nel mondo. Il libro, pensato per bambini, narra le sue avventure e il suo impegno a salvare vite, partendo dalle sue prime missioni umanitarie fino al suo lavoro in diverse zone di conflitto, come il Ruanda, la Cambogia e l'Afghanistan.

  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Consectetur adipiscing elit.
  • Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
  • Labore et dolore magna aliqua.
Storia di Codarotta

Questa è la storia di un coniglio fuggito dalla gabbia 51 per realizzare il suo sogno. Narra di un fantastico viaggio in un ragno sconsciuto e straordinario.

La saga di Grimr

1783. L’Islanda, sopraffatta dalla povertà, è sotto il giogo della Danimarca. Il destino di Grimr, che è diventato orfano a causa di una eruzione vulcanica, è ancora più crudele in questo paese in cui l’uomo viene definito principalmente dal suo lignaggio. Dotato di una forza impressionante, sa di poter competere con i più famosi eroi delle saghe anche se è figlio di nessuno. Gli manca solo l’opportunità di dimostrare il suo valore...

Ulisse:il viaggio e il ritorno

Si propone ai giovani una lettura in prosa dell'Odissea di Omero insieme all'Iliade. I più grandi poemi di tutti i tempi ricco di viaggi e avventure.

La Costituzione nelle parole

Un progetto editoriale originale anche dal punto di vista grafico, che contribuisce ad avvicinare i giovani lettori all’attualità del messaggio della carta costituzionale e alla ricchezza poliedrica della lingua italiana. Un libro utile anche per chi cerca un valido progetto di educazione civica nelle scuole. La nostra Costituzione, considerata uno dei testi giuridici più belli del mondo, non è frutto di una sola mente geniale: è un gigantesco esempio di scrittura collettiva. È stata scritta pensando a chi la deve leggere, adoperando parole conosciute da una larga fascia della popolazione. Una scelta precisa, resa possibile dal lavoro di un grande gruppo che, nei vari passaggi, come un filtro, ha trattenuto solo quello che serviva veramente.

Prima di Abbracciame

Questo libro è una testimonianza di vita di un ragazzo che grazie alla sua testardaggine, alla sua perseveranza, alla sua determinazione è riuscito a realizzare il suo sogno, diventare cantante. Quanta vita è raccontata in queste pagine che vogliono essere testimonianza per chi insegue il proprio sogno. Un messaggio di speranza, di incoraggiamento a non rinunciare davanti alle difficoltà. È una storia di vicoli, di amicizie, di coincidenze e di amore. Amore per la sua città, per la sua famiglia, per la sua terra e per la sua Marinella. Prefazione di Maurizio De Giovanni.

Il luogo degli specchi opposti

Napoli, quella d'oggi e quella dell'ultima guerra, dove ogni angolo, ogni pietra, narra storie infinite... Un autore incontra i suoi stessi personaggi. Ubaldo, gli chiede aiuto per risolvere lo strano enigma che sta tormentando la vita di altri due: Diana e Riccardo. La coppia, da quando è andata a vivere nella casa di famiglia di via Palavino non ha più avuto pace.

Anche noi siamo felici

Lorenzo, protagonista e narratore del romanzo ha dodici anni, sta per terminare la prima media, ha un legame profondo e speciale con il fratello, Andrea, che è affetto da una grave forma di autismo e comunica solo attraverso gli sguardi, adora il cinema e i fumetti della Disney, ama disegnare e ha una memoria eccezionale.La loro famiglia è messa a dura prova soprattutto dal mondo esterno, accecato a volte dai pregiudizi.Essendo un ragazzo molto sensibile, inoltre, prende a cuore ogni situazione. Il filo conduttore del racconto è proprio la ricerca della felicità, o meglio la ricerca di quel diritto alla felicità che è di tutti e che prescinde dalle nostre abilità, dalla nostra età e da tutto il resto. Ogni capitolo è preceduto da un aforisma che ne esalta e riassume il senso.

Muschio

Muschio, cane nero dal pelo riccio e dal buon fiuto, non capisce la guerra. Non sa chi la sta combattendo né perché. Sa solo che un giorno la sua casa e i suoi bambini non ci sono più. Una bomba ha distrutto tutto in un secondo. Eppure l'odore dei bambini, quell'odore inconfondibile di solletico, di pozzanghere e di scintille, ogni tanto ricompare. E fra le mille avventure che si trova ad affrontare - prigioni, fughe, belve feroci e uomini ancora più feroci - non si dà mai per vinto, certo che riuscirà a ritrovarli. I cani possono essere eroi, e non tutti gli uomini sono malvagi. Muschio è un cane semplice, ma conosce la speranza. Questa è la sua storia.

