Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
chimica
Thomas Di Ceglie
Created on January 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ESPERIENZA DI LABORATORIO
DI CEGLIE THOMAS, GRIGNANI LUCA
START
PRIMO ESPERIMENTO
SCOPO
Lo scopo di questo primo esperimento è quello di rilevare, tramite le misurazioni che abbiamo preso in laboratorio, la differenza di velocità di reazione tra soluzioni con concentrazioni differenti. Andando a capire come la velocità di reazione venga influenzata dalla concentrazione del Tiosolfato di Sodio, che rappresenta il nostro reagente.
+ info
MATERIALI E STRUMENTI
PRIMO ESPERIMENTO
- SOLUZIONE ACQUOSA DI TIOSOLFATO DI SODIO
- SOLUZIONE ACQUOSA DI ACIDO CLORIDRICO
- ACQUA DISTILLATA
- DPI (OCCHIALI-GUANTI-CAMICE)
- BECHER
- CILINDRO GRADUATO
- BACCHETTA DI VETRO
- CRONOMETRO
PROCEDIMENTO
PRIMO ESPERIMENTO
Step 1
Step 2
Step 3
Preparare una soluzione di tiosolfato di sodio, diluita con acqua distillata
Porre sotto il becher un foglio di carta con una croce disegnata sopra. Servirà da indicatore di avvenuta della reazione.
Aggiungere 5 ml di acido cloridrico 1M e cronometrare finchè la croce non sarà più visibile.
+ info
+ info
+ info
TABELLA PRIMO ESPERIMENTO
GRAFICI
Concentrazione di Na2S203 (g/l) e tempo (s):
Write anawesome title
Write a subtitle here
Concentrazione di Na2s2O3 (g/l) e inverso del tempo(1/s):
90% of the information we assimilate comes to us through sight. Tell stories with graphics!
SECONDO ESPERIMENTO
SCOPO
Lo scopo di questo secondo esperimento è quello di rilevare, tramite le misurazioni che abbiamo preso in laboratorio, la differenza di velocità di reazione tra soluzioni a temperature differenti. Andando a capire come la velocità di reazione venga influenzata dalla temperatura del Tiosolfato di Sodio, che rappresenta il nostro reagente.
MATERIALI E STRUMENTI
SECONDO ESPERIMENTO
- TIOSOLFATO DI SODIO
- ACIDO CLORIDRICO
- ACQUA DISTILLATA
- GHIACCIO
- BECHER
- CILINDRO GRADUATO
- BACCHETTA DI VETRO
- CRONOMETRO
- TERMOMETRO
- PIASTRA RISCALDANTE
PROCEDIMENTO
SECONDO ESPERIMENTO
Step 1
Step 2
Step 3
Step 4
Porre la soluzione sopra un foglio su cui è disegnata una croce
Riscaldare la soluzione su una piatra o raffreddarla immergendola nel ghiaccio per farla arrivare alla temperatura richiesta
Aggiungere 3 ml di acido cloridrico e cronometrare la reazione finchè la croce non è più visibile
Preparare in un becher 40,0 ml di soluzione di tiosolfato di sodio 0,05M
TABELLA SECONDO ESPERIMENTO
GRAFICI
Temperatura (°C) e tempo(s):
Temperatura (°C) e inverso del tempo (1/s):
Teoria
La velocità di reazione, rappresenta la variazione della concentrazione dei reagenti o dei prodotti, presenti nella reazione in funzione del tempo, e dipende da diversi fattori come, per esempio, dalla concentrazione dei reagenti o dalla temperatura. Infatti secondo la teoria degli urti, una reazione è tale quando le molecole appartenenti ad essa si urtano tra loro. Perciò aumentando la concentrazione o la temperatura di una reazione, verranno effettuati più urti, di conseguenza la velocità di quest'ultima aumenterà.
CONCLUSIONE
Eureka!
UNA VOLTA RACCOLTO TUTTI I DATI, POSSIAMO CONCLUDERE CHE TEMPERATURA E CONCENTRAZIONE SONO DIRATTAMENTE PROPORZIONALI ALLA VELOCITA' DI REAZIONE
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!