Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Visita a "Biblioteca degli Alberi"

CHARLOTTE ANICETTE CHIARAVALLI

Created on January 6, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Biblioteca degli Alberi

SITOGRAFIA

CHIARAVALLI CHARLOTTE 08/01/2024 5LSA

IL PROGETTO

Il progetto nell'area tra Via De Castillia e Via Sassetti prevede la ristrutturazione e l'ampliamento del giardino pubblico esistente, inserendolo nel contesto del parco Biblioteca degli Alberi a Milano. L'accesso principale sarà da Via De Castillia, vicino agli edifici della Fondazione Catella e dell'Incubatore dell'Arte. Quest'area, a differenza del resto del parco, sarà parzialmente recintata, offrendo attrezzature superiori e servizi specifici per bambini e anziani. Il progetto mira a superare la dicotomia tra Natura e Cultura-Città, promuovendo una visione più sofisticata delle relazioni umane con l'ambiente. Il parco Biblioteca degli Alberi, progettato da Petra Blaisse, rappresenta l'ultimo elemento nella rigenerazione di Porta Nuova, con un design che si integra armoniosamente nella topografia del suolo e promuove la biodiversità. In un contesto di crescente sensibilità verso le "città verdi", il parco diventa un'infrastruttura verde essenziale, completando la rigenerazione urbana e fungendo da spazio aperto collettivo per esperienze urbane e rituali contemporanei.

Analisi tecnica - stilistica

Il Parco Biblioteca degli Alberi di Milano presenta una rete organizzata di percorsi che collegano in modo innovativo diverse aree del quartiere. Inoltre presenta una vasta gamma di specie botaniche e una innovata illuminazione.