Mastro don Gesualdo

Le lotte per il potere economico e politico, la rottura dell'ordine sociale per la decadenza della classe dirigente nobiliare e per l'ascesa di un uomo nuovo sono i motivi dominanti, ma insieme piegati a delineare Gesualdo, vero protagonista della storia: eroe epico nella prima metà del libro, tragico, quasi in senso greco, nel fatale fallimento psicologico-affettivo e nella malattia fisica che di quello è il segnale esterno.

Romeo e Giulietta

"Romeo e Giulietta" intreccia numerosi elementi nella vicenda dei due innamorati "nati sotto contraria stella". Dalla "morte viva" al drammatico scontro tra due generazioni - la lotta tra le ragioni dell'odio e le ragioni dell'amore - il dramma si arricchisce di temi la cui complessità va oltre la vicenda d'amore. Tuttavia è questa a fare di "Romeo e Giulietta" l'opera forse più celebre e più amata di Shakespeare e nel contrasto tra la purezza, l'appassionata consapevolezza dell'amore e l'inesorabile concatenarsi delle circostanze funeste va cercata la grandezza del dramma, la chiave della sua autentica dimensione tragica annunciata nel Prologo grazie alla contrapposizione dei due termini amore e contraria stella.

La caduta dei giganti

Tutto ha inizio nel 1911, il giorno dell'incoronazione di Giorgio V nell'abbazia di Westminster a Londra. Quello stesso 22 giugno ad Aberowen, in Galles, Billy Williams compie tredici anni e inizia a lavorare in miniera. La sua vita sembrerebbe segnata. Lady Maud Fitzherbert, si innamora dell'affascinante Walter von Ulrich, spia tedesca. Le loro strade incrociano quella di Gus Dewar, giovane assistente del presidente americano Wilson. Ed è proprio in America che due orfani russi, i fratelli Grigorij e Lev Peskov, progettano di emigrare. Il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali.

Ferrari

È possibile che una scuderia si leghi in modo così viscerale a una nazione, tanto da diventarne un simbolo indissolubile? Sì, se questa si chiama Ferrari, lo storico marchio che dal 1950 ha saputo unire la propria storia al mondo della Formula 1, rivelandosi l'unica scuderia in grado di disputare tutti i Mondiali della competizione regina della velocità. Questa è la storia di un uomo, visionario, fondatore del Cavallino, e insieme la storia di un brand che è l'emblema assoluto dell'italianità nel mondo. Un racconto di macchine, piloti e titoli mondiali, in oltre settant'anni di corse spesi tra curve e velocità, ma con sempre un'unica grande costante: quel Rosso che, nell'immaginario collettivo, si è fuso con la passione e il calore verso gli eroi delle quattro ruote.

12 minuti a mezzanotte

Penelope Tredwell è una tipa tosta: tredici anni, orfana, ha ereditato una rivista molto famosa, la Penny Dreadful. I suoi meravigliosi racconti dell’orrore tengono in sospeso tutta l’Inghilterra vittoriana, ma nessuno sa che è lei l’autrice. Un giorno riceve una lettera dal direttore del famigerato manicomio di Bedlam, che la catapulta in un’avventura più terrificante di quanto abbia mai osato immaginare. Perché i pazienti del manicomio si svegliano sempre dodici minuti prima della mezzanotte? Cosa significano i loro strani messaggi? Chi è la Signora dei Ragni di South Kensington?

Naruto

Conclusosi lo scontro tra Jirobo e Choji, sarà la volta della lunghissima sfida di astuzia e bravura fra Neji e Kidomaru, in un numero tutto dedicato alla più valente promessa degli Hyuga! Attenzione!

