Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ed. civica

giuliacuomo5

Created on January 14, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"Razza di deficienti"

"Razza di deficienti"

Naron è colui che possiede e gestisce i due registri galattici: il libro grande che contiene l'elenco di tutte le razze della galassia;il libro piccolo che contiene tutte le razze che hanno raggiunto la maturità e fanno parte della Federazione Galattica. Un giorno il suo Messaggero gli comunicò una notizia importante: la razza umana aveva raggiunto la maturità grazie alle loro scoperte scientifiche. Nonostante ciò, Naron venne anche a conoscenza del fatto che questa razza conduce le prove degli esperimenti sul loro stesso pianeta, distruggendolo. per questo motivo cancella gli umani dalla Federazione Galattica definendoli "razza di deficienti".

Isaac Asimov, 1958

Questo racconto breve ci spiega, con un'ironica critica rivolta alla nostra società, che l'ignoranza umana non ha limiti.Anzi, saremo noi stessi che con i nostri prodotti finiremo per distruggerci e rovinare, allo stesso tempo, la nostra unica casa: la Terra.

Giorgio

Giovanni

"Giusti tra le Nazioni"

Palatucci

Perlasca

"Shindler italiano"

"il silenzio del giusto"

La storia di Giorgio Perlasca dimostra come per ogni individuo è sempre possibile fare delle scelte alternative anche nelle situazioni peggiori, in cui l'assassinio è legge di Stato e il genocidio parte di un progetto politico. A chi gli chiedeva perché lo aveva fatto rispondeva semplicemente: "... ma lei, avendo la possibilità di fare qualcosa, cosa avrebbe fatto vedendo uomini, donne e bambini massacrati senza un motivo se non l'odio e la violenza?"

Un funzionario di polizia che, a Fiume, ha salvato in modo altruista e coraggioso la vita di migliaia di ebrei, più di 5.000, facendo della questura Fiumana l'estremo rifugio contro le persecuzioni naziste. Per questo fu arrestato dai tedeschi, imprigionato con l'accusa di cospirazione e trasferito nel campo di sterminio Dachau.

Perlasca è morto il 15 agosto del 1992, con al fianco delle date un'unica scritta:

Palatucci morì il 10 febbraio del 1945, due mesi prima della Liberazione.

"Giusto tra le Nazioni", in ebraico.

a cura di:

Cuomo Giulia VBL a.s.2023/2024