Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Bodybuilding E Alimentazione
MuroAlParco
Created on January 2, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il bodybuilding e l'alimentazione
a cura di Sebastiano Catalano
indice
Questa presentazione si dividerà in due parti, la prima riguardante il bodybuilding e la seconda riguardante l'alimentazione di chi lo pratica
01
Il bodybuilding
che cos'è e che benefici ha chi lo pratica?
Il bodybuilding anche detto culturismo
Il bodybuilding è uno sport che coinvolge l'allenamente e la costruzione del corpo attraverso un intenso esercizio fisico ed una dieta ferrea. Gli atleti che lo praticano lavorano con lo scopo di sviluppare un fisico composto da muscoli ben definiti e di una buona dimensione.
+ info
Caratteristiche del bodybuilding
Nel bodybuilding gli atleti alternano 2 fasi, quella di bulk e quella di cut:
La fase di bulk
La fase di cut
Chiamata anche periodo di definizione, questo periodo è caratterizzato da una dieta ferrea che ha il fine di ridurre il più possibile la percentuale di grasso corporeo permettendo all'atleta di evidenziare i muscoli. Questo processo viene solitamente eseguito prima delle gare ed oltre a richiedere molto impegno e dedizione non è salutare per l'atleta.
Chiamata anche periodo di massa, questo periodo è caratterizzato dall'assunzione di proteine, carboidrati e grassi in quantità maggiori che combinati con un allenamento intenso permettono all'atleta di sviluppare i muscoli più velocemente.
02
LA Dieta dei bodybuilders
La dieta dei bodybuilders
Il bodybuilding necessita oltre che l'allenamento anche una dieta ferrea che deve poter favorire la crescita dei muscoli o la definizione in base al volere dell'atleta. Principalmente si parla di 3 molecole complesse: Le proteine, i carboidrati complessi ed i grassi sani.
+ info
La dieta dei bodybuilders
Grassi Sani
Carboidrati Complessi
Proteine
Essi sono importanti per la salute in generale e per il corretto funzionamento del corpo. Fra gli alimenti ricchi di grassi vi sono: avocado, noci, semi, olio d'oliva, pesce grasso (come il salmone).
Esse sono essenziali per la crescita e il recupero muscolare. Alcuni esempi di alimenti ricchi di proteine sono: carne magra, pollo, pesce, latticini, uova e legumi.
Essi forniscono energia a lungo termine e come le proteine favoriscono il recupero muscolare.Alcuni esempi di alimenti ricchi di carboidrati sono: riso integrale, pasta integrale, patate dolci, avena e cereali integrali.
Integrazione alimentare
Quando si parla di bodybuilding non si può non citare gli integratori.Essi infatti spesso svolgono un ruolo fondamentale nella dieta degli atleti rendendo molto più semplice l'assunzione delle corrette quantità di proteine e carboidrati necessarie agli atleti. Fra gli integratori più conosciuti e usati vi sono le proteine in polvere, la creatina e l'omega-3
questa foto rappresenta l'omega-3
03
conclusioni
Caratteristiche dello sport che influenzano la dieta
Le caratteristiche di questo sport che influenzano la dieta sono appunto l'alternanza dei due periodi di bulk e di cut che fanno cambiare totalmente l'alimentazione poiché il fine della dieta passa da dover far sviluppare i muscoli a far definire il corpo degli atleti.
+ info
Grazie per l'attenzione!
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.