Zahira Pettirosso

Zahira e il suo fratellino Ismael sono stati salvati dagli orrori della guerra e portati in Italia. Qui sono adottati da due famiglie diverse. Un trauma in più, soprattutto per Zahira, che è più grande e soffre per la separazione forzata dal fratellino. Zahira riuscirà pian piano a superare i suoi traumi e le sue paure e, approfittando anche della sua capacità di volare, riuscirà a congiungersi al suo fratellino prima e alla sua mamma poi. È un racconto molto delicato e molto attento ai risvolti psicologici provocati dai traumi della guerra nella giovane protagonista. Permette di affrontare i temi della guerra, dell’arrivo dei profughi in Italia e in Europa e il tema dei problemi adolescenziali acuiti dall’esperienza degli orrori della guerra.

Mio fratello che parla con gli alberi

Tommaso Biondo è salito su Pizzo Sella e non è sceso più. Da allora, quella montagna spelacchiata e sfregiata dall’abusivismo ha preso a rinverdirsi. Un miracolo? Quando suo fratello Andrea, trent’anni dopo, ritira una targa per i servizi resi da Tommaso alla città, dalle sue parole riprendono vita la Banda dell'Orto Botanico, la straordinaria avventura estiva di cinque ragazzi di periferia, e la guerra tra Custodi e Mangiacemento, tra senso civico e avidità, tra chi pianta alberi e chi invece palazzi.

Delitti e stragi dell'Italia fascista

Molti, moltissimi sono i crimini perpetrati durante il fascismo: dagli omicidi politici alle leggi razziali, dai rastrellamenti alle deportazioni. E numerosi furono anche i delitti riconducibili alla criminalità comune ma che il regime in qualche modo tentò di nascondere, proprio perché doveva dare all'opinione pubblica l'idea che tutto funzionasse al meglio grazie a Mussolini. Questo libro si ripropone, analizzando il complesso periodo che va dalla marcia su Roma fino alla fine della seconda guerra mondiale, di raccontare i casi più eclatanti dell'epoca, con uno sguardo che però supera la mera cronaca nera per includere anche le stragi nazifasciste successive all'8 settembre 1943, quando l'Italia venne dilaniata dalle barbarie delle truppe tedesche d'occupazione con la complicità e l'attiva collaborazione di molti nostri connazionali.

Piccole donne e piccole donne crescono

I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti.

Da fiaba a fiaba

Questo libro offre un'ampia raccolta di racconti fiabeschi tra cui:

  • Fiabe di vendette e punizioni
  • Fiabe del diverso
  • Fiabe di astuti e siocchi
  • Fiabe al femminile
  • Fiabe di paura

I diari di Nikki

racconta le avventure quotidiane di Nikki Maxwell, una ragazzina di quattordici anni che frequenta la scuola media. Nikki, attraverso il suo diario, confida al lettore le difficoltà, i momenti divertenti, i primi amori e le rivalità con la sua arcinemica Mackenzie, che la fa spesso sentire in difficoltà

Iliade

Il racconto di Luisa Mattia, arricchito dalle illustrazioni di Alberto Ruggieri, fa rivivere con emozione l'Iliade, il poema di Omero che è diventato uno dei più grandi classici di tutti i tempi.

Nonno Ico e i ragazzi del quartieri

Un nonno, che nel 1943 è stato protagonista delle Quattro Giornate di Napoli, e un gruppo di ragazzini, ancora troppo acerbi per essere definiti adolescenti e troppo grandi per essere chiamati bambini, sono i protagonisti di questo romanzo di formazione che parte dalla premessa che non ci sia età che si assomigli più di quella dei preadolescenti e degli ultraottantenni. Due epoche che coincidono per la necessità di cura, affetto e comprensione e che, nondimeno, chiedono a gran voce autonomia e rispetto. Le incertezze e la felicità, le avventure e le infatuazioni, le traversie e le cattive amicizie, gli episodi di bullismo e le amicizie belle che salvano, i torti, la crescita e anche la solitudine.

Guida per piccoli alle vite dei grandi

Perché Frida Kahlo è un'icona nel mondo dell'arte? Fu tormentata per tutta la vita da sofferenze fisiche e difficoltà materiali, eppure dipinse capolavori originali e audaci con cui è riuscita a comunicare al mondo le sue emozioni e ad affermare la propria identità. Scopri la vita e le opere di una delle pittrici più notevoli del XX secolo.

La piccola Dorrit

Per molti anni, Amy si è presa cura del vecchio padre, William Dorrit, rinchiuso per debiti nella prigione londinese di Marshalsea. E lì che la ragazzina ha vissuto finora, in una prigione. Ma la vera avventura ha inizio quando Arthur Clennam, un rispettabile uomo d'affari che aveva lavorato insieme a suo padre, fa ritorno a Londra, e qui inizia a indagare sul conto di Amy e della sua famiglia. Il destino sta per farli incontrare, e la vita di Amy Dorrit cambierà per sempre.

