Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LA PLUTOCRAZIA

Edoardo Caputo

Created on January 13, 2024

La plutocrazia

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Plutocrazia

Plutocrazia

Edoardo Caputo I E

Aristofane e Marx
La storia
I luoghi
Etimologia

L'ETIMOLOGIA

L'ETIMOLOGIA

κρατo

πλουτοκρατία πλοῦτος

ricchezza governo

Letteralmente quindi la parola "ploutocrazia" significa: "governo della ricchezza". Può essere oggi utilizzato per intendere un

regime, sistema politico e sociale in cui le persone o i gruppi che detengono la ricchezza hanno una preponderanza nella vita pubblica ed esercitano direttamente o indirettamente il potere politico ed economico, facendo spesso prevalere i propri interessi particolaristici su quelli generali; ad oggi il termine è stato usato nel linguaggio politico per lo più in senso polemico

LA STORIA

LA STORIA

VI-IV secolo a.C
dittature del XX
oggi
XVII secolo d.C
Subtitle

LA STORIA

LA STORIA

IV-VI a.C

la grecia

Nella Grecia antica, la plutocrazia era un sistema politico in cui il potere era detenuto principalmente dalle classi sociali più ricche e influenti, i plutocrati

Questa forma di governo si verificava in alcune poleis dove l'accesso al potere era spesso determinato dalla ricchezza economica anziché dalla nascita o da altri criteri. Tuttavia, la forma dominante di governo in molte poleis era la democrazia, in cui i cittadini partecipavano alle decisioni politiche

LA STORIA:

Le dittature del '900

Nel contesto delle dittature del XX secolo, alcune situazioni potrebbero aver mostrato elementi di plutocrazia, anche se le dittature sono spesso caratterizzate da un controllo autoritario centrale. Tuttavia, è possibile individuare dinamiche in cui le élite economiche o i sostenitori finanziari hanno esercitato un'influenza significativa nelle decisioni politiche- 1. Sebbene il regime nazista fosse un'autocrazia sotto il controllo di Adolf Hitler, alcune élite economiche, specialmente nel settore industriale, potevano beneficiare delle politiche del regime e mantenere una certa influenza. - 2. Italia fascista di Mussolini: Anche se il regime fascista italiano era caratterizzato da un forte controllo statale, ci potrebbero essere stati casi in cui individui ricchi o industriali hanno avuto una certa influenza sulla politica economica. - 3. *pagna franchista: Durante il regime di Francisco Franco, alcune élite economiche potevano godere di benefici e favoritismi, creando una connessione tra il potere politico e il potere economico. È importante notare che, mentre questi esempi possono suggerire influenze economiche nelle dittature, la natura autoritaria di queste regimi rimane il tratto predominante.

LA PLUTOCRAZIA STATUNITENSE

LA PLUTOCRAZIA STATUNITENSE

Un esempio chiaro di plutocrazia nella storia moderna è rappresentato dagli Stati Uniti durante il periodo noto come il Gilded Age o anche "età dell'oro", che va dalla fine del XIX secolo agli inizi del XX secolo. Durante questo periodo, la rapida industrializzazione e l'espansione economica crearono enormi disparità di ricchezza. Le élite industriali e finanziarie, noti come "baroni ladri", detenevano un incredibile potere economico che si traduceva in un'influenza significativa sulla politica. Queste élite erano coinvolte in pratiche come il lobbying e il finanziamento dei partiti politici, influenzando così la legislazione a loro favore. In questo contesto, la plutocrazia negli Stati Uniti era evidente, con le decisioni politiche spesso favorevoli alle classi più ricche. Questo periodo ha portato a una maggiore consapevolezza delle questioni di giustizia sociale ed è stato un catalizzatore per le riforme progressiste che hanno cercato di affrontare le disuguaglianze economiche e ristabilire un equilibrio di potere.

I LUOGHI...

I LUOGHI

...nella grecia antica