Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Sofia Raffaeli
Giorgia
Created on January 11, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
leggende dello sport
sofia raffaeli ginnastica ritmica
BIOGRAFIA
Sofia Raffaeli è nata a Chiaravalle, in provincia di Ancona, il 19 genniaio 2004. All'età di quattro anni ha cominciato a praticare ginnastica artistica, tre anni più tardi si appassionò alla ritmica.Ha cominciato così ad allenarsi alla Società Ginnastica Fabiano.
ARTISTICA RITMICA
ESORDIO
2018-campionati europei,Spagna, quinto posto nella gara delle clavette 2019-camponati mondiali juniores,3 medaglie d'argento
2020
Partecipa ai campionati nazionali italiani e vince: -terzo posto nell'all'around -medaglia di bronzo al cerchio -medaglia d'argento nella alla -primo posto nella competizione di clavette
2021
Ha esordito in campo internazionale a livello senior. -campionati italiani assoluti: 4 medaglie -entra a far parte delle Fiamme Oro -campionati mondiali: medaglia di bronzo gara del cerchio e una medaglia d'argento nel team all'aroud - la giuria internazionale le riconosce l'invenzione di un nuovo movimento:"Raffaeli", un pivot in relevè con gamba a 180°, una flessione di essa di 45° e il busto inclinato lateralmente
2022
-Coppa del mondo, oro nell'all'around -convocata per la world cup( 4 medaglie argento) -trionfa al Torneo Internazionale di San Martino -campionati italiani assolutititolo Campionessa d'italia -campionati europei di Tel Aviv, batte il record del punteggio più alto ottenendo 36.15 al cerchio -partecipa ai giochi mondial vincendo l'oro alle clavette, argento al cerchio e alla palla -pass per Olimpiade di Parigi 2024 - ai campionati mondiali di ritmica di Sofia conquista l'oro nell'all'around, prima ginnasta italiana a conquistare la medaglia d'oro iridata nell'all'around ai mondiali
2023
-Grand Prix di Marbella, 2 ori, 1 argento-1° tappa coppa del mondo, medaglia d'oro all'around -2° tappa, argento nell'all'around -3° tappa oro nell'all'around -4° argento al cerchio - campionati italiani assoluti, campionessa italiana assoluta -tappa conclusiva coppa del mondo 2023, vince oro al cerchio e argento alle clavette - campionati mondiali di ginnastica ritmica 2023, secondo posto al concorso generale individuale, vicecampionessa
RECORd
-1° ginnasta italiana individualista ad aver vinto:una medaglia ai campionati junior 2019 una medaglia ai campionati europei e ad averne vinta una d'oro una medaglia d'oro nel concorso generale della coppa del mondo medaglia d'oro nell'all'around ai capionati del mondo 5 ori su 5 in una world cup medaglia nell'all aroun agli europei
onoreficenze
Collare d'oro al merito sportivo-Roma, 14 novembre 2022
riconoscimenti
Gazzetta sport awards: Donna dell'anno 2023
FONTI: WIKIPEDIA E SITO CONI
Sofia ai campionati italiani del 2020
Quali sono le principali differenze tra ritmica e l'artistica?
La musica rappresenta una differenza sostanziale tra le due declinazioni della ginnastica contemporanea, visto che dona senso del ritmo e indica l'interpretazione alle ginnaste della ritmica. Nella ginnastica artistica, solo la parte di corpo libero può essere accompagnata dalla musica.
Le ginnaste di ritmica usano le mezzepunte, le ginnaste di artistica sono a piedi nudi.
Gli esercizi che compongono la sequenza vengono compiuti sia a corpo libero che con gli attrezzi, ma presentano elementi differenti: parallele, trave e anelli per la ginnastica artistica e palla, nastro, cerchio, fune e clavette per la ginnastica ritmica.