Red pony

Attraverso le intense vicende che segnano il suo rapporto con gli adulti, gli animale e le cose, Jody impara a conoscere il prezzo dei desideri e ad affrontare la realtà anche quando è diversa dai sogni

La magia del fantasy

l fantasy torna a ispirare migliaia di classi in tutta Italia con il potere delle emozioni. Ogni storia combina magia e avventura al Summer Camp di Eximietas, una scuola davvero fuori dal comune. E in più tante attività divertenti sulle emozioni più importanti: le tue!

Il tricolore il simbolo la storia

Questo libro nasce dall'idea di raccontare e ricordare a tutti i cittadini la storia del tricolore intorno al quale si sono riuniti e manifestati i migliori sentimenti dell'Italia

Frank alla ricerca della fantasia perduta

Frank è un ragazzo poco appariscente, ma davvero speciale, che guarda il mondo con uno sguardo particolare e che non ha paura di tuffarsi in un mondo parallelo per recuperare la fantasia perduta. Frank e i suoi compagni d’avventure vanno alla ricerca della fantasia perduta, evento che ha reso il mondo buio e triste, perché perfino il Sole si rifiuta di illuminare la terra. Nel viaggio Frank non sarà solo, ma sarà accompagnato da nuovi amici per combattere i nemici della fantasia e della creatività. Il viaggio sconfinerà in mondi paralleli, con avventure mozzafiato, scene esilaranti, gesti di coraggio e di altruismo.

Skellig

Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; c'è del mistero in questa storia, ma va bene così. L'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia.

Ragazze con i numeri

Quindici storie di scienziate, quindici storie di donne contro gli stereotipi di genere. Vite fatte di coraggio, fatica, entusiasmo, e soprattutto di sogni che si avverano. Ci sono Valentina Tereshkova, la prima donna al mondo ad andare nello spazio; Jane Goodall, etologa, considerata l'unico essere umano mai accettato da una comunità di scimpanzé selvatici; Rita Levi Montalcini, che ha saputo proseguire il suo lavoro nonostante le persecuzioni razziali; le sue scoperte hanno aperto la strada a nuove cure per molte malattie e molte altre ancora.

Un pizzico di buonumore

Questa raccolta di divertenti racconti di autori italiani e stranieri vuole offrire ai eagazzi delle medie una lettura ricreativa e dilettevole che miri ad educarli piacevolmente.

Le sei storie delle paroline magiche

Storie in rima illustrate per scoprire il valore di parole importanti. "Grazie", "scusa", "ciao", "ti voglio bene", "pazienza", "per piacere": parole che diventano formule magiche in grado di far nascere un abbraccio, un sorriso, il perdono e l'amicizia.

II racconti della nonna

In tempi in cui molti si adattano a vivere in felici e scontenti i colori e gli onori delle favole che le nonne narravano ai propri nipoti all'aperto, il gioco è ripreso da una nonna moderna che ci introduce al mondo delle favole.

Ma come fa a far tutto?

"Oddio, ce la farò?" Quante volte una domanda come questa si ripete nella giornata di una donna, evidenziando ciò che è diventato un problema cronico: la mancanza di tempo. Come si fa a conciliare il lavoro in una società finanziaria, un marito talvolta noioso, due bambini piccoli e bisognosi di cure, senza dimenticare un amante on-line? Sono questi i crucci in cui si dibatte quotidianamente Kate Reddy, una trentacinquenne in carriera che conta i minuti come altre donne contano le calorie, costretta a destreggiarsi tra appuntamenti di lavoro, impegni familiari, massaggi, sedute dal dentista e mille altre faccende.

La nostra avventura segreta

Il romanzo si presta a discutere dei problemi dell'adolescenza, quando il desiderio di emancipazione e il bisogno di essere accettati dai pari rischiano di spingere i ragazzi in situazioni pericolose.

