INSEGNANTE ANNA MECCHI ATTIVITA' ANNO DI PROVA A.S 2023-2024 CLASSE 1^ F TUTOR: CLAUDIA MANTOVANI
IL MATECALENDARIO
Next
INDICE
MOTIVAZIONE DESCRIZIONE TIMELINE CITAZIONI BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA RINGRAZIAMENTI
ALL' INTERNO DELLA CLASSE DI RIFERIMENTO COMPOSTA DA 24 ALUNNI, C'è UNA BAMBINA D.V.A.IL PRESENTE PROGETTO, CHE SI è COSTRUITO E REALIZZATO IN VERTICALE CON LA 3^ A, è NATO DALLA VOLONTà DI CREARE UN AMBIENTE D'APPRENDIMENTO DOVE I BAMBINI, CON IL TUTORING, FOSSERO PROTAGONISTI DI UN AMBIENTE INCLUSIVO IN CUI TUTTI IMPARASSERO AIUTANDOSI.
MOTIVAZIONE
Il progetto è stato proposto con l'intento di realizzare uno strumento come il calendario per le routine della giornata, che fosse alla portata di tutti i bambini in un'ottica inclusiva e collaborativa. è stato svolto con la classe 3° A. pER REALIZZARLO ABBIAMO UTILIZZATO LE FIGURE GEOMETRICHE, I PENTAMINI E IL TANGRAM.
DESCRIZIONE
il percorso è iniziato con la lettura del libro. CHE PRESENTA LE 4 FORME GEOMETRICHE..
TIMELINE
TIMELINE
LEGGENDO IL LIBRO "CHI C'è TRA I RITAGLI" ABBIAMO VISTO CHE TRA QUESTI SI PUò TROVARE QUALCUNO, MA NON PER MOLTO. CON I RITAGLI, IMMAGINAZIONE E CREATIVITà HANNO CREATO I PERSONAGGI DEI MESI DELL' ANNO. LI ABBIAMO MESSI IN ORDINE MESE PER MESE.
LE FORME SI TRASFORMANO
TIMELINE
SIAMO USCITI PER CERCARE LE FORME NELLA REALTà CHE CI CIRCONDA. ABBIAMO POI UTILIZZATO LE FORME PER CREARE CON L'IMMAGINAZIONE NUOVE FIGURE.
ALLA RICERCA DELLE FORME E COSA POSSIAMO CREARE
TIMELINE
UTILIZZANDO LE FORME SCOPERTE SIA NELLA RELTA' CHE CI CIRCONDA, SIA ATTRAVERSO IL LIBRO LETTO, I BAMBINI CREANO LA COPERTINA DEL CALENDARIO COMPONENDO TANTE FIGURE QUANTE IL NUMERO CORRISPONDENTE AI MESI.
CON LE FORME DIAMO FORMA ALLE IMMAGINI DEI MESI
TIMELINE
I BAMBINI DELLA 3^ A CON QUELLI DELLA 1^ F , LAVORANDO A COPPIE, HANNO UTILIZZATO I PENTAMINI PER FORMARE LE LETTERE CHE COMPONGONO I NOMI DEI MESI. SI SONO MESSI ALLA PROVA CON IL PROBLEM- SOLVING CERCANDO DI TROVARE LA COMBINAZIONE CHE, NEL MESE CORRENTE, LASCIASSE IN BIANCO LA CASELLA CORRISPONDENTE AL GIORNO STESSO.
I PENTAMINI E I NOMI DEI MESI
TIMELINE
SEMPRE IN COPPIA I BAMBINI DELLE DUE CLASSI SI SONO CIMENTATI NELL'UTILIZZO DELLE FIGURE DEL TANGRAM. HANNO IMPARATO A RUOTARLE, SPOSTARLE TROVANDO LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE I NUMERI DEI GIORNI DEL CALENDARIO. HANNO POTUTO ESERCITARSI A CREARE NUVE FORME UTILIZZANDO L'APP DI MATHIGON E WORDWALL.
DAL TANGRAM AI NUMERI DEL CALENDARIO
TIMELINE
ABBIAMO COSI' COSTRUITO UN MATECALENDARIO. LA FORMA CARTACEA E' IN 1^F, MENTRE QUELLA INTERATTIVA E' STATA CONDIVISA SU CLASSROOM IN ENTRAMBE LE CLASSI.
IL MATECALENDARIO
COME MOMENTO DI VERIFICA SI E' PENSATO A DUE MOMENTI DI AUTOVALUTAZIONE ( UNO INTERMEDIO ED UNO FINALE) IN CUI SI SONO UTILIZZATI ELEMENTI ICONICI E SCRITTI CHE HANNO FACILITATO I BAMBINI NELL'ESPRIMERE LE LORO PREFERENZE.
VERIFICA
" CIò CHE DOBBIAMO FARE, LO IMPARIAMO FACENDO." (ARISTOTELE)
CITAZIONI
BIBLIOGRAFIA: CRISTINA SPERLARI: GUIDA DIDATTICA DODICI-18. CONDIVISO EDIZIONI. CRISTINA SPERLARI: GUIDA DIDATTICA DODICI-20. CONDIVISO EDIZIONI. SIMONA FIORENTINO:LA MATEMATICA CON I PENTAMINI. CONDIVISO EDIZIONI. SILVIA BORANDO, "CHI C'è TRA I RITAGLI?." MINIBOMBO EDIZIONI. ANNA CERASOLI, " QUATTRO ARTISTI CHE CONTANO.", ARTEBAMBINI EDIZIONI. SITOGRAFIA: MATHIGON IL PICCOLO FRIEDRICH TECNOLOGIADUEPUNTOZERO FREED APP: GENIALLY WORDWALL INSHOT YOUTUBE GIOCHI ONLINE TETRIS
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
RINGRAZIO LE PERSONE CHE HANNO COLLABORATO CON ME PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO: LE CLASSI 1^ F E 3^ A PER AVER CONDIVISO QUESTA ESPERIENZA. L'INSEGNANTE SERENA AMBROSI PER IL CAMMINO FATTO INSIEME. UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE ALLA MIA TUTOR CLAUDIA MANTOVANI PER IL SUPPORTO E L'AIUTO DATOMI DURANTE QUESTO PERCORSO. GLI INSEGNANTI SILVIA AVANZO E SEBASTIANO MARIANI PER LA CONDIVISIONE TECNICA.
RINGRAZIAMENTI