Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La violenza negli stadi

Giacomo

Created on January 12, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La violenza negli stadi

start

Che cos'è la violenza?

"Atto o comportamento che faccia uso della forza fisica (con o senza l'impiego di armi o di altri mezzi d'offesa) per recare danni alle persone, beni o diritti."

La violenza negli stadi

La violenza negli stadi è un fenomeno che si verifica durante eventi sportivi, in particolare nelle arene o negli stadi dove vengono organizzate competizioni. Essa può manifestarsi in diverse forme e può coinvolgere comportamenti aggressivi o violenti da parte di tifosi, giocatori o addirittura membri dello staff.

Forme di violenza

Chi sono gli Hooligans

Gli "hooligans" sono individui che si distinguono per il coinvolgimento in comportamenti violenti, spesso associati a eventi sportivi, in particolare al calcio.

Origini del termine

La parola "hooligan" si pensa derivi dal cognome di un malvivente d'origine irlandese, Patrick Hooligan, che viveva nella capitale britannica. Altri sostengono che derivi da "Hooley's gang", una banda di giovani delinquenti provenienti dal quartiere londinese di Islington.

La strage dell' Heysel, la partita di calcio maledetta

Dopo questo episodio le squadre inglesi furono escluse dalle competizioni Europee per 5 anni

Daspo e tessera del Tifoso

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.

Le autorità sportive, le forze dell'ordine e le organizzazioni coinvolte cercano di prevenire e gestire questi comportamenti attraverso misure di sicurezza, regolamenti più severi.

"Io tifo positivo"

“Io tifo Positivo” ha l’obiettivo di insegnare ai ragazzi la cultura della sport attraverso un percorso educativo volto a prevenire il tifo violento e il razzismo. Sin da piccoli si impara il rispetto reciproco, la lealtà e la collaborazione.

Fine!

giacomo Sulas

Violenza Fisica: Comprende atti di aggressione fisica, come percosse, lancio di oggetti o scontri fisici tra tifosi o anche tra tifosi e forze dell'ordine. Violenza Verbale: Comprende insulti, minacce o comportamenti verbali aggressivi rivolti verso giocatori, arbitri, tifosi avversari o addirittura compagni di squadra.

Discriminazione e Razzismo: Comprende atti discriminatori, insulti o comportamenti razzisti diretti verso giocatori o tifosi di determinate etnie o nazionalità.

Disordini di Massa: Coinvolgono situazioni in cui un gran numero di persone partecipa a comportamenti violenti, come invasioni di campo o tumulti

Danni Materiali: Includono danneggiamenti agli stadi, alle strutture circostanti o persino ai veicoli nei paraggi.