Il lunedì è tutta un'altra storia

Kathy è una ragazzina fiera e indipendente. Figlia di genitori separati, vive con la mamma, con la quale ha un rapporto un po’ conflittuale, ma tutti i lunedì li trascorre dalla nonna paterna, soprannominata Lady, alla quale vuole un gran bene. Lady è un personaggio molto estroso, fa la parrucchiera, è sempre di buon umore e pronta a risolvere le piccole controversie della vita della nipotina. Un lunedì la nonna scopre una colonia di pidocchi annidata tra i riccioli di Kathy e, con grande disappunto della nipotina, la convince a tagliarli. Kathy però costringe Lady a farle lo stesso taglio punk di una cantante che vede su una rivista. E questo scatenerà le reazioni più disparate, ma soprattutto un gran pandemonio.

I bronzi di Riace

Fra tutte le statue che ci sono pervenute dal mondo antico, i due meravigliosi Bronzi di Riace sono quelle che più hanno colpito ed entusiasmato il pubblico. Perché? Certamente, all'origine del loro "successo" ci sono la bellezza straordinaria e la pregevolissima fattura del Giovane e dell'Uomo maturo. Ma non solo. A contribuire al loro fascino, è anche l'aura di mistero che tuttora li avvolge. Proprio partendo dalle numerose domande rimaste aperte, Alberto Angela prova in questo libro a farci rivivere, passo dopo passo, la storia dei Bronzi di Riace.

Il grande albero

Una storia con una forte anima ecologista, protagonisti una banda di bambini e un albero da salvare. A tutti i costi. Nella vita di Sofia, Suleiman, Wilson e Gioconda si intrecciano tanti Paesi del mondo, ma tutti abitano nel quartiere di Case Basse, insieme alle loro famiglie. Un Grande Albero è il loro compagno di giochi e di avventure. Finché non arrivano loro, armati di ruspe, seghe e scartoffie. E quando gli adulti non sanno più che cosa fare, toccherà ai bambini escogitare un piano per salvare il Grande Albero – e tutto il quartiere con lui.

Noi ragazzi di oggi

Noi, ragazzi d’oggi presenta otto racconti i cui protagonisti sono ragazzi del nostro tempo che narrano vicende cui hanno partecipato in prima persona. Inseriti nella realtà di tutti i giorni, questi ragazzi vivono tutto ciò che caratterizza il passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza: il gruppo, la scuola, l’innamoramento, la paura di essere esclusi, l’amicizia, le speranze, le trasgressioni, la solidarietà, il conflitto con i genitori. Sono ragazzi che sorridono, sognano e che a volte, per il comportemento degli adulti, vivono in situazioni difficili legate alla droga, alla criminalità, alla separazione dei genitori, ad azioni prevaricatorie quali il bullismo e il ricatto.

L'incredibile storia di Lavinia

La sedicenne Lily Larkin avrebbe molte cose da dire, ma trattiene le parole dentro di sé. Da quando sua sorella maggiore Alice è stata ricoverata in ospedale, su di lei sono ricadute le responsabilità di casa e scuola. Sente il dovere di essere la figlia perfetta e felice. Ma ora, dopo mesi, Alice sta per tornare e Lily ha paura. Paura di sbagliare, di urlare, di ribellarsi. Per non perdere il controllo, comincia a compilare liste e ad appuntarsi parole in latino su un quaderno. Come se non bastasse, le viene affidato un progetto scolastico da svolgere insieme a Micah, il nuovo arrivato, additato come «pazzo» dai compagni. È l'ultima cosa che avrebbe voluto. Ma forse è proprio l'amicizia con Micah che potrà aiutarla
La casa delle meraviglie

Il viaggio magico di una bambina e del suo papà alla ricerca di un posto da chiamare casa. Da quando la mamma se n’è andata, Emma non ha fatto altro che cambiare abitazione. Fino a quando, insieme al suo papà, arriva al Villaggio delle Fate, una pineta con alcune casette mobili, lontano dalla città. È la casa più piccola che abbia mai visto, tanto che Emma immagina di averla presa in prestito da una fata. Anche le persone che incontrano in quel luogo incantato hanno qualcosa di speciale, ma la più grande magia della pineta sarà... l’ultimo trasloco di Emma e del suo papà!

Sofia e Rainbow

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

Domani... forse...

