Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il fair play

Sabrina Battaglia

Created on January 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ASPETTI POSITIVI DEL FAIR PLAY

02

01

COS'È il fair play

03

05

LE MIE RIFLESSIONI

ASPETTI NEGAtivi del fair play

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

ASPETTI POSITIVI DEL FAIR PLAY

02

01

COS'È il fair play

03

05

LE MIE RIFLESSIONI

ASPETTI NEGAtivi del fair play

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

01

COS'È il fair play

Il fair play, significa letteralmente “gioco corretto”, nasce in Inghilterra nell’Ottocento. E’ il rispetto delle regole nel gioco ed è un concetto che si collega ad altri come l’amicizia, il rispetto degli altri e dell’avversario, lo spirito sportivo. Il fair play non rappresenta solo un modo di comportarsi, ma anche un modo di pensare.

01

COS'È il fair play

In particolare, quando si parla di sport e di fair play è importante attenersi ad alcuni principi: · Giocare per divertirsi · Giocare con lealtà · Rispettare le regole del gioco · Rispettare i compagni di squadra, gli avversari, gli arbitri e tifosi · Accettare la sconfitta · Condividere la vittoria con la propria squadra · Rifiutare il doping e la corruzione · Essere onesti · Aiutare gli altri.

ASPETTI POSITIVI DEL FAIR PLAY

02

01

COS'È il fair play

03

05

LE MIE RIFLESSIONI

ASPETTI NEGAtivi del fair play

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

ASPETTI POSITIVI DEL FAIR PLAY

02

Il fair play ha molti aspetti positivi come favorire l'integrazione e la solidarietà, favorire la salute e il benessere psico-fisico, favorire i rapporti all'interno della squadra, allentare lo stress e l'ansia, migliorare, impegnarsi al massimo, raggiungere obiettivi, conoscere le proprie potenzialità, migliorare l'autostima e la fiducia in se stessi, accettare la sconfitta, essere corretti.

ASPETTI POSITIVI DEL FAIR PLAY

02

01

COS'È il fair play

03

05

LE MIE RIFLESSIONI

ASPETTI NEGAtivi del fair play

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

ASPETTI NEGATIVI DEL FAIR PLAY

03

Le evoluzioni che ci hanno portato ai nostri giorni hanno ulteriormente demolito i veri principi del fair play nello sport: un livello di competizione sempre più sfrenato, interessi economici troppo alti per poter “permettersi di perdere”, una rivalità territoriale assurda hanno portato sempre più episodi di scorrettezza e purtroppo anche violenza dentro e fuori dal campo. Episodi antisportivi sono purtroppo all’ordine del giorno. Oltre alle frequentissime e continue perdite di tempo a cui assistiamo quasi in ogni partita in cui c’è una squadra in vantaggio e i modi poco corretti con i quali vediamo alcuni giocatori rivolgersi ai direttori di gara, sono molto frequenti le “sceneggiate” che si vedono ogni domenica sui campi quando al minimo tocco dell’avversario si cade a terra e si rotola.

LE DUE FACCE DELLA MEDAGLIA

ASPETTI POSITIVI DEL FAIR PLAY

02

01

COS'È il fair play

03

05

LE MIE RIFLESSIONI

ASPETTI NEGAtivi del fair play

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

1. Alle Olimpiadi di Atene del 2004 il campione Michael Phelps conquista le prime pagine di tutti i giornali per un gesto da vero numero uno. Infatti dopo essersi conquistato sei medaglie d’oro per le sue performance, il gesto spettacolare arriva prima dell’inizio della staffetta 4×100. Phelps decise di non partecipare alla gara per dare la possibilità ad un suo compagno di squadra di salire sul podio e provare quell’emozione preziosa, di quando vinci una medaglia d’oro.

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

2. Al contrario un gesto antisportivo è stato quello dell'uruguaiano Luis Suarez che esulta in faccia al portiere dell'Espanyol dopo il gol del vantaggio di Messi.

3. Una cosa simile è successa agli Europei del 2021 quando i calciatori inglesi hanno volontariamente violato le norme relative al fair play, con lo scopo di screditare il risultato ottenuto, violando le norme più generali che impongono al calciatore (di comportarsi secondo i valori del decoro, del rispetto dell'avversario e delle istituzioni sportive).

Hanno deciso, in diretta, di togliersi la medaglia d'argento appena ricevuta dal Presidente dell'Uefa, non è solo un comportamento gravemente irrispettoso e maleducato, ma una vera e propria violazione. Il gesto è stato pesantemente criticato dagli stessi tifosi inglesi, definendolo "irrispettoso", "antisportivo" e "imbarazzante".

ASPETTI POSITIVI DEL FAIR PLAY

02

01

COS'È il fair play

03

05

LE MIE RIFLESSIONI

ASPETTI NEGAtivi del fair play

04

ESEMPI DI FAIR PLAY

05

LE MIE RIFLESSIONI

Secondo me il fair play è molto importante nello sport, poichè permette di sviluppare rapporti di rispetto reciproco, educazione e aiuta molto la squadra. Permette anche di giocare meglio e di divertirsi di più.