"Il vento, Lulla,lo seminiamo un po' tutti:con la viltà di chi ti chiuse in collegio, con gli ipocriti silenzi delle suore,le perversioni di Anselmo, l'ingordigia dei genitori di Andrea, le furbizie della maga, la generosità dei camionisti, quella pelosa di don Crispino,con gli stucchevoli moralismi dei Pieri, l'arroganza dei dirigenti.Tu con le nevrosi, io col mio edonismo scettico che è tempesta a me sola, e non agli altri"

Vuoto

Una professoressa di Lettere di un istituto tecnico scompare nel nulla. E se non fosse per una collega, nessuno se ne preoccuperebbe. Il marito, un ricco industriale, sostiene che la donna se ne sia andata di propria volontà, e non esistono prove del contrario. Approfittando di un momento di tregua nel lavoro, gli uomini di Palma, cui si è aggiunto un elemento per coprire l'assenza forzata di Pisanelli, decidono di cominciare un'indagine in modo informale. Scopriranno che anche le vite più piene possono nascondere un vuoto incolmabile. Un vuoto che ha innumerevoli colori: uno per ogni paura, uno per ogni orrore.

Anna dai capelli rossi

Matthew e Marilla Cuthbert conducono una vita abitudinaria nel paese di Avonlea.Quando,ormai anziani, decidono di adottare un orfano per farsi aiutare nella loro fattoria, non hanno idea di quali divertenti e imprevedibili problemi li aspettano. Infatti,invece del ragazzo promesso dall'orfanotrofio,arriva Anna Shirley con una ribelle chioma rossa e un'irrefrenabile immaginazione, che conquisterà tutti.

Proverbi napoletani

I proverbi che questi si tramandano da generazioni hanno le loro radici nella civiltà contadina, in quella marinara, in quella artigiana, nel culto della famiglia, dell'amicizia, dell'amore, dell'ospitalità che da sempre li contraddistingue.L'autore ne ripropone in queste pagine l'origine e la spiegazione, disegnando un quadro di costume straordinariamente vivido.

Memorie di un vecchio giardiniere

Herbert Pinnegar, un trovatello nato sul finire dell'era vittoriana che viene adottato da una donna di buon cuore già madre di sei figli. A scuola Bert resta spesso da solo, è goffo e impacciato a causa di una gamba più corta dell'altra ma, grazie alla protezione affettuosa della sua insegnante, trascorre un'infanzia serena. Dopo aver vinto la sua prima gara floreale, Bert ottiene dalla signora Charteris l'opportunità di lavorare nel giardino della sua villa. Inizia così la sua straordinaria carriera che, da semplice apprendista, lo porterà a diventare il "Vecchio Gramigna",

Storie e leggende di Roma

In Storie e leggende di Roma vengono raccontate le più famose leggende romane da Romolo e Remo, a Muzio Scevola, Orazio Coclite, Cincinnato, il ratto delle sabine ecc. Storie e leggende di Roma è un viaggio nel tempo, dagli albori della storia di Roma fino all’affermazione del Cristianesimo. Questi racconti parlano di uomini e donne che hanno dedicato la loro vita all’edificazione materiale e morale della città che ha dominato il mondo antico. I racconti contengono elementi leggendari, ma mostrano sempre le gesta di uomini e di donne che si propongono come esempio di coraggio e di virtù.

VOLANDO NELLA LETTERATURA

"Volando nella letteratura" di Raffaele Ruggiero è un romanzo fantastico in cui tre ragazzi, attratti da una misteriosa luce in biblioteca, vengono trasportati sulle ali di Pegaso nel mondo della letteratura italiana. Incontrano personaggi come Dante, San Francesco e Leopardi, rivivono avventure famose e affrontano sfide, con l'obiettivo di costruire il futuro attraverso la conoscenza dei classici. Il libro è pensato per avvicinare gli studenti della scuola media alla ricca storia della letteratura italiana in modo divertente e didattico.

UN AMICIZIA IMPOSSIBILE

La trama de "Un'amicizia impossibile" di Alessandro Nespolino segue la storia di Martina e Bianca, che passano dall'essere acerrime nemiche a diventare amiche inseparabili, affrontando episodi di bullismo, dolore e difficoltà nel contesto sociale in cui vivono. Il libro, frutto di un progetto didattico con studenti di scuole periferiche, esplora anche temi come la legalità, la dispersione scolastica, l'islamofobia e la guerra in Ucraina, offrendo un messaggio di speranza sul cambiamento possibile per tutti.

LA RESISTENZA

n racconto basato sulla storia di una famiglia e di un castello in Piemonte durante la Resistenza, che esplora la formazione dell'unità e della tensione ideale che diedero origine al mito della Resistenza.

l L'amicizia è più forte!

L"L'amicizia è più forte" potrebbe riferirsi al romanzo di Vittorio Viviani che, attraverso le vicende di due amici, dimostra come l'amicizia possa superare avversità e prepotenza, o semplicemente essere una frase fatta che sottolinea la forza e la profondità di questo legame, capace di raddoppiare le gioie e dividere le sofferenze.

LA SCHIAVA CRISTIANA

La schiava cristiana" di Liliana D'Angelo è un romanzo storico ambientato durante le persecuzioni di Diocleziano contro i cristiani, in cui una bambina cristiana viene separata dalla famiglia, venduta come schiava, e i due fratelli, dopo molte peripezie e colpi di scena, si ricongiungeranno riuscendo a scampare alla morte nel Colosseo. Il libro è una storia di speranza e riscatto che permette di scoprire la vita nella Roma imperiale.

All'ombra del Vesuvio

Il romanzo "L'Ombra del Vesuvio" non è un'opera specifica con una trama ben definita, bensì il titolo di diverse opere e di un'opera teatrale ispirata a L'Ombra Nera del Vesuvio di Napoli. Il riferimento più probabile è al romanzo "L'ombra nera del Vesuvio" di Carlo Lucarelli, in cui la protagonista Cettina Sposito, unica superstite di una guerra di camorra, si ritira a Torre del Greco e deposita un cuore di pietra su un altare mariano, simboli del suo traumi e della sua volontà di cambiare vita.

CHE ANNO,RAGAZZI!

Il libro "Che anno, ragazzi!" di Ernesto Pucciarelli racconta la storia di due ragazzi, un fratello e una sorella, che si trasferiscono in campagna dove incontrano sfide legate al lavoro, alle relazioni familiari, ai primi turbamenti adolescenziali e allo spionaggio industriale, integrandosi però nella nuova vita e stringendo nuove amicizie.

IL MARESCIALLO CHE DIFENDEVA LA CITTà

vIl libro "Che anno, ragazzi!" di Ernesto Pucciarelli racconta la storia di due ragazzi, un fratello e una sorella, che si trasferiscono in campagna dove incontrano sfide legate al lavoro, alle relazioni familiari, ai primi turbamenti adolescenziali e allo spionaggio industriale, integrandosi però nella nuova vita e stringendo nuove amicizie.

lALBERO DELLA BUONA IDEA

Attilio Romanò è una delle 335 vittime innocenti della criminalità in Campania. Vittime che fanno ancora poco rumore. Ma l'autrice, Valeria Verolino, in questa sua invenzione narrativa, fa rivivere il giovane Attilio dopo la sua tragica morte : egli prende nuovamente vita diventando un albero, un esile albero di mimosa, che pian piano si sveglia e inizia a riconoscere se stesso, i luoghi e le persone che lo circondano. Ricorda, soffre, sorride e vive in queste nuove vesti, conducendo il lettore nel suo mondo e nei suoi pensieri per non rendere vana la propria morte. L'autrice fa rivivere Attilio nel cuore di tutti noi. Età di lettura: da 12 anni.

BUONA IDEA

vQuesta è la storia di Attilio Romanò, ucciso per "sbaglio "dai killer della camorra il 24 gennaio del 2005, mentre lavorava nel suo negozio di telefonia in Via Napoli a Capodimonte. Tutto questo accade a soli 29 anni, ed appena 4 mesi dal suo matrimonio con Natalina. Le pagine sono ben descritte dalle parole della prefazione di don Luigi Ciotti:"Attilio c'invita ad aprirli gli occhi, a farci catturare dallo stupore, a non dare mai nulla per scontato, a fare della vita una ricerca, un continuo apprendimento ".

LA RADICE DELLE COSE

La radice delle cose" è una locuzione che può riferirsi a diverse realtà: in senso letterale, è l'organo della pianta che assorbe acqua e sali minerali dal terreno; in senso metaforico, indica il fondamento, l'origine o la causa profonda di un fenomeno, e viene ripresa nella filosofia e nella letteratura. Ad esempio, nella celebre frase di Karl Marx "Essere radicale significa andare alla radice delle cose, e per l'uomo la radice delle cose è l'uomo stesso", si intende il principio fondamentale dell'esistenza umana.